lui parlava, secondo me, di subito dopo aver acceso il telefono (che aveva, o meglio, segnava solo il 4% di batteria) per cancellare il file. Non credo che intenda a carica terminata...
Visualizzazione stampabile
lui parlava, secondo me, di subito dopo aver acceso il telefono (che aveva, o meglio, segnava solo il 4% di batteria) per cancellare il file. Non credo che intenda a carica terminata...
si esatto! io intendevo appena riacceso quando segnava il 4%! Stamattina quando l'ho staccato aveva la lucina verde!;)
Piccolo aggiornamento:
a 2 ore di stand-by dall'accensione segna ancora il 100% :):)
Già mi sembra ottimo rispetto al 3% orario dell'ultima ricarica!
Vi terrò informati
Con la carica tramite usb troverai che dura di più. Riesci a fare 2 giorni pieni con 3g attivo e smanettamenti vari.
Ragazzi guardate che c'è un metodo molto più semplice per resettare le statistiche della batteria:
- caricate il cell al 100% da acceso.
- spegnete e caricate fino ad avere led verde
- bootate in recovery
- advanced-->wipe battery stats
riavviate e siete a posto.
Diciamo che il punto 2 è solo per essere sicuri che effettivamente la batteria sia al 100%, del resto non servirebbe.
Ciao
PS
io con questa procedura e un uso normale del cel (molti messaggi, alcune telefonate, navigo 1 oretta al giorno in complessivo) ho il cel acceso da lunedì mattina e sono al 15% ora.
beh 5 giorni mi sembrano molti anche a me...
infatti sono 3 se fai i conti...
ho detto da martedì mattina, oggi è venerdì "mattina"....
1 martedì->mercoledì
2 mercoledì->giovedì
3 giovedì->venerdì
Io lo dico solo per semplificarvi le cose, sai che guadagno a fare i fico dicendo "oh c'ho la batteria che mi dura di più"... dai su :)
edit:
scusa avevo in ogni caso sbagliato a scrivere nel post precedente, volevo scrivere martedì e non lunedì :)
ragazzi ce l' ho io la soluzione per i possessori di galaxy:
comprate la seconda batteria!! roftlroftlroftl
ho provato anche con UC e UV (800 Hz e 125 mV) ma le 24 ore non le sbarco lo stesso..
ho deciso di ritentare con questa procedura, ma ho un dubbio:
ho fatto scaricare sino all'1%, in recovery ho fatto wipe battery stats, ma c'è ancora l'1% di carica!
non dovrei lasciar scaricare fino a che non si spegne?
grazie
Sotto al 5% devi cancellare il file batterystat.bin nn fare il wipe.. sono due procedure diverse se leggi sopra è ben spiegato
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
ok, ma quale è la differenza tra wipe battery stats e cancellare quel file con root explorer?
non è la stessa cosa?
da quanto ho fatto la procedura postata in prima pagina ho notato che è diminuito il voltaggio della batteria, a voi è successo?
ho seguito per bene i punti
cancello il file della batteria con carica al 3%
spengo
attacco il caricabatterie e....
mi esce il menu di clockworldmod!!! sempre attivo
lascio lo stesso in carica 8 h e stamattina il led è ancora arancione
lo accendo ed il led diventa verde
come posso fare per spegnerlo completamente senza che esca il menu?
grazie
Io posso dirvi che dopo aver fatto la procedura(anche se nn proprio correttamente) con la prima carica da usb tutta la notte mi è durato 2gg pieni, ma usandolo molto poco, la seconda carica con caricab. sempre tutta la notte, mi è durata 3gg pieni, usandolo di più!!:D
Stamattina inizio il terzo ciclo, vediamo un pò......
ho cancellato il file al 2%, caricato tutta la notte, acceso ancora in carica, e appena acceso del tutto staccato il caricabatterie.
posterò i dettagli a termine batteria!
Ragazzi stamattina dopo aver fatto caricare da spento tutta la notte il cell, all'accensione mi segnalava il 99% di carica. Da cosa dipende?
Rinnovo la domanda sul voltaggio: perchè è calato?
Che confusione XD
. Scaricate sotto il 5%
. fate un wipe
. spegnete
. caricate fino al 100% da spento e poi accendete
. scaricate fino allo 0%
. caricate nuovamente fino al 100% da spento
. riaccendete e fateci quello che vi pare :D
Se fate da recovery non conta in che ordine fate le cose, basta che alla prima accensione del sistema dopo il wipe la batteria sia al 100%, se caricate e poi fate il wipe o fate il wipe e poi caricate non cambia nulla, basta che quando accendete il sistema la batteria sia carica al 100%.
