Visualizzazione stampabile
-
Provo a pubblicare le variazioni che ho effettuato sul comparto audio. Ho bisogno di un feedback....
Entrare in engineering mode o attraverso mobileuncle tools o attraverso MTK engineering mode e tap su Engineering mode (MTK). Il telefono deve avere il root
Andare in alto su Hardware Testing ==> Audio==>Normal Mode
Prima di fare le variazioni che propongo scriversi a parte i valori stock se si dovesse presentare la necessità di ripristinarli
La prima voce in alto è SIP e sotto ci sono i livelli (cominciando da level0) , sotto ancora i valori minimi e massimi , cominciamo :
Sip
level 0 su max Vol impostare 144 questo valore rimarrà costante e fare tap su Set
level 0 min impostare 64 ogni volta fare tap su Set
level 1 min impostare a 128
level 2 min impostare a 160 (d'ora in avanti non scriverò più impostare )
level 3 192
level 4 208
level 5 224
level 6 240
Ora in alto dove è scritto Sip fare tap e andare su Mic
Mic
level0 64
level1 200
level2 192
level3 152
level4 192
level5 192
level6 184
Da level 7 a level 14 impostare tutti a 184
Ora andare su Sph
Sph
level0 40
level1 56
level2 92
level3 108
level4 120
level5 132
level6 144
Ora andare su Sid
Sid
portare tutti i valori da level0 a level6 a zero
Ora andare su Media
Media
level0 32
level1 48
level2 64
level3 80
level4 96
level5 112
level6 128
level7 144
level8 160
level9 176
level10 192
level11 208
level12 224
level13 224
level14 232
Fare il reboot. I valori sono stati cambiati
Ho avuto modo di testare soltanto i parametri di Media ( brani musicali, video e FM ) e a me sono migliorati ma dipende dal particolare cinesino che ha assemblato il mio telefono
La versione firmware che ho è la V.3.03.
Fatemi sapere
-
Ciao Stahl ho fatto tutto come da tue indicazioni, ma non è cambiato nulla :(
hai per caso qualche altra soluzione ?
Ti ringrazio per la tua pazienza e competenza !
-
Quote:
Originariamente inviato da
franksci
Ciao Stahl ho fatto tutto come da tue indicazioni, ma non è cambiato nulla :(
hai per caso qualche altra soluzione ?
Ti ringrazio per la tua pazienza e competenza !
Ti riferisci alle impostazioni audio? Se sì grazie per il tuo feedback , avrò ancora bisogno che tu mi faccia da tester non avendo parametri di riscontro...
Sei riuscito ad installare la V.3.03 ?
Intanto ho notato un altro "piccolo" problema relativo al touch. Sebbene le variazioni sulle impostazioni che avevo pubblicato in prima pagina del thread modding funzionino perfettamente mi sono reso conto che esse scompaiono inspiegabilmente quando si spegne il telefono. E' come se venissero azzerate con il riavvio e non venissero memorizzate permanentemente. Potrebbe qualcuno confermare che anche a lui i parametri impostati in touchscreen ritornano ai valori stock ? Grazie
EDIT
Provate le variazioni delle impostazioni touch su altri due terminali MTK e funzionano bene ma, anche su questi due terminali, una volta fatto il reboot le impostazioni tornano a quelle stock.
-
No, mi riferisco al GPSche non funziona, sembra che i satelliti vengono rilevati, ma non viene rilevata la posizione.
-
Ciao Stahl, non so con il Rome e per i parametri touch, ma ho riscontrato stessa esperienza su altro mediatek per l'audio impostato da mtk engineering mode. Inesorabilmente I settings vengono persi al riavvio anche se il telefono è root. Unico modo che ho trovato per rendere permanenti le modifiche ai parametri audio su kk è settarlo da build.prop. Non so se vale lo stesso qui date le differenze di contesto, ma comportamento sembra lo stesso del mio caso.
Inviato dal mio KINGZONE N3 PLUS usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
franksci
No, mi riferisco al GPSche non funziona, sembra che i satelliti vengono rilevati, ma non viene rilevata la posizione.
Prova ad installare faster GPS. Segui le istruzioni ( semplicissime) quest'app riscrive il gps.config
-
Quote:
Originariamente inviato da
lzwfkv
Ciao Stahl, non so con il Rome e per i parametri touch, ma ho riscontrato stessa esperienza su altro mediatek per l'audio impostato da mtk engineering mode. Inesorabilmente I settings vengono persi al riavvio anche se il telefono è root. Unico modo che ho trovato per rendere permanenti le modifiche ai parametri audio su kk è settarlo da build.prop. Non so se vale lo stesso qui date le differenze di contesto, ma comportamento sembra lo stesso del mio caso.
Inviato dal mio KINGZONE N3 PLUS usando
Androidiani App
No, la cosa strana è proprio per i parametri touchscreen. I parametri modificati per l'audio vengono presi e mantenuti , soltanto i parametri touchscreen scompaiono. Grazie comunque per l'info. :)
-
Sono sempre più convinto (anche come sviluppatore di software) che se vuoi TESTARE a fondo qualcosa, lo devi far usare a qualcuno che non sa nulla: se supera questo test, il prodotto è PERFETTO!
Dico questo perchè a metà settimana, la mia lei mi chiama col vecchio telefono e mi dice: "Sto UMI si è bloccato e non funziona più..."
Io ovviamente la rassicuro e le dico che venerdì gli darò un'occhiata e che sarà sicuramente una stupidaggine...
di solito è così: basta un popup che chiede se accetti la privacy di Google e alcuni vanno in panico da BLOCCO/MALFUNZIONAMENTO!
Beh, mi porta sto Umi e come lo prendo in mano e provo accenderlo mi accorgo che è effettivamente ha un problema serio... è in blocco totale:
- schermo scuro ma visibilmente retroilluminato
- tasto volume che provoca una serie di bip "tremolanti"
- impossibile interagire e soprattutto impossibile spegnerlo anche tenedo premuto un minuto il tasto on/off.
Levo a batteria e rifaccio il boot... niente logo Umi, niente risposte visive o tattili... solo uno schermo nero ma retroilluminato.
Lo collego al pc e qualcosa sente... ma mi chiede di abilitare il debug USB...
Mi incazzo... provo a riavviarlo in modalità boot, ma niente (anche se probabilmente lo stava facendo...), lo schermo sempre nero e senza touch.
Insomma, UN MATTONE CHE SI RETROILLUMINA e che spegnerlo bisogna far volar via la batteria.
Poi accetto la sfida: mi metto ad accenderlo e spegnerlo rimuovando la batteria e dopo una decina di volte, come se nulla fosse, ecco comparire il LOGO UMI!!!
Il telefono parte, senza nessun problema apparente e carica Android.
Quindi corro al pc e provo a ricaricare la 3.03 (nel caso avesse avuto problemi...), ci riesco, ma al riavvio automatico RIECCOCI DA CAPO: schermo morto e smartphone briccato!
Allora mi rimetto a levar la batteria e dopo una decina di tentativi riparte!
Che dire... ho guardato sto Umi e ho concluso che HA SERI PROBLEMI e a mio avviso, trattasi di problemi HARDWARE (o al limite di firmware... ma dubito, visto che per ora sono capitati solo a me).
Di fatto, INUTILIZZABILE se per ogni riavvio bisogna fare una decina di tentativi per far apparire il BOOT con il logo UMI.
Senza che "parta" lo smartphone è inutile ipotizzare qualsiasi soluzione, compresi CWM e affini!!
Accetto il fatto che trattasi di smartphone "ROTTO"!!!
Ieri mi collego ad Amazon (per fortuna che il canale di acquisto era quello) e descrivo la problematica, chiedendo che fare... come procedere per una riparazione o (incrociando le dita) una eventuale sostituzione.
Mi girano in pochi minuti il modulo con l'accettazione del reso: oggi passa un corriere a loro carico che mi ritira il telefono e appena lo riceveranno, procederanno con il riaccredito della cifra sulla mia carta.
Beh, meglio di così non poteva andare!
Che dire: ESPERIENZA UMI FINITA!!!
E a dire il vero, non so se ne farò un'altra con lo stesso modello... del resto non mi aveva entusiasmato nemmeno quando era funzionante!!
Vedremo...
Per ora, un saluto a tutti gli smanettoni UMI!!
Ci si sente magari in altri Tread!
-
@Cryo30
E' probabile che il cinesino al bancone che assemblava il tuo UMI fosse un pò distratto o addormentato e che si sia lasciato qualche componente sul bancone...:)
-
Insomma considerando ciò che leggo e il fatto che su eBay allo stesso prezzo avevo trovato un redmi note 2 direi che ho toppato alla grande il mio regalo di natale...Spero di riuscire a rivenderlo...
Inviato dal mio x600 usando Androidiani App