Comunque tieni conto che il Desire HD al 101% ha la Sense come interfaccia. Quindi tutto software sviluppato ad hoc da Htc. La stessa rubrica dovrebbe essere abbastanza più ricca in alcuni aspetti. Anche se a me basta ed avanza quella base normale.
Visualizzazione stampabile
Comunque tieni conto che il Desire HD al 101% ha la Sense come interfaccia. Quindi tutto software sviluppato ad hoc da Htc. La stessa rubrica dovrebbe essere abbastanza più ricca in alcuni aspetti. Anche se a me basta ed avanza quella base normale.
vai che mercoledì lo annunciano!!!!!!!!!!!!!!!
Siamo in 2 franchino!! roftl Ovviamente io il Desire Z. Ma se dovesse essere un G2 con la Sense, compro direttamente dagli USA il G2 di T-Mobile. :cool:
t-mobile è quella che funziona anche da noi? il desire hd non uscirà in america eh?
Un po di rumors:
Date un occhio qua, era tutto gia rumoreggiato, ma non credo di aver mai letto niente di ufficiale.
» Cellulari LG dual core
Leggete il passo "immetterà sul mercato... nell'ultimo trimestre 2010".
Ok, forse non arriverà in europa nell'ultimo trimestre, ma da quel che si dice saranno già sul mercato entro fine anno.
E anche se i dati prestazionali fossero un po pompati, vedete che roba che è.
Perciò non posso che consigliare, per chi volesse un terminale di fascia alta, e che rimanga tale per più di un mese, di aspettare un po...
(PS: il dispositivo nell'immagine, tablet toshiba, monta android 2.1 e tegra 2,)
http://www.tomshw.it/files/2010/08/i...2-quadrant.jpg
Spero che HTC non si tenga il dual core solo per HD3 o HD7 che dir si voglia, e temo che non ci saranno grosse sorprese dal 15 settembre.
Anche se sarei felice di essere smentito.
sempre in ambito dual
New myTouch HD Details Emerge in Latest T-Mobile Leak | AndroidGuys
Non è destinato all' europa il mytouch hd. Dalle caratteristiche è troppo diverso dal desire hd che quasi certamente sarà single core e probabilmente sarà il prodotto natalizio insieme allo z(g2 europeo).
Sent from my HTC Magic using Tapatalk
Ok, ma non ci vorrà molto perchè arrivi qualcosa di equivalente qui...
4-5 mesi?!
e comunque consideriamo che sono anche i primi modelli e come tali hanno sempre problemi qua e là
ps manu placa la scimmia
Ma nooo. E' tutto da vedere, ma diversi cellulari sono arrivati con 1-2 mesi di ritardo.
Infatti nel 2011 sicuro arriverà. Ma se il desire hd è single core la vedrei dura entro l'anno. Per la fascia alta immetterà desire hd e z in base se uno vuole un full touch o una tastiera fisica. Metterne 3 nella fascia alta mi sembra esagerato. Considerando che il desire classico è in piena produzione ancora, ora rilanciato anche in versione bianca. Anche se mi aspetto un riallineamento a 399 per quest'ultimo.
Sent from my HTC Magic using Tapatalk
Ma dai, si parla (anche se per ora niente è certo) che il my touch hd venga presentato in novembre, pensate che aspettino febbraio-marzo a buttare fuori qualcosa di equivalente qui in europa?
Mi sembrerebbe assurdo, per di più quando c'è lg che mette sul mercato tegra2.
Altra cosa, pensate che LG (non la conosco molto) farà dei telefoni validi?
mai avuto un LG..e sinceramente non se n'è mai sentito parlare molto da qui si può dedurre qualcosa...
certo è che con l'avvento degli smartphone tutti si sono rifatti sotto compresa motorola che negli ultimi anni era scesa e non di poco
comunque penso una cosa, LG vorrà saltare alla ribalta con l'uscita del TEGRA 2 prima di tutti per dare una spinta alle vendite?
HTC alla luce della (FORSE) uscita di un dual core entro fine anno non ci riserverà qualche sorpresina per il 15 settembre? o almeno con queste premesse ci sono buone probabilità che faccia uscire un desire hd pompato per reggere il confronto con le imminenti release di dual core?
E secondo te htc se ha intezione di lanciare il dual core non lo fa nell'evento europeo? Se non spunta fuori tra 2 giorni non uscirà entro l'anno. Lascia stare t-mobile che lavora strettamente con htc ed ha una sua roadmap. Il fatto è che là lanceranno g2 e glacier. Ma mentre il g2 è il desire z, il desire hd non centra nulla col glacier a quanto pare.
Lg cmq fa buoni telefoni anche se in ambito android non ancora fatto granchè. Farà uscire l'optimus one tra un po' basato sull'omap 3630 a breve.
Sent from my HTC Magic using Tapatalk
quando dici evento europeo intendi quello del 15 vero?
quindi possiamo aspettarci anche la data di rilascio del glacier secondo te?
Ma se il G2 è tranquillamente importabile, lo sarebbe anche il myTouch HD?
secondo gli insegnamenti del coccodrillo dovrebbe essere possibile..
**** un OT: ma quella protezione che blocca il cell tanto da mandarlo in assistenza quando si cerca di rootarlo su che terminali si trova? (sempre se esiste, mi pareva di aver letto qualcosa a riguardo)
ma esiste qualcosa come Cydia per iphone per l'installazione di applicazioni di terze parti?
Su android sei libero di installare tutte le app che ti pare. Non ci sono restrizioni. Sull'evento del 15 si..è un evento importante. Se devono lanciare qualcosa di grosso mi sembrerebbe difficile vederlo presentare in un occasione diversa.
