CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
Discussione:

Android è una versione beta avanzata

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nk02 Visualizza il messaggio
    3) indicativo di cosa? del fatto che per scelta progettuale le app non debbano essere killate dall'utente? chiediti come mai anche canonical (ubuntu ti dice niente) ha deciso di implementare uno scheduler simile.. siamo nel 2011, ormai persino i cellulari hanno 500mega di ram (anche un giga), abbiamo superato da un pezzo l'era in cui bisognava risparmiare le risorse per avere prestazion idecenti
    Infatti, una scelta progettuale con i suoi vantaggi e svantaggi, non è certo indicativo del fatto che il SO sia più o meno maturo.
    Che poi ci sia chi è ossessionato dai processi che sono caricati in memoria e passi il tempo a a killarli e trovi soddisfazione a "liberare" quanta più memoria riesce, beh ognuno è libero di dilettarsi come preferisce

  2.  
  3. #12
    Androidiano VIP L'avatar di Metallaro


    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    2,677

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 196 volte in 143 Posts
    Predefinito

    Io per esempio voglio sempre la memoria libera e killo sempre le app. Ma è una mia fissazione, non è necessario.
    Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
    Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9

    Galaxy Nexus
    Ipad 2

    Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.

  4. #13
    Androidiani Power User L'avatar di d128b


    Registrato dal
    Jun 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,024
    Smartphone
    spica,wave,nexusS,xperiaZ

    Ringraziamenti
    140
    Ringraziato 722 volte in 409 Posts
    Predefinito

    banniamo theanswer
    Xperia Z 1 compact @ stock
    Flash! - un amaro racconto di vita

    che ha riportato in vita il mio nexus S quando tutto sembrava perduto)


  5. #14
    Androidiano VIP L'avatar di Metallaro


    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    2,677

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 196 volte in 143 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da d128b Visualizza il messaggio
    banniamo theanswer
    Perché? Il suo avatar mette di buon umore!
    Telefoni: Ex Htc Legend, Desire Z. Ex Lg Optimus 2X. Ex Galaxy SII
    Tablet: Ex Notion Ink Adam. Ex Motorola Xoom. Ex Galaxy Tab 10.9

    Galaxy Nexus
    Ipad 2

    Se il mio post è stato utile, un thanks è ben accetto. Se è stato inutile, un thanks è ugualmente ben accetto.

  6. #15
    Senior Droid L'avatar di Arthes


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    479

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 27 volte in 26 Posts
    Predefinito

    ho il galaxy ed è bastata una rom custom per eliminare tutti i difetti, probabilmente ha ragione sulla versione base di samsung che fa schifo, ma se si vuole basta mezzo minuto per rendere il galaxy il terminale più veloce sul mercato, senza impuntamenti, lag, batteria raddoppiata e per niente acerbo
    Se vi sono stato d'aiuto usate il pulsante Thanks a destra, non costa nulla e ripaga il tempo dedicato ^^

  7. #16
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    73

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie ragazzi, in buona parte mi avete convinto.

    Resta però il dubbio del software necessario a killare le applicazioni: non credo esista solo per i Samsung..

    .................................................. .....................................
    Metallaro: mi spieghi meglio cosa vuol dire

    1. rootare (da alcuni sw installati pare che io non abbia i privilegi di root)
    e
    2. installare i lagfix ?

  8. #17
    Androidiano VIP L'avatar di elegos


    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    1,714

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 153 volte in 120 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da greensheep Visualizza il messaggio
    Confermo. cosi come nei pc, la gente da colpa al sistema operativo quando le cose non funzionano a dovere. Invece la colpa è spesso imputata alle personalizzazioni dei produttori e dall'hardware (scarso,difettato che sia)

    Santissime parole. Windows a parte

    Scherzi a parte, come detto anche da Metallaro: non hai mai visto Android 1.5, 1.6, 2.0 e 2.1 evidentemente ^^ (ma guarda caso i cellulari alla 1.5 erano circa... 2? ) Il grande boom è arrivato con la 2.0 "Eclair", ancora acerba (date la colpa a Google per aver spinto i produttori a scommettere su un sistema ancora acerbo e lento). Ora della 2.2/2.3/3.0 siamo su un altro pianeta e si sente, ora si cesella soltanto (è stata la stessa Google a dire, dopo l'uscita di FroYo, tramite comunicati ufficiali, che le release andranno via via più avanti nel tempo).

    Per quanto riguarda il task killer: TUTTI i task killer sono inutili al 99.99% dei casi. Il fatto che esistano è perché gli utenti e gli sviluppatori stessi sono abituati a Windows (e qui sì che lo critico aspramente), dove se vuoi avere migliori prestazioni, devi chiudere tutte le altre applicazioni che occupano il processore. 99.99% dei casi perché in quel 0.01% dei casi (da me mai sperimentato) alcune applicazioni potrebbero avere dei servizi che girano in background che consumano la batteria inutilmente (programmi di terze parti fatti male che magari continuano a cercare di connettersi ad un server offline).



