Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti , mi sono registrata apposta per commentare questo sito di vendita e condividere la mia disavventura (anche se non ha molto di androidiano). A fine gennaio ho comprato da loro una batteria elettronica per wii, e pagato immediatamente con carta di credito. Dopo nemmeno 5 minuti mi sono resa conto di aver sbagliato prodotto e li ho contattati SUBITO chiedendo mis tornassero il tutto. Hanno voluto una raccomandata, sì quelal cosa...vecchia ...di carta...(cos'è la carta?) e va beh....dopo 3 mesi di litigate e email...mi hanno spedito un assegno dell'importo di 117,80 quando dovevano ridarmi 177,80...lo incasso...e...non è disponibile all'incasso e la banca me lo storna!quindi a oggi 16 maggio, dal 26 gennaio che è iniziata la trafila, non ho ricevuto un euro, non rispondono alle email e se li chiami ti dicono che ti faranno richiamare, ma alla fine non si risolve nulla. L'aduc consiglia di spedire loro una raccomandata di formale messa in mora. Io a costo di spenderli tutti quei 177 euro procederò per vie legali per una questione di principio. Nel mentre sono stata contattata su facebook (avevo scritto sulla loro pagina ma ora me ne è stata negata, ovviamente, la possibilità) che ha lo stesso identico problema...il sito dell'aduc è pieno di lettere di gente che nn riesce ad avere nè i soldi nè il prodotto (a questo proposito...circa a marzo, quando da due mesi aspettavo il rimborso...hanno avuto la faccia tosta di chiamarmi e dirmi : " in settimana arriva la sua batteria!" robe da pazzi!) Traete da soli le vostre conclusioni e quanta buona fede ci può essere. io posso fornire almeno una dozzina di email. Inoltre l'ADUC li ha denunciati perchè minacciavano i clienti che davano recensioni negative sui siti tipo ciao e loro si vantano di averli querelati a loro volta per diffamazione...davvero devono vergognarsi
-
Quote:
Originariamente inviato da
michellereeves
Salve a tutti , mi sono registrata apposta per commentare questo sito di vendita e condividere la mia disavventura (anche se non ha molto di androidiano). A fine gennaio ho comprato da loro una batteria elettronica per wii, e pagato immediatamente con carta di credito. Dopo nemmeno 5 minuti mi sono resa conto di aver sbagliato prodotto e li ho contattati SUBITO chiedendo mis tornassero il tutto. Hanno voluto una raccomandata, sì quelal cosa...vecchia ...di carta...(cos'è la carta?) e va beh....dopo 3 mesi di litigate e email...mi hanno spedito un assegno dell'importo di 117,80 quando dovevano ridarmi 177,80...lo incasso...e...non è disponibile all'incasso e la banca me lo storna!quindi a oggi 16 maggio, dal 26 gennaio che è iniziata la trafila, non ho ricevuto un euro, non rispondono alle email e se li chiami ti dicono che ti faranno richiamare, ma alla fine non si risolve nulla. L'aduc consiglia di spedire loro una raccomandata di formale messa in mora. Io a costo di spenderli tutti quei 177 euro procederò per vie legali per una questione di principio. Nel mentre sono stata contattata su facebook (avevo scritto sulla loro pagina ma ora me ne è stata negata, ovviamente, la possibilità) che ha lo stesso identico problema...il sito dell'aduc è pieno di lettere di gente che nn riesce ad avere nè i soldi nè il prodotto (a questo proposito...circa a marzo, quando da due mesi aspettavo il rimborso...hanno avuto la faccia tosta di chiamarmi e dirmi : " in settimana arriva la sua batteria!" robe da pazzi!) Traete da soli le vostre conclusioni e quanta buona fede ci può essere. io posso fornire almeno una dozzina di email. Inoltre l'ADUC li ha denunciati perchè minacciavano i clienti che davano recensioni negative sui siti tipo ciao e loro si vantano di averli querelati a loro volta per diffamazione...davvero devono vergognarsi
Benvenuta nel club di EMG-Marygame-Bltelefonia. Il mio consiglio è quello di non demordere e andare fino in fondo. Sono d'accordo con te sul fatto del principio, purtroppo non capisco cosa aspettano i preposti a fare qualcosa. Forse attendono che il Napolitano di turno inciampi in queste fregature, così come è successo con "italiaprogrammi"
-
guarda ora mi hanno comunicato dalla banca che in seconda presentazione l'assegno è stato pagato e mi hanno chiamata per sapere il mio iban (glielo avrò mandato un mille volte in precedenza ma va beh) per darmi i 60 euro di differenza...fare un bonifico del totale subito invece di tutti sti giri no? speriamo di risolverla...
-
Quote:
Originariamente inviato da michellereeves
Salve a tutti , mi sono registrata apposta per commentare questo sito di vendita e condividere la mia disavventura (anche se non ha molto di androidiano). A fine gennaio ho comprato da loro una batteria elettronica per wii, e pagato immediatamente con carta di credito. Dopo nemmeno 5 minuti mi sono resa conto di aver sbagliato prodotto e li ho contattati SUBITO chiedendo mis tornassero il tutto. Hanno voluto una raccomandata, sì quelal cosa...vecchia ...di carta...(cos'è la carta?) e va beh....dopo 3 mesi di litigate e email...mi hanno spedito un assegno dell'importo di 117,80 quando dovevano ridarmi 177,80...lo incasso...e...non è disponibile all'incasso e la banca me lo storna!quindi a oggi 16 maggio, dal 26 gennaio che è iniziata la trafila, non ho ricevuto un euro, non rispondono alle email e se li chiami ti dicono che ti faranno richiamare, ma alla fine non si risolve nulla. L'aduc consiglia di spedire loro una raccomandata di formale messa in mora. Io a costo di spenderli tutti quei 177 euro procederò per vie legali per una questione di principio. Nel mentre sono stata contattata su facebook (avevo scritto sulla loro pagina ma ora me ne è stata negata, ovviamente, la possibilità) che ha lo stesso identico problema...il sito dell'aduc è pieno di lettere di gente che nn riesce ad avere nè i soldi nè il prodotto (a questo proposito...circa a marzo, quando da due mesi aspettavo il rimborso...hanno avuto la faccia tosta di chiamarmi e dirmi : " in settimana arriva la sua batteria!" robe da pazzi!) Traete da soli le vostre conclusioni e quanta buona fede ci può essere. io posso fornire almeno una dozzina di email. Inoltre l'ADUC li ha denunciati perchè minacciavano i clienti che davano recensioni negative sui siti tipo ciao e loro si vantano di averli querelati a loro volta per diffamazione...davvero devono vergognarsi
Potevi provare a richiede rimborso con la banca. Avevi tempo 60 giorni dall'acquisto. Io l'ho fatto e adesso attendo sviluppi. Se mi rimborsano bene altrimenti vado avanti.
Inviato dal mio GT-S5830i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
michellereeves
Inoltre l'ADUC li ha denunciati perchè minacciavano i clienti che davano recensioni negative sui siti tipo ciao e loro si vantano di averli querelati a loro volta per diffamazione...davvero devono vergognarsi
Vedo che finalmente qualcuno che "conta" si è reso conto di queste associazioni per delinquere. Spero qualcuno indaghi anche sulle complicità, sicuramente quella di ciao.it, ma forse persino di appartenenti alle forze dell'ordine molto inesperti, se non addirittura in mala fede. E ci sarebbe da che meravigliarsi, con l'aria che tira?
-
no, non potevo, perchè avevo pagato con la carta di credito seguendo le procedure di sicurezza, ho chiamato subito la visa e mi hanno detto che non potevano farci niente dal momento che avevo immesso la password autenticandomi:'( cmq ultime news: l'assegno mi è stato riaccreditato e oggi dopo l'ennesima telefonata mi hanno chiesto l'IBAN per bonificarmi i 60 euro di differenza...dopo 4 mesi che sia la volta buona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
michellereeves
no, non potevo, perchè avevo pagato con la carta di credito seguendo le procedure di sicurezza, ho chiamato subito la visa e mi hanno detto che non potevano farci niente dal momento che avevo immesso la password autenticandomi:'( cmq ultime news: l'assegno mi è stato riaccreditato e oggi dopo l'ennesima telefonata mi hanno chiesto l'IBAN per bonificarmi i 60 euro di differenza...dopo 4 mesi che sia la volta buona?
