l'errore di firma digitale e' riferito all' aggiornamento B16...
cmq sul sito onda c'e' un TOOL DI AGGIORNAMENTO a B16... Vassilij usa quello.
Visualizzazione stampabile
Esatto, sono due problemi distinti: per Whatsapp mi da "Errore di analisi: errore di analisi del pacchetto"
Invece per l'aggiornamento B16 mi da errore di firma digitale. Provo il tool per l'aggiornamento. Nessuno ha invece avuto lo stesso problema con Whatsapp?
Thanks ;-)
Raga piacere di risentirvi, vi volevo chiedere una domanda; Siccome quando accendo lo smartphone non mi fà fare nulla:ne sbloccare la tastiera , ne incerire il codice Pin, nessuna funzione poi se mi si spegne lo schermo per il risparmio di energia non mi si riattiva più cioè come se fosse stato spento;questo me lo fà da ieri sera quando stavo cambiando sfondo poi ho premuto troppo velocemente il tasto Home e da lì mi si è Inballato; COSA POSSO FARE E COSA MI CONSIGLIATE PER RISOLVERE QUESTO PROBLEMA GROSSO?
GRAZIE per la Risposta a Presto DesmoAndroidGP12
VI PREGO SE AVETE SOLUZIONI INVIATEMELE SUBITO E' URGENTISSIMO GRAZIE ANCORA!!!!!
Domanda stupida ma... Hai provato a togliere la batteria, rimetterla e riaccendere?
Inviato dal mio TQ150 usando Androidiani App
Si fatto e rifatto 2/3 volte ma niente; allora cosa può essere?
Grazie e Buon Lavoro!!!!!
Forse hai scambiato questo forum per un centro di assistenza, non lo è, se il tuo problema è urgentissimo, rivolgiti all'assistenza.
Cosa potresti fare oltre a rivolgerti all'assistenza?
Documentarti leggendo i post dedicati a questo telefono su questo forum, sono sicuro che troveresti molte informazioni utili.
Credo che con una situazione del genere ci sia poco da fare, puoi fare qualcosa ma sicuramente devi perdere tutti i dati e tutti i programmi che attualmente hai sul telefono, puoi provare con il "factory rest" da recovery, con un aggiornamento ufficiale Onda o con l'installare una custom rom.
Leggi il primo post e il link alla mia discussione e saprai come avviare il telefono in modalità recovery, come installare una recovery modificata e come installare una custom rom, sul sito onda trovi le informazioni su come aggiornare il telefono.
Ciao ragazzi,innanzitutto GRAZIE per il lavoeo che fate e che mettete a disposizione gratuitamente per tutti.
Io ho installato la ROM ondaelegant di vio45,bellissima tutto a posto
volevo sapere se cìè modo di settare spirit fm o una qualsiasi altra radio fm(senza attivare traffico dati per intenderci) che funzioni tramite altoparlante
grazie ancora
Risolto il problema formattando Tutto e ora pare che vada Bene il TQ150; Grazie x la Collaborazione a Presto;
Serafini Davide alias DesmoAndroidGP12
Salve ragazzi ho installato la ROM ondalegant, ma quando avvio il telefono si blocca sulla schermata dell'android blu e non va più avanti. Cosa è andato storto?
Scusate, io avrei lo stesso problema per google talk, non mi parte in alcun modo. Seguendo questa discussione sono giunto fino a questo punto. Per installare il file presente di g talk nel link qui sopra del Dropbox ( o meglio per sovrascriverlo con quello vecchio).Ho messo la CWM Fastad.r4 e la Rom Elegance, posso installare quei componenti di google talk utilizzando appunto questa CWM??? Perfavore qualcuno risponda!!! :(
salve a tutti, ho un problema con un app: rom manager. mi chiede di aggiornare o scaricare la clockworkmod recovery. io ho quella di simongabry, ke faccio?
Inviato dal mio TQ150 usando Androidiani App
Disinstalla rom manager, non è compatibile con il TQ150!
Simongabry tu che ne pensi del post che ho pubblicato prima di Giudico???? Sai darmi una risposta????
Domandona:
attualmente ho la rom elegant, ma vorrei ripristinare la rom originale onda per rivendere il telefono.
basta che scarico dal sito la b16 e la installo?
Non è che rischio brick?
Allora, ho provato a ripristinarlo
1) con il software onda (la procedura si ferma al 15 percento e poi si blocca
2) inserendo l'update.zip nella sd e provando ad aggiornare da recovery (operazione abortita)
3) inserendo l'update.zip nella sd e provando ad aggiornare da impostazioni - aggiorna tutto (niente neanche qua)
Che devo fare?