    Immagino tu sia nel campo di sviluppo software, essendo i tuoi colleghi esperti in linguaggi di programmazione, quindi non dovrebbe essere ostico per te leggerti un documento online su come Android gestisca le risorse, ma riassunto è così: le applicazioni vengono caricate in RAM, vengono eseguite se e solo se sono in foreground (quindi se effettivamente vedi l'applicazione sullo schermo), quindi quando premi il bottone "home", o avvii un'altra applicazione (incluso il launcher), semplicemente viene salvato il loro stato e mantenuto in RAM, zero utilizzo del processore. Quando la RAM viene esaurita, l'applicazione viene automaticamente chiusa dal sistema operativo, in modo da poter eseguire l'applicazione richiesta (praticamente è un allocamento dinamico della RAM). Unica eccezione è fatta per i servizi, che girano anche in background (ad esempio la sincronizzazione dati, lettore MP3 etc.), ma anche quelli possono essere gestiti in maniera molto capillare, potendo mettere in freeze gli stessi grazie alla programmazione orientata agli eventi.

    Come ben sai la RAM è un enorme banco di zeri e di uni, più volte vai a toccarli, più energia (calore) viene utilizzata. Se chiudi personalmente i programmi con i task killer, vai semplicemente a cambiare lo stato della RAM, utilizzando la CPU per eseguire l'operazione, quindi andando a sprecare relativamente tanta energia al posto di non utilizzarla per niente.

    Spero di esser stato chiaro ^^

  9. #18
    Androidiano VIP L'avatar di Cosmogenesis


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    1,618
    Smartphone
    Lg Optimus One, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    48
    Ringraziato 191 volte in 163 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nioski Visualizza il messaggio
    Avete ragione, non mi sono espresso a dovere:

    1. Spesso si rallenta tutto l'insieme, inspiegabilmente

    2. Varie applicazioni si bloccano improvvisamente

    3. IL fatto che serve un' applicazione per killare decentemente altre applicazioni è abbastanza indicativo..


    NB: questa opinione è condivisa da miei colleghi che lavorano su Unix, J2EE, C, C# ecc. da anni ...
    1) Il galaxy S come ti è stato detto soffre di lag per le personalizzazioni di microsoft. Su un terminale di fascia nettamente inferiore come l' Optimus One io ho notato ben pochi lag in situazione di "stress" medio.

    2) Questo dipende dal developer o dal tuo specifico terminale. Io raramente ho trovato applicazioni che si bloccano in maniera frequente, qualche volta pulse ma nulla di più.

    3) Android è perfettamente capace di gestirsi la RAM senza bisogno di task manager. Ecco il motivo per cui non è incorporato.
    Anzi, chiudendo processi che magari tra mezz' ora riaprirai consumi batteria inutilmente, dato che esponenzialmente ne viene consumata molta di più per avviare una app.

    Quote Originariamente inviato da Metallaro Visualizza il messaggio
    Io per esempio voglio sempre la memoria libera e killo sempre le app. Ma è una mia fissazione, non è necessario.
    Uh, si, la avevo anche io all' inizio quando non ero a conoscenza del punto (3). Ma preferisco evitare di sprecare batteria per queste cose, dato che il telefono mi deve durare fino a mezzanotte circa.
    Quote Originariamente inviato da nioski Visualizza il messaggio
    Grazie ragazzi, in buona parte mi avete convinto.

    Resta però il dubbio del software necessario a killare le applicazioni: non credo esista solo per i Samsung..

    .................................................. .....................................
    Metallaro: mi spieghi meglio cosa vuol dire

    1. rootare (da alcuni sw installati pare che io non abbia i privilegi di root)
    e
    2. installare i lagfix ?
    1) Rootare: ottenere i privilegi di root, i privilegi di amministratore del telefono.
    Serve per compiere alcune operazioni e per eseguire app che hanno un certo impatto sul sistema (Rom Manager ad esempio o un firewall per impedire ad alcune app di connettersi ad internet).

    2) Il lagfix è una patch specifica per Galaxy S che limita i "danni" delle personalizzazioni di Samsung. Dovrebbe aumentare la reattività del telefono.

  10. #19
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    263

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 24 volte in 22 Posts
    Predefinito

    non dimentichiamoci che da qualche parte deve pure partire android eh... non so se vi ricordate le prime due versioni di ios... altro che android! Erano uno schifo in confronto a dove è android ora con la 2.2... eppure aveva sempre questo ENORME vantaggio di dover funzionare su un solo hardware... Tutti partono devono partire un po acerbi

  11. #20
    Androidiano VIP L'avatar di nk02


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    4,016

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 506 volte in 260 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Metallaro Visualizza il messaggio
    Io per esempio voglio sempre la memoria libera e killo sempre le app. Ma è una mia fissazione, non è necessario.
    io invece se vedo ram libera apro qualcosa... perchè mi sta sulle palle avere delel risorse non utilizzate
    (no non è vero, ma era per far capire come la penso.. imho "ram libera = ram sprecata")
    Ultima modifica di nk02; 11-03-11 alle 15:23

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy