CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pegasoc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 67 di 128 primaprima ... 1757656667686977117 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 661 a 670 su 1272
Discussione:

[MUST HAVE] I migliori giochi per Android!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #661
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wayofziobubu Visualizza il messaggio
    Per ora a quei soldi secondo me non ne vale la pena.
    Come mai? Vuoi dire che per quei 10 dollari a cui viene venduto anche su altre piattaforme, non merita?

  2.  
  3. #662
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    205

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Allora parti dalla macchina che ti ha dato i primi vagiti del gioco digitale, quella che nella tua infanzia ti ha regalato quelle soddisfazioni, quei momenti di gioia e di rabbia quelle emozioni, che oggi non riesci più a provare, quella che il gioco era Immaginazione e Sogno.

    Rigioca i titoli che ti hanno più colpito e man mano procedi avanti o a ritroso nel tempo.

    L'ordine cronologico sarà un qualcosa che ti verrà naturale fare, così anche la scelta delle innumerevoli piattaforme esistenti, una volta che acquisirai dimestichezza ma al momento (consiglio) parti con una piattaforma alla volta, inizia da quella e poi man mano procedi con le altre, inizia a cercare nel web quelli che sono stati i titoli più belli e più meritevoli, le Hidden Gems del loro tempo.



    Se il tuo intento é; non spendere soldi, allora é meglio che lasci perdere, questo Mondo (inteso in senso Digitale) NoN fà per te!

    Per leggerezza, inteso come; la possibilità di emulare un SO e un Hardware di altra macchina, su quelle attuali, dipende dalla potenza computazionale di queste ultime.

    un hardware di buon PC odierno (o Console), riesce agevolmente a virtualizzare macchine come una PS2 e un Gamecube/Wii (se si parla di hardware e software meno leggero), un Hardware da MicroPC come quello dei nostri device, al momento si ferma ad un Dreamcast e una psp.

    Per ciò che riguarda invece macchine da gioco più vecchie, non ci sono problemi di sorta (emulazione software permettendo).


    per i soldi era una curiosità inquanto avendo il pc sopra scritto e htc one m7 soft di emulazione credo di poterli permettere tutti no? e anche i giochi android remake vari ecc...?
    per le console da piccolo il mio debutto fu la play 1 nel lontano 1996 e poco dopo il game boy pocket , da lì in parallelelo arrivai alla ps3 che non ho giocato per altri motivi a parte 4 titoli e l'advance di cui anch'esso poco e nulla , tanto invece di ps1 e ps2 ma come si dice essendo un 1990 ero un bambino che giocava tanto per come tutti a quell'età

  4. #663
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cottagechesee Visualizza il messaggio
    per i soldi era una curiosità inquanto avendo il pc sopra scritto e htc one m7 soft di emulazione credo di poterli permettere tutti no? e anche i giochi android remake vari ecc...?
    per le console da piccolo il mio debutto fu la play 1 nel lontano 1996 e poco dopo il game boy pocket , da lì in parallelelo arrivai alla ps3 che non ho giocato per altri motivi a parte 4 titoli e l'advance di cui anch'esso poco e nulla , tanto invece di ps1 e ps2 ma come si dice essendo un 1990 ero un bambino che giocava tanto per come tutti a quell'età
    Ma se ri-leggi attentamente la prima parte del mio post (il primo quote), saprai certamente che oltre a noi, che il RetroGaming, lo si considera un Arte, la maggior parte di quelli che avvicinano a questo mondo, son tutti ragazzetti alle prime armi? (e senza una vera filosofia che li guidi?)

    La mia provocazione, per tanto, non é rivolta a te

    ps: se non li hai giocati, consiglio uno sguardo ai 2 Tombi!

    La cui ideazione é merito del Grande Tokuro Fujiwara, colui che rese possibile quel Capolavoro di un Ghosts 'n Goblins e a cui farà seguito un Ghouls 'n Ghosts.

    Di quest'ultimo (Ghouls 'n Ghosts), puoi rigiocarti quelli che a mio parere sono stati i migliori porting, iniziando da un MegaDrive (per l'edizione originale, ovvero porting da salagiochi, oppure un PC-Engine, con porting leggermente migliore), passando per un SuperNintendo (Forse la più bella versione mai realizzata di un Ghouls 'n Ghosts per questa macchina), con un GameboyAdvance (remake della versione SuperNintendo) e finendo con una psp (remake in 3D ben riuscito, tale Ultimate Ghosts 'n Goblins).

    Quindi come vedi, ho fatto un semplice esempio di cronologia "incrociata", se poi si vuole esagerare, si include un MAME, che porta 1:1 l'esperienza originale da SalaGiochi, oppure se si é geek, si emula un X68000, (che era una sorta di PC/Console Giapponese MOstruosamente Impressionante per i tempi e capace di Porting 1:1 diretti da SalaGiochi, altro che SEGA e Nintendo lol!) e si completa il percorso.

    ps2: a proposito di RetroGaming e SalaGiochi, questo che é il Padre di tutti i picchiaduro a scorrimento, non dovrebbe mancare in nessuna lista:

    https://play.google.com/store/apps/d...dtrilogy&hl=it
    Ultima modifica di fracarro; 12-02-15 alle 04:03

  5. #664
    Senior Droid L'avatar di wayofziobubu


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    sulla Luna!
    Messaggi
    370
    Smartphone
    S4 i9505, Nexus 5

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 107 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Come mai? Vuoi dire che per quei 10 dollari a cui viene venduto anche su altre piattaforme, non merita?
    Non è per il gioco in sé ma più che altro perché ho visto che è appena sfornato. E per esperienza personale, la maggior parte dei giochi appena sfornati sono sempre pieni zeppi di bug vari. Poi ovvio c'è l'utente che "rischia" e l'utente più diffidente come me. Lasciamo perdere poi quei giochi che vengono abbandonati a sé stessi, e magari hanno bisogno di qualche correzione (tipo sulla giocabilità). In questo senso intendo, perché il gioco che hai linkato, tolte queste mie precauzioni, è interessante!
    Nexus 5 with Developer Preview M

  6. Il seguente Utente ha ringraziato wayofziobubu per il post:


  7. #665
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    205

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Ma se ri-leggi attentamente la prima parte del mio post (il primo quote), saprai certamente che oltre a noi, che il RetroGaming, lo si considera un Arte, la maggior parte di quelli che avvicinano a questo mondo, son tutti ragazzetti alle prime armi? (e senza una vera filosofia che li guidi?)

    La mia provocazione, per tanto, non é rivolta a te

    ps: se non li hai giocati, consiglio uno sguardo ai 2 Tombi!

    La cui ideazione é merito del Grande Tokuro Fujiwara, colui che rese possibile quel Capolavoro di un Ghosts 'n Goblins e a cui farà seguito un Ghouls 'n Ghosts.

    Di quest'ultimo (Ghouls 'n Ghosts), puoi rigiocarti quelli che a mio parere sono stati i migliori porting, iniziando da un MegaDrive (per l'edizione originale, ovvero porting da salagiochi, oppure un PC-Engine, con porting leggermente migliore), passando per un SuperNintendo (Forse la più bella versione mai realizzata di un Ghouls 'n Ghosts per questa macchina), con un GameboyAdvance (remake della versione SuperNintendo) e finendo con una psp (remake in 3D ben riuscito, tale Ultimate Ghosts 'n Goblins).

    Quindi come vedi, ho fatto un semplice esempio di cronologia "incrociata", se poi si vuole esagerare, si include un MAME, che porta 1:1 l'esperienza originale da SalaGiochi, oppure se si é geek, si emula un X68000, (che era una sorta di PC/Console Giapponese MOstruosamente Impressionante per i tempi e capace di Porting 1:1 diretti da SalaGiochi, altro che SEGA e Nintendo lol!) e si completa il percorso.

    ps2: a proposito di RetroGaming e SalaGiochi, questo che é il Padre di tutti i picchiaduro a scorrimento, non dovrebbe mancare in nessuna lista:

    https://play.google.com/store/apps/d...dtrilogy&hl=it
    ti ringrazio infinitamente per le tue risposte corpose e ben fatte , conosco bene tombi a nome , ma è stato uno dei pochi plat che non ho mai avuto ..... quindi oggi vado di epsx e inizio da tombi 1/2 e poi il percorso da te citato? con il mega drive ecc advance ecc.... ???

  8. #666
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cottagechesee Visualizza il messaggio
    ti ringrazio infinitamente per le tue risposte corpose e ben fatte , conosco bene tombi a nome , ma è stato uno dei pochi plat che non ho mai avuto ..... quindi oggi vado di epsx e inizio da tombi 1/2 e poi il percorso da te citato? con il mega drive ecc advance ecc.... ???
    Puoi iniziare come vuoi e con il software che vuoi, dipende sempre da quale siano anche le tue inclinazioni ludiche (può essere magari, che il genere platform non sia il tuo preferito e lo sia qualche altro e magari non vuoi mortificarmi per questo) ma questa é una cosa che solo tu puoi sapere e in base ai gusti che hai maturato durante il tuo corso videoludico.

    In effetti, quello del RetroGamer è un percorso che inizialmente è strettamente individuale, si cerca, ci si informa parecchio (magari partendo proprio da quei titoli che ci hanno colpito maggiormente), si inizia ad avere molta curiosità relativamente agli hardware delle macchine, si gira per siti, forum e blog che trattano in maniera spe******tica di questi argomenti... in alcuni casi, ci si "innamora" (virtualmente) di una macchina, piuttosto che di un altra... si arriva anche ad acquistare fisicamente quella che si ritiene più opportuna a noi e si finisce con il coltivare l' Hobby degli acquisti dei giochi su supporto per quest'ultima.

    In poche parole, è un percorso questo che può sfociare nella passione.

    Quindi mi perdonerai se non dico "come iniziare" e con che "cosa iniziare", puoi prendere spunto dalle mie parole ed invece iniziare un tuo (e soltanto tuo) percorso personale.

    ps: magari al momento le mie potranno sembrare parole senza senso (e difficili da comprendere, come non le comprendevo io quando ho iniziato il mio di percorso) ma ti assicuro che un senso c'è l'hanno e ti accorgerai di questo, nel momento stesso in cui riaffiorerà in tè quel bimbo sepolto dal peso degli anni (vedrai un mondo digitale del tutto nuovo e scevro dalle superficialità e dai tecnicismi astratti di oggi).
    Ultima modifica di fracarro; 12-02-15 alle 12:12

  9. #667
    Senior Droid L'avatar di wayofziobubu


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    sulla Luna!
    Messaggi
    370
    Smartphone
    S4 i9505, Nexus 5

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 107 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Puoi iniziare come vuoi e con il software che vuoi, dipende sempre da quale siano anche le tue inclinazioni ludiche (può essere magari, che il genere platform non sia il tuo preferito e lo sia qualche altro e magari non vuoi mortificarmi per questo) ma questa é una cosa che solo tu puoi sapere e in base ai gusti che hai maturato durante il tuo corso videoludico.

    In effetti, quello del RetroGamer è un percorso che inizialmente è strettamente individuale, si cerca, ci si informa parecchio (magari partendo proprio da quei titoli che ci hanno colpito maggiormente), si inizia ad avere molta curiosità relativamente agli hardware delle macchine, si gira per siti, forum e blog che trattano in maniera spe******tica di questi argomenti... in alcuni casi, ci si "innamora" (virtualmente) di una macchina, piuttosto che di un altra... si arriva anche ad acquistare fisicamente quella che si ritiene più opportuna a noi e si finisce con il coltivare l' Hobby degli acquisti dei giochi su supporto per quest'ultima.

    In poche parole, è un percorso questo che può sfociare nella passione.

    Quindi mi perdonerai se non dico "come iniziare" e con che "cosa iniziare", puoi prendere spunto dalle mie parole ed invece iniziare un tuo (e soltanto tuo) percorso personale.
    Condivido in pieno ogni singola parola!
    Ultima modifica di wayofziobubu; 12-02-15 alle 12:08
    Nexus 5 with Developer Preview M

  10. Il seguente Utente ha ringraziato wayofziobubu per il post:


  11. #668
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    205

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Puoi iniziare come vuoi e con il software che vuoi, dipende sempre da quale siano anche le tue inclinazioni ludiche (può essere magari, che il genere platform non sia il tuo preferito e lo sia qualche altro e magari non vuoi mortificarmi per questo) ma questa é una cosa che solo tu puoi sapere e in base ai gusti che hai maturato durante il tuo corso videoludico.

    In effetti, quello del RetroGamer è un percorso che inizialmente è strettamente individuale, si cerca, ci si informa parecchio (magari partendo proprio da quei titoli che ci hanno colpito maggiormente), si inizia ad avere molta curiosità relativamente agli hardware delle macchine, si gira per siti, forum e blog che trattano in maniera spe******tica di questi argomenti... in alcuni casi, ci si "innamora" (virtualmente) di una macchina, piuttosto che di un altra... si arriva anche ad acquistare fisicamente quella che si ritiene più opportuna a noi e si finisce con il coltivare l' Hobby degli acquisti dei giochi su supporto per quest'ultima.

    In poche parole, è un percorso questo che può sfociare nella passione.

    Quindi mi perdonerai se non dico "come iniziare" e con che "cosa iniziare", puoi prendere spunto dalle mie parole ed invece iniziare un tuo (e soltanto tuo) percorso personale.
    ottimo il genere plat è uno dei miei preferiti inquanto da piccolo oltre agli sportivi amavo e voglio finire o rifare tutte le vecchie perle uno a d uno in fila tra rayman , crash croc insomma tutti i pupazzi ps e company .... e il desiderio di fare tutti i mario , kazokee sonic insomma tutti i BIG che non ho mai avuto ........ per poi passare ai recenti di gb , gba ds ecc..... che ne dici?

  12. #669
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cottagechesee Visualizza il messaggio
    ottimo il genere plat è uno dei miei preferiti inquanto da piccolo oltre agli sportivi amavo e voglio finire o rifare tutte le vecchie perle uno a d uno in fila tra rayman , crash croc insomma tutti i pupazzi ps e company .... e il desiderio di fare tutti i mario , kazokee sonic insomma tutti i BIG che non ho mai avuto ........ per poi passare ai recenti di gb , gba ds ecc..... che ne dici?
    bhè, mi sembra che già sia una buona base di partenza ma per mario ti aspetta una lunga trafila

    ps: gioca anche un Pandemonium, un Pac-Man World, un Silhouette Mirage ed un Gunner's Heaven, tra i tanti.
    Ultima modifica di fracarro; 12-02-15 alle 12:25

  13. #670
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    205

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    bhè, mi sembra che già sia una buona base di partenza ma per mario ti aspetta una lunga trafila
    lunga trafila nel senso che sono tanti o che sarà dura finirli ?

Pagina 67 di 128 primaprima ... 1757656667686977117 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy