Dove posso trovare il modo di farlo (hard reset ?) senza correre il rischio di far danni ?
Visualizzazione stampabile
Dove posso trovare il modo di farlo (hard reset ?) senza correre il rischio di far danni ?
Tale formattazione non comporta nessun pericolo a parte la perdita delle apps installate ? Non c'e' nessuna particolare precauzione da prendere ?
ragazzi vorrei fare il wipe su un Samsung 5830i
il Wipe Data/Factory Reset quando vado in recovery
scelgo Wipe Data/Factory Reset con il tasto home si apre una lunga
schermata piena di no no no e solo uno yes su "delete all user"
come si procede?
domanda volendo installare la CM10.2 Nighlty ( su Samsung S3 ) effettuando una pulizia completa del terminale , è consigliato effettuare :
format data
format system
e
Wipe Cache
Wipe Dalvik Cache
Wipe Data/Factory Reset
prima di installare lo zip della rom , in modo da avere il terminale pulito a 0 e poter installare la rom medesima?????
dunque facendo i vari wipe e i format, avrei il dispositivo senza nulla installato dove in pratica , se esso lo vediamo come un comune hard disk, sarebbe completamente vuoto e pronto per una nuova installazione senza incorrere in eventuali ripescaggi da parte della rom di eventuali file residui che possano compromettere qualche disfunzione del dispositivo esatto?
C'è molta confusione qui...
wipe = format
pertanto
wipe data = format data
@siem per un installazione super pulita fai:
data (o factory reset)
cache
dalvik
system
il paragone con hard disk non è molto adatto.
E allora perché nelle recovery le due voci sono distintamente separate. Secondo me wipe=cancellazione
format=formattazione
Se fai un wipe data (generalmente] puoi ancora avviare, se invece fai un format data no. La differenza c'è eccome.
Quoto l'ultima parte :thumbup::o
Ehm... Mi dispiace ma non è così.
Wipe in inglese significa pulire, cancellare, rimuovere.
E format fa la stessa cosa.
Ovviamente devo smentire anche il fatto che va prima una o l'altra cosa, dato che sono uguali.
E nelle recovery non sono presenti entrambi.
La cwm ormai obsoleta com'è ha un po di confusione nelle voci!
http://img.tapatalk.com/d/13/11/30/vu7ery7y.jpg
Come vedi dall'immagine la twrp offre la possibilità di fare il factory reset (che include anche cache e dalvik) oppure solo data. Oltre poi a poter selezionare manualmente quali fare. Ma il fatto che scriva format data "sotto" la categoria "wipe" è proprio perché usa sinonimi.
La cwm è un caso a parte dato che per poter fare i Wipe devi andare in due tre menu diversi.
Tramite twrp, quindi, prima di effettuare un aggiornamento di sistema, volendo fare una bella pulizia, si può fare direttamente factory reset (=hard reset?) in modo da effettuare al tempo stesso wipe cache+wipe dalvik+wipe data ?
Non so se qualcuno l'ha già fatto presente, ma per precisione ci sarebbe un'altra wipe possibile che a volte risulta anche essere comoda:
il wipe della batteria.
Inoltre in questa guida io avrei da fare una domanda, anzi 2:
1) perchè se voglio cambiare rom dovrei fare una wipe poi cambiare rom e poi fare un restore per ripristinare gli stessi dati cancellati...??? Tanto valeva lasciarli... o sbaglio qualcosa??
D'accordo che magari recupero solo i dati e non la cache che magari i programmi se la ricreeranno loro stessi, ma non sarebbe meglio all'avvio della nuova rom inserire l'account google e riscaricare le app tramite account google?? Anche perchè a volte può capitare che se io rimetto gli stessi dati tramite restore e magari oltre a cambiare tipo di rom ho cambiato proprio SO da 4.2.1. a 4.4 kitkat... è molto probabile che alcune app non siano proprio compatibili!!! Se le avessi scaricate da account goggle magari il sistema mi avrebbe detto scarica la versione adatta al tuo SO oppure questo programma non è ancora disponibile per il tuo SO. Se sbaglio fate un fischio!
2) la seconda domanda è relativa ai dati CONTATTI, SMS, REGISTRO CHIAMATE... non riesco a recuperarle con i restore normali, PERCHé?? Ogni volta sono costretto a usare GCloud (un'app da usare a sistema avviato). Dove devo salvare i contatti per trovarmeli nel backup nandroid o mtkdroid tool o CWM?? Io li ho memorizzati in google, forse dovrei spsostarli in memoria telefono? L'alternativa sarebbe sulla SIM e di sicuro non li perdo, ma non si possono aggiungere i dati extra :( tipo mail o foto... VOI CHE CONSIGLIATE?
1) Il wipe della batteria (ormai presente solo nella cwm) azzera solamente un file battery.stats che crea android all'avvio...è praticamente inutile al 99% delle volte.
