Questo tipo di 3d puo andare avanti all infinito con gente che dice bene di uno e gente che dice bene dell altro,in sostanza le rogne le hanno tutte le case costruttrici a buttate con alcuni prodotti di piu ed a volte meno.Se uno decide di acquistare un telefono e perche gli serve e con il ragionamento aspetto natale aspetto pasqua non e che se ne trae vantaggio.La scelta dipende da molti fattori in primis l utilizzo personale del terminale -- non siamo tutti uguali e non tutto quello che puo andare bene ad una persona va bene ad un altra.I telefoni sono uno dei beni piu acquistati ,spesso si cambiano x sfizio e per passione quindi ad ognuno la sua liberta di scelta
![]()
Giusto, ma qui si chiedevano suggerimenti e quindi è giusto darne. Se la domanda era lo smartphone più potente la risposta è samsung galaxy s (ma occhio, manca il flash, il led notifica, I materiali sono scarsi), il motorola droid 2 e droid x (come cpu leggermente inferiori all nexus, ma in comprendo hanno una gpu molto potente) che hanno schermo molto grande, il primo ha la tastiera fisica. Oppure ci sono nexus one e desire che però hanno il problema del multi touch buggato e il secondo ha il fattore htc per cui lo sconsiglio.
Sul discorso htc,i suoi punti di forza sono telefoni con caratteristiche bilanciate (ad esempio io ho il legend che per quel che volevo era il meglio, anche se ora son pentito di non aver preso il motorola milestone) e poi sense che in effetti è meglio di aver android "vuoto". Però sense si più mettere con rom cucinate e soprattutto ora anche altri telefoni hanno interfacce personalizzate (samsung ha touchwich, motorola motionblur). Se però cercate un super phone potrà htc non è certo il meglio.
Non capisco ma chi dice che il Samsung S sia il più potente smartphone.
CPU 1 GHZ (Desire uguale)
RAM 512 (Desire 576)
Fotocamera 5 MPixel (Desire uguale)
Video in HD (Anche Desire dal 2.2)
Batteria 1500 (Desire 1400, qui è vero)
Flash No (Desire SI)
Display 4'' (Desire 3.7'', qui posso dar ragione, ma non centra nulla con la "potenza")
Poi non credo abbia il 2.2 ancora, se così fosse, facendo un confronto con qualsiasi sw di benchmark, credo il Desire (e anche il N1) abbia la meglio.
Quindi?
Ultima modifica di androidguy; 14-08-10 alle 19:21
Quindi dimentichi tre cose molto importanti:
1- Il samsung galaxy S ha la gpu più potente attualmente su tutti i cellulari. La gpu per quando riguarda la grafica è moolto più importante della cpu, basti pensare che la famosa ps2 aveva una schifosa cpu da 300 mhz, ma i giochi erano spettacolari perché sony aveva creato una gpu coi controfiocchi. Il desire invece ha una gpu piuttosto scarsottella, il vecchio motorola droid ne ha di più.
2- Il samsung galaxy s ha lo schermo super amoled, mentre il desire lo schermo amoled.
3- Come già datto e stradetto, samsung non sembra propensa a creare altre ondate di telefoni android nei prossimi mesi, quindi è lecito aspettarsi gingerbread (tra l' altro froyo sta per arrivare) mentre htc sta preparando una bella ondata di telefonini (uguali) che ovviamente avranno la precedenza con gli aggiornamenti.
A questo si aggiunge la scarsa assistenza clienti di htc, quindi è ovvio che il samsung galaxy s sia la scelta migliore tra i due.
Io resto dell' idea che comunque il droid x e il droid 2 siano meglio, molto meglio.![]()
Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9
Galaxy Nexus
Ipad 2
Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.
Beh ma tornando ad htc... il nexus e sempre di mamma htc
Per il discorso supporto software ... beh non e che me ne importi molto visto che la cumunity di sviluppatori e una fornace di produzione di rom cucinate che quasi sempre son meglio delle stock.Anche qui il maggior supporto resta a htc sopratutto su certi modelli (vedi il sempre mitico g1 e secondo me anche desire e nexus).La qualita costruttiva htc a mio avviso oggi non e affatto inferiore agli altri competitors
C'è una bella differenza tra nexus e desire. Il desire è stato fatto da htc come gli pareva e piaceva, il nexus one è stato fatto da htc come pareva e piaceva a google. Questa è la differenza: non è che htc non sappia fare telefoni, solo che fanno scelte piuttosto opinabili
Quanto al supporto delle community è vero in parte, alcuni telefoni hanno rom cucnate pessime e buggate.
Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9
Galaxy Nexus
Ipad 2
Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.
È vero che hanno stesso processore, schermo eccetera, ma la qualità Dell' assemblaggio? Questa non sui puoi valutare da un numero in una scheda tecnica, ma bisogna guardare le esperienze degli utenti. Inoltre dal punto di vista software il nexus ha aggiornamenti garantiti. Io in ogni caso sconsiglierei entrambi a causa del difetto nel touch.
Io sinceramente questo famigerato difetto del touch non lo vedo .L assemblaggio e fatto tale e quale negli stabilimenti htc,il nexus e stato il primo device di questa generazione ed e stato ovviamente lanciato e supportato direttamente da google anche x "spingere" sul suo sistema operativo.Non e al momento dato a sapere se mamma google abbia intenzione di continuare su questo filone o lasci la parte hardware completamente ai diretti produttori ( molto probabile)visto che android e oramai una realta sempre piu diffusa