Visualizzazione stampabile
-
L' OpenBOR in formato apk, una volta installato crea automaticamente la sua sottocartella:
https://i.postimg.cc/cKPzrmNG/Screen...412-185437.png
Basterà scompattare i file con estensione .pak e posizionarli nella loro comoda cartella, infine scegliere il gioco che si desidera (nel caso di pak multipli) e avviare la partita.
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Ah mitico... 1987 se non erro, tutte le mattine al bar prima di entrare a scuola.
Ero un Fan di questo gioco (e del suo seguito), lo riuscivo a finire con una moneta. :)
-
Opperbacco!
Stavo curiosando nei meandri del web, tra le solite cagatine di giochi MMO (Milioni di Minchi@ni Online) e qualche Indie semplice ma originale, quando mi sono imbattuto in una Demo interessantissima!
Interessante perché in primo luogo, Adoro gli Arcade, secondariamente perché È e potrebbe essere il Miglior Picchiaduto ad incontri per Mobile. (insieme a quello a scorrimento di uno Streets Of Rage 4 di una DotEmu)
Sto parlando di un Fighting Ex Layer di una Arika, fondata nel 1995 da ex dipendenti Capcom e creatori della serie EX per cabinati da Bar e delle loro rispettive conversioni per l' allora console playstation.
Ho dato un' occhiata alla Demo da vicino (quattro giocatori giocabili nello stage del training) e debbo dire che mi è piaciuto subito.
È il Primo Vero Gioco, che si riesce a godere a Pieno con swipe a schermo. (in base alla combinazione di tap e swipe direzionali, le mosse, le prese e proiezioni e le combo, sono di una facilità e intuitività Esemplare!)
Vi lascio un mio video, appositamente realizzato per l' occasione: https://www67.zippyshare.com/v/voxS4lps/file.html
Da notare, che questa versione appositamente creata in Unreal Engine per il robottino, porta la dicitura Alpha nella frase finale.
La versione già completa di tutto, può essere acquistata su Steam e per PC, vi consiglio di farci un giro, dopo averlo fatto, forse manderete a quel paese uno Street Fighter 4, 5 e soci di una Capcom. (soprattutto quella mediocrità per mobile)
E sperando che la Arika, ne rilasci quanto prima una versione completa come su controparte PC, vi lascio il link della demo: https://play.google.com/store/apps/d...o.arika.cps025
-
Altra piccola gemma Arcade:
After Burner Climax, un REmake della saga After Burner di una SEGA, che spopolò nelle sale giochi alla fine degli anni 80.
https://youtube.com/watch?v=6KZ3oP9nIlg
Il gioco è completamente gratuito, ma con annunci, questo grazie alla raccolta e campagna SEGA Forever!
https://play.google.com/store/apps/d...erburnerclimax
-
Tornando al discorso giochi per android (quindi emulazione esclusa) c'è senz'altro una scelta vastissima, naturalmente una grande maggioranza è composta da titoli semi-amatoriali o di bassa qualità, però ci sono anche casi in cui i giochi sono di alto livello e possono essere considerati dei veri e propri tormentoni, hanno senz'altro qualcosa in più, si vede che c'è un grande lavoro alle spalle. Va detto però che alla lunga tutti i titoli tendono a stufare dopo poco tempo perché hanno poca profondità.
Tra tutti quelli che ho provato quelli che posso dire mi abbiano catturato veramente per lungo tempo non sono molti, alla fine si contano sulle dita di una mano, nel mio caso sono essenzialmente 3: Asphalt 8 (il multiplayer), PUBG Mobile e Shadowgun Legends. Tutti gli altri mi hanno stufato dopo poco, o addirittura non sono riuscito a giocarci che per qualche ora, oppure li ho completati in poco tempo (come l'ottimo AirAttack2).
La mia domanda è: quali sono i giochi android che vi hanno appassionato e ci avete passato veramente tanto tempo?
-
Ragazzi, è uscito hello neighbor per Android. Piccolo capolavoro in unreal engine. Ovviamente siamo alla prima release del porting quindi mancano opzioni per settare qualità, ma in generale va molto bene.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lubo
Interessante. Parrebbe essere una sorta di remake di un gioco per Windows di una ventina di anni fa, se non si più, che si chiamava boxworld . Di giochi simili ne ho già provato ma sono in 2d vecchio stile , questo almeno ha una grafica più modernizata.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
https://youtube.com/watch?v=zVmzpTi28NA
Bhe?!
Visto che si tratta della sezione per i migliori giochi su Android, ho pensato bene di inserirci anche un video su quello che promette essere il Miglior smartphone da Gaming esistente su Snapdragon 855!
E poi la ragazza è pure Cool!
L' audio è spettacolare (doppio speaker), come il resto delle caratteristiche, d'altronde.
E si, un padellone che fa fuoriuscire la tamarragine che è in me. (Il Design mi piace personalmente un sacco)
Una bella prova su banco per un Dolphin-emu e un DamonPS2.
AMOLED! Signori. (e 5000 mah, ovviamente)
PS: @Rockson, qualche tempo fa mi chiedevi di un gioco che si avvicinasse ad un Trine, bhe, prova un GrimValor:
https://play.google.com/store/apps/d...ight.grimvalor
-
Grazie fracarro, lo installo subito! Sembra una figata assoluta per quanto mi riguarda!
Ah, bentornato! (sbaglio o hai avuto un periodo di pausa da questo forum nell'ultimo mese?).
-
Solo il tempo di far riflettere quei quattro bambini che si sono sentiti toccati dentro.
:laughing:
Spero almeno, non leggano quanto avevo scritto in merito ai vari disegnini di legge in materia di privacy. (si, quel form nella pagina androidiani che "dovrebbe" metterti in contatto con lo staff, cosa che a dire il vero, con il sottoscritto non si è concretizzata ed il quale sempre, ha poi deciso di non fare/dare seguito ai suoi propositi)
Da oggi, romperò solo in questa sezione :lol:
(e in quella della musica e delle riflessioni spicciole)
Comunque, grazie per il caloroso ri-benvenuto.
PS: Ah! Dimenticavo una cosa: l' altro giorno, un familiare mi ha chiesto un tablet a poco prezzo, che avesse anche l' LTE (4G con sim) e che fosse sufficientemente veloce per l' internet, il classico wazzappe e che avesse anche lo sfizio di qualche giochino senza pretese.
Spesa massima 300 euro.
Gli ho consigliato un Huawei Mediapad T5 LTE.
Spesa: 249 euro per il tablet, più 17 euro per protezione a libro (Tucano, perché bisogna dare a Cesare, anche quel che è di Cesare), più 24 euro per nuova sim e contratto operatore;
totale 290 euro circa. (sotto i 300 euro di tetto massimo)
Alla faccia di quei quattro c@gli@ni che vogliono in Huawei, un cattivone da abbattere. (ma anche per la stessa società e lo stesso governo Cinese, di ricordare le antiche parole dei Saggi)
Risultato: il familiare è contento.
Vi lasco infine con uno scorcio di frase, preso dalle parole di un Song Liuping, Chief Legal Officer di Huawei:
Quote:
crediamo che i politici statunitensi stiano usando la sicurezza informatica come scusa per ottenere il sostegno pubblico per azioni volte a raggiungere altri obiettivi. Queste azioni non serviranno a rendere le reti più sicure. Forniscono un falso senso di sicurezza e distolgono l'attenzione dalle vere sfide che ci troviamo ad affrontare.
La sicurezza informatica è una sfida condivisa.
Vediamo se qualcuno, riesce a vedere oltre il proprio naso. (che è pure sporco)