Ok
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ok
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Il pocophone l 'ho adocchiato pure io,provato 2 giorni fa all' uniuero o meglio tastato perché non li fanno provare se non sono in esposizione. Come ti trovi Fracarro ?. Io vorrei cambiare smartphone non per un motivo particolare, tanto da testare qualcosa di diverso (scimmia)ho messo occhio su questo in attesa che esca honor note 10 per mercato internazionale, dovrebbe uscire in India ad ottobre. ..se no cosa ci sta con soluzione di dissipazione che permette prestazioni di alta qualità anche sotto sforzo (mi son rotto del trottling )? . Nokia 8 ? La versione sirocco integra la soluzione del tuo modello ?.
Aggiungo qualcosa per rimanere in tema. ... avete notato che i tempi sembrano maturi almeno da quando vedo dalle news per una uscita in pianta stabile di emulazione della nostra amata ps2? .certo che ha 6 Gigaflops da reggere, mentre psp solo 3 se non erro ?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Frank, al momento stoppa il tuo entusiasmo, ho scoperto qualcosa che non ti piacerà, guarda nella sezione generale del Poco F1, sto a scrivere i miei dubbi e le mie perplessità.
E se questi dubbi e queste perplessità, dovessero avere una conferma, giuro che mi Inc@zzo come una Bestia!
Il Nokia 8 e il Pixel 2 xl, sono ancora i migliori e imbattuti per il gioco dell' emulazione.
PS: @frank92samsung, scusami se non ho letto il testo dove parlavi di emu PS2, ma puoi ben capire la situazione in cui mi son trovato.
Dunque, i tempi iniziano a diventare maturi per una Playstation 2, purtroppo però, i SoC attuali, non reggono il carico su CpU, delle diverse componenti hardware della stessa, bisognerà aspettare la prossima generazione di SoC, per avere quantomeno 25-30fps stabili nei giochi.
Figurati che già, con un emu come il Dolphin, bisogna avere come minimo sindacale un SD835, per avere prestazioni dignitose e fluide su buona parte dei giochi (non tutti ancora), oltre a ciò, bisogna agire con i vari hack, per avere la migliore esperienza possibile.
Ma se fai girare l' emulatore così com'è, ovvero con settaggi default, la delusione è dietro l' angolo.
Ma il passo è stato fatto e questo è un ottimo segno.
Ecco il risultato del Benchmark con 105 applicazioni installate nello smartphone comprese quelle di sistema.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8a807dd397.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Grazie.
Come temevo, il mio SoC è una Cacca!
Vogliate perdonare la mia iper-emotività, ma in questo momento sono imbufalito. :angry:
un Device acquistato proprio per il gioco, che non è per il gioco!
Ho appena contattato l' assistenza sia telefono, che con comunicazione mail, di Eprice, danno i classici 14 gg. di tempo per sostituzione prodotto o reso della caparra.
Io mi accontento della sostituzione del prodotto.
Edit: Ok.. per sbaglio e andando un po di fretta, ho scelto il reso, vabhe, sarà stato il Destino a darmi il suggerimento.. :laughing:
Aspetterò con calma la prossima generazione di Snapdragon 850/855.
Nel frattempo, continuo a divertirmi con il Riuscitissimo Nokia 8, che E' una garanzia su questo.
Tanto per darvi un' idea della Potenza dell' Ottimizzazione Nokia!
https://i.postimg.cc/CdF7SshB/Screen...825-094449.png
Come potete vedere, lo SnapDragon 835, se la gioca anche con il fratello 845.
Quindi 835 va meglio, scalda meno e non va in throttling?. È veramente ottimo sto nokia 8 forse quello che lo fa andare meglio insieme al pixel 2...purtroppo sono troppo piccoli per me... Vorrei minino 6 per prossimo device. Nokia ha fatto bene il suo lavoro, software stock con qualche piccolissimo intervento sul lato gestione termica e batteria e ottimale sistema di dissipazione. Ora, tornando al tema principale del 3d, io mi ricordo che addirittura certi emulatori, tipo ppsspp andavano addirittura meglio con soc Intel e gpu powervr, come mai?.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Scrivere due righe in tema alla fine di un post completamente OT non lo fa rientrare in topic.
Ripeto, per giocare in scioltezza, con qualsiasi emulatore, il Nokia 8 e il Pixel 2 XL, sono i due migliori device, al momento.
Non sono io che lo dico, ma sia su Reddit, che nel forum ufficiale Dolphin, gli utenti consigliano questi due.
Il vantaggio, non indifferente, è che utilizzano Android Liscio, quindi leggerezza, compatibilità massima e nel caso del Nokia, l' ottimo sistema di dissipazione, che può portarti anche a consumare l' intera batteria, senza downgrade prestazionali nel lungo periodo. (testato da me personalmente, a fronte di due ore di gioco ininterrotte su un Wind Waker)
Il Pixel 2 XL, è un 6".