Guarda che le contestazioni con carta di credito le puoi fare entro 60 giorno dall addebito.
Io l ho fatto a la banca sta procedendo con la pratica di rimborso.
Loro stessi mi hanno consigliato di fare così a maggior ragione se non hai ricevuto la merce.
Cmq sono una banda di ladri!!! Neanche a me rispondono alle mail.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele69
Cmq sono una banda di ladri!!!
Per me sono un'associazione a delinquere ben organizzata, con complici e molto pericolosa. C'è qualcuno che sta a Roma? Potrebbe fare una denuncia al GAT: :: Home ::
Cavolo, io avevo pensato di farmelo questo viaggio a Roma!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessandro17
Per me sono un'associazione a delinquere ben organizzata, con complici e molto pericolosa. C'è qualcuno che sta a Roma? Potrebbe fare una denuncia al GAT:
:: Home ::
Cavolo, io avevo pensato di farmelo questo viaggio a Roma!
Ma tu hai già interloquito con il GAT?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eolo
Ma tu hai già interloquito con il GAT?
Gli ho telefonato. Mi hanno consigliato di rivolgermi alla polizia postale, visto che abito lontano. Ma se fossi stato a Roma sarei potuto andare da loro.
-
ah ecco ho dimenticato che li avevo anche segnalati all'AGCM , a striscia e alle iene, non si sa mai:D cmq per la carta di credito mi han detto loro che non potevo perchè avevo seguito una procedura particolare, di più non saprei dirti, forse cambia a seconda della banca, della carta o di che tipo di pagamento (paypal, safety by visa o altro).concordo con l'idea che sia gente di malaffare. se serve il mio nome o la mia esperienza a qualcuno x appoggiare una denuncia naturalmente sono disponibilissima:)
-
Io insisterei con la Guardia di Finanza: a forza di ricevere denunce circostanziate fda una pluralità di persone diverse decideranno di muoversi.
==================================
GB ego sum
Inviato dal mio candido Note con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Io insisterei con la Guardia di Finanza: a forza di ricevere denunce circostanziate fda una pluralità di persone diverse decideranno di muoversi.
Secondo me anche una buona denuncia al GAT (SONO la gdf) potrebbe mettere in moto le cose. E' chiaro come la luce del sole che siamo in presenza di una associazione per delinquere, di cui ciao.it non è una parte secondaria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessandro17
Secondo me anche una buona denuncia al GAT (SONO la gdf) potrebbe mettere in moto le cose. E' chiaro come la luce del sole che siamo in presenza di una associazione per delinquere, di cui ciao.it non è una parte secondaria.
Lo so, ma poiché non è affatto certo che ci siano gli estremi di una vera frode telematica e inoltre quelli del GAT sono decisamente sottodimensionati rispetto ai problemi cui devono fat fronte, punterei di più sul locale comando della GdF e sulla violazione sistematica del codice del consumo e probabilmente su qualche altra circostanza di ordine fiscale che mi pare possa essere ravvisata.
==================================
GB ego sum
Inviato dal mio candido Note con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
punterei di più ... sulla violazione sistematica del codice del consumo e probabilmente su qualche altra circostanza di ordine fiscale che mi pare possa essere ravvisata.
Secondo me se qualcuno si mettesse ad indagare seriamente ne troverebbe di magagne...
-
eeeeee....l'assegno è stato RI- stornato! e da capo! Alè!dicevate...guardia di finanza? Non che adori i finanzieri ma se mi tocca...
-
Quote:
Originariamente inviato da
michellereeves
eeeeee....l'assegno è stato RI- stornato! e da capo! Alè!dicevate...guardia di finanza? Non che adori i finanzieri ma se mi tocca...
Non so, a me non hanno fatto nulla di male. Casomai qualche str... l'ho trovato fra i carabinieri, specialmente quando ero molto giovane.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessandro17
Non so, a me non hanno fatto nulla di male. Casomai qualche str... l'ho trovato fra i carabinieri, specialmente quando ero molto giovane.
A mio parere un metodo buono sarebbe quello di unirsi, ma seriamente. Raccogliere documentazione, testimonianze, ecc, di tutte le persone coinvolte (Emg, Marygame, Bltelefonia, Itg srl, nanolandia, scacchi3, fly-zone), costruire un blog (uno già esiste: bltelefonia.feedbacks) o un forum e agire uniti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eolo
A mio parere un metodo buono sarebbe quello di unirsi, ma seriamente. Raccogliere documentazione, testimonianze, ecc, di tutte le persone coinvolte (Emg, Marygame, Bltelefonia, Itg srl, nanolandia, scacchi3, fly-zone), costruire un blog (uno già esiste:
bltelefonia.feedbacks) o un forum e agire uniti.
Io ci sto. Soprattutto ho email. Altri documenti credono non valgano a molto. Se avessi registrato le telefonate quello sarebbe una bomba.
Bisogna dire che io sono uno dei pochi che hanno avuto la fortuna di recuperare i soldi, certo non grazie a loro.
A proposito, ma a me il pagamento risulta versato a Scacchi 3. Ulteriore prova che si tratta di un'unica organizzazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessandro17
Io ci sto. Soprattutto ho email. Altri documenti credono non valgano a molto. Se avessi registrato le telefonate quello sarebbe una bomba.
Bisogna dire che io sono uno dei pochi che hanno avuto la fortuna di recuperare i soldi, certo non grazie a loro.
Se serve ho un bel po' di documentazione pure io. La cosa che mi ha più infastidito è stata la voce "grossa" che ha fatto il titolare al telefono, dopo il rilascio del feedback su ciao, minacciando querele a destra e manca. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eolo
La cosa che mi ha più infastidito è stata la voce "grossa" che ha fatto il titolare al telefono, dopo il rilascio del feedback su ciao, minacciando querele a destra e manca. rotfl
Si, quella è stata una delle cose peggiori, insieme alla telefonata dei carabinieri di Occhiobello per avvisarti che potevi essere perseguito penalmente per aver affermato di aver ricevuto un assegno a vuoto. Ma io avevo 2 testimoni, un'impiegata e il direttore in persona.
-
Oggi BLTELEFONIA mi ha riaccreditato quanto dovuto (179,5 €) direttamente sulla carta di credito, entro i termini di legge da quando ho spedito la raccomandata. Ho dato quindi disposizioni alla mia banca di non procedere nei confronti di EMG.
Michele.
-
Quindi rientri in quella piccola minoranza che ha avuto un "lieto fine". Lo stress e gli attacchi sia su ciao.it che per telefono non ce li ripaga nessuno, però.
-
-
Speriamo che qualcosa si muova veramente. Io sto cominciando ad avere l'impressione che si tratti di qualcosa di molto più grosso di quello che pensavamo. Girando per internet si trovano veramente tanti "negozi" che sembrano la fotocopia di Emg o Bltelefonia: prezzi stracciati ed opinioni molto negative che sembrano fotocopiate da quelle che già conosciamo. Accompagnate però da opinioni mielose, evidentemente fasulle, simili a quelle che già conosciamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele69
Oggi BLTELEFONIA mi ha riaccreditato quanto dovuto (179,5 €) direttamente sulla carta di credito, entro i termini di legge da quando ho spedito la raccomandata. Ho dato quindi disposizioni alla mia banca di non procedere nei confronti di EMG.
Michele.
che culo! io sono in ballo dal 14 marzo raccomandate fax email mi è anche arrivata mail da unicredit che diceva era stato richiesto un rimborso a mio favore ma dopo 20 gg non risulta nulla, a questo punto porterò anche questa carta dai carabinieri, lunedì ho appuntamento faccio denuncia, speriamo che li smuova a rimborsarmi così ritiro la denuncia... che stress mamma mia!
-
Allora oggi mi contatta emg, e mi dice che entro il 10 giugno riavrò il mio avere. Io faccio notare loro che so che l'aduc sta raccogliendo testimonianze per un esposto e che ho intenzione di accodarmi. Mi passano una che mi dice che se ho ragione o no è la mia parola contro la sua (!!!) , io rispondo che sono le mie email contro la sua parola e...mi passa un altro ancora! Che risulta essere il proprietario, si presenta con nome e cognome e mi dice che effettivamente hanno avuto dei problemi, anche di liquidità nell'immediato, mi è parso di leggere tra le righe, ma che dovrebbe risolvere sul lungo periodo procedendo comunque a tutti i rimborsi. Guardate io preferisco me la metta così piuttosto che dirmi per 5 volte che mi hanno già spedito i soldi e invece non è vero. Cmq mi ha lasciato il suo cell e ha detto che lunedì mi faranno un vaglia veloce. Io gli ho detto di venire qui sul forum androidiani per cercare di risolvere la situazione coi miei compagni di sventura (^_^) e lui sostiene che alcuni siano suoi concorrenti che scrivono apposta:O e che è gente con solo qualche messaggio e solo relativo a questo argomento. Io anche però potrei essere etichettata così, mi sono iscritta apposta per confrontarmi con chi ha il mio stesso problema! Cmq so per certo che segue il forum (ha detto che sa che la conversazione è di 27 pagine) , per cui io metterei nel post il numero di ordine con cui avete avuto dei problemi, così se la volontà da parte del titolare ci fosse può tranquillamente ricondurre i post all'ordine...è solo un suggerimento naturalmente, e forse non serve a nulla , ma mai dire mai:) lunedì vi faccio sapere se è andato a buon fine...Devo dire che è stato molto gentile, al contrario dei suoi dipendenti prima di lui, davvero arroganti e maleducati. se poi mi stesse prendendo in giro o meno solo il tempo ce lo dirà:) Oh, io ho solo ripetuto quanto mi ha detto, quanto ci sia di vero o meno non saprei, ma per una volta che mi sembra di parlare con qualcuno un minimo cortese e che sembra aver voglia di risolvere ho avuto anche voglia di aggiornare la mia esperienza. Poi se è per l'ennesima volta fuffa è la volta che divento una iena :O l'assegno stornato è stato nel frattempo riaccreditato, quindi da 177,80 euro devo riaverne "solo" 60... Ah! dimenticavo (ma anche questa prendetela con le pinze), ha anche detto qualcosa tipo "regali" di nn so quale natura o cmq una sorta di...come dire..."bonus scuse" verso le persone con cui hanno avuto problemi.. ma qui mi sa che ah un filo esagerato, a me basterebbe chiudere questa faccenda riavendo quello che ci spetta, niente più. A lunedì!
-
p.s. forse si è iscritto a un corso per il migliroamento del carattere rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
michellereeves
p.s. forse si è iscritto a un corso per il migliroamento del carattere rotfl
Beh se proprio servisse il mio ordine cancellato in attesa di rimborso da quasi 3 mesi è 121497206 primoil Perotti, ma non penso la cosa avrà seguito positivo. Lunedì purtroppo son già d accordo di andare in caserma per la denuncia. Odio fare queste cose! Ma non posso regalare dei soldi, ho troppo rispetto dei soldi per non curarmene fino all'ultimo ! Io avevo avvertito per email che non è accettabile perdere tempo in questo modo, comunque manderò anche la documentazione all'associazione dei consumatori anche io per il procedimento dell antitrust. Spero che questo unito alla denuncia lo spinga a farmi riavere i quasi 400€ che mi devono così ritiro la denuncia che gli costerebbe ben di più di avvocati e di problemi con la giustizia e pubblica amm. Ho troppo voglia di chiudere con questa storia sono sfinito oltre a tutti i casini che uno deve affrontare nella vita si deve anche passare per queste cose
-
cavolo 400 euro sono un sacco di soldi! :( c'hai ragione:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele69
Oggi BLTELEFONIA mi ha riaccreditato quanto dovuto (179,5 €) direttamente sulla carta di credito, entro i termini di legge da quando ho spedito la raccomandata. Ho dato quindi disposizioni alla mia banca di non procedere nei confronti di EMG.
Michele.
Oggi la mia banca mi ha mandato questa mail:
La contattiamo in merito alla Sua pratica di contestazione addebito per comunicarle che abbiamo provveduto a riaccreditarle salvo buon fine l'importo di 179,50 euro e La informiamo che sara nostra cura notificarle l'esito definitivo entro la prima meta del mese di Luglio.
Salvo buon fine? Sinceramente credo di essere ancora in ballo. Mi ero illuso che la mia storia si fosse conclusa ma non è così.
Lunedì provo a chiamare la mia banca perchè la cosa mi puzza. Se mi dicono che non hanno la certezza del rimborso vado subito a sporgere denuncia alla GdF e alla Polizia Postale.
