Visualizzazione stampabile
-
Io sono ancora in attesa dopo la conferma per email che è solo questione di giorni, ho ricevuto una nuova intervista , nonostante avessi disattivato il tesseramento, ma del tablet non c'è ombra
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Salve,
ho il modello rk312x, versione 4.4.4, kernel 3.10.0 #249.
1)Se vado su "impostazioni", "Altro..", trovo la voce: reti mobili.(dati attivati, roaming, operatori di rete). A cosa serve quell'area? Non credo si possa inserire una microsim telefonica..giusto?
2)Segnalo che appena arrivato ho fatto un ripristino dati di fabbrica, ma le applicazioni consumatori sono rimaste anche dopo..
3)Qualcuno ha provato ad installarci skygo? Se non sbaglio non ci sono stati ancora feedback positivi a riguardo
4) Lo screenshot, tramite quali 2tasti si fa?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
etruskus
Salve,
ho il modello rk312x, versione 4.4.4, kernel 3.10.0 #249.
1)Se vado su "impostazioni", "Altro..", trovo la voce: reti mobili.(dati attivati, roaming, operatori di rete). A cosa serve quell'area? Non credo si possa inserire una microsim telefonica..giusto?
Ciao. Non serve a nulla. Non ci puoi inserire una sim telefonica.
Quote:
Originariamente inviato da
etruskus
2)Segnalo che appena arrivato ho fatto un ripristino dati di fabbrica, ma le applicazioni consumatori sono rimaste anche dopo..
È normale: quelle sono applicazioni... di fabbrica.:p
Per disattivarle vai in Impostazioni->App->scorri a destra fino a TUTTE->cerchi un'applicazione con l'icona gialla (mi sembra si chiami g..qualcosa) e la disattivi (o sdisinstalli se hai il root).
Quote:
Originariamente inviato da
etruskus
3)Qualcuno ha provato ad installarci skygo? Se non sbaglio non ci sono stati ancora feedback positivi a riguardo
Prova e facci sapere.
Quote:
Originariamente inviato da
etruskus
4) Lo screenshot, tramite quali 2tasti si fa?
Grazie
Vai in Impostazioni, cerchi ScreenShotSettings e attivi il pulsante. Ti troverai il comando nella barra in basso.
Ciao,
Willy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andracass
Ciao, hai il tablet "nuova versione"?
Come ti ci trovi con questa tastiera?
Grazie ;)
-
ROOT e DUMP ROM rk312x
Salute a tutti.
Confermo che, a differenza di quanto ho scritto in un precedente post, c'è un metodo molto più semplice e sicuro per fare il root del tablet nuovo tipo rk312x.
Il tool è sempre creato dal nostro OMA ed è simile a quello per il precedente. Lo si può scaricare da QUI.
La procedura è identica al precedente. Traduco le istruzioni di OMA allegate al tool:
Quote:
Originariamente inviato da OMA
Istruzioni per Feb 2015 (avvertimento: è a vostro rischio e pericolo!)
0) prerequisiti
a) è meglio di utilizzare Win7; Win8 spesso genera problemi
b) assicurarsi di utilizzare il cavo USB originale
c) collegare una sdcard esterna (ndt: per il dump se necessario)
1) Preparazione
a) decomprimere il pacchetto scaricato su C :\ nel PC (ndt: funziona anche se decompresso altrove, gli spazi nel percorso non danno fastidio)
b) collegare il tablet con l'alimentazione (se disponibile) e con il PC tramite cavo USB (ndt: se senza alimentazione, batteria almeno al 60%)
c) consentire USB debug nelle opzioni di sviluppo (se non visibile, tappare 5 volte su il numero di build)
2) l'installazione del driver USB (WinXP, Win7 e Win7 x64, Win8 e Win8 x64) (ndt: fatelo comunque anche se avete già installato i driver per il tablet precedente perché diversi)
a) eseguire DriverInstall.exe
b) fare clic su Uninstall driver
c) fare clic su Install driver
d) se avete Win8.1, eseguire USB_fix
3) avviare Oma RK3126 Root and Dump.bat
a) Root > il tablet si riavvierà e si avrà ora superuser.apk
b) Dump Images > il tablet si riavvierà e troverete i file sulla sdcard esterna
c) copiare i file sul PC e zipparli
d) caricare i file su un Filehoster e fornire il collegamento per controllare se tutto è ok
- Oma -
A questo punto ho finalmente fatto il DUMP della mia ROM e ve lo condivido: ECCOLO.
