A me è arrivata la mail ieri e dovrebbero consegnarlo venerdì.
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti.. ieri ho provato a intallare la rom OMA sul tablet ed ho fatto la procedura standard ma ora non si accende più.. ho letto post indietro che dovrei fare corto su 2 pin sopra il processore.. ma come si fa il corto? e quali sono i pin esatti? c'è un altro modo per recuperarlo?? graize
Confermo anche io che il root bisogna farlo con la procedura descritta a pag 52.
Per quanto riguarda le personalizzazioni di consiglierei di installare framework Xposed con qualche modulo tipo Greenify per la batteria e Gravitybox per le personalizzazioni, comprese quelle della schermata di blocco ;)
raga arrivato oggi, versione rk3026 kernel #497 rootato e con recovery. ho dinsinstallato le app altro consumo e sembra andare bene per ora. qualche consiglio per questo modello?
Che strano, ti sei beccato il modello precedente che è dual core invece che quad core come molti di noi che l'hanno ricevuto nelle ultime settimane. Se non altro il tuo modello è stato maggiormente testato, puoi moddare la recovery e cambiare le rom. In tal caso troverai informazioni a inizio thread e se mastichi l'inglese è pieno di informazioni nella sezione su arctablet RK3026 Entwicklung und CustomRoms (Development and cRoms) - Forum - ARCTABLET NEWS
Come si accede alla recovery?
Ho provato col volume + o - e power on ma mi è comparsa una schermata di errore.
Tasto volume su e power per qualche secondo
Diciamo anche più di qualche secondo, io li ho tenuti fino a che non si è aperta la schermata della recovery (dopo quella di caricamento dell'android verde).
Accantonando il cambio di recovery nel mio (Quadcore con kernel#249 e NCM1000 come modulo WiFi) e quindi anche di Rom ho forzato la disinstallazione delle applicazioni di AltroConsumo (esattamente il processo "Guide"), ho installato Xposed (sto ancora guardando quali moduli provare), il launcher di google (che al momento mi ha forzato la home in landscape) e ho aggiustato la risoluzione con Screen Shift (ma vanno bene anche le altre applicazioni suggerite nelle pagine precedenti) a 1024x600 e 215 DPI e sembra stabile (ieri sera non lo era) oltre che guardabile.
Niente male questo tablet da 2 soldi!
In realtà sì, nei miei attuali settaggi noto:
1) nella schermata per cambiare sfondo della home con uno di quelli predefiniti si notano due bordini neri
2) nel cambio schermate di applicazioni i bordi potrebbero risultare abbondanti o più stretti (nulla che ne impedisca l'utilizzo)
3) la tendina della barra delle notifiche risulta spostata un po' a sinistra mentre la tendina dei quicksettings risulta ahimè tagliata
Bisognerebbe capire come fare delle modifiche ad hoc, e soprattutto se ne valga la pena. Comunque con il modulo GravityBox su Xposed c'è tanto da moddare (stavo provando il doppio tap sulla barra delle notifiche per spegnere lo schermo e tante altre cosucce più o meno INutili :P )
Praticamente più o meno le stesse cose che avevo notato anche io nel cambiare la risoluzione con Resolution Changer.
Con Gravity Box puoi mettere anche delle applicazioni attivabili nella schermata di sblocco :)
Non ho capito però come si faccia ad attivare il pie control, nel mio non funge :(
Raga io ho impostato 1280x760 216dpi e non riscontro nessuna anomalia
Ti scende la tendina della status bar?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
ciao a tutti, arrivato oggi, modello rk312, kernel 3.10.0 zhuxin@zhuxin-System-Producy-Name #249, Versione android 4.4.4, processore rk3066 quadcore. Ho provato a leggere qualche pagina sul forum, le ultime, ho cercato anche il mio modelo, senza risultato e tra cambi risoluzione e modelli differrenti, ho percepito poche utili informazioni. Quindi, qualcuno che magari ha lo stesso modello oppure chi ne sa qualcosa, può dirmi come migliorare questo dispositivo? (rom, recovery, ecc...) e se c'è una maniera di migliorare gli angoli di visuale, perchè anche se si guarda dritto un lato cambia dall'altro e gli occhi si sforzano molto!
Grazie!
Doveva arrivarmi domani invece mi è arrivato 2 orette fa.
Il modello è lo stesso tuo, ovvero rk312.
La prima cosa che ho fatto è seguire il post di bugge95 a pagina 52 per fare il root.
Ricordati di aprire kingroot e fare esegui root, io pensavo bastasse installare invece va proprio fatto da dentro l'app. Un altra cosa da fare è, dopo che sei su supersu, rimuovere purify se ce l'hai(viene installato insieme a kingroot).