Inviato dal mio Motorola 8700 International Android 5.0 Keys Lime Pie
mi sa che vada prima reinstallata la recovery originale, dato che ora hai la fstab.r4
Segui il consiglio del link:
https://www.androidiani.com/forum/mt...ml#post1271209
Inoltre, non è possibile fare l'aggiornamento ufficiale senza una recovery ufficiale, è stato detto diverse volte nelle varie discussioni.
Buonasera,
premesso che non so se sto postando nelle sezione giusta =) ho un problema con il mio onda tq 150 B16: collego il cell al pc(connessione usb) e il cellulare non viene riconosciuto oppure se viene riconosciuto mi chiede di formattare l'SD...come mai??
Grazie=)
io ho un tq150 che era di versione b15 root
ho istallato la b16 e ho perso il rott , volevo mettere i fw da voi modificati ma non riesco seguendo questo schema :
1 - scaricate la SG-FsTab.r4-rom2_B16_V.1 e copiatela sulla sd
2 - fate un backup dalla cwmrecovery fstab.r4
3 - installate la recovery standard (B12 o B15 non importa)
4 - fate l'aggiornamento ufficiale onda alla B16
5 - avviate la B16, abilitate il debug usb e riavviate in modalità fastboot
6 - istallate di nuovo la cwmrecovery fstab.r4, staccate la batteria ricollegate e accendete il cellulare in modalità recovery
7 - ripristinate il backup del punto 2 ma non riavviate
8 - installate la SG-FsTab.r4-rom2_B16_V.1
9 - riavviate
il passaggio numero 6 nn la riesco a fare perche il pc nn riconosce i comandi e o forse non va in fastboot c'e qualche altro metodo per istallare la recovey
Prima di seguire una procedura è buona norma leggere a cosa serve la procedura che si sta cercando di usare, la procedura che hai tentato di seguire prevede l'aggiornamento dalla mia "custom rom" versione B15 alla sempre mia "custom rom" versione B16, quindi non era la procedura da seguire nel tuo caso, nel tuo caso bastava leggere i primi due post della mia discussione che ti consiglio di rileggere con molta attenzione, dopodichè segui il paragrafo:
- Installazione di una Custom Rom dopo un aggiornamento ufficiale Onda
Tutto ciò ovviamente se il telefono funziona ancora con la B16 originale.
Se il pc non ti riconosce i comandi non ci sono dubbi, è valida una delle seguenti motivazioni:
- cavo scollegato
- driver non installati o non installati correttamente
- non hai seguito lo step N.5 (debug usb da abilitare)
NON PER CATTIVERIA FORSE PER MIA IGNORANZA MA HO ESEGUITO QUESTA GUIDA PER INSTALLARE LA TUA custom rom MA MI DICE IL PROMPT DEI PROGRAMMI :ADB non e riconosciuto come comando interno o esterno ,un programma eseguibile o un file batch
ti prego aiutami almeno ad ottenere i permessi root
il cavetto e funzionante
i driver sono installati
debug attivo.
Recovery:
Da telefono spento è possibile accedere direttamente alla modalità recovery semplicemente accendendolo tenendo premuto il tasto vol+, se è già acceso bisogna collegarlo al PC, avere il "Debug USB" abilitato e scrivere al prompt del dos:
ADB reboot recovery
In modalità recovery se appare un punto esclamativo avete la recovery originale, basta premere il pulsante "home" per far apparire il menu, se avete la cwmrecovery il menu appare direttamente.
Fastboot :
Accedere alla modalità fastboot è possibile solo con il telefono con il "Debug USB" abilitato e collegato al pc scrivendo al prompt del dos:
ADB reboot bootloader
questo comando funziona anche se il telefono è in modalità recovery quando è stata installata una mia Cwmrecovery.
Buon gorno a tutti, scusate se domando una cosa forse per molti banale ma ho questo quesito: ho il mio cell con b12 root con superoneclicks, ora se volessi porarlo alla B16 originale Onda con specifico tool di aggiornamento originale, volevo sapere se perdo il root, se eventualmente lo posso poi riottenere con il medesimo programma usato precedentemente, e se perdo tutti i programmi che ho installato, grazie per le risoste e scusate se non ho postato bene su questa discussione.
P.S. complimenti a tutti coloro che usano il loro tempo libero per aiutare gli altri internauti con suggerimenti e mod varie.
Quando lanci il comando ADB dalla shell adb.exe deve essere nella stessa cartella da dove lanci il comando oppure la cartella deve essere presente nel tuo path. Quell'errore significa che adb.exe non è presente nella cartella corrente né si trova nell'elenco di cartelle conosciuto dal tuo windows e che si trova nella variabile d'ambiente path.
Soluzione:
Cerca adb.exe nel tuo sistema
Clicca con il tasto destro sul nome della cartella che contiene adb.exe
Nel menù contestuale che si apre scegli "Apri finestra di comando qui"
Adesso hai una shell nella cartella che contiene adb.exe
In alternativa puoi arrivarci con il comando "cd"
Dal mio primo post:
La prima cosa che serve a chiunque voglia fare modifiche sul telefono è la preparazione del PC per poter lavorare correttamente con apparecchi Android collegati via USB, se non sapete come fare leggete questa discussione (https://www.androidiani.com/forum/ar...db-arnova.html)
Leggendo la discussione lincata trovi le istruzioni dettagliate con ampie schermate che illustrano il tutto, tra cui anche la descrizione di come aggiungere la directory di installazione nel "path" del sistema ed evitare il problema che hai avuto.
Ovviamente ora puoi seguire il suggerimento di zoomx che è comunque valido per risolvere il tuo problema.
salva la mia ragazza mi ha dato il suo telefono che è appunto un' zte/onda tq150 che dal nulla gli ha dato il problema di non funzionare piu il touchscreen (si accende e tutto, carica tutto il sistema tranne il touchscreen sfortunatamente), quindi essendo che per lei era da cestinare e io essendo abbastanza appassionato del settore ho deciso di approfondire la cosa :)
1)subito ho cercato qualcosa per comunque recuperare i dati, leggendo dei vari adb, fastboot ecc pero anche se ho toccato da poco gli argomenti se non ho capito male per entrambi serve il root ma soprattutto il debug usb abilitato, ma nel telefono entrambi non sono stati fatti.
2) ho pensato ad una recovery modificata, o cmq ank l originale, ma non se ne parla visto k nel primo caso avrei bisogno della recovery originale per installarla ma quest ultima quando entravo mi dava il segno di android e il famoso punto esclamativo che ho letto bisogna toccare ank il tasto home, ma nel mio caso che il touchscreen e andato non potevo schiaccire il tasto home
3)ho tentato allora a provare sul sito della onda e qua ho trovato un tool di aggiornamento che mi aveva fatto sperare in bene, ho collegato il telefono con l usb faccio partire questo tool ma arrivato circa al 27 su 100 da un errore improvviso e mi dice "aggiornamento sconfitta" lo prendo come un aggiornamento fallito e dopo un po, non subito il telefono addirittura non si accende neanche piu... :(
4)qua inizialmente quanto tentavo di accendere dava una piccola vibrazione ora non lo fa neank piu, inoltre l' unica cosa che adesso il telefono fa (visto k non si accende e non va neank piu in recovery) è da collegato al pc che mi da trovato nuovo hardware "zte technology" (se non sbaglio) ...
ora il mio problema e trovare appunto questo driver per windows xp..
ho visto che qua sul forum ci sono quelli per windows 7 e 8 x64 se non sbaglio.. avete per caso qualk idea ho sapete dove posso reperire i driver per xp?
grazie in anticipo
Il link di simongabry due post più su non funziona causa copia e incolla.
Sarebbe questo
https://www.androidiani.com/forum/ar...db-arnova.html
Inoltre nella guida su adb, molto dettagliata ma che non spiega il perché di alcune azioni, è stata realizzata per un sistema operativo a 32 bit, sui sistemi a 64 bit il percorso della cartella che contiene adb è leggermente diverso "C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools", c'è un (x86) in più perché si tratta di un tool di sviluppo che ancora gira a 32 bit.
Da apprezzare il fatto che, seguendo la guida, di fatto si installano solo i programmi utili, i platform-tools, e non l'SDK delle varie versioni di Android.
Salve ragazzi, mi si è rotto il tasto accensione. Posso accendere il cell solamente tramite adb, ma una volta che lo schermo si spegne ovviamente non posso riaccenderlo. Ho rimappato i tasti. A telefono acceso (tramite adb) lo schermo riesco a farlo accendere e spegnere, il problema è che a telefono spento non so come farlo avviare, ho anche provato a mettere i tasti volume come accensione ma nulla. Avete idee?? quanto mi costerebbe farlo riparare?
grazie a tutti ci sono riuscito ............ma il mio errore era che quando ho messo la destinazione della cartella sdk\platform-tools nn avevo messo la virgola prima della ci che coglione...........
