Personalmente vengo da un 3gs che posseggo ancora..ovviamente il 3gs era jailbreccato uso molto il bel per lavoro appena peso il galaxy lo sconforto ...sistema lento macchinoso e tanti altri problemi poi ho montato una rom cucinata sui tatuato
Visualizzazione stampabile
Personalmente vengo da un 3gs che posseggo ancora..ovviamente il 3gs era jailbreccato uso molto il bel per lavoro appena peso il galaxy lo sconforto ...sistema lento macchinoso e tanti altri problemi poi ho montato una rom cucinata sui tatuato
Non è colpa di Google se su certi smartphone non aggiornano il software. La colpa è delle case costruttrici dei telefoni che bloccano gli aggiornamenti per vendere gli smartphone successori e poi c'è anche una questione di hrdware.
Io con il mio tattoo mando email con gmail senza alcun intoppo. Google per quanto riguarda la navigazione internet è il massimo.
La differenza è che per mandare email e navigare io ho speso 299 euro, con iPhone spenderei 599 euro. La differenza di prezzo è notevole, con 599 euro mi compro un computer portatile mille volte più potente. Dipende sempre che cosa ci si deve fare...
A dire il vero io ho provato pure un Galaxy S.... comunque, quando parlo del Dream io punto anche al fatto che il cliente che ha comprato il Dream è stato lasciato a sè stesso. Ti ricordo, se te lo fossi dimenticato, che il Dream è fermo al firmware 1.1. Chi possiede un 3G invece ha un sistema aggiornato e funzionale. A te farà pure ridere, a me no. Io posso dirti la mia, per l'utilizzo che ne faccio trovo i terminali Apple (e ripeto, pure i Blackberry che ho avuto il piacere di provare) molto più prestanti.
Anche il liquid, che ho fatto comprare tempo fa alla mia ragazza, è nettamente inferiore, ma è inferiore pure ad un iPod Touch, tant'è che mi sono pure pentito di averglielo fatto prendere (lei stessa dopo un po' mi ha detto: "bellino, ma l'ipod è molto più veloce nel fare le cose", escludendo la parte telefonica naturalmente.)
Detto questo, se sei convinto di quello che dici per me puoi pure avere ragione, non sto qua a discutere di cose che, francamente, non mi interessano. Ho detto la mia in base alle mie esperienze, i fatti, e parlo dei fatti che MI riguardano, parlano chiaro. Ognuno fa le proprie valutazioni, per quanto mi riguarda il supporto per Flash potrebbe essere di primaria importanza per qualcuno, e allora si scartano i terminali che non supportano tale tecnologia... ti chiedo giusto di riflettere sulle prime righe, ovvero sul trattamento del cliente. Non ditemi che un conto è HTC e un conto è Android, perchè Google dovrebbe comunque tutelare in qualche modo gli utenti Android. Da quel punto di vista il rigore di Apple (che ad esempio non permette nemmeno di marchiare i propri terminali agli operatori telefonici) è apprezzabile.
Scusate suo scrivendo con la tastiera swype senza controllare e posso commettere errori dicevo dopo aver montato la rom k9 non tornerei mai indietro zero problemi perfettamente interfacciato con email e programmi che uso per lavoro e totale controllo sul apparecchio che ho pagato se questo é android dopo un anno beh apple ha veramente un problema io non tornerei mario indietro
Il problema è che non mi hai ancora detto cosa ci fai...io credo che per mandare email basti e avanzi il mio tattoo.
Non vedo giustificata una spesa di 600-700 euro.
Poi è normale che se avessi i soldi mi comrperei una Ferrari...ma per la città mi basta una citycar...anzi è anche meglio per i consumi e lo spazio.
Per gli aggiornamenti allora pensa chi ha comprato il 3gs due settimane prima che uscisse iPhone4?
ma che c'entraaaa???????
il 3gs continuano ad aggiornatelo!!
sto dicendo che per la scrittura di documenti, controllo remoto, scambio di file, lettura mail, stampa remota e altre cosette trovo l'iphone molto più veloce.
tale velocità per me è di primaria importanza.
vista l'esperienza negativa con htc dream e liquid ho deciso di provare altrove.
l'importante è essere soddisfatti dell'acquisto, per le mie esigenze l'iphone 4 è praticamente una lastra di vetro, io devo navigare su tutti i siti ed accedere ad ogni servizio web, ho bisogno di un ottimo navigatore e gmap5 credo sia il massimo, ho bisogno di avere sempre una memoria di massa disponibile, e mi capita spesso di scambiare la sim, praticamente tutta roba che su iphone è impossibile fare, auguri
Ho anch'io un ipod touch (3G) e mi piace molto perchè gestisce bene la musica e lo uso quando suono (mi piace trovare subito una canzone), ci sono molte app e tantissimi giochi!
Ma nell'uso quotidiano, quando mi trovo all'università e devo SCARICARE (non solo visualizzare) qualcosa con dropbox, quando devo salvare un allegato rar dalle email, quando voglio fare spazio nel telefono e non ho il pc a portata di mano, quando voglio inserire una SD, preferisco senza dubbio il mio Optimus One acquistato allo stesso prezzo dell'ipod touch, con la differenza che è anche un telefono (senza contare GPS, microfono, fotocamera).
Per ora sto studiando la programmazione su android e mi sono reso conto che ci sono due cose che fanno la differenza: gli Intent, e il fatto che "tutto è un'app".
Per quanto riguarda il primo concetto, dalla documentazione di android: "An intent is an abstract description of an operation to be performed".
In poche parole rappresentano una richiesta da parte di una applicazione di avviarne un'altra (o meglio una activity) in grado di soddisfare le esigenze della prima. Ed è quello che succede quando selezioni un file e il sistema ti chiede con quale programma vuoi aprirlo, o se apri un link e il sistema ti chiede quale browser preferisci! Questa secondo me è una delle caratteristiche che avvicina più android ad un sistema operativo per pc! (il famoso "Apri con...")
Il secondo concetto riguarda invece più la natura "open" di android, il che è anche una conseguenza del fatto che è linux!
"Tutto è un app" vuol dire che tutto può essere sostituito e quindi, se non ci piace come vengono gestiti i messaggi, o la home, o le immagini, nessuno ci vieta di cambiare il software predefinito, oppure, per il concetto precedente, di lasciarli entrambi e decidere sul momento quale utilizzare!
Queste due caratteristiche mi permettono di dire, non che Android è superiore ad iPhone, ma che sicuramente ha più potenzialità... è compito dei produttori sfruttarle al meglio!
ho un galaxy s da due settimane con h3g, la mia ragazza ha un iphone 4 da due mesi sempre con h3g. Ancora non mi sento in grado di parlare con cognizione di causa di differenze tra i due. Di una cosa però sono certo: a lei cade spesso la linea e anche la ricezione è spesso pessima. Io col Galaxy vado sempre a palla.
quanto l'hai pagato il nexus s?
Per fare una comparativa tra i prezzi.
Per il fatto ricezione il mio iphone 4 prende molto bene, ma una disconnessione di chiamata, e io chiamo molto, abito in un paesino, neanche in una grande città.
...ho un piccolo Legend,aggiornato a Froyo,come fluidità e definizione sicuramente inferiore a un iphone4,come app...beh, devo dire che quelle che ho visto sui cellulari di quasi tutti i miei amici (tutti iphone4),grande differenza non c'è.
I giochi per me non valgono un cellulare, non spendo 700 euro per giocare...
...quando ho comprato il cellulare ho guardato:PREZZO, Durata Batteria, Qualità.
Il Legend costa la metà dell' iphone,la mia batteria dura due giorni o anche più,ricezione WiFi superiore (ricerche fatte dagli stessi punti,il mio rilevava WiFi,gli Apple NO),stesse app,intendo quelle davvero utili,anzi il Google Navigator già incluso è un surplus;ah,supporta i siti in flash...
...unica pecca, devo ammetterlo,uncia app che davvero invidio è Viber (che pare dovrebbe uscire anche per Andoid...)
Naturalmente il confronto è fatto su due terminali "vergini",senza ROM cucinate né JB per avere le apps Gratis (...se vogliamo,esistono anche per android Market gratuiti...)
...un mio amico ha preso iphone con contratto 3 ("così risparmio e mi costa 560 euro con tanto di chiamate e connessione", mi disse),il massimo della goduria...il suo cell non prendeva e ho usato hot-spot per farlo connettere alla rete col mio cell che funzionava come un router...
...carico il cell una volta ogni tanto, mentre i miei amici DEVONO farlo ogni sera e girano con il caricabatterie rubando ogni presa disponibile.
...a chi mi dice"Guarda i giochi del mio cell, guarda questo, guarda quello..."contando che io fino ad ora ho usato solo app gratuite UFFICIALI (niente di crackato o illegale,ma intendo cominciare a comprarne qualcuna),sinceramente a chi si pavoneggia mostrandomi le caratteristiche eccelse del suo iphone rispondo:"...sì,ma io l'ho pagato la metà e fa le stesse cose..."
...poi, scusate, una domanda, ma il che ha di superiore l'iphone4 rispetto al Iphone3gs; perchè a parte i giochi ho visto le app girare bene su entrambi,...allora perché la gente spende 700 euro,solo per il retina-display???
Ah, confronto Sistemi Operativi: Android Froyo 2.2 gira su un cellulare da 99 EURO...che mi sa che comprerò,giusto per avere un terminale usa e getta per cominciare a "smanettare" senza tanti problemi.
Confermo, sul sito di viber c'é scritto "android: coming soon".
per quanto riguarda l'iPhone 4, che io sappia ha una CPU un poco più potente del 3gs, ma attualmente non viene sfruttata al massimo.. almeno non tanto da farne apprezzare le differenze con il 3gs.. le differenze più sostanziali in realtà sono display e design
Sent from my LG-P500 using Tapatalk
boh forse il giroscopio? e la fotocamera migliore?
non saprei, io il mio iPhone 4 l'ho pagato 300 eurozzi, nuovo di zecca, italiano, regolare, con confezione ed imballi originali, ho avuto un fondoschiena più grande di me....
si ma di sicuro non ti avrà dato lo scontrino :o
i-phone è un ottimo hardware, ma a un prezzo eccessivo!
Lo schermo AMOLED è cmq inferiore al Retina-display,ho confrontato i-phone 4G e HTC Desire HD e la differenza si vede, è palpabile...
Legend con Froyo, è ottimo, riuscissero a mettere appp2SD su tutte le nuove app sarebbe il TOP...
Una cosa che mi sono sempre domandato, essendo un neofita di Android,volendo si possono riempire più SD con tutti i programmi che uno vuole e cambiarle volta in volta?
infatti il desireHD monta un SLCD e non un Amoled che tra l'altro quest'ultimo è inferiore allo splendido super amoled montato sul galaxy S
lo schermo del retina non è niente di che, è il numero di pixel per centrimetro che fa la differenza, l'anno prossimo vedremo uno o due terminali android con quelle caratteristiche credo, infatti se allargate lo schermo dell'iphone è difficilissimo notare il singolo pixel per questo si chiama retina
e cmq su un display da 3,5" non vedo la grande utilità di una tale risoluzione