2) Il wipe data comprende sia app che dati delle app, e va fatto per questioni di incompatibilità. Le app le ripristini con programmi di restore e cosi i dati...Siccome non è possibile cancellare solo le app e lasciare i dati, si deve fare cosi.
3) I contatti li metto sull'account google e vengono ripristinati da soli, allo stesso modo psw wifi. Sms e registro chiamate li perdi è ovvio e se vuoi salvarli devi ricorrere ad app di terze parti.
Il secondo punto non è che mi abbia chiarito molto i motivi.... prima tolgo app e dati per eventuali problemi di incompatibilità, poi li rimetto.. quelli stessi... tramite restore... cosa cambia se li lasciavo??
Inoltre aiutatemi un po' a capire meglio quanto segue: esiste un software che permetta di interfacciare un telefonino android (quale esso sia di marca e non) con il pc e in particolare con windows? Cioè un tool simile a nokia connect o itunes per iphone? Non mi riferisco a programmi trial o a pagamento tipo mobileGo, ma a qualcosa di più "originale" cioè proprio Androidiano come itunes per iphone.
In pratica il problema è che non ci dobbiamo nascondere dietro a frasi fatte del tipo "ma anche itunes non ti permette di fare questo e/o quello!.... perché se sono passato da un sistema schermato (come è stato per anni windows per i pc e oggi itunes per gli smartphone) a un sistema che si è sempre proclamato FREE e CUSTOM.... poi in realtà se per salvare degli sms devo pagare un programma e se per mantenere la garanzia non posso modificarlo, o ancora se per modificarlo ci vogliono gli ingegneri e un po' di pazienza non basta... ALLORA di FREE e CUSTOM... c'è ben poco!
Ho comprato un nexus 7 3g appena uscito l'altro anno e ho scoperto che non telefonava e non riceveva messaggi e non poteva leggere sd o usb esterne, e non aveva neanche l'app per usare la sua stessa fotocamera... (la fotocamera c'è, ma non si può usare!! devi scaricare un'app di terze parti... :( ) insomma troppe "e" che non andavano bene eppure era il più blasonato!
Ora ho comprato un cinefonino I9389 e scopro che le sd le puoi inserire ma praticamente servono a poco e nulla perché non ci puoi installare le apps :( non funziona l'OTG (il cell si spegne) addirittura gli 8gb di ram sono finti e non si capisce quanti ce ne siano in realtà... bohh si pensa (nel forum stesso) che anche i 2 gb di ram siano fasulli.... inoltre non mi hanno dotato di un software per interfacciarlo con il PC, non esiste un sito a cui far riferimento, non esiste una recovery stock a cui far riferimento.... se si pianta ti devi arrangiare su un forum come questo o su needrom.... Insomma sinceramente con tutta la volontà di essere dalla parte di Android... ma mi vien voglia di tornare al mio vecchio iphone 4!
Massimo rispetto per tutti VOI di questo forum che vedo vi date moltissimo da fare... ma purtroppo secondo me per Android di strada ce ne ancora molta da fare!
Siamo OT in questo thread... Mi trovi nella sezione n7 comunque...
1) Riguardo ai wipe (qui è l'unica cosa IT) le cose stanno così.
Quando passi da una rom all'altra e in particolare da un tipo di rom ad un altra ( esempio 4.3 slimbean per passare alla omnirom) il wipe data è necessario perché il sistema è strettamente collegato ai dati e alle App, e se i sistemi e le ottimizzazioni, sono molto diversi ( e lo sono perché i dev fanno centinaia di cambiamenti in una custom rom) le App non funzioneranno correttamente... Il sistema diventerà lento e instabile e alcune App potrebbero non funzionare o inter rompersi.
2) Di solito i telefoni Samsung HTC etc hanno il proprio software che principalmente serve solo per il backup dato che ad Android puoi accedere direttamente e ai suoi file...
Per i nexus ovviamente non c'è nulla di simile..
3) Per salvare gli SMS certo che devi usare un App, ed è proprio la libertà di Android che ti permette di poter scegliere tra le tante App sul Play store, gratis per di più.
4) per il nexus non ti sei informato bene perché SMS li puoi mandare (fino a 4.3) e le chiavette esterne anche. Telefonare no, ma non è la natura del tablet e l'HW non permette.
5) se compri un cinafonino non puoi pretendere nulla... Generalmente gli 8 Gb dichiarati vanno divisi tra ram, spazio per la memoria, spazio delle App utente, spazio del sistema. E quindi non è proprio così...
E ricorda che il modding nessuno ti obbliga a farlo, (e comunque non serve essere ingegneri) ci sono moltissime personalizzazioni che puoi fare senza di esso!
Se passi nella sezione n7 se ne può parlare...
A riguardo di wipe e format per restare IT si può intendere che il format debella gli indirizzi di dove andare a trovare i dati (tipo una formattazione veloce) e il wipe pone a zero tutti i bit (tipo formattazione incondizionata)?
- scusate l'OT, ma per precisione riguardo al cinefonino l'I9389 venduto per 2 gbram e 8gb di rom nella sezione di questo stesso forum si è appurato che di rom ha appena 4gb (di cui liberi forse 2) e di ram ancora non è chiaro, ma sembra sia solo 1 gb!
mmm ma se il modder per updatare una sua ROM dice "just flash the new zip!" c'è da fidarsi?
Edit: post #100.
Ho fatto da cavia e ho aggiornato la Mackay su galaxy s i9000 da 3.4.4 a 3.4.7 senza i wipe. Va detto però che l update resetta i valori del kernel e di alcune app tipo lo juice defender
Dove devo andare per fare uno wipe ? Dallo Wug's Tool si puo fare ?
Devi andare in recovery e wipare da lì.
Salve a tutti,
io ho effettuato l'upgrade al 4.3 ma avendo riscontrato problemi con app di sistema ho deciso di effettuare i wipe data e cache per cercare di ripristinare il cell ma senza successo.
Vorrei reinstallare il 4.3 avendo il cell completamente pulito, quindi mi basterebbe fare questi 2 wipe e ricaricare il firmware da kies? Premetto che non ho root o altro e non conosco altri programmi di ripristino quindi vi sarei grato se mi indicaste una guida per poter effettuare l'installazione nella maniera più veloce e semplice possibile.
Grazie
ma il format preload a che serve?
Ciao
forse questa discussione di xda ti puo' essere utile
[HowTo] [for cooks] preload partition / how and why you should use it! - xda-developers
Alla prossima
Il wipe data/factory reset delle recovery di default che tipo di wipe effettua? Va bene per una formattazione totale e poi per il flash di una nuova rom (da ICS a JB), senza avere residui che possano provocare problemi?
Dipende dalla recovery..... sulla cwm è su "andvanced"
Occhio che è piu "profondo" del wipe data: non è un semplice reset ma proprio una cancellazione della partizione /System (vie e riscritta con il flash della rom). Al massimo chiedi allo sviluppatore.
ciao, devo installare una custom rom, provengo da android 4.3 ufficiale stock, x un corretto funzionamento è giusto fare wipe data/factory reset, wipe cache, wipe dalvik cache e wipe system?
Si è corretto, il wipe System (io ho format System) non va fatto sempre, sono nel caso di un full wipe.
Per l'ordine sarebbe
•cache
•dalvik
•wipe data/factory reset
(Format System opzionale)
•flash
Comunque è sempre bene seguire le istruzioni del dev della rom
scusate la mia domanda paranoica.io mi chiedevo quando faccio tutti i wipe data sistem cache ecc equivale ad una piallata con il toolkit o no o rimangono residui !?nel senso la qualità della pulizia è uguale!!io uso la recovery twrp!!attendo vostre risposte!! grazie
Ciao a tutti,
ho un vecchio Samsung Tab 7 P1000, su cui ho installato Cyanogenmod 11. Dopo varie installazioni il sistema è un po' "incasinato", vorrei fare una bella pulizia e ripartire da zero.
Se effettuo il WIPE SYSTEM (o \ format /system ( CWM )) rimane poi sul tablet la modalità Recovery per poter flashare una nuova ROM oppure viene cancellato tutto?
Grazie
No, non viene cancellato tutto ma soltanto la partizione /system ossia dove alberga la ROM e tutti i relativi files.
Non ho ben capito la differenza tra wipe internal storage e wipe data/system. Mentre wipe data fa tornare il telefono alle impostazioni di fabbrica eliminando tutte le app installate e wipe system elimina il sistema operativo definitivamente... che cosa fa di diverso il wipe internal storage?
Ben esplicato nel post principale:
Quote:
WIPE INTERNAL STORAGE
Fate estrema attenzione a questo wipe, esso cancellerà interamente la memoria interna del vostro device. Attenzione a non confonderlo con altri wipe (non formatta la microsd ma solo la memoria interna) e a non farlo assieme a wipe /system.
in quel caso bisogna però considerare due eventualità:
- Device con slot microSD In questo caso sarete salvi, dato che potete comunque flashare uno zip dalla microSD
- Device senza slot Ad esempio i Nexus, in questo caso verrà cancellato l'intero contenuto della cartella /sdcard (percorso relativo, in realtà sarebbe /storage/emulated/.../sdcard) e quindi non potrete flashare alcunchè!
Rade a 0 l'intero contenuto della memoria interna del dispositivo ;)
Se fosse stato ben esplicitato non avrei chiesto, non credi?
Allora wipe internal storage e wipe data/factory reset sono la stessa cosa, giusto? Io ho capito cosi[/QUOTE]
Sì effettivamente quel punto non è spiegato molto bene. Comunque tu prendi in considerazione solo il wipe data factory reset....su quello vai sicuro e tieni sempre presente che ti cancella tutte le impostazioni personali: il terminale torna come appena comprato.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App