Quindi tu la formati col PC.. Ma rimane inviariata la sua velocita o classe? Ma cosi facendo non varia l'assorbimento. ??
Se sono OT lasciamo perdere...Grazie
Visualizzazione stampabile
Ovviamente la velocità e la classe non c'entrano nulla con la formattazione della scheda, e nemmeno l'assorbimento può variare. Quelle sono caratteristiche tecniche costruttive ed elettroniche, che la formattazione non va ad alterare assolutamente.
L'unica limitazione che ha il formato fat32 è relativo al poterci mettere file singoli di peso massimo pari a 4gb, quindi ad esempio un MKV (film FHD) da 8gb non potrà essere copiato su tale scheda formattata in fat 32
@vispride
Assolutamente non è male. Poi se installerai la V. 3.03 migliorerà molto ( e per il touch segui come migliorarle in engineering mode ). Per il GPS segui le indicazioni mie e di megthebest che abbiamo postato sopra.
Le sand disc sono di solito sono formattate di suo..poi io di solito se uso sul telefono o phablet la faccio formattare da lui stesso. Poi sino a 32gb la formato in fat 32 che da modo di installare file max da 4094 in caso ho intenzione di utilizzo di file maggiori..(spesso films)..ottimo avere sd da 64/128(serie)..formato tramite pc (con total commander) in Ntfs.(stesso per la sd che uso in otg).
Ma quello di aumentare la visualizzazione dello slot sd..(sino ad 128 gb) mi giunge nuova.. O:)
Purtroppo si, in realtà ci sarebbe vfat, ma sembra abbia problemi come ntfs per le licenze a Windows, che google non voleva dare..
Il problema è che quando superiori a 32gb, se non riconosciuta dal telefono, allora tramite pc non si può formattare in fat32, a meno di software extra come indicato da Stahl[emoji106]
Come ti ha detto meg o le SD di grande formato sono formattate già inizialmente per essere riconosciute dal telefono ( es. SD Sony ) , oppure , anche se di capacità equivalente ( come le Kingstone ) non lo sono ed il telefono non le riconosce ed allora bisogna "aggirare" questa limitazione formattandole in maniera che il telefono le riconosca nella loro interezza . Per farlo bisogna usare quel programmino che ho postato sopra...:) altrimenti uno potrebbe pensare che, anche se testate con h2testw , e tutto OK , ha preso una buggeratura o che proprio il telefono più della capacità dichiarata non può accogliere ma non è così. Bisogna semplicemente riformattarle ma non con windows...
Neanche con exfat ??
Ma scusate xke es.in questo umi rome viene dichiarato max 64gb..???a che serve ??...bastava dichiarare 128gb ..ed amen..
(Ovviamente hopreso in es.umi rome...ma potevo chiedere di altri) @meg quindi tu quando hai fatto vedere che avevi la 128gb avevi utilizzato quel programmino...??scusa con che tipo di sd lo hai testato ???
Come ho detto probabilmente megthebest ha usato una Sony già preformattata inizialmente per l'uso del telefono. in realtà sono pochissime le SD (credo soltanto Sony ) che abbiano questa feature, così le case rimandano agli "standard" delle SD . Credo che questa sia la spiegazione. Io ho fatto una prova ulteriore : per vedere se realmente ciò che era visto dal telefono ( da tre telefoni ) era la realtà , ho copiato sulla SD cartelle di foto e film per oltre 90GB , ebbene tutti i telefoni hanno visto questi file...ma..è ora di tornare all'UMI Rome :D
Si, io ho formattato la card su pc, ce l'ho da qualche mese e la provo su tutti gli smartphone.
Al. Momento tutti quelli sui quali l'ho testata (e che dichiaravano 32gb max) l'hanno riconosciuta e usata senza problemi.. Non dichiarano di più proprio per il motivo che poi il telefono potrebbe non essere in grado di formattarla..
La mia è una samsung 128gb evo 45mb/sec