Ora che hai il tablet rootato puoi fare quello che ti pare. Ad esempio puoi usare root uninstaller per rimuovere i collegamenti ad altroconsumo(basta rimuovere l'app chiamata guide). Puoi inoltre modificare la risoluzione con Nomone resolution changer(io ho messo 1200x720 a 200 dpi, il testo non è troppo piccolo a parte che nel launcher e la barra di notifica e la tastiera non vengono tagliate) e come suggerito sopra ho messo pure greenify e viper android(preso da xda, non la versione cinese presente nel play store).
Io ti consiglierei di cambiare launcher, io ho messo google now.
Per chi usa lo swipe per scrivere, basta installare la tastiera google dal play store.
Confermo che la risoluzione 1200*720 200dpi é ancora meglio, le icone sono meglio proporzionate.
Ho provato a cambiare la risoluzione in /system/build.prop con ro.sf.lcd_density=200 ma non funziona.
Sapete perché?
Con quale app effettui la modifica? Ti permette anche di tornare alla risoluzione di default se per caso dovessi impostare una risoluzione che non ti permette di usare lo schermo, perchè magari erroneamente ingrandito a dismisura? (come ho letto che è successo ad un altro utente un po' di pagine indietro) :fear2:
Ragazzi valore di questo tablet? ho l'esigenza di venderlo, quanto posso proporre con spedizione?
Hai l'esigenza di venderlo???
Lo proponi come tagliere? O come fermacarte?
Willy.
Sei sicuro che la modifica sia stata salvata? Qualunque metodo usi per modificare build.prop devi concedere i permessi di root.
Io ti consiglio di usare build prop editor, puoi fare backup e altre cose utili anche se non per cambiare risoluzione è meglio usare Nomone resolution changer visto che come dice anche zorro ti fa tornare alla res di default in caso di problemi.
Per tutti quelli che stanno smanettando con la risoluzione e magari hanno problemi con la tastiera(troppo grande o tagliata) consiglio il modulo xposed Appsettings: con questo modulo potete settare dpi separati per qualsiasi app, vi basta selezionare la vostra app tastiera(che sia aosp, quella google, quella che vi pare) e forzare 160 dpi: ora sarà sempre perfettamente centrata.
Un altra cosa che ho notato è che attaccando degli auricolari il volume in uscita, anche se messo al minimo, è ALTISSIMO. Ho usato viper android con output gate -26db per abbassare il volume di base, altrimenti sarei diventato sordo.
Riguardo alla risoluzione, sia con 1280x760 a 216dpi che con 1200x720 a 200dpi, la tastiera mi si è buggata perchè mostra i tasti enormi e che proseguono fuori schermo anche se poi riesco ad utilizzarla premendo dove dovrebbero trovarsi le lettere e i numeri con la nuova risoluzione...proviamo questa Appsettings va!
Oltre al fatto che dipende se hai il modello dual core o quad core, spero sinceramente che nessuno te lo compri. Vendere un tablet di nessuna marca (e nessuna assistenza) avuto in omaggio con un abbonamento di 2€ mi sembra una bellissima truffa!
Fai prima ad usarlo come fermacarte o come valvola di sfogo per le tue frustrazioni (crash test, lancio del tablet ecc), per quello che comunque potrebbe valere...
Qualcuno può passarmi la System Ui stock del Quadcore? Dopo un ripristino mi va in crash!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Il tablet non è un tablet vero e proprio dato che comunque, spotify non si comporta come fosse installato su un tablet ma come fosse su uno smartphone. Ho notato inoltre che nelle impostazioni della batteria c'è la voce "Rete mobile" ovviamente tutta in rosso poiché è solo wifi... cose che secondo me esistono poiché la rom non è ottimizzata per tablet appunto ma è una rom per cellulare buttata li...!
Casa madre, ne ha una?!?[emoji13] non vedremo mai qualcosa del genere [emoji16]
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Qualche giorno fa ho ricevuto il tablet. E' il modello rk312x con il 4.4.4 e non ho intenzione (almeno per ora) di fare alcuna modifica per l'uso che ne farò. Però c'è un problema (forse sbaglio qualcosa io), non riesco a far vedere al tablet le memorie usb. Ho preso dai cinesi una adattatore mini usb/usb femmina, inserite varie usb e niente. Ho procurato un altro cavo (non so se cinese) ed ancora niente. La porta usb funziona correttamente perchè collegandolo al pc non ho nessun problema. C'è qualcosa che non va o sono io a sbagliare qualcosa? Grazie.
Con la rom stock l'otg non va, é stato provato altre volte e forse non va neanche con una rom custom