CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
Discussione:

Truffa postepay

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiani Power User L'avatar di d128b


    Registrato dal
    Jun 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,024
    Smartphone
    spica,wave,nexusS,xperiaZ

    Ringraziamenti
    140
    Ringraziato 722 volte in 409 Posts
    Predefinito

    Io ormai le poste le evito come la peste.
    Appunto perchè mi hanno invischiato (tramite postepay) in una truffa da 5.000 euro.

    Sono stato contattato dalla polizia per presentarmi agli uffici della polizia postale. Non sono mai riuscito a capire come, e nemmeno loro, ma avevano clonato la mia carta ed erano riusciti a prendere i codici di accesso al mio conto on line.
    Le poste ovviamente hanno bloccato tutto senza darmi spiegazioni... il tutto mentre stavo in germania ed il conto mi serviva in maniera vitale (sono rimasto a monaco un mese).

    Praticamente usarono la mia carta per effettuare un passaggio di 5mila euro come quarta tappa del percorso. dopo di me sono passati per un altro paio di persone per poi finire in romania.

    Le poste aiutarono? no. Hanno mai sbloccato le mie carte ed il mio conto?
    No.
    La polizia postale ha mai rintracciato il tipo?
    E' successo 4 anni fa il tutto, e fino a due non erano riusciti a fare nulla.
    E stiamo parlando di belle cifre.. non di 400 euro per un telefono.

    Quindi ripeto.. mi dispiace veramente per bala, ovviamente non gli sta bene epr niente quello che è successo... ma lasciate eprdere le ricariche poste pay.
    Al limite passate per paypal o tramite contrassegno.
    Con il contrassegno tenete presente che dovrete dare una mancetta sostanziosa al corriere per aprire il pacco e controllare prima di accettare.
    Xperia Z 1 compact @ stock
    Flash! - un amaro racconto di vita

    che ha riportato in vita il mio nexus S quando tutto sembrava perduto)


  2.  
  3. #12
    Androidiano VIP L'avatar di elegos


    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    1,714

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 153 volte in 120 Posts
    Predefinito

    Assolutamente nessuna "mancetta" al corriere, è tuo diritto controllare la merce, proprio davanti al corriere.

  4. #13
    Androidiani Power User L'avatar di d128b


    Registrato dal
    Jun 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,024
    Smartphone
    spica,wave,nexusS,xperiaZ

    Ringraziamenti
    140
    Ringraziato 722 volte in 409 Posts
    Predefinito

    Per controllare intendo letteralmente aprire il pacco prima di firmare, così da vedere se è quello che volevi.
    Se non lo è lo ridai al corriere e lui non è mai riuscito a trovare nessuno a casa.

    Ecco a cosa serve la mancetta!
    Xperia Z 1 compact @ stock
    Flash! - un amaro racconto di vita

    che ha riportato in vita il mio nexus S quando tutto sembrava perduto)


  5. #14
    Androidiano VIP L'avatar di elegos


    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    1,714

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 153 volte in 120 Posts
    Predefinito

    Puoi sempre fotografare prima durante e dopo per essere sicuri ed avere la prova che il pacco non sia... un pacco.
    Ultima modifica di elegos; 24-05-11 alle 10:27

  6. #15
    Androidiano VIP L'avatar di Cosmogenesis


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    1,618
    Smartphone
    Lg Optimus One, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    48
    Ringraziato 191 volte in 163 Posts
    Predefinito

    Non sono un avvocato, ma posso darti qualche risposta spicciola ugualmente.

