Da un commento presente sul sito ADUC, sembra che sia impossibile approntare nuovi commenti su ciao.it
Visualizzazione stampabile
Credo di essere stato il primo, od uno dei primi, ad iniziare una campagna contro le finte opinioni "brillanti" di ciao.it
L'ho messo in firma in un altro sito ed ho scritto un topic nel mio sito.
Ciao a tutti mi sono iscritta a questo forum perchè oltre a possedere 2 terminali Andoid purtroppo ho letto e mi sono venuti i brividi perchè anch'io sono vittima di questa faccenda.....non sto li a raccontarvi tutto vi posto le ultime mail che ho ricevuto e fate un po voi..... da ITG srl... Merce pagata il 5 di Giugno queste sono le ultime 3 mail che mi hanno mandato dopo che ho detto che facevo riferimento al mio Legale perchè non avevo altro tempo da perdere.....
MAIL 1:
.............a cagliari.....................ma dove ve le studiate queste cose??
Ascolti
lasci perdere l'investigazione privata. La nostra sede e' espressa nel sito. se la vuole verificare vada in camera di commercio e chieda un visura.......ma si astenga da scrivere fesserie o dalla postale di rovigo ci vado io a querelarla per calunnia.....e lasci perdere le lamentele....se mi lamentassi io per l'operato di mia moglie fra 2 anni siamo ancora qui che ne parliamo. Ha mai sentito parlare bene qualcuno di qualcun'altro specialmente quando di mezzo ci sono i quattrini??? Parla solo chi non e' contento. Quelli contenti non perdono tempo e sono sul divano con l'aria condizionata a manetta a godersi il loro acquisto
evitiamo inutili perdite di tempo e sciocchezze.
abbiamo il suo numero e la contattiamo nel piu' breve tempo possibile
saluti
MAIL 2
non abbiamo tempo neanche noi....e comunque moderi e riveda le sue priorita'
per quanto concerne il rimborso la rimando alla procedura espressa nelle norme contrattuali di vendita
atteniamoci alle norme di diritto, cosi' nessuno truffa nessuno
grazie
MAIL 3 ......E poi oggi tutto cambia specialmente il tono arrogante di chi ha torto....
Gentile Cliente,
per prima cosa voglia scusarci del ritardo, purtroppo abbiamo avuto un
disservizio interno che ci ha impedito la celerità che desideravamo.
Il prodotto ad ogni modo è in partenza per la settimana corrente.
Naturalmente qualora il ritardo dovesse risultarle insostenibile, la
preghiamo di rispondere alla presente con i Suoi dati IBAN per richiedere e
ottenere regolare rimborso.
Cordiali Saluti.
ITG-srl
MI piace la frase" PARLA SOLO CHI NON E' CONTENTO........." APPUNTO!!!!!UNA marea di gente non è contenta per niente.....che discorsi!!!
La sfacciataggine di questa gente è incredibile. E' loro diritto fregarti i soldi o tenerseli per 3 mesi. E quello che si è fatto finora è quasi nulla.
In altre nazioni li avrebbero fatti chiudere da tantissimo tempo
Ho dato l'ultimatum per questa settimana dopodichè avendo già parlato con Avvocato e Carabinieri e ho stampato tutta la documentazione email ricevute e inviate con la prova che chiedono la ricarica postepay ad un certo nome e numero di persona e l'estratto conto del mio contocorrente postale dove c'è la prova della ricarica che è stata fatta con relativa email di accettazione pagamento ecc...visto che le speranze di rimborso sono poco favorevoli penso che andrò per vie legali e denuncia alle autorità competenti......vi terrò aggiornati...
Salve a tutti, sono nuovo e mi sono iscritto proprio per condividere la mia esperienza ancora in corso con ITG Srl.