Il metodo descritto da barbo87 è giusto, io sinceramente preferisco farlo da battery calibrator oppure root explorer in quanto non mi da problemi farlo sotto al 5%, i metodi della guida non si riferiscono al wipe da recovery, sono metodi alternativi, per chi non vuole o non può usare la recovery per fare il wipe, alcune recoveries addirittura non lo fanno oppure hanno la voce nel menu per farlo ma in realtà non lo fanno!
La cosa importante è che all'accensione la batteria sia al 100% e il file batterystats.bin sia stato cancellato in qualche maniera.
Potete verificare se la procedura è andata a buon fine semplicemente controllando in che data/ora è stato scritto il file da un qualsiasi file manager.
PS. Scaricate sempre fino allo 0% dopo fatta questa procedura! Le differenze si notano dal secondo ciclo di carica, ovvero dopo aver scaricato fino allo 0% e poi ricaricato di nuovo al 100%, diciamo che il primo ciclo di batteria non è effettivo, serve a ricalibrare ;)
ok, non so perchè, ma il mio dream ne risente negativamente.
ecco i dati:
prima di cancellare il file mediante root explorer al 2%, la batteria mi durava 2 giorni con uso normale, mettendo airplane mode di notte; uso modesto 3 giorni (sempre airplane mode di notte), uso intensivo 1 giorno e mezzo.
poi eseguo la procedura:
dop la prima carica mi è durata 12h con uso modesto, DOPO LA SECONDA CARICA 8h STANDO SOLO CON SCHERMO SPENTO! con advanced task killer ho visto che non c'era alcuna app in background... adesso (3 ricarica) è acceso da 2h e ha consumato il 30%!
qualcuno sa darmi una spiegazione? forse advanced task killer non va bene?
HELP PLEASE!
Ma perché proprio 8 ore????
Non basta far arrivare all 100%?
domanda, ma non avevano fatto una applicazione apposita?mi sembrava di aver letto qualcosa in giro, ma non capita se funzioni o meno!
mi sembra di non aver eccessivi problemi con la batteria, ma un tentativo lo faccio, magari miglioro qualcosa. cmq posso salvarmi sul pc il file della batteria e, in caso di problemi, ripristino quello con un copia/incolla? oppure per ripristinare il vecchio dovrei avere la batteria in una condizione particolare? (ad esempio una % di carica precisa).
cmq io ho un acer liquid, e se ho capito bene la procedura è:
- consumare la carica fino ad avere meno del 5%
- utilizzare il programma app battery calibrator per fare backup e cancellazione del .bin della batteria
- spegnere il telefono e caricare, da spento, per 8 ore
- accendere il telefono e non spegnerlo mai, finchè non muore da solo
- ricaricare, sempre da spento, fino al 100% -----> sempre per 8 ore??
giusto? scusate se la riscrivo, ma in queste pagine ho letto alcune varianti e non vorrei aver unito erroneamente vari procedimenti...
Allora, la carica di 8 ore serve perchè quando il telefono dice 100% in realtà non lo è.
L'app che fa questo (con root ovviamente) è battery calibrator.
L'app effettua automaticamente il backup, non devi copiare il file sul pc, in pratica rinomina il file batterystats.bin in batterystats.old così che se qualcosa non va basta che cancelli il nuovo batterystats.bin e rinomini quello "old" in batterystats.bin
Rusty, la procedura è esatta ;)
la cosa e' interessante,
sarebbe anche piu' interessante sapere altre notizie, tipo, quale processo e' responsabile della scrittura del file, che dati ci sono scritti al suo interno, e da dove vengono presi.
Dopo la procedural con root explorer il imo liquid e' una bomba!stanotte la seconda carica e poi vi aggiorno di nuovo!YO!
Inviato dal mio Liquid usando Androidiani App
salve sono possessore di un nexus s ma questo procedimento non mi funziona non mi fa accedere alla root qualcuno mi aiuta????
grazieee
ragazzi, sto facendo la procedura, devo far scaricare il telefono per poi fare la seconda carica.
stavo quindi smanettando un po' per scaricare prima la batteria, ma come un idiota ho attaccato il cavo usb x passare alcuni file al pc.
sarà stato attaccato per non piu di 2 minuti, ma in quei due minuti ha preso carica (forse un 1%).
ho fatto danno? che dite, ricomincio tutto da capo?
visto che lo scopo di questo post e far durare di piu la batteria vi posto una piccolo scoperta che ho fatto sul mio samsung galaxy s
come tutti sapete ha bisogno del lag fix per girare bene e tutti probabilmente avete fatto l ext4 e avrete anche lagfixato SYSTEM ,ho tenuto l'ext 4 per molto tempo,poi sono passato ad ext 2 per pura curiosità togliendo il lagfix alla partizione system ,beh la battria e aumentata in un modo vertigionoso ,non so come sia possibile ma l'ext 2 fa consumare moooooolto meno ..almeno sul mio terminale e proprio una cosa che mi è saltata all occhio subito almeno adesso arrivo a sera hgiocando 2 orette ad asphalt 6 navigando ,scasinando l'home sceen ascoltando musica ,insomma se a me con l'uso che ne faccio mi dura 18 ore a un utente medio dovrebbe durare sui 2 giorni ,altro fattore importantissimo e il modem ,io uso il jpe che molti decretano il migliore
tornando all argomento wipe battery ,sembra funzionare bene e oltre che essere migliorata di un po l'autonomia non scazza le percentuali !
mia configurazione
samsung galaxy S
ROM Froyo js8 fatta su romkitchen
kernel Speedmod 500hz BIGMEM k13e
solo i tweak raccomandati abilitati
lag fix ext 2 a data ,non a system
modem jpe
cancellati un casino di apk inutili di system .
e mi trovo molto bene ,spero di avervi aiutato
Visto che nel market viene nascosta l'app battery calibrator (dice che è incompatibile con il mio ideos... ovviamente non lo è)Quote:
- caricate il cell al 100% da acceso.
- spegnete e caricate fino ad avere led verde
- bootate in recovery
- advanced-->wipe battery stats
volevo usare il wipe battery in recovery mode, ma come avvio il cell in recovery mode? Si può fare anche con la rom ufficiale? (non ho mai usato altre rom)
Ho un Galaxy S e la batteria mi dura veramente poco, quindi sarei intenzionato a fare questa procedura, va bene??
- scarico la batteria al disotto del 5%;
- avvio lo script da terminal emulator "su run bstats"
- spengo e ricarico x 8 ore da spento
- accendo ed uso il telefono senza mai spegnerlo fino a farlo spegnere da solo perchè scarico
- carico nuovamente fino al 100% da spento
Funziona o no?? Perchè alcuni dicono di si, altri di no... Non c'ho capito niente!! Scusatemi ma sarò duro io...
Se volessi tornare indietro e rimettere tutto come era prima, come faccio?? Con questo script mi crea un backup del file .bin oppure no??
Scusate, ma come e' mai possibile che un file di testo possa ridurre o aumentare la durata di una batteria?
La procedura l'ho fatta pure io perche, non si sa mai :D...ma da informatico di lunga data non ci credo. Non credo che un sistema operativo affidi alla scrittura di un file la lettura del componente vitale, cioe' la batteria.
Vorrei che fosse vero, a il mio dual dura comunque sei/sette ore...senza fare una mazza e con solo mail in push (rom modaco fear).
ps; scusate il primo post un po'..."rude" ;)
Ma se io carico il cell da acceso fino a che segnala 100%, dopodichè lo spengo e lo tengo sotto carica ancora tutta notte non dovrei comunque ottenere il risultato di avere la batteria carica al 100%, allineato con le info contenute nel file batterystats?
Uff, ieri sera ho iniziato la procedura, solo che stamattina dopo quasi 8 ore di carica da spento il led era ancora arancione.. Purtroppo ho dovuto scollegarlo dal caricabatterie ed accenderlo ugualmente, e all'accensione segnava 99%...
Mi sa che devo ripetere la procedura..
Ma secondo voi c'è qualche controindicazione se prima di fare tutto ciò tolgo la sim?
Perchè se succede di nuovo che al mattino non è carico del tutto quando devo uscire, mi tocca accenderlo lo stesso ed invalidare tutta la procedura, io invece pensavo di fare il tutto montando prima la sim su un altro telefono, in modo da poter eventualmente andare a lavoro con quello e lasciare l'HTC in carica..