Cmq si potete importarlo il glacier volendo. Io farò così se htc mi fa uscire un g2 con sense. Voglio android liscio di base. :)
Sent from my HTC Magic using Tapatalk
non ti parlo di applicazioni cracked, hai mai usato cydia? non forniscono app cracked ma bensì puoi installare packages che migliorano certe funzionalità
con iphone è indispensabile poichè tutti sviluppatori esterni hanno fatto cose come iBluenova per inviare tutto via bluetooth, per migliorare il copia incolla e altri milioni di funzioni tra cui l'indispensabile SBSetting
niente di simile per Android?
Il market di android non è limitato come quello apple, ci puoi trovare tutto quello che serve, se non è illegale, allora sta nel market ;)
Credo proprio che se il Desire HD non sarà all'altezza mi butterò sul Glacier! ottimo consiglio!! dovrei solo trovare un contatto in usa ;)
Anche il glacier dovrebbe essere importabile, perchè se lo fosse, non esiste il problema.
Mo che torno a casa vu illustt meglio. Cmq si conviene dagli usa. :)
Sent from my HTC Magic using Tapatalk
Se non usi un canale diretto (vedi amico/parente in america) rischi di cadere trappola degli sciacalli che ricaricano centinaia di euro sopra i prodotti da esportare, solo perchè qui non esistono...
Su consiglio di franchino87 mi unisco alla discussione, sto cercando anche io un terminale android e avendo un budget di 400-450€ le scelte non sono cosi poche, anzi...
in particolare mi son fissato su un samsung galaxy S, dopo esser venuto a conoscenza dell'evento del 15 sett però attendo le mosse di HTC
mmmm...diciamo che potrei avere un aggancio in america...amici di amici...ti terrò informato paolo dopo che avremo sentito cosa dice HTC!
datti una lettura a questo thread e vedrai che ti chiarisci un po' le idee :)
potresti andare direttamente su galaxy s a meno che tu non voglia la tastiera fisica
Certto che puoi, tra non molto il galaxyS avrà anche la famosa cyanogenmod...
p.s. qualunque cosa esca il 15 dubito che te la potrai portare via con 450€... forse forse il desireZ... ma se il tuo target è il galaxy, non credo che come terminale "fitti" molto... ;)
Il g2 non dovrebbe avere un prezzo eccessivo, in america non costa 499$?
Se va tutto come deve (touch, batteria, cpu/gpu ecc) non saprei se prendere quello o il galaxy.
Il galaxy è un gran telefono ma con qualche sfiga.
Probabilmente il g2 è migliore da alcuni punti di vista (batteria, flash led, sistema operativo, supporto (se è senza sense) segnale, scocca in metallo e qwerty)
A prestazioni ci sarà da vedere.
Buona scelta.
Eccomi finalmente a casa. Questi giorno sto inguaiatissimo.
Comunque ci sono ovviamente vantaggi e svantaggi nel prendere negli USA. Gli svantaggi sono ovviamente legati alla garanzia: mi sa che in caso di danni è un po' un casino nel mandarlo in riparazione. Allo stesso tempo c'è da dire che in caso di danni fisici o causati da noi c'è poco da fare..uno potrebbe avere tutte le carte che vuole...verrà riparato come non in garanzia, cioè sotto pagamento. Questo anche acquistando in Italia.
I vantaggi ovviamente sono i prezzi. Però bisogna affidarsi in servizi sicuri sennò la dogana ci ammazza. roftl A me nk mi ha suggerito consegnato.com: ci si iscrive, noi acquistiamo regolarmente da qualsiasi negozio americano e loro acquistano la merce per noi(hanno una "base" lì negli usa..quindi quando acquistano..acquistano e ricevono negli usa, quindi spediscono a noi) e ce lo spediscono. Si prendono un 20 euro per fare sto servizio e spedircelo. Che non mi farebbe per niente schifo. Tipo il G2 ancora non ha un prezzo ufficiale, ma pare che sarà 499 dollari, cioè 390 euro. Ecco 390 + 20 euro...con 410 euro lo si prende(vabbe mettiamoci che forse consegnato.com quando acquista pagherà una qualche spedizione da negozio americano a loro...sarà una 10ina di euro). Insomma un 410-420 euro sempre meglio di pagarlo 500 euro.
Anzi a dirla tutta sul Desire Z ho cattive sensazioni, a parte che me l'aspetto troppo come un G2 + Sense, ma mi sa che qua ce lo faranno pagare un po' tantino. roftl Amazon qualche settimana fa "per sbaglio" li aveva messi in listino....ovviamente l'hanno fatto apposta per far salire l'hype. Beh ok che eventualmente i prezzi in prevedita sono sempre un po' pompatelli, ma il Desire Z costava più del Desire HD. Insomma se oltre alla Sense mi sparano un prezzo molto superiore al gemello americano...mi trasferisco direttamente negli USA.roftl
Eh comunque ragà ripeto non è detto che un Glacier arrivi o arrivi in tempi brevi qui da noi. Vedi il G1 arrivò dopo 5 mesi, il simil-Evo 4G sta arrivando ora(almeno all'apparenza il Desire HD sembra un simil-evo 4g), il my touch slide non è mai arrivato qua.
Ovviamente acquistando dagli Usa sti problemi non si pongono. L'importante è prendere quelli col modulo radio compatibile(t-mobile).
Eh il problema grosso è la dogana come hai detto... un servizio come consegnato.com, sicuramente è ben noto alla finanza come mittente dagli usa per l'italia... e di sicuro ti ci mettererrero ALMENO 100€ di dogana sopra...
A nk gli è andata bene con il G1 tramite consegnato.com!!! Magari consegnato.com quando deve spedire in europa prende certe precauzioni. Anche perchè lo sdoganamento dicono che rientra nelle tariffe che indicano.:)