In data 10 giugno 2012 ho ordinato sul loro sito un sony ericsson xperia pro, il giorno seguente ho effettuato la ricarica postepay e loro mi hanno informato che avrebbero mandato l'ordine in magazzino e il prima possibile mi avrebbero fornito il codice per tenere d'occhio la spedizione. Passa una settimana e naturalmente nulla cambia, invio un'altra email per chiedere notizie e loro mi dicono che il prodotto è in spedizione per la settimana corrente (ormai passata). Dopo un'altra settimana di buio ieri invio un'altra email scrivendo esplicitamente che se nei prossimi giorni non avrò altre notizie mi vedrò costretto a chiedere il rimborso, mi arriva quindi la classica email automatica che entro 24 ore (che stanno scadendo) avrò una risposta.
Dopo tutto quello che ho letto a riguardo di questa società e delle gemelle vorrei chiedere consiglio su come muovermi. Ringrazio anticipatamente per il tempo concesso.
Alessandro Gazzentini
Scusate, ma ci fate o ci siete? non dovete dare l'opportunità agli altri di truffarvi! Da che mondo e mondo è risaputo che effettuare una ricarica di una carta prepagata equivale ad un regalo! nulla di più!
Non è nulla di vincolante da parte del ricevente! Praticamente quando ricaricate una postepay, una genius card, una flash card etc etc state dicendo "Sono un povero stolto che confida in voi truffatori, ma per favore non fregatemi!"
E cavolo sembrate scesi oggi dalla montagna del sapone gente!
A questo punto spendete 5 euro di più e richiedete il constrassegno! se non disponibile rivolgetevi altrove.
Ho sbagliato e ne sono consapevole ma avendo ormai commesso questo grave errore sto cercando di rimediare e vedendo la discussione con le varie esperienze volevo avere qualche consiglio a riguardo.
Purtroppo ci si fida sbagliando, comunque non è vero che è una donazione perchè ci sono le email e il foglio dell'ordine che parlano dove il pagamento richiesto è con nome e cognome numero di postepay e codice fiscale riferito al numero d'ordine, se lo fai dalla posta ti rimane la ricevuta e se lo fai dal conto come ho fatto io c'è nell'estratto conto e non credo la considerino una donazione se dimostri che data dell'ordine e importo è corrispondente al pagamento che hai fatto....sta di fatto che molti purtroppo prima acquistano e poi scoprono i commenti e le esperienze delle altre persone incappate in questa storia.....come è successo a me.
Io purtroppo sono stata un po fregata perchè secondo le mie esperienze di acquisti su internet non avrei mai acquistato in un negozio del genere appunto per i metodi di pagamento, ma siccome una persona mi ha chiesto di prendergli un cell e voleva spendere un tot di soldi e ho trovato solo un negozio con quel prezzo solo che poi il corriere Bartolini ha combinato un casino perdendo il pacco e quindi io ho dovuto riordinare il prodotto che avesse lo stesso prezzo ma dove lo avevo ordinato non era piu disponibile quindi ricercando su internet e avendo urgenza sono incappata in questa Itg Srl perchè il prezzo era quello desiderato e non avevo altre alternative perchè negli altri shop on line il prezzo era più altro di minimo 80 euro e alla fine ci ho rimesso io anche se il prodotto non era per me perchè alla fine il pacco è stato ritrovato e la persona che lo voleva è a posto ma io ci sto rimettendo i soldi perchè principalmente avevo chiesto di annullare l'ordine ma poi passati 20 giorni senza nessuna notizia ho deciso di permutare il rimborso con la spedizione di un'altro articolo il quale ho dato un ulteriore congualio perchè il prezzo era superiore, ho pagato e modificato la mia richiesta il 5 di Giugno e sto ancora aspettando tra mille promesse e la stessa emai che dice che la spedizione è per la settimana corrente ma sono passate 4 settimane senza contare le email arroganti e minacciatorie che ho ricevuto. Ho risposto che aspetto fino a questo venerdi (e tanto so che non mi verrà spedito niente) e poi procedo legalmente visto che tra le quali ho letto più volte che non c'è tanta speranza neanche di avere un rimborso o ti spediscono assegni a vuoto o falsi riaccrediti sul conto.....