    Quote Originariamente inviato da bala935 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi come da titolo qualche giorno fa ho acquistato un optimus dual da un tizio, pagandolo anticipatamente con postepay, ma dopo aver ricevuto il mio pagamento il ladro ha staccato tutti i telefoni e non risponde più alle mie mail. Rivedrò mai i miei soldi?
    Rivedrai i soldi? Ni.
    Pagare con ricarica postepay è sempre un passo nel buio purtroppo, la gente truffa una meraviglia usando il fatto che è considerata "donazione spontanea" e che in Italia questo genere di truffa difficilmente è perseguita fino in fondo, soprattutto con cifre "esigue" come 300-400 euro, costo di un telefonino. Soprattutto, c'è la credenza da parte di chi truffa che non è possibile perseguirlo appunto per la questione donazione e da parte del truffato che non possa fare nulla.
    Niente di più sbagliato. Se denunci il fatto presentando prove della trattativa intrapresa con l' utente sms, chiamate ricevute, log di chat, il link della trattativa, il reato di truffa si configura immediatamente. Non regge più la questione donazione, la postale è costretta ad intervenire e anche se ci mette mesi o anni il colpevole salta fuori. Su internet non si è anonimi, si viaggia con un lampeggiante in testa. La gente non lo vuole capire.
    In poche parole una volta rintracciato è possibile intraprendere un' azione legale nei suoi confronti e farti restituire il maltolto e, se sei bravo, anche i danni morali.

    Cito solo un caso, famosissimo, il caso Marco Giuseppe Montalto. Questo tizio è arrivato agli onori di cronaca per una serie di truffe con ricarica postepay simili a quella subita da te (oltre che altre millemila truffe una più fantasiosa dell' altra). I truffati si sono organizzati tramite un forum, hanno sporto denuncia e dopo due anni dalla prima truffa è stato arrestato. Il forum è ancora presente in internet, potete verificare tutti.

    In breve: denuncia, denuncia, denuncia. E fallo subito presentando tutti i dati a tua disposizione compresi quelli della trattativa. Non riceverai tutti i soldi indietro forse, ma intanto lo metti nei guai. Guai seri.

    Quote Originariamente inviato da d128b Visualizza il messaggio
    Facevi molto meglio a bruciare quei soldi.

    Da che mondo e mondo tutti sanno che non si ricarica MAI la postepay.

    Posso dire una cattiveria?
    Ti sta quasi bene...
    ma in realtà mi dispiace per te.
    In realtà nessun metodo di pagamento online è veramente sicuro. Compreso postepay. La paypal è la meno indicata, d' accordo, ma ora dire che gli sta bene solo per ignoranza sua... insomma.

    Quote Originariamente inviato da bala935 Visualizza il messaggio
    ragazzi grazie a tutti delle risposte, il telefeno l'avevo visto su subito, poi abbiamo contrattato via mail e per telefono e comunque prima di effettuare il pagamento ho voluto chiedergli un documento e lui me lo ha fatto avere così ho deciso di fidarmi... non so più come fare...
    Occhio, a volte chi fa queste truffe usa prestanome o carte di identità rubate. Se hai comunque tutto per email NON CANCELLARE NULLA, stampa e porta alla polizia postale.

    Quote Originariamente inviato da elegos Visualizza il messaggio
    Puoi sempre fotografare prima durante e dopo per essere sicuri ed avere la prova che il pacco non sia... un pacco.
    Non è una prova accettabile questa mi pare.

  7. #16
    Senior Droid L'avatar di RusTy


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    435
    Smartphone
    Motorola Defy

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    credo proprio che dovrai dimenticarti di questa storia e stare più attento la prossima volta.
    denunciando alla polizia postale dai il via ad un'investigazione che durerà anni. Perché cosi tanto? perché di casi come al tuo ce ne sono centinaia al giorno, e perché la polizia postale non ha un organico così numeroso da risolverti il problema in tempi ragionevoli.
    Cmq, una volta segnalata la cosa, i dati del truffatore saranno nel loro archivio, e se non ha fregato solo te e questi altri lo denunceranno, le denunce a suo carico saranno di più e quando gli verrà presentato il conto, questo sarà relativamente più caro.
    Perciò converrebbe denunciare, e anche per prendersi un briciolo di rivincita quando sarà il momento.