Lo SnapDragon 845, non porta grosse novità lato performance e tende a consumare un po' di più.
Su questo SoC, il OnePlus 6, forse è il device più consigliato.
PS: dimenticavo, driver lato GpU, aggiornati.
Per quanto riguarda gli Intel/PowerVR, non saprei, a quale SoC ti riferisci, hai qualche link da condividere?
PS⁴: guarda, altro screen, che conferma ciò che dico, pareggia con lo SnapDragon 845, del Samsung Galaxy S9 americano:
https://i.postimg.cc/TyTQ4xQL/Screen...923-001610.png
Come puoi notare, a volte, non è solo il punteggio totale, che si può raggiungere nei benchmark, a decretare il campione.
In questo caso, come già accennato da te, il SoC SnapDragon 835 del Nokia, è stato accuratamente ottimizzato sia sotto il profilo software, che sotto il profilo hardware, dando quei risultati finali.
Anche se appena l' 1% in più di prestazione (da parte dello SnapDragon 835), ti fa capire il notevole lavoro degli Ingegneri di una HMD Global.
Questo si traduce in prestazioni alla pari con il fratello SD845.
Personalmente, non vedo OT, in quello che ha scritto @frank92samsung.Quote:
Originariamente inviato da complicazio
Sta solo chiedendo ciò che è pertinente al thread in oggetto, ovvero quale sia il device migliore, per giocare in emulazione.
PS²: e non vedo OT, neanche nel resto del thread, leggo solo di un utente, che testa le prestazioni di diversi device, con gli emulatori consigliati in questo thread.
In arrivo, entro oggi testo il giochillo e ti faccio sapere se tutto è regolare anche su Android.
Edit: niente, l' immagine probabilmente è corrotta, schermo nero.
Tenterò il prossimo mese, oggi sono andati via ameno 5GB (ho contratto operatore), un soffio.
Chi non lo ha giocato nemmeno una volta, non sa cosa si è perso, una Pietra Miliare, tra i giochi più belli che si siano visti nella scena internazionale e ancora oggi come ieri, è ancora uno dei più giocati.
Sto parlando del Gloriose Cave Story, che qui è in versione HD, per il nostro Delfino preferito:
https://i.postimg.cc/gcXc5by9/Screen...928-133757.png
https://i.postimg.cc/JntXvYxT/screen...928_133636.jpg
Grafica carina ,questo è il mio genere preferito tra quelli retro...oltretutto, non vorrei sbagliarmi ,però dovrebbe essere anche leggero come requisiti rispetto ad altri titoli simili . @fracarro hai usato qualche setting particolare o va già bene di suo ?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Gli stessi settings di sempre, tranne la risoluzione impostata alla natia 1x e l' aggiunta del filtro FXAA, per rendere il tutto più morbido ed aggiungere l' antialiasing.
PS: se vuoi, esiste anche la versione classica per una PSP: https://www.cavestory.org/download/cave-story.php
O ancora, per l' NXEngine di un Retroarch.
A te la scelta.
PS²: se incontri qualche problema, per la versione PSP: https://sites.google.com/site/cavest...attredirects=0
PS³: succosa novità perfettamente funzionante sul mio device:
[OnFrame_Enabled]
$Hyrule Field Speed Hack
Aggiungete questa stringa di codice, nei settings customizzati dei giochi Zelda (ed anche in altri, penso) ed otterrete max frames, anche a risoluzione impostata a 2x (1280x1056) con filtro FXAA incluso.
Se doveste avere qualche problema con gli fps (strani downgrade), aggiungete quanto segue:
[OnFrame_Enabled]]
$Hyrule Field Speed Hack
0x8003D50C:dword:0x60000000
0x8003D528:dword:0x60000000
0x8003D540:dword:0x60000000
0x8003D55C:dword:0x60000000
0x8003D55C:dword:0x60000000
0x8003D560:dword:0x60000000
0x8003D564:dword:0x60000000
0x8003D568:dword:0x60000000
0x8003D56C:dword:0x60000000
0x8003D570:dword:0x60000000
0x8003D574:dword:0x60000000
0x8003D578:dword:0x60000000
0x8003D57C:dword:0x60000000
0x8003D580:dword:0x60000000
0x8003D584:dword:0x60000000
0x8003D588:dword:0x60000000
0x8003D58C:dword:0x60000000
0x8003D590:dword:0x60000000
0x8003D594:dword:0x60000000
0x8003D598:dword:0x60000000
0x8003D59C:dword:0x60000000
0x8003D5A0:dword:0x60000000
0x8003D5A4:dword:0x60000000
0x8003D5A8:dword:0x60000000
0x8003D5AC:dword:0x60000000
0x8003D5B0:dword:0x60000000
0x8003D5B8:dword:0x60000000
0x8003D5D4:dword:0x60000000
0x8003D5EC:dword:0x60000000
0x8003D608:dword:0x60000000
Enjoy!
