Per chia ha la B16 originale e vuole ROOT ma non vuole cambiare la Recovery.
Provate il file che trovate nella mia cartella in firma.
Rinominatelo da ROOT-update.zip a update.zip e fatemi sapere se funziona.
Visualizzazione stampabile
Per chia ha la B16 originale e vuole ROOT ma non vuole cambiare la Recovery.
Provate il file che trovate nella mia cartella in firma.
Rinominatelo da ROOT-update.zip a update.zip e fatemi sapere se funziona.
purtroppo non va: mi esce il segnale di pericolo giallo faccio reboot e riparte come se non avessi fatto nulla. Quindi non mi resta ke fare il downgrade a b15 (tramite un aggiornamente di sistema con fw b15 scaricato dal sito), rootare il tel con unlock root, poi installare la cmw recovery versione standard norec (se voglio poi rimetterci la b16) e poi installarci la b16 di kiodo? è corretto?
Prima di tutto ti ringrazio per aver cancellato i post e ti chiedo scusa per essere stato duro con te, la discussione sta diventando una serie infinita di post con le stesse domande e per chi vuole informazioni risulta difficile trovarle tra mille richieste di aiuto simili.
Vorrei consigliarti ancora di leggere tutti i post, lo so che sono tanti, ma troverai tantissime informazioni che alla fine ti faranno risparmiare tempo ed evitare eventuali problemi, ad esempio "il segnale di pericolo giallo" che descrivi è la recovery originale, bisogna premere il tasto "home" per vedere il menu (questa cosa è stata scritta più volte in questa discussione).
Inoltre ti informo che non è necessario avere i diritti di root per installare la cwmrecovery, anche questo è già stato detto ma è meglio evidenziarlo bene e quindi devo aggiungere questa info anche in prima pagina.
Ragazzi, scusate, io ho un problema, non ho le notifiche push! se provo ad attivarle da fb mi dice che il mio dispositivo non le supporta!! Risulta anche a voi?
dopo un po che uso il nuovo firmware b16 (liscia) posso dire che nn mi trovo bene.il telefono mi pare piu "scattoso" nel complesso..
vorrei modificare qualcosa (tipo snellire l'interfaccia) ma nn ho mai messo mano ad un cellulare,tantomeno android x cui nn so come iniziare...
non ci crederai ma ho letto e riletto quasi tutte le pagine, ma 85 sono davvero tante e si fa confusione. Poi la guida non è proprio chiarissima, bisogna fondere le informazioni che metti tu, quelle di chiodo e la guida generica per mandare in fastboot l'onda,e con tante pagine aperte a volte si perde l'orientamento. capisco anche che per voi sia difficile rispondere a tanta gente. Ok ora credo di aver capito parecchie cose, mi metto al lavoro, speriamo di non fare danni ;)
splendido è andato tutto bene!!! grazie dell'aiuto ragazzi!
la b16 non è uguale alla b15: prima di tutto sono stati risolti problemi di incompatibilità con applicazioni tipo whatsapp (che ora si può scaricare direttamente dal market), poi sono stati aggiunti google+ e la nuova applicazione musica :D io però per il momento non riesco a fare il root quindi installo SG_B16_Root
mi è sorto un dubbio: ho partizionato la sd creando una partizione ext3 e una fat 32. la fat 32 si sta riempiendo molto velocemente, ma la ext3, che pensavo fosse l'estensione della memoria base del tel è rimasta di 32mb e non risulta visibile sul telefono, cioè mi da sd di 490 e memoria telefono di 250 mb circa. manca totalmente la partizione restante da 500 mb della sd formattata in ext3
Devi spiegare cosa fai, la prima partizione della SD si riempie solo se lo fai tu, la seconda con le rom presenti su questo forum non viene mai utilizzata, quindi se non utilizzi un programma che la sfrutta non avrai nessun beneficio. Con la mia Rom2 ho provato con successo il programma "link2sd" che consente di spostare le applicazioni installate sulla seconda partizione della SD, in ogni caso ti consiglio di usare ext4 come file system, ricorda però che se sposti le applicazioni sulla seconda partizione della SD con link2sd quest'ultime non saranno presenti nei backup effettuati dalla cwmrecovery.
uso anke io link2sd, ho formattato tutto,ho creato una partizione fat32 (700mb) e l'altra ext4 (290) ho collegato la sd a link 2 e ho selezionato posizione dell'installazione interna come diceva una guida sul forum. Ora dove mi installa le app? e soprattutto devo spostarle su sd o lasciarle lì dove sono? la rom ke ho installato e la fstab di kiodo con fw b16 e la recovery la tua fstab
:) gioia e gaudio :)
devo dire... semplicemente WOW... ho rimosso come mio solito le Google-APPS + le solite apps extra che non uso e messo l'HOLO launcher..
SPETTACOLARE!.. la batteria dura di piu' ,in tutto il pomeriggio mi e' scesa del 10% (ora mi staro' portando sfiga e questo miracolo cessera')
e la fluidita' e' massima... veramente sempre piu' felice di aver comprato per caso (o colpo di cu*o) questo Tq150, mi si stanno consumando i caratteri dei tasti a forza di usarlo ed ho gia' l'angoscia per il giorno in cui mi si scassera' la QWERTY (spero il piu' tardi possibile) e dovro' cercare un nuovo cell...
Grazie ancora Simongabry per la ROM!
Senza link2sd le applicazioni vengono installate nella memoria interna, x il funzionamento con link2sd dovresti rivolgerti direttamente all'autore o alle sue istruzioni, io so che per spostare le applicazioni sulla seconda partizione dell'sd devi selezionare da link2sd l'applicazione che vuoi spostare e selezionare crea collegamento.
Ti consiglio inoltre di acquistare una SD più capiente, con quella da 1 giga non ci fai molto.
Ciao, ho provato a installare questa recovery TQ150_SG-cwmr-5.0.2.7_V.04.zip sulla versione .b16 seguendo questi passaggi:
1 - Impostato modalità debug sul cell
2 - adb reboot bootloader
3 - eseguito esegui.bat
Ma alla fine tutto rimane uguale, come posso risolvere??
Ecco qui il mio firmware! provatelo e fatemi sapere
https://www.androidiani.com/forum/mt...ml#post2254663
Ho un altro dubbio, vorrei installare una ROM FsTab.r4, attualmente ho la rom di kiodo, prima dovrei riportarlo alla versione stock e poi installare la recovery per e poi la ROM, oppure posso installare direttamente la recovery e poi la ROM??
Salve a tutti, se può essere utile posto la mia esperienza con la recovery.
dopo l'aggiornamento alla B16 ho provato a flashare sia la recovery che la rom con i soli permessi di root ma niente da fare, così mi è venuta l'idea di aprire il pacchetto di installazione ONDA che si trova sul sito e sostituire il file recovery.img originale con quello che mi serviva e così avviando l'updater è andato tutto bene. successivamente ho flashato la B16 con i permessi di root. tutto è bene quel che finisce bene :)
a me si è bloccato il cell dopo aver fatto il flash della fsTab e ora dopo aver fatto i vari wipe a averlo riavviato resta bloccato sulla scritta del logo tim....ma roba dieci anche venti minuti....nn so ke fare....prego aiuto e suggerimenti :(
ke sarebbe il full wipe??? scusa l'ignoranza
e nel mio caso come risolvo?? in pratica spiego....ho messo la recovery clocworkmod ma poi vado nella recovery del telefono e faccio i vari wipe e poi clicco sulla voce reboot e si riavvia...ma al momento del riavvio resta bloccato
Fate attenzione a quello che fate, leggete sempre bene le istruzioni!
Se il telefono si blocca è perchè hai installato una rom fstab con una recovery non fstab o non hai fatto i wipe, se non sai cosa sono i wipe vuol dire che non hai letto molto di questa discussione.
In entrambi i casi puoi sempre avviare il telefono in modalità recovery, verificare quale recovery hai installato e se è una delle mie cwmrecovery puoi installare una rom o un'altra cwmrecovery (fstab o non fstab a seconda di quale ti serve), se invece è l'originale onda puoi installare l'aggiornamento ufficiale onda.
un attimo andando nella recovery mi dice : clockworkmod recovery v 5.0.2.7 e nn è fstab...
però il firmware è quello ufficiale b16 aggiornato dal sito onda.... ke faccio suggerimenti....grazie simongabry
mi puoi gentilmente guidare in questa ardua procedura postandomi passo passo i link ecc???? please...ti prego
scarica la B16 dal sito ufficiale http://www.ondacommunication.com/dat...0-20120822.rar
e poi scompattala sul pc. troverai la cartella "Tool aggiornamento Onda TQ150-20120822" nella quale c'è la cartella "software" all'interno della quale trovi recovery.img. Ora per essere sicuri che venga installato tutto correttamente cancella il file recovery.img e al suo posto metti quello della recovery modificata rinominandolo come quello cancellato. avvia il file updater.exe che si trova nella cartella "Tool aggiornamento Onda TQ150-20120822" e partirà l'installazione. Segui le istruzioni a video ed attendi il 100% così avrai la B16 con recovery modificata attraverso la quale potrai installare la B16 postata poche pagine fa con i permessi di root. in pratica il programma di aggiornamento ONDA fa tutto.. utile in caso di problemi.
fammi sapere se è andato tutto a buon fine.
La procedura l'ho eseguita circa 2 ore fa con successo
Ho la rom fstab di kiodo, non riesco a capire il perchè pur avendo la vibrazione abilitata in "sempre", quando ricevo sms il cellulare non vibra. (ho sostituito handcent sms con "mms.apk" in system/app). In più quando ho aggiunto il mio account google, non volendo ho dato i consensi per la localizzazione, per non darli ora non so come fare, dovrei reinstallare tutto e perdere di nuovo tutte le configurazioni??
Per i consensi, nulla, ho congelato il processo "localizzazione rete". Per la vibrazione credevo di aver risolto ma invece nulla. Ho cambiato impostazioni/audio vibrazione sempre, nelle impostazioni sms/ vibrazione sempre, ma nulla. Non vuole vibrare, non è che per caso è stato omodificato qualche parametro in build.prop?
salve ragazzi....ho risolto e adesso il mio cellulare si accende con successo....ho infatti la rom fstab di simongabry con la sua recovery fstab.....diciamo ke nn c'è male,,,,tuttavia voglio provare la recovery di kiodo....come faccio????
Io non ho ancora creato la mia recovery ma solo ROM.
Vedi la firma
a bene,,,,mi ero confuso...intendevo rom.....quindi cm faccio??