Ciao,
Willy.
-
Grazie mille :)
Il root che vedo consigliato per Win7, lo si può creare anche con WinXP senza che ci siano problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Grazie mille :)
Il root che vedo consigliato per Win7, lo si può creare anche con WinXP senza che ci siano problemi?
Francamente non saprei. Inizia a vedere se ti installa i driver e poi prova.
Ma non hai neanche un amico che abbia Win7 dal quale fare il root? È veramente questione di qualche minuto.
Willy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Ciao, hai il tablet "nuova versione"?
Come ti ci trovi con questa tastiera?
Grazie ;)
Non credo sia nuova versione, mi è arrivato a giugno. La tastiera va bene, ho scelto un modello con uscita usb normale perché avevo già comprato un adattatore miniusb-usb per leggere le pendrive (e guardarmi i film sul tablet). L'unica pecca della tastiera è che i tasti della riga in alto, soprattutto gli estremi, tendono a restare incastrati nella cornice, quindi vanno premuti con attenzione. Fortunatamente non sono i tasti che si usano normalmente per scrivere.
Non ho modificato la rom originale perché temo di far casini, ed in effetti è decisamente 'legnoso'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
Francamente non saprei. Inizia a vedere se ti installa i driver e poi prova.
Ma non hai neanche un amico che abbia Win7 dal quale fare il root? È veramente questione di qualche minuto.
Willy.
Il tablet non ce l'ho ancora. Proverò comunque con XP e caso mai un win7 lo trovo :) Grazie per la risposta
Quote:
Originariamente inviato da
Andracass
Non credo sia nuova versione, mi è arrivato a giugno. La tastiera va bene, ho scelto un modello con uscita usb normale perché avevo già comprato un adattatore miniusb-usb per leggere le pendrive (e guardarmi i film sul tablet). L'unica pecca della tastiera è che i tasti della riga in alto, soprattutto gli estremi, tendono a restare incastrati nella cornice, quindi vanno premuti con attenzione. Fortunatamente non sono i tasti che si usano normalmente per scrivere.
Non ho modificato la rom originale perché temo di far casini, ed in effetti è decisamente 'legnoso'.
Grazie mille anche a te per la risposta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
Salute a tutti.
Confermo che, a differenza di quanto ho scritto in un precedente post, c'è un metodo molto più semplice e sicuro per fare il root del tablet
nuovo tipo rk312x.
Il tool è sempre creato dal nostro OMA ed è simile a quello per il precedente. Lo si può scaricare da
QUI.
La procedura è identica al precedente. Traduco le istruzioni di OMA allegate al tool:
A questo punto ho finalmente fatto il DUMP della mia ROM e ve lo condivido:
ECCOLO.
Ciao,
Willy.
willy,la rom è flashabile da pc con il solito tool? è gia stata compilata o la devo compilare e poi flashare? l'ultima volta che l'ho fatto esisteva da poco gingerbread ed adessos inceramente non ricordo più come si facesse ahahah(ovviamente il dispositivo era un'altroxD)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SAMMK802
Il tablet è quello più potente va abbastanza bene non lagga lo schermo non è il massimo ma si ci accontenta... Cerco una custodia adesso... Consigli?
qyualche post dietro è stata proposta una custodia con tastiera, il prezzo è ottimo e sembra anche buona, dacci un'occhiata.
nello stesso sito ve ne sono anche altre bluetooth
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
Ciao. Non serve a nulla. Non ci puoi inserire una sim telefonica.
Capisco.. serve solo a fare confusione l'area delle reti mobili..peccato
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
Prova e facci sapere su skygo.
Purtroppo con skygo che si trova online online per tablet, a me non si avvia. Se qualcuno riuscisse a far funzionare skygo e lo rendesse noto, gliene sarei molto grato ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
Vai in Impostazioni, cerchi ScreenShotSettings e attivi il pulsante. Ti troverai il comando nella barra in basso.