Grazie per la condivisione della tua esperienza. Aggiornamento. Stamani gli ho mandato un email spiegando che chiedevo una loro smentita del fatto che sono venuto a sapere cose non belle sulla loro società e la loro condotta. "Stranamente" mi hanno contattato, copio qui l'email:
Buongiorno,
penso che il ritardo della consegna della spedizione sia dipeso da un
disservizio in logistica.
Posso anche contattarla telefonicamente se preferisce.
In ogni caso la spedizione verrà effettuata entro la settimana corrente.
Cordialmente
Non ci credere sono le stesse identiche cose che hanno detto a me anzi adesso ti posto cosa mi hanno scritto quando ho fatto presente che avevo letto dei commenti negativi su internet riguardo al loro conto e che procedevo con un legale perchè non era chiaro che il numero fosse di Cagliari ma la sede era a Rovigo:
.............a cagliari.....................ma dove ve le studiate queste cose??
Ascolti
lasci perdere l'investigazione privata. La nostra sede e' espressa nel sito. se la vuole verificare vada in camera di commercio e chieda un visura.......ma si astenga da scrivere fesserie o dalla postale di rovigo ci vado io a querelarla per calunnia.....e lasci perdere le lamentele....se mi lamentassi io per l'operato di mia moglie fra 2 anni siamo ancora qui che ne parliamo. Ha mai sentito parlare bene qualcuno di qualcun'altro specialmente quando di mezzo ci sono i quattrini??? Parla solo chi non e' contento. Quelli contenti non perdono tempo e sono sul divano con l'aria condizionata a manetta a godersi il loro acquisto
evitiamo inutili perdite di tempo e sciocchezze.
abbiamo il suo numero e la contattiamo nel piu' breve tempo possibile
saluti
E preciso che Non mi hanno mai contattato via telefono e poi la stessa email che ci sono i soliti problemi logistici che mi domando come sia possibile che non sanno quando parte la merce dal magazzino o dove sia e scrivono che comunque è in spedizione per la settimana corrente.....sono sempre le stesse frasi stessi modi stesse minacce alle persone di querela e calunnie appena uno cerca di tutelarsi......
Io ogni singola email che ho ricevuto da loro l'ho girata immediatamente al mio Avvocato e fortunatamente ho un amico di famiglia che è un Maresciallo dei carabinieri fatto presente tutto anche a lui c'è tutto scritto e non si può smentire e in più ho fatto leggere e stampare sia le testimonianze di questo forum sia tutte le altre che ci sono in giro, stampate tutte le email dell'ordine ecc c'è tutto nero su bianco pronte per fare una bella denuncia sia ai Carabinieri alla Guardia di finanza e alla POlizia postale.....
Io invece prima di acquistare ho cercato commenti e suggerimenti utili, ma per sfortuna, mi sono imbattuto sul sito ciao.it che invece di aiutarmi nell'acquisto a fatto il contrario... Secondo me gli unici errori che fa un cliente sono: fidarsi del sito ciao.it e acquistare su un sito che non ti permette di pagare in contrassegno.
Già!Io personalmente ho sempre pagato con paypal e non ho mai avuto problemi...avevo chiamato prima di pagare per chiedere se c'era il pagamento con carta di credito e mi hanno risposto che c'era ma al momento avevano dei problemi sul sito e quindi non era disponibile......
Non importa quante documentazioni tu abbia fatto. Il pagamento tramite ricarica carta di credito (qualunque tipo essa sia), come il money banking non significa nulla. A livello legale non ti può dare alcun tipo di garanzia; qualunque dipendente delle forze dell'ordine potra confermarti. Fonti?
Esperienza personale! Le care poste con i loro casini mi hanno fatto finire davanti la polizia postale riguardo una prepagata che neanche esisteva più. E lì mi son fatto spiegare diverse cose!
Quindi non usate mai (o meglio mai più) questo metodo di pagamento! Optate solo per:
Bonifico (dove potete specificare la causale!!),
contrassegno (pagate all'arrivo della merce con firma della ricevuta al corriere, al quale dovete SEMPRE aggiungere a mano "si accetta con riserva di controllo")
o paypal.
Scartate qualunque altro metodo in quanto non sicuro.
Ormai è andata...... :-(
Comunque prima ho scritto una mail dove richiedevo il codice di tracciatura visto che hanno detto che veniva spedito in questa settimana (ovviamente è una balla) e di dirmi se lo spedivano sul serio o se devo procedere con l'annullamento dell'ordine per non perdere altro tempo e non continuare a prendersi in giro e che è sia nel mio ma più per il loro interesse chiudere il più presto e con una soluzione la vicenda senza ricorrere alla denuncia o all'intervento di un Avvocato....vediamo se mi rispondono....
giusto per aggiornarvi, i famosi 60 euro mancanti che mi doveva spedire il 4 giugno ovviamente non si son visti...e sì che non ha la vergogna, avrà passato mezz'ora al telefono a cercare d'impietosirmi!che gente
La questione è che potete anche denunciare segnalare ecc.... su Aduc ed enti vari ma non serve a niente nessuno li punisce nessuno li fa cessare l'attività nessuno fa niente e loro continuano con le loro attività e a fregare la gente!!!!E quindi a che cosa serve affannarsi tanto non mi sembra che ci siano soluzioni valide bisogna solo continuare a rompegli le scatole finchè si rompono loro e sganciano qualcosa.....non so più che dire io sto aspettando che mi rispondano se devo annullare l'ordine o no ma entro sera penso che annullerò tutto sperando di rivedere i soldi prima o poi......
Aggiornamento:
dopo l'email in cui mi offrivano di contattarmi e la mia risposta affermativa mi hanno risposto 1 ora fa così:
Certo,
entro domattina sarà mia premura contattarla e darle informazioni inerenti
alla consegna che avverrà mediante dhl e il codice della spedizione sarà
disponibile 24h prima della consegna.
In ogni caso domattina ci sentiamo per rassicurazioni.
Le chiedo gentilmente un e-mail di promemoria.
Cordiali saluti
Annalisa
A me hanno risposto pochi minuti fa così quando gli ho inviato la mail di annullamento ordine:
Ore 16.54 ricevuta questa:
Buongiorno,
a causa di un disservizio logistico non ci è stato possibile effettuare la
spedizione nelle tempistiche indicate. Garantiamo in ogni caso che entro la
settimana corrente sarà effettuata la spedizione.
cordialmente
Ore 17.16 ricevuta quest'altra
Buongiorno,
a causa di un errore di trascrizione dell’indirizzo si è verificata la
giacenza.
Posso svincolarla e far si che la spedizione arrivi a lei entro 3-4 gg
oppure le chiedo gentilmente di inoltrarci un e-mail da pec o una
raccomandata o un fax con formale richiesta di rimborso.
Cordialmente
Ho risposto che non ci credo e che voglio comunque procedere con l'annullamento
Prego se ho novità o email nuove le posto.
ecco io la raccomandata l'ho spedita il 26 gennaio...fate un pò voi...auguri!
Cavolo!!!Io attendo 30 giorni dopodiché faccio denuncia e il resto che si deve fare e vedremo. sono 305 euro che mi devono per me sono tanti. Speriamo....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
La cosa più efficace che possiamo fare è informare, in tutti i modi possibili. Poi però se siti come ciao.it li favorisce in tutti i modi, lasciandogli scrivere tutti i falsi feedback positivi che vogliono, ed impedendo a me, che ho scritto un'opinione negativa, di scrivere, è inevitabile che la gente continua a farsi abbindolare dai prezzi strabilianti. Per la milionesima volta, dobbiamo fare guerra a ciao.it e ad altri eventuali siti che si comportano allo stesso modo. Questo comportamento potrebbe essere la fine del commercio su internet.
