Dopo i render di Galaxy S26 Edge arrivano anche quelli di Samsung Galaxy S26 Pro, che secondo le ultime indiscrezioni andrà a sostituire l’attuale Galaxy S25, segnando un cambiamento nella nomenclatura dei flagship del produttore coreano.
Dalle immagini CAD condivise da Androidheadlines emerge la presenza di un modulo fotografico posteriore ospitato in un’isola pill-shaped che contiene tre sensori disposti verticalmente. Sul Galaxy S25, invece, le lenti sporgevano direttamente dalla scocca.
Il frontale rimane fedele alla filosofia Samsung: foro centrale per la fotocamera e cornici sottili e uniformi. Tutti i tasti fisici sono posizionati sul lato destro, con bilanciere del volume sopra al pulsante di accensione/blocco, mentre la scocca è piatta con leggere curvature ai lati; i materiali restano vetro e alluminio.
Galaxy S26 Pro adotterà un display da 6,3 pollici, leggermente più grande rispetto al predecessore. Le dimensioni complessive saranno di circa 149,3 x 71,4 x 6,96 mm (10,23 mm includendo la sporgenza del modulo fotocamere).
Lato scheda tecnica, ci aspettiamo un SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 (con possibile versione “for Galaxy” overclockata), fino a 16 GB di RAM e una batteria da 4.300mAh, con supporto a Qi2 con magneti integrati, seguendo la strada intrapresa da Apple e Google. Non ci sarà però la ricarica wireless inversa (Wireless PowerShare).
Lato fotocamere, l’obiettivo ultra-grandangolare passa dai 12 MP del Galaxy S25 a 50 MP, mentre restano da confermare i dettagli su sensore principale e teleobiettivo.
Il lancio della serie Galaxy S26 è atteso nel primo trimestre del 2026, con gennaio come mese più probabile.