Ti ripeto, non devi chiedere qui! :)
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, vorrei fare l'aggiornamento ufficiale a jelly bean da kies, al mio note1 della 3, volevo sapere se dovevo cancellare dei dati, e come, perché ho letto che si deve fare un deep clean, o wipe , ma non so bene quando farli e se sono necessari.
grazie
Domanda: dico bene se, dovendo fare l'update di una rom es. CM 10.1A alla CM 10.1B, andrebbe fatto il wipe system, lasciando data intoccato.
In questo modo viene piallato il system e l'istallazione sarebbe proprio pulita, e dati e le app rimarrebbero tutte.
Che ne dite?
Io ti consiglio un wipe data, non si sa mai quali app sono cambiate tra una versione e l'altra...
lebrac grazie!
Ma nel caso volessi mantenere le apps e le impostazioni?
Wipe/Cache/ dalvik-cache?
e flash rom?
Si ma potresti avere dei problemi, per la rom nuova si fa
• wipe data, cache, dalvik
• flash
• punto 1
• avvio
Se si vuole fare una installazione "pulita" si fa anche format System dopo il punto 1
Se invece si aggiorna la rom si fa
• wipe cache, dalvik
• flash
• avvio
Se ti sono stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
se nelle istruzioni per il flash di una rom moddata, questa viene definita NO-WIPE, è necessario farli comunque i 3 WIPES (data/cahe/davik)?
grazie
Dal nome parrebbe che non cancelli nessun dato, ma se lo fai manualmente non credo tu abbia grossi problemi.
Nessun wipe deve esserci un motivo...se flashi un aggiornamento della stessa rom può starci...oppure lo zip di un OTA, ma per il resto falli sempre ;)
Ciao,
se non ho capito male effettuando soltanto wipe cache e dalvik (e nulla più) non si perde niente???
Si possono quindi fare anche dopo l'upgrade a 4.3 senza temere nulla e magari sperando di ripulire la struttura interna delle directory???
Grazie 1000
Ti ringrazio molto per la risposta, però volevo evitare il Wipe data per non dover reinstallare prorio tutte le App e i miei dati personali, passando magari molto tempo per effettuare tutte queste operaziomi...son già diventato vecchio per ripristinare il root dopo l'aggiornamento 4.3, non ne voleva sapere poi finalmente...e non mi ricordo con quale artificio...:-[ ci sono riuscito! Ora il Gnex funziona bene, forse un po' troppo lag che potrei provare a risolvere col wipe data...ma...sono molto indeciso.
Hai qualche suggerimento per evitare i mal di testa?
Grazie ancora
Quote:
Originariamente inviato da sinthemau
Prova con cache e dalvik..... Se non risolvi fai wipe data
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
OK allora vado di cache e dalvik e vedo come si comporta, e poi magari BU con Helium e ripristino.
Grazie a tutti e buona domenica
Ciao,
Ho fatto l'aggiornamento tramite kies dalla 4.1.2 alla 4.2.2 del mio Galaxy S2 Plus. Ora ha un sacco di problemi quindi deduco di dover ricorrere ai vari wipe.
Per il preventivo backup va bene usare kies o è consigliato qualcos'altro?
I vari punti accumulati nei giochi vengono irrimediabilmente persi o c'è un modo per salvare anche questi dati (Climb Hill)?
Ciao e grazie!
In generale quando si cambia la versione del sistema operativo (da ICS a JB) è sempre consigliato fatte un full wipe (cache, dalvick cache e data) per evitare incompatibilità nel passaggio.
Il consiglio è di farli ora tenendo conto che con il wipe data perderai tutto... Ma non serve disperare ;) scaricati helium dal market (per la versione android), o dal sito la versione PC adatta al tuo sistema operativo, poi fai i wipe e alla fine reinstalli le sole app non di sistema e i loro dati. Dovrai reimpostare a mano i vari account e risincronizzare la rubrica, ma ci metterai meno tempo che a leggere questo post. ;) :p
Ti ringrazio, mi sono procurato helium ed ho fatto i backup (solo dati). Prima di partire ho 'backuppato' anche con kies tutto quello che mi permetteva di salvare, ma c'è un sacco di roba, tra impostazioni del terminale etc. Ha senso ripristinare anche quella roba con kies o è meglio fare tutto a mano (tutte le impostazioni intendo)?
Grazie come sempre
Quote:
Originariamente inviato da lebrac
Complenti per il lavorone... bella guida all'informazione.
★★★---------->Galaxy Tab™ ROOTED<----------✔
★★★---------->Galaxy Y Pro Young™ ROOTED attualmente con Android 4.1.1 (Roby V2)<----------✔
♪♪♪---------->SE TI SONO STATO UTILE METTIMI UN THANKS<----------✔
Salve a tutti:)
Su Nexus 4 va bene ugualmente, se si ha la ROM nel device; o é meglio agire da toolkit?
Per ripristinare un nandroid, quali wipe si consigliano?
Ultima domanda: nel caso SuperSU dia problemi di perdita dei permessi di root dopo un update (o magari prima d'aggiornarlo), è consigliabile il wipe data dopo aver disinstallato la app, per poi flashare la versione nuova da twrp?
Me la sono vista brutta per via di quel diffusissimo problema: dopo aver provato tutte le soluzioni di disinstallazione, sia dalla stessa SuperSU che da Play e riflasharla da twrp; e anche dopo averla impostata come app di sistema (consiglia di farlo dopo l'update), il back to stock da Nexus Root Toolkit falliva di continuo perché mancavano boot.sig e recovery.sig. Finché non ho reinstallato i drivers.
I nandroid non risolvevano, purtroppo.
Grazie mille:) Lorenzo
Sinceramente ho capito pochissimo di quello che hai scritto :p:D perché la maggior parte delle procedure descritte e delle operazioni che devi fare sono inerenti al modding del tuo device (il mio non ha toolkit e i file di recovery non sono in quel formato).
Posso provare a risponderti a due cose:
Se SuperSu smette di funzionare e sei sicuro che il problema è l'app e non i permessi puoi disinstallare, cancellare cache e dalvik e installare la versione funzionante.
Per i wipe prima di un restore puoi farli tutti (data,cache,dalvik) e se vuoi anche format data
Se ti sono stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Certo, le rom stanno sul nexus. Non si flasha mai rom da toolkit, da recovery va meglio ;)
Per aggiornare Superu (flashare una qualunque versione) Non serve fare wipe data, basta cache e dalvik giusto per non correre rischi.
Per ripristinare un nandroid...Dipende da che partizioni hai scelto come backup sulla TWRP, ma in generale falli tutti e tre perchè di solito lo si fa per salvare app e dati (quindi il wipe data dei dati attuali va fatto)
L'errore del toolkit è ininfluente, quei 2 file non non ci sono mai...sono sufficienti le immagini (.img) o direttamente il tar completo...
Potresti flashare la stock manualemente...
:)... e.meno male che non hai capito: hai centrato in pieno il nocciolo, dandomi le risposte che cercavo:D
Scusa la confusione ma ho dovuto riassumere quanto spiegato per esteso nel 3d SOS MODDING pagina 100 o 101 qui nel forum, in cui si parla di problemi con SuperSU, tra il quale quello del messaggio "permessi di root non trovati" che appare riavviando da recovery dopo una qualsiasi azione. Si verifica dopo l'update di SuperSU ed è frequentissimo, stando a quanto leggo da un bel pò.
Non è un problemone, tanto che il device funziona sempre, ma anche dopo ripristinato il nandroid il problema si ripresenta. Quindi avevi pensato bene di fare l'unroot e flash della stock da toolkit. Questa volta però si bloccava e dal prompt dei comandi risultavano mancanti questi due files: per cui la procedura s'interrompeva e io dovevo riavviare.
Finché non ho provato a sostituire un driver, sempre da toolkit e ora sono di nuovo a stock, con immenso sollievo:)
Per questo avevo il sospetti di dover fare dei wipes, ma per timore di brickarlo preferivo sentire un parere.
Che infatti è arrivato:D
Grazie ancora Gegé;)
Veramente ottima guida, complimenti. Se ne avessi saputo prima l'esistenza avrei evitato "sbattimenti" su google...
CHIEDO GENTILMENTE AI MOD DI SEZIONE CHE QUESTO THREAD VENGA MESSO IN RILIEVO non per me che ormai le cose le ho imparate, ma per tutti i nuovi utenti, perché la guida merita davvero. Bravo.
Quote:
Originariamente inviato da lebrac
Capisco. Devo prima disinstallare la versione vecchia? E posso farlo anche dopo che supersu ha scaricato l'aggiornamento in automatico?
E pensare che ero tentato di flashare la stock da recovery, dato che già c'avevo installato una deodexata.
Rapido, più semplice di quanto sembri... e si va in tasca ad eventuali scleri di windoz;)
Solo che dopo aver fallito anche l'update di twrp, sempre da recovery, avevo timore di brickare tutto:)
Eh la nabbaggine l'è 'na brüta bestia :)
Col pc no problems però;)
Grazie infinite Lebrac.
E complimenti -non scontati- per la guida.
Lorenzo Pagni
Dalla mi "bestiola" tramite Androidiani App
Si puoi flashare tranquillamente, perché con il flash si andrà a sostituire l'apk di supersu, quindi nessun problema...
Quote:
Originariamente inviato da lebrac
Grazie davvero di cuore:) non ti dico come sbiancai l'altro giorno per quella magagna col back to stock:D recovery titolare da ora in poi;)
Dalla mi' "bestiola". Lorenzo
Pur essendo solo facoltativo... è comunque consigliato effettuare un wipe cache/data (anche) nel caso di upgrade da jb 4.2 a jb 4.3 oppure in tal caso è superfluo ed in sostanza inutile ?
Dal mio punto di vista e' come dici tu, inutile, ma se serve per stare tranquilli allora si fa. Dopottutto si tratta di 10 secondi, anche meno. Solo la parte cache eh
Invece la parte data puoi anche lasciarla se il cambio avviene tra rom simili come stock google con stock google e cyano con cyano.
L'ho chiesto perché in seguito allo spegnimento la fase di boot risulta frequentemente piuttosto lenta e pensavo/speravo che un clean potesse risolvere la cosa.