se hai pagato con carta di credito informa la tua banca. io ho fatto cosi e sono stato rimborsato. nn servono a niente raccomandate varie.
ciao
Inviato dal mio GT-S5830i usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
se hai pagato con carta di credito informa la tua banca. io ho fatto cosi e sono stato rimborsato. nn servono a niente raccomandate varie.
ciao
Inviato dal mio GT-S5830i usando Androidiani App
Oggi ho ricevuto questa mail da unicredit, solo per dire a chi e' incappato con questa banda di cialtroni di non credere a quello che dicono o scrivono. Personalmente il rimborso (salvo smentite) e' andato a buon fine grazie alla mia banca che si e' mossa conseguentemente alla contestazione da me fatta per pagamento con carta di credito.
Ecco il testo:
Gentile cliente,
La informiamo che la corrispondenza di cui all'oggetto della presente in cui le veniva comunicato il rimborso delle somme da lei pagate a fronte del
suo ordine di pagamento a favore dell'esercente Brascia Luigi (www.bltelefonia.net) le è stata recapitata per un errore delle procedure
automatiche di posta elettronica e che il rimborso in essa menzionato non è andato a buon fine per cause non imputabili ad UniCredit.
La invitiamo, qualora l'Esercente non avesse ancora disposto la consegna della merce da lei acquistata, a prendere contatto con l'emittente la sua
Carta di Credito.
Nello scusarci per l'accaduto le porgiamo i nostri migliori saluti.
Io abito nel comune dove ha (aveva?) sede EMG (che poi NANOLANDIA, MARYGAME, BLTELEFONIA sono la stessa cosa): ho notato giusto ieri che la loro sede è sparita, così come l'insegna. Su siti compare una nuova sede, a Ferrara...
Molto probabilmente sono loro:
http://www.registroimprese.it/dama/c...IT/&idApp=comc
_____________________________________
GB ego sum
Inviato dal mio Note albino e crucco
Io rimando ai miei consigli dati nel post #317. Anch'io li ho seguiti scrupolosamente. Ho evitato tanti apparenti "affari", ma che avevano qualcosa che non mi convinceva. Come gli utenti eBay che pur avendo un feedback positivo al 100% rifiutano PayPal.
Beccati, sono loro. Anzi ho pure presente quella via, quando ci passo guardo cosa c'è di nuovo. Per inciso, sono andato due-tre volte nella loro sede vecchia, non ho mai comprato niente, ma mi ero informato per un prodotto. Mah...impressioni...porta chiusa a chiave...devi suonare per entrare...vetrina carina ben allestita, e tanta tanta roba sugli scaffali, non so se solo scatole vuote o piene...il ragazzo che mi si è presentato davanti aveva un accento del sud, non sembrava tanto cordiale e poco preparato...il negozio sembra anzi direi che è una casa adibita a negozio, infatti dal bancone potevo vedere scrivanie, telefoni, e alcune ragazze al telefono...al tempo mi propose un ritiro in negozio e pagamento alla consegna, ma tempi di ordinazione lunghi, tipo era il giovedì e mi disse che ordinano 1 volta la settimana solo al mercoledì...e sarebbe stato disponibile il prodotto il mercoledì dopo. comprai da un altro negozio, costava meno e il giorno dopo mi arrivava il tutto...per il resto non ci sono più andato...ma ci passo spesso davanti
Eh...è quello il problema, fidarsi o non fidarsi? Col mio messaggio volevo soltanto dire che non è "accettare paypal" una discriminante di chi è onesto e di chi non lo è. si può essere truffati anche pagando con paypal, come si può essere onesti anche non accettando paypal ma una ricarica postepay, questo volevo dire :)
Ad ogni modo è finito tutto in una bolla di sapone:
http://www.agcm.it/bollettino-settim...no-282012.html
Nessuna sanzione dal Garante
Io alla fine ci ho rinunciato.....alla scadenza del mese dopo la richiesta di rimborso mi arriva il telefono che avevo ordinato per primo e che poi avevo cambiato nell'ordine poichè non mi interessava più quel modello....adesso mi ritrovo con un cell nuovo di zecca imballato che se lo rivendo non vale niente poichè è un modello poco richiesto e ho perso i 107 euro che avevo aggiunto per comprarne un'altro....mi hanno contattato gli ho detto tutto ma non hanno fatto niente e neanche glielo rimandavo indietro perchè poi non avrei più rivisto proprio niente....
Non è cosi.
Non hanno adottato nessuna misura cautelare (sono sempre molto prudenti nel farlo, perché facilmente un'impresa salta a fronte di sospensioni dell'attività) e hanno disposto un approfondimento dell'istruttoria.
========================
GB ego sum
A meo albo Rubo Novem Milia Septingenti Octaginta missum
No perchè non serve a niente e poi per fare che???Andare avanti mesi e mesi perdita di altri soldi e tempo per 200-300 euro
Se sei contento di esserti fatto fregare allora non far nulla! Io personalmente combatto anche per 5 euro! Oltre al fatto che son soldi che (almeno io personalmente) se ho da spendere significa che mi sono letteralmente sudato, è una questione di principio! Non esiste che si approfittano di me e del mio sudore!