    Però c'è da dire che, se ad esempio tu sei di Palermo e il truffatore è di Milano, quel lontano giorno in cui ci sarà la causa si terrà a Milano e tu in quanto parte offesa avrai l'obbligo di presentarti in aula a testimoniare. E sicuramente non sarà una volta sola...
    Quindi il ragionamento che fanno in molti è: dovrei riavere 300 euro, ne spenderei 400 x andare a Milano... non mi conviene.

    Valuta tu...

    PS: io mi sono salvato da una truffa del genere cercando su google il nome e il cognome dell'intestatario della postepay. Scrissi "tizio caio postepay" e mi vennero fuori solo un paio di risultati, di cui uno era un forum su cui un utente raccontava come era stato fregato da quel tizio.
    Quindi consiglio, se lo ritieni utile e se non va contro le regole del forum (ma non credo) di scrivere qui tutti i dati che hai del verme... nome, cognome, numero di carta, email, cell... in modo che il prossimo disgraziato potrebbe salvarsi.

    Ti esprimo la mia solidarietà, so x esperienze passate quanto può far male vedersi bruciare soldi messi da parte con tanto sacrificio. saluti.
    Motorola Defy + Cyanogenmod7

  8. #17
    Androidiano VIP L'avatar di elegos


    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    1,714

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 153 volte in 120 Posts
    Predefinito

    Una volta ho fatto finta di abboccare ad una truffa del genere ed ho fatto il deficiente chiamando il truffatore una cinquantina di volte per chiedergli informazioni inutili, fino a quando non ha capito ed ha spento il telefono... ho provato a chiamarlo per una settimana intera, tanto per dargli fastidio, ma il telefono è sempre rimasto spento... ghghgh

  9. #18
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    137
    Smartphone
    Iphone 6 plus

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bala935 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi come da titolo qualche giorno fa ho acquistato un optimus dual da un tizio, pagandolo anticipatamente con postepay, ma dopo aver ricevuto il mio pagamento il ladro ha staccato tutti i telefoni e non risponde più alle mie mail. Rivedrò mai i miei soldi?
    Dipende cosa intendi per pagato con postepay..... se hai caricato una poste pay altrui lo sconsiglia pure ebay in quanto non sei coperto, ma se hai associato la tua postepay ad un conto paypal, puoi aprire un reclamo per merce non ricevuta. Nel caso in cui lui non sia in grado di dimostrare che la merce è stata spedita ti viene rimborsato l'importo..... se però dimostra che ha spedito quei soldi sono persi, potrebbe essere stato perso il pacco da parte del corriere. Dovresti almeno farti dare il numero di spedizione, anche magari rintracciando il corriere che ha usato se sai questa informazione......

  10. #19
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bala935 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi come da titolo qualche giorno fa ho acquistato un optimus dual da un tizio, pagandolo anticipatamente con postepay, ma dopo aver ricevuto il mio pagamento il ladro ha staccato tutti i telefoni e non risponde più alle mie mail. Rivedrò mai i miei soldi?
    Vai all'ufficio postale, oltre a denunciare l'accaduto alla polizia postale e chiedi ad un consulente delle poste come bloccare la transazione che hai effettuato con la postepay.
    Comunque se cerchi bene trovi delle info anche sul sito Poste.it

    Ti cito qualcosa che potrebbe interessarti:

    GUIDA PER LA DENUNCIA.

    Insieme ad altri due utenti ci siamo trovati questa mattina presso la polizia postale di Milano per sporgere la denuncia.
    Vi illustro brevemente cosa occorre portare con sè, poi sono disponibile per eventuali domande.

