scusa, via constantini.ho sbagliato
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
scusa, via constantini.ho sbagliato
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ci tengo a precisare che sono di Pescara non di popoli comunque no quella è la sua abitazione infatti anche chiamando le attività vicine tutte hanno confermato che non esiste nessun elettronica 2000
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
si scusa..volevo sul tanto sapere..grazie a te...forse quel uomo e dal inferno! mi sono daverro arabbiata perche non sono una persona che ha tanti soldi, perdere anche €50 e gia tanto per me.. ma io sono grato perche le cose che ho di solito sono regali dal parenti.. e quel soldi che ho pagato con quel pescara sono soldi regali per mio figlio che ho tenuto per comprare qualcosa come regalo di natale...ma niente regalo, e niente soldi :(
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ieri ho mandato una mail alla federconsumatori (sono già socio da 2 anni e mezzo per una vicenda conclusasi positivamente...); sono in attesa di essere ricontattato. Oggi li chiamerò personalmente. Avevo proposto una "azione di classe", che credo sia la migliore soluzione. C'è la possibilità che a fine processo il giudice proponga un rimborso fortettario per tutti i truffati... A quel punto bisognerà vedere quale potrà essere l'importo...
ma il punto che quAnto tempo dobbiamo aspettare (⊙o⊙)?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Anche noi ci abbiamo rimesso troppi soldi rispetto a quanti ne percepiamo....
ma lo stesso non mi và di lasciare che la situazione non si chiarisca....
noi vorremmo arrivare in fondo, poi, soldi o non soldi vorrei un "pochino" di giustizia...
Se si riuscisse a essere uniti sarebbe meglio...
Facci sapere cosa ti dicono la federconsumatori...
Io praticamente lo chiamo ogni 3-4 giorni, ma ormai ho capito che e' diventato inutile chiamarlo,anche perche' ogni volta mi ritorna una rabbia animale e finisce che mi avveleno le giornate inutilmente, anche perche' st'imbecille da tre settimane che mi ripete sempre le stesse cose:
...sto cercando di far sbloccare il conto per iniziare gli storni...ieri sono andato dalla polizia postale a chiedere quando lo faranno...oggi vado a chiedere ai carabinieri...non so cos altro posso fare...non vedo l'ora di risolvere sta situazione....cc...ecc...
ed io proprio stamattina l'ho chiamato l'ultima volta e sentendomi ripetere la solita cantilena, mi sono incazzato e gli ho detto che ormai io, e quasi altre 200 persone, ci siamo ormai rotti i maroni ad aspettare e sentirci ripetere le solite ca**ate!! Gli ho assicurato che le querele non le ritirera' nessuno e sara' questione di giorni,prima che le iene o striscia bussino alla sua casa!
Ma lui ha semplicemente risposto...
io cosa ci posso fare?...se non mi sbloccano il conto non posso farci nulla!
Ora io credo che questo qui sia veramente un povero fallito,come diceva qualcuno del suo paese che pare lo conoscesse!!! Questo qui non ha nulla da perdere raga'...qui se non ci diamo una mossa con i FATTI e NON CON LE PAROLE, mi sa che perdiamo "filippo e panaro"!!!!!
E oltre a perdere il maltolto, ci rimettiamo pure!!!! In salute,in tempo perso,e non per ultimo anche economicamente, perche' son convinto che,comunque vadano le cose, almeno una volta,tutti coloro che hanno sporto denuncia o querela, dovranno presentarsi in tribunale a Pescara,per testimoniare!!!!!
ma, seriamente, cosa pensate che possa fare lui?
Se è vero che è pure lui vittima, di certo non ha 300.000 euro da restituirvi così, di tasca. E il conto è bloccato causa indagini/processo.
Se invece fosse truffatore, di certo non vi restituisce i soldi perchè lo chiamate, visto che ci ha messo la faccia e il nome, quindi in un modo o nell'altro questa fase era già calcolata...
Come al solito oltre al danno la beffa!
Se vi può essere utile https://www.facebook.com/groups/485856794790148/ se qualcuno,magari uno dei truffati,vuole diventare amministratore basta che me lo chieda.
Quote:
Originariamente inviato da r_ic
ho gia aderito al gruppo.. mi puoi confermare?grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Non so se a qualcuno interessa ma 'sta mattina ho fatto denuncia anch'io presso la polizia postale:
Asus ml248h
euro 146,76.
Vedremo....
A chi lo dici... sono uno studente, non ho veramente niente in denaro... quei soldi erano risparmi di due anni di lavori estivi... a stento potró presentarmi in tribunale se mi chiamano a testimoniare... figurati permettermi un legale... ho detto che ora non ho manco un telefono portatile tutto mio e dipendo dalla gentilezza di un amico
forse vorrai dire un centinaio di paia di migliaia di euro (200.000 euro secondo i miei calcoli).
secondo me non è stato truffato, è solo un pivello che non ha saputo fare bene la truffa..... spero che questo tipo si faccia almeno 5 anni di carcere anche se conoscendo la giustizia italiana poco ci credo.
Se questa storia finisce col rimborso delle sole le persone che mettono l'avvocato (un 10% stimo, il resto dei soldi se li tiene lui?) e se la cava solo con gli arresti domiciliari cambio immediatamente nazione.
Ho scritto a diverse associazioni di consumatori e mi ha risposto solo l'aduc. Leggete tutti.
