Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cladav88
Ho appena telefonato alla banca dell adriatico un sig. Molto gentile mi ha risposto a tt le domande dicendomi sostanzialmente che richiedere lo storno e' alquanto inutile perche' il conto e' blocc dalla polizia postale quindi loro non hanno il potere di stornare nulla in ogni caso bisogna fare denunia e automaticamente con quest ultima viene richiesto il rimborso a proposito di cui alla domanda "ma c'e' possobilita' di rivedere qualcosa?" Lui prima mi ha risp "si, presumo di si" poi evidentemente non volendosi sbilanciare ha dtt "come si dice, la speranza e' l ultima a morire" io oggi vado cn tt i doc ke ho dai cc e sporgo denuncia.. E spero.. Anche se ki vivedi speranza miore disperato.. :(
Arriviamo al succo della questione: ma questo rimborso chi c'č lo dovrebbe fare? E quando?
-
Bisogna fare la denuncia innanzitutto.. Con questa si rikiede il rimborso.. Ke dovrebbe essere fatto da banca dell adriatico su disposizione dei carabinieri o polizia postale che in questo momento hanno il conto in custodia.. Io credo ke i soldi ci siano altrimenti il dipend della banca nn m avrebbe dato false speranze o qnt meno avrebbe dtt in semplice "non lo so" quindi nel mom in cui le autorita' sbloccano il conto verra fatto in automatico ol bonifico penso in primis a ki ha fatto denuncia poi nn so.. In ogni caso FATE DENUNCIA!
-
@cladav88
Ti rinnovo l'invito a scrivere in Italiano, non scrivere abbreviato e con le " K " é vietato da Regolamento..
Quote:
Originariamente inviato da
antonior
ma questo rimborso chi c'č lo dovrebbe fare? E quando?
La banca che ha ricevuto ( banca del venditore ) il denaro stornerā alla banca che a suo tempo lo ha elargito ( la tua banca ) , tutto questo , dopo che se ne occuperanno gli ordini di competenza, ( dipende quanto durerā la causa del tribunale ) e solo dopo possono dare il mandato alla banca del venditore di stornare le quote dei clienti truffati, dopo aver esposto denuncia con documentazione certa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
( dipende quanto durerā la causa del tribunale ) e solo dopo possono dare il mandato alla banca del venditore di stornare le quote dei clienti truffati, dopo aver esposto denuncia con documentazione certa.
ok benissimo allora tra 10 anni forse riavremo i nostri soldi
-
ho telefonato in banca, un signore molto gentile mi ha detto che i fondi ci sono.....forse non verrā rimborsato tutto ma buona parte si'
-
La visura dell'azienda pure bisogna presentarla ai carabinieri?
-
Intanto che aspettiamo tutti i giorni verso le ore 18 su tv2000 dicono il rosario direttamente da Lourds, non sia mai che ci possa servire a qualcosa :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppox
La visura dell'azienda pure bisogna presentarla ai carabinieri?
A loro e a te al fine del recupero, quello che serve č la prova effettiva del pagamento con ricevuta e dati del bene acquistato, altre soluzioni sono superflue.. come le discussioni inutili nel corso di questo thread..
-
Quindi non ha senso fare domanda di rimborso bonifico presso la propria banca; da quello che ho letto provvederanno le forze dell'ordine a dare mandato alla banca del truffatore di rimborsare chi ha sporto denuncia, giusto?
Quindi si aspetta e si prega.
Yeahhhh
-
Quote:
Originariamente inviato da
barbatheo
Quindi non ha senso fare domanda di rimborso bonifico presso la propria banca; da quello che ho letto provvederanno le forze dell'ordine a dare mandato alla banca del truffatore di rimborsare chi ha sporto denuncia, giusto?
Quindi si aspetta e si prega.
Yeahhhh
Devi anche andare alla tua banca e lasciare una copia per conoscenza