    1. Carta di identità
    2. Verrà richiesto indirizzo email e cellulare del venditore
    3. Verrà richiesto la data di acquisto del prodotto, quale prodotto, metodi di pagamento. Segnatevi l’ID della transazione se avete pagato con PAYPAL (lo trovate sulla ricevuta). Se avete pagato tramite bonifico, segnatevi il conto corrente del venditore ed il vostro.
    Il tutto possibilmente con le date in cui avete effettuato le transazioni.
    4. Per rintracciare il venditore sono utili le email che avete ricevuto (non quelle tramite ebay, ma quelle inviate direttamente dal venditore). Il consiglio è quello di stamparle, visualizzando ANCHE E SOPRATTUTTO gli header (cioè tutte quelle informazioni tipo IP del venditore, DNS ecc ecc) che servono a rintracciarlo. Più tardi se riesco posto una guida anche su come visualizzare queste informazioni, comunque se avete Windows dovrebbe bastare visualizzare le proprietà della mail. Se avete un Mac, selezionate la mail, fate “registra con nome”, selezionate come formato: “formato sorgente del messaggio”.
    In alternativa, se avete le mail sul portatile, potete portarlo con voi (come ho fatto io)….
    IMPORTANTE: fate presente che:

    - nell’informativa di reato (che è un atto con il quale la P.G. informa la magistratura di quanto è accaduto) dovranno inserire (indicando la dicitura “per competenza”) anche il seguente indirizzo:

    COMPARTIMENTO DI POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI DI TORINO
    SQUADRA TRUFFE ONLINE – C.SO TAZZOLI, 235- TORINO
    RIFERIMENTO INFORMATIVA DI REATO NR. 02/06/T/BOELLA
    DATATA 06/12/2006

    In questo modo sapranno già che dovranno inoltrare la vostra denuncia a Torino, semplificando le indagini…

    Se andate a Milano presso la Polizia Postale in via Moisè Loira 74 (orari 9-13 ecluso festivi) fate presente che qualcuno (cioè noi tre) ha già inoltrato denuncie riguardo lo stesso venditore. Per cui vi faranno possibilmente parlare con la stessa persona che ha raccolto la nostra denuncia.

    IMPORTANTE

    Ho ricevuto contatti dalla Polizia Postale di Torino che mi ha raccomandato di dirvi che all’atto della presentazione della Querela dovete dire all’Organo di Polizia ricevente che deve, prima della trasmissione della denuncia all’Autorità Giudiziaria, contattare la PolPost di Torino al seguente numero di telefono:
    0113014611 (centralino) e prendere accordi con l’Ufficiale di P.G. che sta trattando il caso.
    Chi ha già sporto denuncia è pregato di informare l’organo di Polizia relativamente a questa novità.
    Grazie.

    Per verificare dove si trova l’ufficio della polizia postale più vicino a voi, andate a questo link
    http://questure.poliziadistato.it/homeques.nsf/?Open
    selezionate la vostra città.
    Vi compare una pagina in cui dovrete cliccare su “polizia postale” (menu a destra)

    ATTENZIONE:
    Sembra che se il conto PayPal/Bonifico non è intestato a voi (ma ad un vostro parente ad esempio) al momento della denuncia deve essere presente anche lui.
    Ci invito a dare un colpo di telefono alla polizia postale della vostra città per chiedere di persona!
    Bisogna partire dal presupposto che PAGARE CON UNA RICARICA POSTEPAY E’ DA EVITARE A PRIORI!

    In ogni caso il consiglio è quello di sporgere ovviamentela denuncia, eventualmente allegando una fotocopia della ricevuta del versamento.
    Inoltre, trattandosi pur sempre di una carta di credito, si può provare a telefonare al numero verde e sentire se si può fare qualcos’altro (vedi chargeback, ma dubito!).

    Probabilmente la tua unica possibilità è quella che arrestino il venditore, e che non sia nulla tenente. In questo modo forse ottieni un risarcimento alla fine del processo. Però non essendo un avvocato non so bene come funzionino queste cose.
    Ultima modifica di hackaro; 25-05-11 alle 04:38

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy