Visualizzazione stampabile
-
Xiaomi Redmi Note Lte
Ciao a tutti... apro questa discussione per parlare del nuovo Note in versione Lte. L'obiettivo è quello di evitare confusioni con il fratello gemello 3g, soprattutto per quanto rigurda gli aggiornamenti ed i bug di volta in volta riscontrati. Vediamo in quanti posseggono questo phablet...
-
Quote:
Originariamente inviato da
deluma
Ciao a tutti... apro questa discussione per parlare del nuovo Note in versione Lte. L'obiettivo è quello di evitare confusioni con il fratello gemello 3g, soprattutto per quanto rigurda gli aggiornamenti ed i bug di volta in volta riscontrati. Vediamo in quanti posseggono questo phablet...
Salve io possiedo questo piccolo gioiellino...installata la 15.0 v1 da miui italia, che dire....ottima, ma il mio vero problema e che non riesco a trovare il modo su come installare una custom recovery. Che sia cwm o twrp non importa. Ho cercato in giro c'e' tutto per il wcdma 3g....ma niente per questa variante. Sarà che ancora troppo presto?....qualcuno puo aiutarmi ? Grazie
-
Siamo davvero in molti eh? rotfl Piccolo ot: appena acquistata una custodia nillkin per il mio note... poco più di sei euro compresa la spedizione! Se tutto va bene conto di riceverla a Natale.
-
--eh si...ma io credo che sia piu per pigrizia e poco spirito di condivisione...io so che c'e' ne sono un bel po di redmi note 4g in circolazione....io aspetto recovery custom...accidenti senza non si puo prorprio fare nulla se non unpgrade della rom...
-
su xda trovi la recovery philz..
se vuoi provarla.. io ho la versione 3g..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrew01
su xda trovi la reovery philz..
se vuoi provarla.. io ho la versione 3g..
..ti ringrazio, provero e vediamo se funziona...poi postero qui. Grazie ancora per la dritta
-
Tutto ok trovata e installata la cwm philz, per chi interessato trovate tutto a questo link [dior] CWM Philz Touch for RedMi Note 4G | Android Development and Hacking | XDA Forums
-
Da un paio di giorni ho notato un affievolimento della vibrazione nei tasti soft touch, soprattutto dopo il riavvio mattutino! Non riesco a rendermi conto se si tratti di una mia sensazione o di un vero e proprio problema. Qualcuno è in grado di illuminarmi al riguardo? Il mio note non ha mai spiccato per il feedback tattile, ma questa mattina sopratutto sembra appena percettibile. Ah... il livello della vibrazione è impostata su medio, come di default.
-
Ciao a tutti, dopo qualche giorno di uso di questo terminale devo ammettere di aver fatto un ottimo acquisto. Sono riuscito con qualche applicazione a trasferire tutto quello che mi interessava a riguardo del mondo Apple del quale ero completamente "schiavo" da alcuni anni fra cui condivisione dei calendari, contatti e note da icloud al nuovo terminale Xiaomi e devo ammettere che per il momento è più che sufficiente per le mie esigenze. Uniche due pecche sono il sensore di prossimità che non riesco a far funzionare correttamente e non ultimo nel riuscire a trasferire le applicazioni che dovrebbero permetterlo nella scheda SD. Ho tentato con diversi programmi ma senza successo. Se qualcuno mi saprebbe aiutare farebbe cosa gradita. Grazie Simone
-
io sul note 3g uso da circa 2 mesi link2sd e mi trovo bene. segui una guida su come usare il prog. io x es. ho creato una partizione da 8 gb sulla memoria esterna ( nascosta) e tutte le app vanno la in automatoco. ricordati solo quando aggiorni la rom, di riportare le app sulla memoria interna, altrimenti perdi tutto. io x sicurezza faccio sempre un backup da recovery :D:D
-
Anche io stavo guardando con interesse al Note LTE... ma ho qualche dubbio:
1) come si comportano fotocamera e gps?
2) Non ho mai smanettato con le Miui... in caso non mi ci trovassi, non c'è modo di installare altre custom rom "tradizionali" (se ne esistono per questo modello)??
3) Possibile che per installare app pesanti si debba ancora ricorrere a palliativi come Link2SD? :-( Non c'è modo di partizionare lo spazio interno?
Grazie!!