Una denuncia, purché circostanziata e documentata, alla GdF non costa nulla non ti "fa andare avanti mesi e mesi" né costa alcunché: serve se altri come te, in condizioni analoghe, facessero altrettanto perché a fronte di parecchie segnalazioni si muovono.
_____________________________________
GB ego sum
Inviato dal mio Note albino e crucco
salve gente io sono uno di quelli che ha preso il cell da emg e forse uno dei pochi che gli è arrivato...
scusate l off topic(il cell va benissimo)ma vi ricordate per caso quanto costava questo cell a dicembre da emg?grazie
"questo cell": davvero uno strano modello, mai sentito! rotfl
ho letto con interesse questa discussione e proprio per il timore d'incappare in questa gente ho avuto sempre delle remore ad affidare centinaia di "euri" ad un negozio di e-commerce, e quindi io, come molti miei colleghi, abbian fatto sempre piccoli acquisti, andati sempre più o meno a buon fine, tranne in un paio di casi in cui PayPal si è rivelato un ottimo strumento di limitazione del rischio.
quindi, sperando che ci sia un Mod in ascolto e qualche utente navigato in queste pratiche sia interessato, lancio una proposta:
sarebbe possibile aprire un 3D, un po' come "Le nostre TOP 20 APPLICAZIONI" che invece fosse riferito agli store on line, tipo "I nostri TOP 10 Siti e-Commerce" qui o in un'altra sezione? credo che potrebbe esser utile come quello che ho citato, perchè due mesi fa, da newbie del mondo smartphone ed android, quel 3D mi aiutò a muovere i primi passi nella giusta direzione.
Grazie.
:)
ooopsss!ho preso il samsung galaxy s2,e non mi ricordo quanto l ho pagato da loro..
Il fatto è che androidiani.com non fa pubblicità agli e-commerce. Questo thread è rimasto aperto su richiesta di numerosi utenti per avere un punto di incontro e discussione su come tutelarsi dalla stessa società/compagnia o come preferite chiamarla.
Quindi... non credo faremo un thread simile rotfl
@tempesta: se non sai nemmeno quanto lo hai pagato qual'è lo scopo della tua domanda?
Evitiamo off-topic grazie.
allora, come non detto!
però è un peccato, la pubblicità sarebbe stata indiretta e comunque ben meritata da quelli che si rivelavano tra i più seri e sarebbe stata un ottima bussola per navigare abbastanza serenamente in questo mare tempestoso. ;)
grazie per la risposta.
ADUC - Comunicato - Vendite online. Antitrust condanna EMG per pratica commerciale scorretta
Ultime notizie dal fronte AGCOM-Aduc rotfl
Hai visto che il fatto che l'AGCOM non avesse adottato alcuna misura cautelare non ha significato che si accingesse a dare ragione ad E.M.G.?
Anzi, direi che le sanzioni sono esemplari e che è stata riconosciuta la responsabilità (amministrativa) per tutti e quattro i capi di accusa. Leggetevi il provvedimento dell'AGCOM da pg 166 a pag 182: è assai interessante.
Scusate se riaccendo la discussione. Siccome sono un sostenitore ADUC e periodicamente un giro sui forum dell'associazione me lo faccio, ultimamente ho notato che un'altra società (di cui non faccio il nome, ma vi invito a leggere su "sosonline" ADUC - Elenco Lettere), sempre con sede a Occhiobello, sembra agire allo stesso modo. Il dominio del nuovo sito, tra l'altro, riporta un nome familiare come proprietà (sono tutte supposizioni infondate, eh!).
A quanto pare le multe agcom sevono a ben poco! :-$
Ti volevi riferirei a questa segnalazione?
ADUC - Lettera - CRDGAME.IT
Scusate il ritardo, ma questa orribile faccenda mi è tornata in mente solo oggi.
Dunque in Italia la malerba non si riesce a sradicare. Ma i truffatori non dovrebbero finire in galera, oltre ad essere multati?
Ciao a tutti e scusate se mi permetto di riportare attuali queste pagine, era parecchio che non tornavo...
Vorrei segnalare, sperando di non essere in contrasto con il regolamento, che la storia (o meglio, le storie) che sono state riportate qui in tutto questo tempo non hanno ancora avuto fine, continuano su di un altro forum, anche lui molto "androidiano" ;), pertanto, e cercando di non fare torto a nessuno, vi pregherei di dare una piccola lettura, per esempio, nell' Android Bar del forum AndroidWorld, board "conoscete CRDGame" (circa) e, per non perdere troppo tempo in una lettura lunghissima (che ho terminato solo ieri), dalla pagina 150 (liberi di tornare indietro).
nello stesso Bar, vi sono altre due board che fanno riferimento a "sorelle e cugini".
E comunque è vero, "la malerba non si riesce a sradicare" :(
Vi auguro una splendida giornata. :)