Io ho anche avvisato con un post su facebook però è niente in confronto a tutta la gente che c'è. Io non capisco perché dopo tutte queste segnalazioni sono ancora in circolazione anzi perfino i carabinieri gli danno corda querelando a loro volta la povera gente...perché non vengono fermate queste persone?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Questa faccenda dei carabinieri è forse quella che puzza di più. Bisognerebbe denunciare anche loro.
Comunque su Facebook, ad esempio, si dovrebbe creare una pagina dove si avvisa la gente che le opinioni su ciao.it sono truffaldine.
Io non riesco più a ordinare le opinioni su ciao.it per numero di stelle. Capita anche a voi? Mi interessano di più quelle negative, sono quelle che mi danno un idea corretta. Quelle positive possono essere inventate, estorte con minacce o semplici casi fortunati (ma non in questo caso, non credo ci siano state persone "fortunate").
Volevo sapere e chiedere a tutti quelli che hanno annullato l'ordine e richiesto il rimborso sul sito nella vostra pagina riepilogo ordini lo stato dell'ordine è stato cambiato in annullato oppure è sempre rimasto come pagato e quindi ancora attivo?
Il mio è sempre rimasto uguale, anche quando ho ricevuto il telefono...
Anche il mio.
Ragazzi, allora.
Avete richiesto rimborso nel modo corretto? (PEC o raccomandata RR)
Avete messo in copia un'associazione dei consumatori (ADUC) la vostra richiesta di rimborso?
Per quale motivo aspettare i 30 giorni? La richiesta la potete fare da subito, dopodichè incrociate le dita.
Ricordo che è in atto un contenzioso tra ADUC e la società in questione, oltre all'intervento del Garante: ADUC - Articolo - EMG/Marygame. Aduc chiede che Antitrust ordini la sospensione delle pratiche commerciali scorrette
Ricordo che su ciao.it non è monentaneamente possibile rilasciare opinioni per EMG, Marygame e Bltelefonia e che ne sono state cancellate a centinaia (oltre a sparire i loghi delle ditte).
Io ho inviato una PEC e un FAX come mi hanno chiesto. Io ho aspettato solo che mi raccontassero un'altra balla fotonica sulla spedizione per procedere con l'annullamento dell'ordine. Ma qualcuno di voi sa se veramente tra EMG srl e ITG srl ci sia un nesso o siano le stesse persone? Perchè guardando su Facebook c'è la pagina di EMG srl e Marygame e ci sono le foto fisiche del negozio ma non viene citato come stessa catena ITG srl anche se il paese è lo stesso ma cambia la Via. Inoltre su EMG mettono un numero di telefono proprio di Rovigo mentre in ITG c'è un numero proveniente da Cagliari che risponde sempre un centralino automatico o a volte è trasferito su qualche cellulare.
Ci siamo fatti tutti più furbi, spero.
1)I prezzi troppo bassi sono grave indizio di truffa. Nessuno può fare miracoli, tanto meno dei piccoli rivenditori. Organizzazioni molto grandi possono permettersi, ogni tanto, di fare qualche offerta davvero conveniente.
2)Fidarsi solo di siti che si conoscono già da tempo e che hanno una reputazione da mantenere. Se fra le opinioni degli utenti ce ne sono anche solo un paio molto negative, astenersi.
3)Pagare solo con metodi sicuri, tipo PayPal o carte di credito che in caso di truffa garantiscono il rimborso (informatevi sulle condizioni d'uso della vostra carta di credito).
Qualcuno ha qualche novità da raccontare? Qualche successo coi rimborsi?
Ragazzi, ma avete letto di BPM su ciao.it?
A quanto pare sono come EMG e Bltelefonia. Ma allora questa associazione per delinquere è davvero gigantesca, è cosa da Interpol.
Avete qualche novità???
Domani mi scade il mese per il rimborso....ancora visto niente e nessuna comunicazione...ho scritto ieri una mail per sapere ma non mi hanno ancora risposto....