Memoria app integrata o RAM?
Per quanto riguarda la RAM, secondo me al giorno d'oggi prendere telefoni con meno di 1Gb (a meno che non li si voglia usare solo come telefoni) non ha senso. Tutti noi usiamo il telefono come anti-stress e magari nella sala d'aspetto del medico in attesa del proprio turno o nel terminal dell'aeroporto in attesa del proprio volo o le interminabili attese dei treni (tipo: il treno proveniente da Palermo e diretto a Milano porta 480 minuti di ritardo!!! E non è uno scherzo. Nella stazione di Bologna nella metà degli anni 90 è successo davvero. Poi hanno cambiato nome in Trenitalia, come succede da queste parti, i problemi si risolvono solo cambiando nome alla società e basta. E infatti nulla realmente è cambiato... però hanno cambiato nome alla società, è già qualcosa, no?) o anche come navigatore, e le app un po più impegnative di un minefield, anche minchiatine come Ruzzle o 2048, anzi SOPRATTUTTO minchiatine come Ruzzle o 2048 al giorno d'oggi stanno strette in tagli inferiori di memoria di 1Gb.
Per quanto riguarda invece la memoria app integrata... personalmente anche solo 4Gb, SE C'È UNA SDCARD, vanno ancora bene. Ovviamente qualcun altro potrebbe obbiettare che a lui serve di più, ad ognuno il suo, a me bastano... CON SDcard. Ovviamente se ce n'è di più non mi lamento affatto.