Signori, segnalo il gioco di Beach Volley, Beach Spikers per gamecube, giocone targato SEGA e sappiamo quanto il gruppo AM2, sia stato sempre un metro di paragone, per l' alta giocabilità dei titoli arcade da hardware da sala giochi.
Se avete presente Dead or Alive Xtreme Beach Volley, bhe, questo è Meglio, ma Molto meglio!
Fatemi sapere cosa ne pensate e se il Delfino lo fa rullare bene.
Preso dalla scimmia, non ho resistito e ho proceduto al download di Beach Spikers. (versione USA)
Quello che ottengo è uno schermo con texture deformate, nei menù è tutto ok, mentre nel gioco vero e proprio, si sente tutto, anche il fischio di inizio e la cpu che gioca e muove i poligoni, ma il flikering fisso è presente e non permette di giocare.
Nel pomeriggio, tenterò con la versione europea, speriamo bene.
Per quanto riguarda invece, di uno storico gioco per console SEGA Master System (splendida console, che faceva le chiappe ad un Nes), accenno a quello che spiritualmente era il terzo episodio della saga WonderBoy, nata nelle sale giochi degli anni 80 e proseguita con il seguito WonderBoy in Monster Land, ovvero Wonder Boy III: The Dragon's Trap.
Ma quella di cui vi parlo, non è l' edizione per SEGA Master System, ne quella per Game Gear della stessa società, bensì quella uscita un anno dopo per PCEngine, ad opera della Hudson Soft, ovvero è più semplicemente; Dragon's Curse. (per ovvi motivi di copyright)
Dalla grafica al suono, è semplicemente un upgrade in meglio, della controparte SEGA.
https://i.postimg.cc/SKJvfCf5/Screen...003-124232.png
https://i.postimg.cc/0yNW9DFQ/Screen...003-124254.png
https://i.postimg.cc/htwrgwVy/Screen...003-123523.png
Se non lo avete giocato, ve lo consiglio di Gran Classe!
In attesa della eventuale versione Remastered/Remake, per il nostro robottino. (Parlo di Monster Boy and the Cursed Kingdom, ad opera della FDG Entertainment e non dello scialbo e mediocre "Remake" di una Lizardcube: NB sembra di stare a giocare in Adobe Flash!)
Dunque, nella serata di ieri, ho testato anche la versione europea di Beach Spikers e.. nulla di fatto, stesso problema della versione americana, texture deformate e flikering a tutto spiano:
https://i.postimg.cc/52T9mD5Z/screen...003_115902.jpg
Se qualcuno potesse farlo presente nel github o nel forum di una Dolphin-emu, gliene sarei personalmente grato, per me e per tutti gli altri ragazzi, che scoprirebbero in questo titolo, tanto divertimento. (e io, pur non amando i giochi sportivi, ne sono rimasto letteralmente affascinato, guardando i vari video youtuber, sparsi per la rete)
La SEGA è la SEGA ragazzi!
-------
Per quanto riguarda invece un gradito personaggio, consiglio quello, che a tutti gli effetti, è il miglior gioco di piattaforme di tutta la sua saga; Rayman Origins!
Un Vero gioco (non quelle cagatine dello store, ovviamente), per chi vuol conoscere Realmente il Rayman delle origini (letterarie in questo senso), nato a cavallo tra i 16Bit e i 32Bit dell' epoca d' Oro, ma adattato ai tempi moderni.
Gran bella, colorata e pulita grafica ed enorme divertimento con rigiocabilità alle stelle.
https://i.postimg.cc/VLx2G4tS/screen...004_072716.jpghttps://i.postimg.cc/gJwvTC18/screen...004_090002.jpg
https://i.postimg.cc/MKwQ7fZy/screen...004_085536.jpg
Super Consigliato, per chi adora i Platform.
Cavolo, rayman era un gran bel titolo veramente,ai tempi della prima ps. Carina la grafica di questa versione, prende certi elementi del primo rayman ma ovviamente in versione aggiornata come grafica tipo cartone, con un uso degli shader intelligente come in quel capolavoro almeno lato grafico di quel prince of persia reboot del 2008.
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Ubisoft? Spettacolo!!
Ho ancora l' edizione originale in DVD per PC :)
E poi è il primo gioco che ha due finali contemporaneamente. (evitare l' espansione, è solo un pretesto per cambiare il finale, che non era piaciuto a quelle quattro femminucce del web!)
PS: anche se il vero Prince Of Persia Classic del 2007, è e rimane una piccola gemma di Remake.