Risposta:
Gentile ....
come immaginiamo vi abbiano spiegato anche le forze dell'ordine, le alternative sono due: o fare personalmente causa civile (in questo caso per i singoli e' competente il giudice di pace del luogo di residenza del singolo acquirente, e fino a euro 1.100 ci si puo' difendere da soli senza avvocato, abbattendo dunque molti costi) oppure costituirsi parte civile nel processo penale, che non si sa quando ne' dove sara', e per partecipare dovra'/dovrete necessariamente farvi assistere da un legale. Cio' detto, la soluzione numero 1 sembra la piu' pratica, ammesso e non concesso che la societa' abbia denaro per poter restituire le somme.
In tutti i casi, suggeriamo di partire con una lettera raccomandata A/R di messa in mora:
ADUC - Scheda Pratica - La messa in mora e la diffida
Cordiali saluti.
ADUC
eh ma il giudice di pace penso valga se l'azienda esisteva davvero ed era inadempiente, in questo caso non c'è nessuna azienda c'è solo la truffa, la lettera di messa in mora a chi la mandi? All'indirizzo di una società inesistente? Direttamente al Pescara? ed in quel caso a che titolo?
Elettronic 2000 di Pierluigi Pescara
Costruzioni cartongesso e vendita on line di prodotti elettronici
www. misterimprese.it /abruzzo/pescara/popoli/commercio-elettronico-societa-e-servizi/2532616.html
Difficilmente rivedrete qualcosa.
Hahahah... io sono con antonior, voglio sperare che sta faccenda si concluda per il meglio... d'altronde la speranza é l'ultima a morire
Dipende su che pianeta vivi, e se hai una minima conoscenza del mondo reale. Queste truffe funzionano oltre che per l'igenuità delle persone anche perchè le cifre sono talmente piccole che rischiare una causa non conviene. Di esempi ne è piena l'italia.
Non si riesce a essere romborsati da truffatori conosciuti che portano via i risparmi di una vita alle persone (mai visto "le iene" ) e si spera di recuperare il costo di un telefono?
C'E' ancora quel ragazzo vicino a pescara che potrebbe fare da moderatore in un gruppo di facebook>?
qualcuno di voi ha mandato l'email a striscia o le iene?
qualcuno di voi ha piu telefonato alla polizia di pescara o al nostro amico?
Domani volevo chiamare la polizia ...e sembra che gia' vi siate arresi ragazzi...siete veramente cosi' mosci
voi giovani allora? Abbiamo tutti i migliori mezzi tecnologici per aggiornarci e rendere la nostra distanza pari a zero...
Se nessuno si da da fare o mi aiuta ...ci penso da solo...
Volevo creare un elenco di persone che assieme prima chiamiamo a striscia &iene.... poi per via legale con una
bella class action...e quindi vorrei creare un gruppo segreto dove immettere le nostre generalita' e agire TUTTI ASSIEME
Basta parlare di cavolate...agiamo
Chi e' con me? ...massimo entro domani apro il gruppo su FB e iniziamo a fare sul serio
rivoglio i miei soldi...voglio giustizia...voglio non farmi prendere per i fondelli piu' di quanto gia'
non sia stato fatto
Salve,il gruppo l'ho già aperto e siamo già sedici membri,il link lo avevo già postato comunque lo riposto https://www.facebook.com/groups/485856794790148/
Alcuni utenti già hanno inviato una mail a striscia e sarebbe meglio che lo facessero anche gli altri
sul gruppo di facebook è emerso che uno dei membri ha chiamato ieri i carabinieri di popoli e gli hanno risposto che i soldi sul conto primna che lo bloccassero erano parecchi
ho comperato anch'io un Samsung Galaxy dual sim da Elettronic 2000.:
-Ho fatto un bonifico di Euro 212,43 alla Banca di Popoli;
-non avendo ricevuto il cellulare ...mi sono informato e sono venuto a conoscenza delle seguenti informazioni:
(a)il conto di Pierluigi Pescara è bloccato dall'autorità giudiziaria;
(b)se facciamo la denuncia dobbiamo anche sostenere le spese di avvocati e di tutti i processi dove noi saremo convocati.
Per quanto sopra ritengo che sì dobbiamo fare la denuncia (entro 3 mesi della conoscenza del fatto) ma anche costituirci in un comitato dove (chi conosce) un avvocato ci rappresenti e ci dica quanto dobbiamo pagare a sentenza definitiva.
Ricordo,inoltre, che la denuncia viene fatta ...non per recuperare i soldi ...ma per punire chi ha truffato....
Non credo proprio che il rimborso sia così veloce..
Io ho fatto un bonifico per un SAMSUNG GALAXY DUAL SIM per Euro 212,43.
Ma la banca di Popoli ha il conto di Pescara bloccato dall'autorità giudiziaria.
Se facciamo denuncia dobbiamo procurarci l'avvocato e partecipare ai processi.
Suggerisco di formare un comitato con un avvocato unico e che ci dica quanto
dobbiamo pagare a sentenza definitiva.
Preciso che la denuncia serve per punire il malfattore e non per la restituzione dei soldi
sono contento x te...ma io so che è tutto bloccato dall'autorità giudiziaria e che quindi non sia possibile un rimborso immediato...auguri
io sono d'accordo ci sentiamo su FB