-
Ciao a tutti, da un po ho notato lo xiaomi hongmi in tutte le sue versioni e sarei interessato alla Note. ho un piccolo trauma proveniendo da Mediatek: la gestione della memoria interna... Chi ha qualche esperienza in merito sa dirmi quanto spazio è dedicato alla memoria applicazioni interna su questo Snapdragon? Anche in questo caso gli 8GB sono suddivisi in piu partizioni? quanto spazio è effettivamente utilizzabile? Grazie mille in anticipo a tutti!
-
A disposizione dell'utente rimangono 6.10 gb
-
grazie per la risposta! ne approfitto per estendere un po il campo delle questioni ;) questi 6.10GB sono In un'unica partizione o suddivisi come per il processore MTK in 2 o piu partizioni, una per cache app e dati e l'altra per foto e media?
Ulteriore domanda relativa al feeling di solidità. Il mio precedente telefono era piuttosto fragile, bastava premere leggermente di più sullo schermo per notare le classiche "ondine" da LCD sotto pressione. Il vetro di questo terminale mi sembra piuttosto robusto e distanziato dal pannello LCD, si evita il fenomeno delle ondine vero? Immagino comunque che non sia un gorilla glass, giusto?
-
I 6 gb sono a completa disposizione dell'utente, senza suddivisioni ulteriori (anche io ho avuto un mtk con soli 4gb ed è stato un calvario).
Sul discorso display... non si è mai capito, o almeno io non ci sono mai riuscito, se la protezione fosse gorilla glass! Posso garantirti però che è un ottimo pannello, molto sensibile e definito nonostante la diagonale considerevole! Ah... nessuna onda alla pressione!
-
ottimo ottimo, anche forse a discapito della potenza preferisco avere lo snapdragon 400 a un mediatek seppur octa core (addirittura se non sbaglio 4 core in order e 4 out of order) sia per l'efficienza sia per l'ottimizzazione delle caratteristiche. Mia madre possiede un lumia 635 e sebbene sia tutt'altro terminale le prestazioni del suo snapdragon 400 mi sembrano assolutamente interessanti nonostante la memoria limitata di quel telefono.
-
una domanda a chi già lo possiede: a quanto ho potuto capire è possibile installare una custom recovery come la philz ma non ho capito come ottenere i permessi di root e se e quali custom rom esistano per questo telefono (dato che ho visto c'è molta confusione fra le varie sigle dei vari modelli di questo telefono, io possiedo la versione xiaomi redmi note 4g)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablomoreno
una domanda a chi già lo possiede: a quanto ho potuto capire è possibile installare una custom recovery come la philz ma non ho capito come ottenere i permessi di root e se e quali custom rom esistano per questo telefono (dato che ho visto c'è molta confusione fra le varie sigle dei vari modelli di questo telefono, io possiedo la versione xiaomi redmi note 4g)
Nella maggior parte delle versioni rilasciate, i permessi di root vanno semplicemente abilitati nell'app sicurezza -> permessi. Se nel tuo caso non lo fossero, prova ad installare l'ultimo aggiornamento da miui.it (per il note lte siamo alla v15).
Si, la philz pare essere perfettamente funzionante su note lte, anche se non l'ho provata. Per il resto... è e resterà una opinione personale, ma se compri xiaomi lo fai anche e soprattutto per la miui... inutile cercare rom alternative, a maggior ragione se basate su android stock.
-
Il problema che sto cercando di risolvere (installando una rom alternativa) è il fatto che la rom scarica dei soldi tramite connessione internet per non so quale servizio. In realtà il telefono non è nemmeno mio (io possiedo uno Oneplus one) stavo cercando di aiutare una terza persona che ha questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablomoreno
Il problema che sto cercando di risolvere (installando una rom alternativa) è il fatto che la rom scarica dei soldi tramite connessione internet per non so quale servizio. In realtà il telefono non è nemmeno mio (io possiedo uno Oneplus one) stavo cercando di aiutare una terza persona che ha questo problema.
Dico una stupidaggine...non è che la "terza" persona ha tre e naviga di tanto in tanto in roaming senza accorgersene?
-
No, anche perchè effettivamente questa persona ha la 3 ma negli altri suoi telefoni (quest'ultimo lo voleva regalare alla figlia)ha sempre disabilitato il roaming.
Ad ogni modo nessun'altro riscontra il medesimo problema di consumo traffico dati "autonomo" da parte del telefono?
-
probabilmente hai abilitata la notifica messaggi inviati , di solito la miui l'abilita da sola
-
Questo a parole testuali dell'interessato il problema: "Ci sono sempre sms internazionali al costo di 30 centesimi l'uno almeno una volta alla settimana", " È come se inviasse sms ad un numero +4477"
-
ok allora il problema non è quello che pensavo, potrebbe essere un tipo di abbonamento attivato dalla 3, ricordo che una volta per sbaglio ho cliccato su un banner di un sito e in automatico si è attivato un abbonamento , me ne sono accorto subito perchè mi hanno scalato 5 euro e quando ho chiamato alla 3 mi hanno confermato il tutto e ho fatto disattivare il tutto
-
Ok provo a dirglielo e glielo faccio verificare
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablomoreno
Ok provo a dirglielo e glielo faccio verificare
Mi dice di aver verificato e che il problema nasce dalla rom preinstallata che potrebbe contenere una sorta di backdoor preinstallata sul telefono. Ad ogni modo per tagliare la testa al toro pensavo di installargli la rom miui ex novo scaricata dal sito miui Italia. Premesso che a quanto ho capito i permessi di root sono preinstallati per cui occorre solo abilitarli, per quanto riguarda la recovery sapreste spiegarmi se quella predefinita supporta già il flash o debba installarne una custom per poter installare lo zip della nuova rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablomoreno
Ok provo a dirglielo e glielo faccio verificare
Mi dice di aver verificato e che il problema nasce dalla rom preinstallata che potrebbe contenere una sorta di backdoor presente nel software del telefono. Ad ogni modo per tagliare la testa al toro pensavo di installargli la rom miui ex novo scaricata dal sito miui Italia. Premesso che a quanto ho capito i permessi di root sono preinstallati per cui occorre solo abilitarli, per quanto riguarda la recovery sapreste spiegarmi se quella predefinita supporta già il flash o debba installarne una custom per poter installare lo zip della nuova rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablomoreno
Mi dice di aver verificato e che il problema nasce dalla rom preinstallata che potrebbe contenere una sorta di backdoor presente nel software del telefono. Ad ogni modo per tagliare la testa al toro pensavo di installargli la rom miui ex novo scaricata dal sito miui Italia. Premesso che a quanto ho capito i permessi di root sono preinstallati per cui occorre solo abilitarli, per quanto riguarda la recovery sapreste spiegarmi se quella predefinita supporta già il flash o debba installarne una custom per poter installare lo zip della nuova rom?
La recovery xiaomi è sufficiente per aggiornare il dispositivo. Scarica la 15v1 da miui.it, rinomina update.zip, copia il file nella directory principale del telefono e da recovery avvia l'aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
deluma
La recovery xiaomi è sufficiente per aggiornare il dispositivo. Scarica la 15v1 da miui.it, rinomina update.zip, copia il file nella directory principale del telefono e da recovery avvia l'aggiornamento.
Mi specificheresti il percorso dove occorra posizionare lo zip rinominato in update? Perché io di solito con i miei telefoni posizionavo gli zip ovunque volessi e poi con il file manager della recovery lo andavo poi a riprendere.
Edit :
Tutto fatto ho spostato il file in posizione generica sulla sd e il sistema l'ha riconosciuta ed ha aggiornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablomoreno
Mi specificheresti il percorso dove occorra posizionare lo zip rinominato in update? Perché io di solito con i miei telefoni posizionavo gli zip ovunque volessi e poi con il file manager della recovery lo andavo poi a riprendere.
Edit :
Tutto fatto ho spostato il file in posizione generica sulla sd e il sistema l'ha riconosciuta ed ha aggiornato
Nella memoria interna (no sdcard) senza contenerlo in cartelle. Ti rimando al topic sul redmi 1s dove ho postato uno screenshot che ti farà capire immediatamente.
https://www.androidiani.com/forum/xi...mi-1s-112.html
-
Sono molto interessato a questo Redmi, volevo sapere come si comporta in LTE con scheda Wind in provincia di Milano.
Grazie mille
-
Ciao! Qual'é il motivo della differenza del prezzo fra redmi note pro e 4g/lte, che, seppur lte, costa meno. L'altra domanda è, se lo miui originale contiene la lingua italiana, o perlomeno l'inglese, se lo compro su eto, o mi occorre il loro rom? Grazie a chi mi aiuta! Buona serata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
doursaque
Ciao! Qual'é il motivo della differenza del prezzo fra redmi note pro e 4g/lte, che, seppur lte, costa meno. L'altra domanda è, se lo miui originale contiene la lingua italiana, o perlomeno l'inglese, se lo compro su eto, o mi occorre il loro rom? Grazie a chi mi aiuta! Buona serata!
Non è chiaro il perché della differenza di prezzo tra i due modelli... la versione lte è indubbiamente la più recente ed è la versione che xiaomi, al momento, intende vendere maggiormente! Non credo ci siano grandi differenze di prezzo a livello di componentistica hardware ed è probabilmente questo il motivo per cui i due terminali si equivalgono, ma rimane comunque strano che il 4g costi addirittura meno del 3g.
Il dispositivo viene venduto dai singoli resellers con rom multilenguage, almeno in linea di massima. Poi spetta all'utente installare una versione più compatibile con le sue esigenze (nel nostro caso c'è il supporto della comunità di miui.it). Eto credo provi a vendere la sua rom, ma non conviene acquistarla!
-
L'ho ordinato sabato su ********** con spedizione bartolini, almeno non ho rogne con la dogana.
Quando arriva vi faccio sapere.
-
Ciao! scusate le molte domande un pò ma volevo ordinare anch'io questo modello e uscire dalle solite marche ma vorrei confrontarmi e non trovo molte persone che ne sanno qualcosa..
Non ho mai sentito questo produttore ed essendo cinese mi mette un pochino di paura soprattutto sul medio/lungo periodo, ma sembrerebbe un'azienda seria non la classica cinesata. La miui non l'ho mai provata e ho letto che è un pò da smanettoni...non è che mi ritrovo una specie di linux per telefono che poi ci impazzisco? io faccio un uso quotidiano, soprattutto email e navigazione internet, app standard non toppo esigenti e necessito assolutamente del gps funzionante: vado tranquillo?
ultimissima cosa, pensavo di prendere la versione 4 core con snapdragon al posto dell'ctacore che come sapete è un mtk e non ha la 4g....approvate?
Grazie a chiunque avrà la gentilezza di rispondermi!!
-
Credimi, xiaomi ha smesso di essere una novità... e non certo nel senso cattivo del termine! Ormai è una realtà consolidata, terzo produttore di smartphone dietro Apple e Samsung e primo assoluto in Cina. E la miui è la più grande testimonianza di quanto detto finora. Molti utenti considerano questa rom come la più completa e funzionale e fanno a gara per installare porting sui propri terminali. Onestamente non so quale versione consigliarti, anche perché non ho mai provato la versione mtk, ma posso assolutamente garantirti che si tratta di un ottimo phablet 😀
-
grazie della risposta!! ho letto un po' in giro e mi son convinto..... solo sono un pò indeciso se prenderlo dall'italia o dalla cina ma penso lo prenderò dall'italia più che altro perché ho fretta di provarlo! xò lo xiaomi shop è messo maluccio in quanto a cover.... in particolare la flip cover forata stile s view e il cover kit allumino e vetro temperato li voglio assolutamente! dite che dovrò ordinare per forza gli accessori dalla cina?
-
Arrivato, bel bestione. Stasera cerco di aggiornarlo con la miui Italia, ha una rom strana, la KHICBNF96.0
Ho letto in giro che è una rom moddata per reseller cinesi, che dà il supporto multilingua ma non consente ulteriori update. Ha inoltre un fastidioso bug sulla sveglia, non consente la ripetizione. Come procedura basta mettere la ROM nella root della memoria interna, rinominarla in update.zip e lanciare l'update, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aisalord
Arrivato, bel bestione. Stasera cerco di aggiornarlo con la miui Italia, ha una rom strana, la KHICBNF96.0
Ho letto in giro che è una rom moddata per reseller cinesi, che dà il supporto multilingua ma non consente ulteriori update. Ha inoltre un fastidioso bug sulla sveglia, non consente la ripetizione. Come procedura basta mettere la ROM nella root della memoria interna, rinominarla in update.zip e lanciare l'update, giusto?
Giusto... se non sbaglio è la stessa rom che montava il mio! Verifica la presenza di un bug allo schermo, un tremolio non sempre evidente, ma presente :) così, giusto per sfizio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
deluma
Giusto... se non sbaglio è la stessa rom che montava il mio! Verifica la presenza di un bug allo schermo, un tremolio non sempre evidente, ma presente :) così, giusto per sfizio!
Nessun tremolio, a dirti la verità lo terrei così com'è se non fosse per qualche bug fastidioso...