Ragazzi quale rom mi consigliate? Di base vorrei levare la roba TIM, quale è la più leggera e stabile?
anche se fino ad ora non ho postato molti messaggi, fino ad ora ho letto TUTTI i vostri post, utilizzato la rom b16 con root di simongabry ed ho cercato di far vivere al meglio questo terminale... però ora è arrivato il momento di cambiare, passare questo a mia madre e prendere un galaxy nexus :) grazie mille di tutto :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
fiero ex possessore di un tq 150 mitico ragazzi siete grandi avete dato nuova vita a qst terminale....!
Anche io sono passato oltre, l'ondino da 49 euro lo avevo comperato quasi un anno fa per entrare nel mondo Android e per smanettare senza troppa paura (per via del costo esiguo). Grazie a Simongabry e a tutti quelli che hanno dedicato tempo e risorse per questo terminale!
Inviato dal mio Motorola 8700 International Android 5.0 Keys Lime Pie
A giorni passerò anch'io ad un Xperia Pro, ma ho intenzione di tenere il TQ150 come secondo telefono e per smanettare un po' più liberamente con la cucina.
Nel frattempo purtroppo ho rotto il vetro del TQ, mi piacerebbe sistemarlo ma l'assistenza Onda mi ha chiesto 49 euro. Ne ho trovato uno su ebay ad un prezzo ragionevole, ma mi preoccupa un po' l'operazione di sostituzione. Qualcuno l'ha già fatto e/o sa dirmi se è qualcosa di fattibile da soli?
Io proseguiro con il TQ150 finche' la tastiera non sara' completamente distrutta :) penso che sia stato l'acquisto piu' azzeccato fatto negli ultimi anni :) .. in seguito rimarro' cmq su un QWERTY.
Io lo ho fatto senza saperne nulla a quello della mia ragazza, è filato tutto liscio ma non è semplicissimo e invalida la garanzia.. I passaggi sono: apri la copertura posteriore e rimuovi le 4 viti ai bordi, stacca la parte posteriore facendo molta attenzione a non rompere l'unico collegamento che è quello dei tasti volume e accensione; rimuovi i cavi con connettore "quadrato" che sono ad incastro, solleva la piccola scheda madre che include la fotocamera, anche questa ad incastro, rimuovi il collegamento al touchscreen che in questo caso è fissato da una levetta che dovrai sollevare, rimuovi il display (sempre ad incastro) e sarai finalmente arrivato al touchscreen, che è fissato con colla e il cavo di connessione passa attraverso una fessura. La colla non è troppo forte ma se lo schermo è molto danneggiato dovrai fare molta attenzione a lasciare intatta la mascherina sulla quale è appoggiato. Dovrai ora incollare il nuovo schermo e collegarlo e eseguire i passaggi al contrario per rimontare. Tempo 30 minuti e avrai finito.
Grazie mille, credo che lo ordinerò in questi giorni e tenterò la fortuna :)
l'unico mio dubbio è: la cover frontale mi sembra un pezzo unico, sostituendo il display con questo vado a cambiare anche il vetro crepato o soltanto la "parte schermo" che sembra essere sotto?
[OT] io e la mia ragazza abbiamo preso rispettivamente un XPeria Pro ed un XPeria Mini Pro, che in questi giorni sono parecchio scontati sullo store Sony.
Li abbiamo da due giorni ma posso già dire che per quel prezzo sono dei gran telefoni, nonostante sia ancora affezionato al TQ, questo è tutto un altro mondo.
E nonostante il Mini Pro sia molto molto piccolo, la maneggevolezza della tastiera non ne risente per nulla ed il touch non sbaglia un colpo [/OT]
Sono separati, il display inoltre ha uno di quei cavi con connettore rettangolare che ti dicevo, il touchscreen è appena sotto. Figurati, sono molto più costosi i display+touch, il nostro è un telefono molto economico ;) comunque ho preso il vetro proprio da quel rivenditore, te lo consiglio! Se non ha più il vetro puoi prendere tutto il frontalino però mi pare lo venda sui 20 ed è più difficile da montare.. Certo viene un lavoro più pulito
Il Galaxy chat ha ricevuto in questi giorni l'aggiornamento a Jelly bean...la CPU è 250Mhz in più rispetto al nostro TQ, ma credo che quello che faccia davvero la differenza siano i 512MB di RAM, perchè per il resto noi abbiamo una GPU Adreno e stesso display QVGA 320x240...peccato che questo cell sia stato "abbandonato" sia da Onda che da ZTEi.
Ricordatevi che ZTE lo pubblicizzava con ICS come os.
Ho pure provato ICS e JB su un IDEOS e funziona benino, le caratteristiche hardware sono le stesse (QWERTY esclusa).
Peccato peccato! :-(
scusate ho lo stesso problema, sn riuscita a fare factory reset. ma poi!!!!! aiutatemi grazie