Mi dà l'idea possa essere la macchina fotografica, sulla barra, e confonde..con i due tasti invece non è possibile fare lo screenshot?
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
Salute a tutti.
Confermo che, a differenza di quanto ho scritto in un precedente post, c'è un metodo molto più semplice e sicuro per fare il root del tablet
nuovo tipo rk312x.
Il tool è sempre creato dal nostro OMA ed è simile a quello per il precedente. Lo si può scaricare da
QUI.
La procedura è identica al precedente. Traduco le istruzioni di OMA allegate al tool:
A questo punto ho finalmente fatto il DUMP della mia ROM e ve lo condivido:
ECCOLO.
Ciao,
Willy.
scusa willy, ma quella che hai postato e la tua ROM, oppure una modificata da OMA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
scusa willy, ma quella che hai postato e la tua ROM, oppure una modificata da OMA?
quella è la rom stock,l'ha semplicemente estratta in caso la si volesse flashare
-
Quote:
Originariamente inviato da
bugge95
quella è la rom stock,l'ha semplicemente estratta in caso la si volesse flashare
ah ecco, ok
allora sarebbe il caso di vedere quale rom di OMA customizzata è meglio usare, oppure chiedergli di confezionarne una apposita.
so che Willy è in contatto con lui sul forum specifico.
-
Ma il tab non ha bluetooth e otg come passate file da un dispositivo al tab?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
Salute a tutti.
Confermo che, a differenza di quanto ho scritto in un precedente post, c'è un metodo molto più semplice e sicuro per fare il root del tablet nuovo tipo rk312x.
..
Ciao, ho provato a fare il root con lo script in questione. Apparentemente sembra caricare i file (su e Busybox) e le applicazioni correttamente.
Non vedo messaggi strani durante l'secuzione ma il root non sembra andare a buon fine.
Se lancio Superuser mi dice che manca il binario del file "su" e anche Root-Checker ritorna un messaggio negativo.
Avevo provato a riferire nel forum di Arctablet ma penso che sia la mia scarsissima conoscenza di Android la causa dell'insuccesso.
Potresti aiutarmi a capire cosa non va a buon fine?
Hai provato il root o solo il dump con il file di OMA? Il tuo tablet era gia' rootato o no?
Grazie.
Roberto
-
Quote:
Originariamente inviato da
bugge95
willy,la rom è flashabile da pc con il solito tool? è gia stata compilata o la devo compilare e poi flashare? l'ultima volta che l'ho fatto esisteva da poco gingerbread ed adessos inceramente non ricordo più come si facesse ahahah(ovviamente il dispositivo era un'altroxD)
Purtroppo la mia esperienza è assai scarsa e, più che condividerti la mia ROM, non ti saprei dire.
Sicuramente non è da compilare ma non saprei come caricarla.
Willy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
scusa willy, ma quella che hai postato e la tua ROM, oppure una modificata da OMA?
"A questo punto ho finalmente fatto il DUMP della mia ROM e ve lo condivido: ECCOLO."
Se scrivo che ho fatto il dump della mia ROM, è perché è il dump della mia ROM e non la ROM di OMA ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SAMMK802
Ma il tab non ha bluetooth e otg come passate file da un dispositivo al tab?
Con il cavo USB?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rlugli
Ciao, ho provato a fare il root con lo script in questione. Apparentemente sembra caricare i file (su e Busybox) e le applicazioni correttamente.
Non vedo messaggi strani durante l'secuzione ma il root non sembra andare a buon fine.
Se lancio Superuser mi dice che manca il binario del file "su" e anche Root-Checker ritorna un messaggio negativo.
Avevo provato a riferire nel forum di Arctablet ma penso che sia la mia scarsissima conoscenza di Android la causa dell'insuccesso.
Potresti aiutarmi a capire cosa non va a buon fine?
Hai provato il root o solo il dump con il file di OMA? Il tuo tablet era gia' rootato o no?
Grazie.
Roberto
Ciao Roberto.