Michele.
-
Questi di EMG sono proprio dei farabutti. Il riaccredito è stato fatto dalla mia banca e dovrò attendere il 15 del mese per capire se sarò rimborsato :(:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele69
Questi di EMG sono proprio dei farabutti. Il riaccredito è stato fatto dalla mia banca e dovrò attendere il 15 del mese per capire se sarò rimborsato :(:(
Insisto. Per me c'è tutta un'associazione per delinquere su internet in questo momento. State sempre molto attenti, specialmente quando i prezzi sono troppo bassi. Non fidatevi di siti come ciao.it e simili. Fidatevi solo di amazon (ma non necessariamente dei loro venditori privati) e dei top seller di eBay. Anche una o 2 opinioni negative vi devono insospettire. Anche Mediaworld va bene.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da Eolo
La mia banca con la quale ho avviato la procedura di rimborso mi ha detto di attendere l esito entro il 15 luglio.
A questo punto non so se attndere oppure denunciare il tutto alle autorita....
Inviato dal mio GT-S5830i usando Androidiani App
-
Ragazzi, non so se è una mia visualizzazione, ma su ciao.it sembra che abbiano segato centinaia di recensioni su EMG e Marygame. Fatevi un giro e vedrete che ora le stelle sono drasticamente diminuite. Che abbiano finalmente fatto un controllino sugli IP delle 5 stelle? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eolo
Ragazzi, non so se è una mia visualizzazione, ma su ciao.it sembra che abbiano segato centinaia di recensioni su EMG e Marygame. Fatevi un giro e vedrete che ora le stelle sono drasticamente diminuite. Che abbiano finalmente fatto un controllino sugli IP delle 5 stelle? rotfl
Io non credo neanche per un attimo nell'innocenza di ciao.it
So benissimo cosa significa amministrare un sito, e comportamenti criminali come quelli di Bltelefonia non si notano solo se si è ciechi e sordi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eolo
Ragazzi, non so se è una mia visualizzazione, ma su ciao.it sembra che abbiano segato centinaia di recensioni su EMG e Marygame. Fatevi un giro e vedrete che ora le stelle sono drasticamente diminuite. Che abbiano finalmente fatto un controllino sugli IP delle 5 stelle? rotfl
Mmmmmhhhh...
A parte che non sono in grado di valutare se siano state davvero eliminate molte opinioni favorevoli a EMG, ma se anche fosse, dubito molto che ciò possa essere dipeso da un controllo e un intervento "virtuoso" di Ciao.it...
Guarda caso la sparizione di pareri iperfavorevoli sarebbe avvenuta proprio in coincidenza con l'apertura dell'istruttoria dell' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato...
========================
GB ego sum
A meo albo Rubo Novem Milia Septingenti Octaginta missum
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Mmmmmhhhh...
A parte che non sono in grado di valutare se siano state davvero eliminate molte opinioni favorevoli a EMG, ma se anche fosse, dubito molto che ciò possa essere dipeso da un controllo e un intervento "virtuoso" di Ciao.it...
Guarda caso la sparizione di pareri iperfavorevoli sarebbe avvenuta proprio in coincidenza con l'apertura dell'istruttoria dell' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato...
Si, può benissimo essere così. Comunque per quanto riguarda EMG da 700 e passa recensioni, siamo passati a poco più di 400, per quanto riguarda Marygame da 550 circa a 250 circa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eolo
Si, può benissimo essere così. Comunque per quanto riguarda EMG da 700 e passa recensioni, siamo passati a poco più di 400, per quanto riguarda Marygame da 550 circa a 250 circa.
Confermo che sono state cancellate centinaia di "stupefacenti" opinioni. Credo abbiano passato un bel po di tempo davanti al computer.
Per esempio, Marygame ora ha più opinioni negative che positive; le opinioni negative di EMG sono la metà di quelle positive (evidentemente l'operazione "Opinioni pulite" non è ancora conclusa); idem per Bltelefonia.
Interessante è anche che non ci sono più nuove opinioni stupefacenti per questi siti.
Discorso diverso per ITG-SRL: qui continuano ad inserire opinioni "eccezionali" anche se il numero di opinioni negative sono quasi uguali a quelle positive.
attendiamo (buone) news...