Anche il classic è una bella chicca, ricordo di averla giocata sul mitico galaxy s2 e poi sul note 2 (be li su un 5.5 era un altra cosa). Il prince of persia (reboot) 2008 lo giocai sia su pc che su console e mi ricordo come quella particolare grafica rendesse meglio su console... Che poi, sempre se ricordo bene a quel tempo avevo un pc con i5200 a 2,5 Ghz e Geforce 9600 GT e 4 gb di ram. Forse il monitor non era ancora il mio attuale full HD ma un hp compaq con un modesto 1440 x 900 di risoluzione massima.
Purtroppo anche adesso che i tempi sono maturi (almeno secondo me) per il gaming da mobile, molte software house si ostinano a non fare versioni native per Android dei vecchi classici... Io di sera, appena posso mi sparo su ppsspp prince of persia ww, e, ultimamente pure pop t2t, e si attestano stabilmente sui 50 fps o più, salvo logici cali dovuto a carenze software e qualche limite ovvio hardware (il mio è pur sempre un honor 8 pro con una modesta g71 mp8). Se rilasciassero Versioni apposite sullo store ottimizzate andrebbero molto ma molto bene, forse potrebbero girare anche su un vecchio note 3.parlando di emulazione in generale, cosa ne pensate del rilascio della playstation classic? Per me sarà un flop. Tra titoli nuovi e quelli vecchi che offrono (non restaurati) ed emulatori che li fanno girare meglio non so quanto venderanno, oltretutto sono stati obbligati a mettere presa HDmi perché diciamo la verità, chi possiede ancora un catodico nel 2018, questo degrada ancora di più la qualità...
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Utilizzava il cel shading, bella tecnica per ricreare un' atmosfera più colorata, maggiore risalto dei contorni delle texture e uso di pennarello con tratto più pronunciato, di tipo fantasy. (oggi si dice stile cartoon)
La trovata commerciale delle mini console, la trovo una stupidata, chi vuole veramente giocare in Retrogaming, acquista direttamente la console e i giochi su ebay o su canali ufficiali che trattano di questi hardware.
Sono in dubbio se giocare a Tomb Raider Anniversary sul Dolphin.
Lo avevo già giocato su PC e questa versione pare esserne il potting 1:1.
Per quanti riguarda invece la situazione Android, bhe, volendo, si potrebbero fare interi porting rimasterizzati, di tutti i giochi usciti per le ultime console come un Dreamcast, una PS2, una Xbox, un Gamecube-Wii, , una PS³ e una Xbox360.
Come vedi, la scelta è ampissima, manca solo la volontà.
E finalmente daremo l' addio a tutto questo stantio, che da qualche anno ammazza il gioco su mobile. (mi riferisco in particolare, ai giochi runner e agli rpg-mmo, tutti uguali, che dilagano sulla rete)
Un altra pietra miliare l'anniversary. io l ho giocato solo su PC e psp (me lo sono preso a 3 euro su una bancarella ). ..unica vera versione veramente ben fatta ,forse si salvava quella per la 360... su ppsspp va male purtroppo si passa da 50 fps a meno di 20 e con altri problemucci vari. La wii come si attesta a giga flops @fracarro ?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
La Wii, si attesta avere circa 11-12 giga flops.
Bella macchina, ma secondo me, la più riuscita console di una nintendo, è stata il Gamecube, una Vera console compatta e con un Vero gamepad, non quella stupidaggine del wii motion!
E aveva anche i suoi circa 10 giga flops, quindi veramente una bella bestiolina, per i tempi.
Questo, dal mio punto di vista, dimostra una cosa importante, non c'è bisogno (almeno per il momento) di 100naia o migliaia di gigaflops, per sfornare giochi di qualità, basta un po' di pazienza, della sana ottimizzazione e una grande passione.
Con queste caratteristiche, si riescono a creare vere e proprie pietre miliari di giochi. (Guardare ad un Dead Or Alive 2, che ancora oggi, nonostante gli anni sulle spalle, fa ancora la sua bella figura sia come grafica, che come alta giocabilità, dando la pasta a molti giochi moderni e perfino agli ultimi Dead Or Alive per PS4/Xbox One, oppure un Project Justice di una Capcom, veramente divertente e dalla grande rigiocabilità, entrambi per un Dreamcast)
Nei giorni scorsi, ho riscoperto un Panzer Bandit per una PSX, altra piccola gemma di gioco, insieme a quel Capolavoro, che si chiama Princess Crown, della Atlus.
PS: ho dimenticato quello, che personalmente definisco una Hidden Gems per Dreamcast e da solo, capace di vendere la console ai tempi; Ecco the Dolphin, un Vero mondo subaqueo e un avventura affascinante ed iconica, al pari di un Aquaria, uscito nel 2007, ad opera di due Geni, Alec Holowka (programmatore e compositore delle Bellissime tracce musicali e degli effetti sonori) e Derek Yu (Grande Designer del gioco), oppure di un ICO per PS2.
PS: aggiornamento;
Oggi ho testato Tomb Raider Anniversary e il Disney's Epic Mickey, entrambi hanno bisogno di quello schifo di nunchuck!
Ecco gli screenoshot di Lara:
https://i.postimg.cc/pywqdNGn/RLRP4_F-1.png https://i.postimg.cc/fSd40cQ7/RLRP4_F-7.png https://i.postimg.cc/0bGFR2kN/RLRP4_F-8.png
Siamo al livello di PS2/Xbox, graficamente parlando (texture più dettagliate per la versione gamecube)
Stavo già fremendo all' idea di ritornare a scalare roccioni e a prendere a pistolettate i cattivi, quando le sacre sfere, mi sono cadute a terra nella terza immagine.
Per usare uno stupido rampino ci vuole un altrettanto stupido nunchuck??!
Ma dico io, ma la nintendo dove c'è l' aveva la testa, ficcata in quel posto dove non batte il sole?
Un semplice pulsante per il rampino, non potevano aggiungerlo (oppure attraverso il menù del gioco), facendo così, felicici anche coloro che utilizzavano un normalissimo joypad/classic controller di un Gamecube, vista la retrocompatibilità della wii e quei 4 ingressi in più? Nooo? Dovevano per forza di cose, acquistare la "splendida" periferica di questi quattro pezzenti, per giocare in santissima pace?
Va beh! Vorrà dire che ripieghero per il Tomb Raider Legend di un Gamecube, quello SI, che è fatto BENE e senza quelle fogne di un wiiremote e un nunchuck!
Inutile il primo, aborto di ergonomia il secondo.
Oggi, mi sto divertendo con il Legend:
https://i.postimg.cc/9DZc79Bp/GL8_P4_F-9.png https://i.postimg.cc/jW00bTZj/GL8_P4_F-1.png https://i.postimg.cc/V5Nh25mR/GL8_P4_F-6.png https://i.postimg.cc/MXcDyBzh/GL8_P4_F-4.png https://i.postimg.cc/bshtsSr0/GL8_P4_F-3.png https://i.postimg.cc/Mn4pnwQb/GL8_E4_F-2.png
In questa versione, il tutto è identico alla versione PC che ho anche giocato (in versione OldGen, ma con qualche effetto della versione Newgen), lo potete notare dagli screenshots, soprattutto dal modello poligonale della bella Lara.
Rispetto ad essa, perde le ombre, ma in compenso, guadagna in pulizia dell' immagine e texture dettagliate (e altri effetti grafici).
NB: consiglio la versione NTSC (usa) del gioco, rispetto alla europea PAL (25 frames), qui scorre tutto a 30fps.
Ho provato entrambi (Legends e Anniversary) sul box con ppsspp circa un anno fa, uno girava perfettamente, l'altro, quello che inizia sulla neve) soffriva di rallentamenti eccessivi.
L'unica possibilità sarebbe attendere l'uscita di un box con l's922, che dovrebbe avere il G52, altrimenti li giocherei su pc (non ho voglia di spendere tutti quegli euro per la shield).
Per ZeroGunner2 su Retroarch, purtroppo i rallentamenti sono eccessivi.
Voi dite che le più recenti gpu Mali non sono buone, ma nel mio caso su tv box sarebbe un incremento di prestazioni enorme (rispetto all'attuale T820).
Il grosso problema delle Mali al momento, sono i driver Vulkan, che non sono ottimizzati e che ogni produttore, decide o meno, di aggiornare. (NB:in ARM, sono anche lenti nello sviluppo)
A parità di prestazioni poi, perdono nel confronto diretto con le Adreno, molto più seguite ed uniformemente aggiornate.
In ogni caso, sicuramente le prestazioni saranno maggiori del SoC che ora monti, ma per una bella esperienza, raccomanderei come minimo la G72 (anche pochi core), molto più efficiente della G71 e con bug quasi assenti.
Tomb Raider Anniversary, spremeva al massimo le prestazioni di una psp e uno degli ultimi più bei giochi per questo portento di consolina portatile.
La versione wii, tolto lo schifo del nunchuck, è qualcosa di pazzesco per l' hardware usato, è praticamente la versione PC, ma ora per fortuna, in formato tascabile.
Ecco, dico io, cosa ci voleva per una SquareEnix (esempio), creare anche solo dei semplici porting di tutte le console, fino ad una Xbox360, per il nostro robottino?
Iniziando con le versioni cult di una PSX e finendo in bellezza con un Tomb Raider: Underworld?
Due trilogie, quella classica e quella moderna.
Non avrebbero speso un centesimo, nel senso, che fare un porting, non è come creare da zero un gioco e oramai, con tutte le piattaforme software che esistono in giro, anche un dilettante saprebbe farlo, talmente son diventate fruibili alla massa e con facile livello di comprensione e strumenti a disposizione.
Mah! L' altro giorno, mi è venuta voglia di scrivere un temario ad una Microsoft Studio, proprio nella speranza di discutere sul gioco cosiddetto "moderno" e con proposte mirate alla riedizione non solo di classici, ma anche di tutti quei meravigliosi giochi sfornati nel tempo, ad iniziare da una Xbox, con un Fable e un Ninja Gaiden, per finire su una Xbox360 con un Blue Dragon e un Lost Odyssey e passando per il porting di quei giochi in esclusiva per gli oramai defunti WindowsPhone.
Avessi ricevuto uno straccio di risposta.....!!
Non hanno forse capito, che il gioco digitale, NON è come le macchinette frega denaro, che si trovano nei migliori bar di periferia?
Non hanno forse capito, che non è un runner o un mmo,a fare la differenza di Immagine e punto di riferimento per chi, con il mobile, vuole forse Veramente Divertirsi?
E non passare i soliti e canonici cinque minuti, con lo stupido giochino di turno?
Sono cose queste, che stanno già invadendo la scena internazionale (quindi, non è solo un fenomeno che accade su Android), con giochi superficiali, puerili, con poca fantasia e tutti uguali e soprattutto, ora con la moda delle microtransazioni, molto simile a quanto accade su mobile.
E quindi?
Semplice: massimo profitto nel breve periodo, giochi di melma color cacca di cane nel lungo periodo.
Non ci vuole una statistica o diversi sondaggi e decine, se non centinaia di migliaia di dollari/euro/yen, per capirlo.
Basta avere almeno 30 anni di passione alle spalle.
E come me, in questo forum, ci siete voi e anche chi si limita a leggere.
:)
@Rockson quello che inizia con la neve è tomb raider anniversary, davvero un inizio ridicolo considerando i vestiti usati da Lara, almeno senza le modifiche rotfl.
La shield è ottima per il gaming, oltretutto va benissimo anche con emulazione sia di Wii che di PSP. Il difetto è che ormai la base su cui gira ha il suo tempo e a mio parere i soli 2gb di ram iniziano a farsi sentire. Forse il prossimo anno faranno una nuova versione...
Le gpu Mali sono buoni prodotti però lasciano il tempo che trovano rispetto alle varie adreno, tegra e powervr. Come già detto in post precedenti, meglio optare per soluzioni con adreno, per ora consiglio ancora nokia 8 se si vuole uno Smartphone da gaming. Alternative ce ne sono ma sono ancora da verificare, vedi pocophone, razer phone, xiaomi black shark et simili. I limiti di questa generazione sono nella cpu, le schede video, specialmente quelle adreno sono a livelli più alti di molte console della precedente generazione. Il box tv non lo possiedo e credo che almeno Nell'immediato non ne comprerò uno, però, sempre argomento affrontato precedentemente, non si trovano box prestazionali, appare il solito shield. Per chi non se lo ricorda sono in progetto box con soc snapdragon 835.. @fracarro come non saltare di gioia nel vedere che tu piace blue dragon... Io al tempo seguivo anche la serie tv.
Parlavi di esclusive per Windows phone (quindo ipotizzo anche per Windows 8) non ti ricordi il titolo di un capolavoro della serie Halo?
Parlando di Windows phone, erano davvero fenomenali io ho usato tanto un lumia 640 Xl... Caratteristiche tecniche che per Android non erano forse il massimo... Con wp era una goduria come faceva girare il tutto... Lato multimediale lato ludico potevano veramente fare le scarpe ad Android.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Il primo Halo non si scorda mai! E poi, fu il primo gioco in assoluto, dove il protagonista era di una caricatura eccezionale, praticamente lo iniziai ridendo e finendo a crepapelle (ricordo battute micidiali), ma anche bellissimi scenari spaziali, come il pianeta ad "anello" e varie situazioni divertenti.
Ecco il segreto del suo successo, non tanto in uno schema di gioco, che ai tempi aveva già osannato un Doom3, ma nel Divertimento che si provava, nell' affrontare l' avventura, ora con scene drammatiche, ora con scene esilaranti.
Questo mi portò a giocarlo quasi tutto in una notte, bella esperienza.
La stessa, che mi ha ricordato la serie N.O.V.A. di una ormai quasi defunta Gameloft (cosa gli è rimasto..hmmble hmmble.. ah! un titolo di nome asphalt e con il numerino progressivo! bella lì!!) e in particolare, nella terza avventura, ritrovavo quella stessa caricatura del protagonista (in certi punti del gioco e in certi dialoghi, ricordo che le mascelle mi facevano male, tanto il tutto sembrasse stranamente assurdo e esilarante) principale, con cui tanto mi ero divertito, come su di un Halo, il MasterChef! Per gli amici.
Tra l' altro, in quel periodo, ricordo sfornavo recensioni dei migliori giochi/Indie android e PC, per un paio di testate online e tra queste, mi capitò questo gioiellino. (ancora oggi, nonostante gli anni, è un vero piacere rigiocarlo)
E ricordo anche il plauso ad una Gameloft, come unica e degna softwarehouse di rispetto, creare giochi di successo, ai migliori livelli delle console di ieri, che oggi, con tutti sti giochini a finta tripla A, dopo un po' annoiano, tanto son ripetitivi.
Ovviamente, non parlo del deludente Spartan Strike di un mobile (solo caruccio lo Spartan Assault, ma almeno li, la componente grafica, era curata), ma di quello di una Console/PC.
Blue Dragon e Lost Odyssey, non li ho nominati a caso, dietro c'è la mente di tutto l' universo Final Fantasy; Hironobu Sakaguchi!
Un nome, una Garanzia.
Alcuni giochi come un Idro Thunder (conversione arcade di una Midway), un Galactic Reign (strategico spaziale, bellissima grafica), un Civilization Revolution (versione da PC/Console), uno Sky Force Strike (remake tra uno Space Invaders e un Galaga), un Kinectimals (un vero simulatore di animali), un Earthworm Jim HD (rifacimento exnovo del magnifico titolo di un MegaDrive/Genesis/SEGACD), uscirono per WP, tra gli altri diversi giochi in via di sviluppo, anche un bellissimo gioco che richiamava il mondo di uno Skyrim e dalla notevole gestione poligonale, di cui mi sfugge il nome, era sviluppato in Unity3D.
Fino a qualche anno fa, seguivo molto di più la scena Indie.
https://youtube.com/watch?v=7scMHqiEhdw
Un chiaro esempio di Ottimizzazione di un Gioco. (Abbiamo un "3DMark" in azione)
Vorrei chiarire che io mi riferivo ai tv box, non a smartphone e tablet, perché la questione è completamente diversa. Su tv box oltre allo shield non esiste nient'altro attualmente che sia dedicato ai giochi. Il nuovo soc s922 di Amlogic monterà il Mali G52, e sarà il chip grafico più potente su tv box in assoluto, nel senso che non ci sarà niente di meglio, escluso lo shield ovviamente. Non avendo alcuna intenzione di acquistare la shield per via del costo (piuttosto upgrado in modo economico il pc), e perché tra breve uscirà sicuramente una nuova versione, non resta che aspettare questo nuovo s922 con G52. Ancora non esiste nessun tv box di questo tipo in commercio, la mobo è stata appena presentata, penso che entro breve cominceranno ad uscire, ma per ora nulla. Inutile ragionare su soc che non esitono in ambito tv box, e molto probabilmente non esisteranno mai.
Edit: sulle prestazioni del G52 (che ripeto, finora su tv box puri sarebbe il chip gradico più veloce), non c'è molto in rete a livello di benchmark, ho trovato solo questo: https://www.gsmarena.com/arm_unveils...-amp-29960.php
Non credo faccia meglio di un Adreno 506/509.Quote:
Speaking of graphics, a G52 core can process 2 pixels and 2 texels per clock
Giusto per un confronto, con la Adreno 540:
Da quello che leggo, con una Adreno attuale, ci giocheresti su TVBox, per almeno altri 5 anni comodi comodi.Quote:
The Adreno 540 performs higher-order texture filtering at lower cost relative to previous designs, processing 16 texels/clock for trilinear filtering. For comparison, ARM’s Mali-G71 processes 1 bilinear filtered texel per clock, or 1 trilinear filtered texel over 2 clocks, per core. So a 16 core configuration (MP16) is capable of 16 texels/clock (bilinear) but only 8 texels/clock (trilinear).
Lo devo ripetere all'infinito, benissimo, tutto fantastico quello che dici, ma su tv box classici non esiste niente del genere.
Niente, non è sicuro, infatti i francesi hanno parlato di un eventuale TVBox che si preannuncia rivoluzionario (Snapdragon 835).
PS: per chi fosse curioso; https://www.universfreebox.com/artic...racteristiques
Sì, è sicuro che non esiste nulla. Non vedo perché continui a tirar fuori oggetti o prototipi annunciati da anni che non usciranno mai.
Questo perché i tv box vengono immaginati per un utilizzo diverso, non per il gaming.
