Prova a reinstallare la Rom e se il problema persiste fai il wipe.
Visualizzazione stampabile
... il problema e solo la scritta... perchè se invio una chiamata riceve..., per farlo sparire ho messo la modalità "aereo" e poi tolta e tutto e ritornato nella norma..., ho acceso lo smartphone stamattina e e mezza mattinata ho ricevuto un SMS è ho notato la cosa... non so se potrebbe avere una relazione la cosa...
Comunque per ora lo tengo d'occhio... e magari rimuovo a ritroso le app installate..., rimettere la ROM mi farebbe perdere la modifica al file GPS.INI nella cartella \etc
Segnalo un problema con il metodo di root di TuoNonno sulla b16 originale: nel menu compare l'app Superuser ma di fatto il telefono non sembra rootato, dato che avviando Link2SD ottengo il messaggio "Link2SD non può ottenere l'accesso root".
Ho provato con l'app alternativa SuperSU, qui il messaggio è "Eseguibile SU non presente e SuperSU non può installarlo".
in alternativa, stavo pensando che potrei rootare con androidkitchen la rom originale una volta aggiornata alla b16 e flasharla direttamente sul dispositivo. in questo modo si risolverebbe amche il problema di chi vuole evitare le custom rom ma nel contempo vorrebbe la b16 rootata. stavo provando a smanettare un po' con la cucina sulle vostre custom rom, ma il mio dubbio è: come estraggo dal tq la rom installata per poterci lavorare su androidkitchen?
Inviato dal mio TQ150 usando Androidiani App
La ROM sul sito Onda non va bene?
Comunque, se non ricordo male, fra le ROM di Simongabry c'è la semplice B16 con solamente i permessi di Root abilitati.
In ogni caso ho risolto, bastava leggere con piu attenzione le FAQ di Android Kitchen :-[
Nella CWMRecovery ci sono le voci di backup e restore del sistema, l'output del backup è direttamente manipolabile dalla cucina.
Ciao a tutti.
mia figlia ha utilizzato per un po' il telefono onda inserendo un codice che ora non si ricorda. Come si puà fare l'hard reset?
Grazie a chi vorrà rispondermi! :)
Ragazzi ho preso da poco questo telefono e ovviamente ho già finito la memoria interna :D
Che metodo mi consigliate per risolvere un po' la cosa?
Rom di simongabry (con recovery), ext da 1gb da recovery su sd, root e successivamente app2sd?
Riesco a fare il tutto?
Ciao a tutti e buon natale!
Allora, ho un piccolissimo problema, ho da poco preso in prestito questo Onda Tim TQ150 perchè purtroppo mi hanno rubato il mio lg optimus black...
Ma vengo al problema... allora, come faccio a disattivare la connessione dati ma senza disattivare l'invio degli mms?
Ho provato con smart APN ma purtroppo mi ha solato 3 euro uffa... non riesco a settarlo come di deve :(
Saluti e di nuovo buon natale!
Ciao..ho un problema con tq150...ho provato ad instalare un aggiornamento..ed e comparsa un erore..spazio insufficente...adesso il telefonino non parte piu..rimane la schermata blu con sigla tim...non ho fatto un backup....grazie
Ragazzi vi chiedo aiuto...una mia amica possiede questo telefono, ma ha rotto il vetro del touch screen dopo una caduta..tutto il resto va , sia il display sia i comandi touch.
Mi ha chiesto se riesco a cambiare il vetro.. Per quello ok, l'ho fatto al mio ex htc hd2 e a un sacco di iphone, è merce reperibile.
Ma non riesco a trovare da nessuna parte il ricambio per questo telefono..chi mi aiuta??
Grazie
E' un cellulare che e' stato acquistato da (quasi) tutti noi a 59€ ... penso che gli convenga cercare un cellulare intero usato su ebay (per staccare lo schermo e mantere l' IMEI), o uno nuovo e sostituirlo del tutto ( con un IMEI nuovo )
cmq magari qualcuno qua' sul forum potrebbe averne uno brikkato.. e spedirtelo a basso costo.