Il tablet era già rootato, ma io l'ho "srootato" e poi "ri-rootato" (mi si sta arrotando la lingua solo al pensiero).
Ti si è riavviato dopo il root?
Immagino che tu abbia attivato il debug usb sul tablet.
Willy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
"A questo punto ho finalmente fatto il DUMP della mia ROM e ve lo condivido: ECCOLO."
Se scrivo che ho fatto il dump della mia ROM, è perché è il dump della mia ROM e non la ROM di OMA ;)
chiedo venia, mi sto rimbambendo :laughing:
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
Ciao Roberto.
Il tablet era già rootato, ma io l'ho "srootato" e poi "ri-rootato" (mi si sta arrotando la lingua solo al pensiero).
Ti si è riavviato dopo il root?
Immagino che tu abbia attivato il debug usb sul tablet.
Willy.
Grazie Willy,
il debug USB era attivato e alla fine si e' riavviato e sul pc lo script ha detto che il root era completo...
Di seguito c'e' il pezzo dello script di OMA che si occupa del root:
codice:
:Root
cls
echo ROOT
echo Please wait...
adb wait-for-device
adb remount
echo.
echo Push su and busybox!
adb push su /system/xbin/su
adb shell chown root.shell /system/xbin/su
adb shell chmod 6755 /system/xbin/su
adb push busybox /system/xbin/busybox
adb shell chown root.shell /system/xbin/busybox
adb shell chmod 0755 /system/xbin/busybox
echo.
echo Install SuperSU
adb push Superuser.apk /system/app/Superuser.apk
adb shell chown root.root /system/app/Superuser.apk
adb shell chmod 0644 /system/app/Superuser.apk
echo.
echo Install RebootMenue
adb push RebootMenu.apk /system/app/RebootMenu.apk
adb shell chown root.root /system/app/RebootMenu.apk
adb shell chmod 0644 /system/app/RebootMenu.apk
adb reboot
adb kill-server
echo.
echo ROOT completed!
echo.
pause
goto Top
A me pare che tutto venga eseguito correttamente nel senso che alla fine trovo i due binari su e busybox (li ho cercati)
e i due apk (Superuser e RebootMenu) quindi all'apparenza sembra aver fatto tutto...
Pero' se provo a lanciare Superuser mi appare questo:
Allegato 151947
Ora il file su c'e'...
Allegato 151949
Purtroppo sono scarsissimo di Android e Linux ma a questo punto non capisco cosa non vada...
Come vedi ho provato a lanciare su (non so se sia corretto) e mi torna l'errore che vedi...
A prima vista direi che il binario non e' corretto ma come ripeto sono un somarello.
Ogni suggerimento e' sempre una manna per me.
Grazie anticipatamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
Purtroppo la mia esperienza è assai scarsa e, più che condividerti la mia ROM, non ti saprei dire.
Sicuramente non è da compilare ma non saprei come caricarla.
Willy.
willy per caricarla si dovrebbe fare un processo chiamato pack( in pratica si deve ricreare un file solo .img) ma non ci riesco sinceramente,ci sto un po perdendo le speranze xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
bugge95
willy per caricarla si dovrebbe fare un processo chiamato pack( in pratica si deve ricreare un file solo .img) ma non ci riesco sinceramente,ci sto un po perdendo le speranze xD
Purtroppo ne so veramente poco.
Sul precedente tablet io avevo ripristinato la ROM stock con lo stesso processo di OMA per la sua ma avevo:
- sostituito i suoi files coi miei nella cartella IMAGE (ovviamente);
- sostituito nel file "parameter" l'ultima riga CMDLINE con il contenuto del mio file cmdline.txt
ed aveva funzionato.
Di più non saprei dirti.
Willy.
-
Finalmente hanno spedito anche a me ieri [emoji1]
-
Arrivato anche a me giovedì, modello nuovo, quindi aspetto prima di provar a rootarlo e montare la rom oma, vedo che non funziona come per il vecchio modello
-
A me Va bene ho messo anche la sd da 32 se si potrebbero eliminare o tasti sul display visto che gia ci sono fisici... Poi le app non si riescono a spostare tutte . Riscalda un po e la batteria non dura tanto ma sono cmq soddifatto
-
Salve. Ho anch'io il tablet in questione, nuova versione con Android 4.4.4. Riscontro un problema. Spesso risulta collegato al wifi ma il simbolo in alto è tutto grigio senza nessuna tacchetta colorata, come se il tablet fosse lontano dal router e wifi avesse zero potenza. In realtà però si trova molto vicino. In quei momenti non navigo, seppure risulto connessa nella schermata delle connessioni.
Qualcun altro?
Ho effettuato reset più volte, non ho permessi root.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...089f1be5ed.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
EnricOneM8
Arrivato anche a me giovedì, modello nuovo, quindi aspetto prima di provar a rootarlo e montare la rom oma, vedo che non funziona come per il vecchio modello
quale rom di OMA?
il problema è proprio questo, una rom di oma specifica x questo nuovo modello, non mi sembra ci sia.
dovremmo richiederla ad oma direttamente sul forum specifico, ho chiesto a willy che è in contatto con lui di farsi portavoce di questa nostra richiesta a nome di tutti, speriamo.
la rom Oma risolveva parecchi problemi, sia di durata della batteria, sia di collegamento wifi che di app preinstallate, ed altro ancora.
aggiornamento: ho trovato questa discussione sul forum di OMA, chredo sia stata aperta da qualcuno di noi, potrebbe essere interessante.
Nameless 2 Euro Promotion Tab Android 4.4.4 [RK3126 and NMC1000] - Forum - ARCTABLET NEWS
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
quale rom di OMA?
il problema è proprio questo, una rom di oma specifica x questo nuovo modello, non mi sembra ci sia.
dovremmo richiederla ad oma direttamente sul forum specifico, ho chiesto a willy che è in contatto con lui di farsi portavoce di questa nostra richiesta a nome di tutti, speriamo.
la rom Oma risolveva parecchi problemi, sia di durata della batteria, sia di collegamento wifi che di app preinstallate, ed altro ancora.
aggiornamento: ho trovato questa discussione sul forum di OMA, chredo sia stata aperta da qualcuno di noi, potrebbe essere interessante.
Nameless 2 Euro Promotion Tab Android 4.4.4 [RK3126 and NMC1000] - Forum - ARCTABLET NEWS
ma il nuovo processore non è il 3066? sono un po confuso,il mio tablet non funziona quindi non posso controllare
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
quale rom di OMA?
il problema è proprio questo, una rom di oma specifica x questo nuovo modello, non mi sembra ci sia.
dovremmo richiederla ad oma direttamente sul forum specifico, ho chiesto a willy che è in contatto con lui di farsi portavoce di questa nostra richiesta a nome di tutti, speriamo.
la rom Oma risolveva parecchi problemi, sia di durata della batteria, sia di collegamento wifi che di app preinstallate, ed altro ancora.
aggiornamento: ho trovato questa discussione sul forum di OMA, chredo sia stata aperta da qualcuno di noi, potrebbe essere interessante.
Nameless 2 Euro Promotion Tab Android 4.4.4 [RK3126 and NMC1000] - Forum - ARCTABLET NEWS
Perfetto!! Grazie della segnalazione, attendiamo un po' e vediamo se riesce a cucinare una rom ad hoc...nel frattempo ho installato nova launcher e non è male...purtroppo la risoluzione dello schermo è quel che è ma a questa non c'è rimedio purtroppo
-
Salute a tutti.
Sembra che OMA abbia già una ROM cucinata.
È QUI.
Willy.
-
in base alla segnalazione di OMA nel post che ha anche indicato Willy, la rom dovrebbe essere questa: http://crewrktablets.arctablet.com/?wpfb_dl=2483
solo che io non riesco a capire quale di queste due è meglio:
Oma_RK3126_Cube_U25GT-W4_KK_4.4.4_v1.0.7z
Stock ROM Nameless rk312x KK 4.4.4 Kernel #249.rar
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
NO NON BASTA.
Dovete leggervi il post di OMA QUI e sostituire i files che indica.
Willy.
-
La risoluzione a me risultava a dir poco scandalosa.
Per risolvere, dopo aver acquisito i permessi di root, ho usato NOMone Resolution Changer, ho incrementato del 25% altezza e larghezza e cambiato i DPI.
Le mie nuove impostazioni sono 1000x600, 158dpi
Anche se la risoluzione non è tra quelle "standard", le icone hanno un aspetto migliore e in particolare i pannelli delle notifiche.
Ho installato Google Now come launcher e mi sembra tutto molto meglio.
Unico problema: in modalità portrait lo schermo si schiaccia, quindi ora lo uso solo in landscape.
Ho provato anche la risoluzione 1200x720, ma i pannelli delle notifiche diventano illeggibili. Se qualcuno ha dei consigli..
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
...non riesco a capire quale di queste due è meglio:
Oma_RK3126_Cube_U25GT-W4_KK_4.4.4_v1.0.7z
Stock ROM Nameless rk312x KK 4.4.4 Kernel #249.rar
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
NO NON BASTA.
Dovete leggervi il post di OMA...
...e sostituire i files che indica.
Willy.
Provo a rispondere di qui per evitare problemi linguistici.
Anche io penso che OMA suggerrisca di usare il file Oma_RK3126_Cube_U25GT-W4_KK_4.4.4_v1.0.7z dove pero' i file uboot.img kernel.img e resouces.img siano da sostituire con quelli modificati prima di usare il tool per caricare la rom.
Ho comunque un paio di dubbi che non mi sono ancora chiarito e cioe':
Mi pare di aver visto che il build fosse #248 ma la mia ROM (come quella di Willy) e' #249 ma potrebbe essere una svista.
Mi pare che la ROM proposta da OMA contenga anche TWRP per una risoluzione di schermo che non e' la nostra (800x480).
Non vorrei che ci fosse qualche dettaglio da sistemare...
Per finire mi chiedevo se qualcuno con il tablet non modificato sia riuscito a fare il root del dispositivo usando il file di OMA "Oma_RK3126_Root_and_Dump".
A Willy ha funzionato ma lui partiva da un device con root (su cui ha fatto girare l'unroot prima di provare di nuovo il root).
Io con lo script di OMA non sono riuscito a fare il root per cui mi interesserebbe sapere se altri lo hanno provato dalla condizione di ROM di fabbrica come ho fatto io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
in base alla segnalazione di OMA nel post che ha anche indicato Willy, la rom dovrebbe essere questa:
http://crewrktablets.arctablet.com/?wpfb_dl=2483
solo che io non riesco a capire quale di queste due è meglio:
Oma_RK3126_Cube_U25GT-W4_KK_4.4.4_v1.0.7z
Stock ROM Nameless rk312x KK 4.4.4 Kernel #249.rar
Ciao.
Ti ho risposto anche su ARCTABLET.
Questo:
Stock ROM Nameless rk312x KK 4.4.4 Kernel #249.rar
è il dump della mia rom stock, quindi è l'originale. Non una custom rom.
Willy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy163
Ciao.
Ti ho risposto anche su ARCTABLET.
Questo:
Stock ROM Nameless rk312x KK 4.4.4 Kernel #249.rar
è il dump della mia rom stock, quindi è l'originale. Non una custom rom.
Willy.
Infatti basta sostituire i tre file dal dump alla rom di oma, e si ha anche il root
-
Quote:
Originariamente inviato da
scap90
La risoluzione a me risultava a dir poco scandalosa.
Per risolvere, dopo aver acquisito i permessi di root, ho usato NOMone Resolution Changer, ho incrementato del 25% altezza e larghezza e cambiato i DPI.
Le mie nuove impostazioni sono 1000x600, 158dpi
Anche se la risoluzione non è tra quelle "standard", le icone hanno un aspetto migliore e in particolare i pannelli delle notifiche.
Ho installato Google Now come launcher e mi sembra tutto molto meglio.
Unico problema: in modalità portrait lo schermo si schiaccia, quindi ora lo uso solo in landscape.
Ho provato anche la risoluzione 1200x720, ma i pannelli delle notifiche diventano illeggibili. Se qualcuno ha dei consigli..
Ciao,
hai provato la risoluzione 1024x600?
Mi pare che sia una risoluzione standard per i tablet.
Saluti