Inoltre se anche in un mondo immaginario uscisse un box con lo snapdragon sopra i 200 euro il discorso sarebbe lo stesso dello Shield, non cambierebbe nulla, prezzo troppo elevato. I tv box classici devono essere anche economici, e solo un soc Amlogic, Rockchip e poco altro possono garantire questo, vengono venduti a partire da 20 euro, e a 50 euro si trova già l's912, che è il top attuale (fino all'uscita del s922x). E per rientrare in quella fasce di prezzo questo significa dover usare Mali come gpu. E il G52 sarebbe comunque un salto prestazionale mostruoso rispetto al T820.
Continuo/continuiamo a tirare fuori notizie, proprio perché siamo curiosi e interessati.
Capisco che per esigenze di portafoglio, i TVBox classici non debbano costare oltre i 100 euro, ma così facendo, allora tutto il discorso del gioco a tripla AAA che abbiamo fatto in precedenza, non ha motivo di esistere.
Ovviamente, tu fai un discorso prettamente personale, ma ci sono altri ragazzi, che non si accontentano.
Se non si dà una scossa al mercato, dal mio punto di vista, il gioco su Android come smartphone/tablet/TVBox, non decollerà mai.
PS: visti tutti i miliardi che ha, una Google, potrebbe investire e spingere il mercato del gioco digitale, similmente a quello che sta' già facendo una Apple. (tanto di cappello!)
Ma questo sì, io non sto parlando di quello che vorrei io o altri, tutto giusto, ma della realtà dei fatti, di com'è la situazione attuale. Cioè in sintesi la situazione attuale è che se vuoi giocare bene su android su una tv devi prendere la Shield, ad oggi non esiste altro. Si può solo discutere se la spesa ne vale la pena, probabilmente per molti sì, io valuterei bene se spenderci quella cifra, con un probabile nuovo modello in uscita a breve (che probabilmente costerà comunque ancora di più di quello attuale). Io non discuto questo, ma del parlare come se io oggi potessi acquistare uno snapdragon che non esiste.
Si, ma non era questo, quello a cui miravamo, già si parla della prossima Shield e del nuovo SoC, che si preannuncia fare faville. (lo X2)
Più che altro, si valuta la situazione in vista futura e presente, come tu giustamente riporti.
Altre succose novità per la FreeBox V7 (SnapDragon 835): https://m.universfreebox.com/article...r-vous-seduire
La notizia è di ieri.
Allora Signore e Signori!
Oggi sono qui, per parlarvi un po' di una gradita e bella sorpresa, per quanto riguarda l' emulatore Dolphin, che tanto amiamo sul nostro robottino.
Qualche tempo fa, mentre girovagavo per la rete, il destino ha voluto che mi imbattessi in un post, in cui si parlava di un Dolphin-emu ottimizzato per la piattaforma Android.
Leggendo e seguendo la storia del ragazzo, che tanto si era impegnato con passione e amore, verso questo progetto (un progetto personale, in inizio), ho dato subito fiducia, ho installato l' emulatore modificato e ottimizzato e oggi sono qui nel parlarvene.
Questa versione specifica del Dolphin, ha un grande pregio; può essere installato su qualsiasi dispositivo (che abbia però il supporto ai 64Bit) e funzionare egregiamente, senza alcun tipo di problema.
Rispetto alla build tradizionale, in questa versione ci sono molte ottimizzazioni, parecchi bugfix e alcune gradite aggiunte, tra cui la possibilità di modificare il joypad, con i sensori di movimento (quindi emulare le varie feature originali di un nunchuk, per esempio)
La versione si contraddistingue anche e soprattutto per il peso (solo circa 8 megabyte, rispetto ai tradizionali 14 megabyte della classica build, quindi un pacchetto software anche più piccolo e compatto) e per l' aggiunta dell' opzione: git follow branch, una serie di modifiche software, atte a garantire le massime prestazioni, in quei giochi esigenti dal punto di vista grafico e complessità della scena (molti calcoli in CpU).
A parer mio, esteticamente e nell' interfaccia, si presenta anche molto meglio, è praticamente molto simile alla sua controparte per PC ed è molto più pulita ed intuitiva della classica e generica versione del Dolphin per Android.
Se volete fare un giro di prova, basta seguire questo indirizzo:
https://github.com/weihuoya/dolphin/releases
e scaricare l' ultima versione disponibile. (che è anche l' ultima build di una sezione download ufficiale Dolphin)
Se volete seguire l' autore anche nella sua personale pagina/sezione/luogo originale: https://tieba.baidu.com/home/main?un=wei7885395
Se volete invece, fare parte di coloro che seguono e volessero anche aiutare il progetto, basta andare qui:
https://forums.dolphin-emu.org/Threa...ld-for-android
Nota personale: se il progetto vi piace, vi chiedo una cortesia, date supporto a questo uomo, lui merita di essere premiato per tutti gli sforzi e l' impegno, che constantemente mette a disposizione di tutti, per rendere felici tutti quelli che hanno la passione del Retrogaming, nelle loro vene.
Divertitevi, divertiamoci! :)