EDIT:
Ho trovato la stock rom del V875: http://www.mediafire.com/?comc9056n6ld7r5 (P.S. INUTILE DIRE CHE NON DOVETE FLASHARE IL TQ150 CON QUESTA ROM)
Salve a tutti
Ho provato varie ROM, tra cui le ultime la ROM 0.72 di Davy e la TQ150_SG-FsTab.r4-Rom2_V.3b, lasciando quest'ultima perché poi nonho più avuto tempo per provarne altre. Lo stato del telefono era quindi:
firmware: B15
Recovery: TQ150_SG-FsTab.r4_cwmr-5.0.2.7_V.2
ROM: TQ150_SG-FsTab.r4-Rom2_V.3b
Stamattina (MANNAGGIA A ME, MANNAGGIA!) mi è girato il pallino di aggiornare al firmware B16 (anche perché il telefono aveva dei problemini, ma non c'entra). Allora ho studiato un pochettino la cosa, rendendomi conto che i passi da fare sarebbero stati questi (iniziate pure a correggermi se mi sbaglio):
1 installare la recovery CWMr non FSTAB
2 dalla CWMr non FsTab installare la ROM originale
3 installare la recovery originale
4 (finalmente installare l'aggiornamento a B16.
Ebbene, purtroppo mi sono bloccato al passaggio 1: dopo aver installato la CWMr non FsTAB succedeva questo:
- accendendo il telefono in modalità recovery (tasto accens. e vol+) appare la schermata blu TIM e poi una schermata nera, e rimane sempre cosi non fa piu nulla.
- accendendo il telefono normalmente: appare la schermata bli TIM, appare l'albero sbiadito (nella rom di SG), appare l'animazione di android e basta, non siccede piu niente, continua a ripetersi all'infinito l'animazione.
e qui già iniziavo a bestemmiare.
Mi è venuto in mente che da qualche parte leggevo che c'e una CWMr non FsTab per chi ha fatto l'aggiornamento a B15 e ha problemi con l'installazione, allora accendo il telefono normalmente (mentre c'era l'animazione di android) collego al computer e "per fortuna" è attiva la modalità debug, quindi ho lanciato il comando adb reboot bootloader; il telefono si riavvia e compare la schermata blu TIM; a questo punto cerco di installare questa recovery TQ150_SG-cwmr-5.0.2.7_NoRec_V.04. L'installazione finisce, con molta calma stacco tutto e provo ad accendere. Peggio di prima. Risultato:
- accendendo in modalità recovery: schermata blu TIM e poi schermata nera all'infinito
- accendendo normalmente: rimane la schermata blu TIM all'infinito.
Tra l'altro, questa volta la schermata blu TIM non è in debug mode, quindi non posso più lanciare comandi da adb.
Spero di essere stato chiaro, e se c'e qualcuno in grado di aiutarmi ne sarei immensamente grato, e con grato intendo che se c'e qualcuno che lo fa come lavoro, sarei disposto a farlo aggiustare, ovviamente pagando quanto è necessario.
Grazie per l'attenzione.
Ok, i primi due step non erano necessari ma in ogni caso non creano nessun problema, quello che non dovevi fare era installare la norec che è una versione particolare da installare in un caso particolare, questa cosa ti ha tolto la possibilità di utilizzare i comandi ADB mentre il telefono fa la procedura di boot, comunque siccome tutte le mie recovery accettano i comandi adb, anche se non appare il menu della recovery puoi comunque provare a dare il comando "adb reboot bootloader" mentre sei nella schermata nera e se sei fortunato funziona, nel caso esegui dal pc i seguenti comandi:
fastboot -i 0x19d2 -w
fastboot -i 0x19d2 continue
dopodichè prova a riavviarlo in recovery e vedi se funziona, se non funziona ma riesci ad avviarlo in modalità fastboot puoi provare ad installare un'altra recovery, solo fai attenzione a non installare recovery originali fino a quando non avrai di nuovo il telefono funzionante.
niente da fare... non è il mio giorno fortunato... quando c'e la schermata nera (accensione in recovery) il comando "adb reboot bootloader" viene eseguito ma resta appeso, non dà nessun output. ho provato a digitare "adb reboot bootloader" quando c'e la schermata blu (accensione normale) e mi dice "error: device not found".
Hai provato a cambiare USB (deve essere una USB2)?
Il telefono ha tre modalità di avvio, normale recovery e bootloader, purtroppo solo le prime due possono essere selezionate quando si accende, l'avvio normale è stato compromesso dall'installazione della norec ma visto che non hai avuto errori durante l'installazione della recovery quest'ultima dovrebbe funzionare, puoi provare a togliere la batteria e rimetterla dopo un minuto se non l'hai ancora fatto.
Hai provato a dare i comandi fastboot mentre sei con la schermata blu dell'avvio normale (non si sa mai)?
Buonasera,
il mio TQ150 ha il firmware B12, mi serve il B15 e non lo trovo, in quanto sul sito ONDA è ormai presente solo il B16, dove lo trovo il B15?
l'ho lasciato senza batteria per tutta la notte e ho riprovato stamattina. niente. come consiglia kiodo ho anche provato con un'altra porta (anche se credo non c'entri perché la prima volta che ho scritto la prima recovery l'ho fatto con questa porta).
I comandi fastboot non rispondono nè in avvio normale (schermata blu dell'avvio normale) nè in avvio recovery. in entrambi i casi spunta < waiting for device >
non so se sulla rete si trova ancora, cmq io ce l'ho, lo sto mettendo su mediafire. -> My Files dovrebbe finire l'upload tra una ventina di minuti...
Ma giusto per curiosità, a che ti serve il b15???? io per passare al b16 mi sono briccato il telefono... vabbe che ci vuole culo nella vita....
Guarda, il passaggio (con la rom B16 ufficiale ONDA e usando la recovery ufficiale ONDA) al firmware B16 aggiorna il firmware del modem , portando l'autonomia del TQ-150 a quella di un telefono "normale".. se non fosse uscito il firmware B16, probabilmente avrei comprato un altro telefono preso dalla disperazione di vivere con il cavo USB connesso...
qua sul forum siamo passati tutti alla B16 e non si erano verificati problemi gravi fino a ieri... e come si e' letto il guaio e' stato provocato dall' utilizzare la recovery sbagliata.
sisi, si vede la batteria che si carica... davy in che senso sbagliata? io volevo semplicemente mettere la recovery non fstab per ripristinare il telefono alle condizioni originali. Dici che è stato sbagliato mettere la norec?
Quindi ora in pratica non mi resta che portarlo in un centro assistenza onda?
Problemi con l'audio:
solo io riscontro problemi con l'audio? vorrei usare il tq150 come lettore mp3.
sentire si sente, però la qualità non è proprio ottima, tutt'altro; è pressente come un fruscio di fondo.
pensavo che il problema fosse dovuto all'usare delle discrete cuffie stereo senza mic (del tipo auricolari ad isolamento acustico),
ma anche con altre cuffie o con una adattatore la qualità non migliora. il fruscio, se metto la musica in pausa, si interrompe dopo alcuni secondi.
non so se definirlo propriamente un fruscio, è piuttosto un rumore di fondo continuo. ho provato con diversi player
quindi immagino sia proprio un problema hardware o del kernel.
ne sapete qualcosa? avete consigli?
Ciao...sono sempre qua che non so che fare ma.vorrei risolvere....dopo aver installato la b16 ufficiale ho fatto un reset.di fabbrica e da.allora non va più gtalk...come posso fare? Crasha se la apro. Inoltre vorrei avere i permessi di root per cancellare le app che non voglio preinstallate. Ora è possibile con la b16? Non voglio smanettare molto...se c'è un modo più semplice per risolvere gtalk meglio.grazie
Inviato dal mio GT-I8150
qualcuno sa se aggiorneranno mai la versione di android?