ragazzi quanti mV vi segna battery doctor nelle info sulla batteria? A me inizialmente arrivava stabile a 4160 mentre ora si ferma a 4158. Inoltre ho notato che il tel dice di essere carico già al 95% ma continua lo stesso a caricare fino al 100%.
Visualizzazione stampabile
ragazzi quanti mV vi segna battery doctor nelle info sulla batteria? A me inizialmente arrivava stabile a 4160 mentre ora si ferma a 4158. Inoltre ho notato che il tel dice di essere carico già al 95% ma continua lo stesso a caricare fino al 100%.
Upgrade your battery è questa?
volevo un informazione sulla calibrazione della batteria(su galaxy s 2):
quanti cicli di carica e di scarica bastano per fare una buona calibrazione della batteria?4 cicli sono sufficienti?
In ogni ciclo di carica/scarica devo far scaricare il telefono fino allo 0%?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno :)
Io ormai ho fatto caricare il telefono per 6 ore, ora l'ho acceso con l'alimentatore ancora collegato e ho usato battery calibrator per fare la calibrazione, dopodichè ho staccato il telefono dall'alimentatore e ora lo sto facendo scaricare, devo rifare tutto da capo, oppure la procedura di calibrazione da me fatta va bene?
Comunque in quanti cicli di carica e di scarica, circa, si considera ricalibrata la batteria?
Quote:
Originariamente inviato da masterdoo
Va bene cosí, anche se avresti potuto fare anche 7 ore :P
Peró va bene, si considera ricalibrata dopo il primo ciclo.
Inviato dal mio Motorola MIUI usando Androidiani App
L'indicatore del consumo della batteria su Android non si rifà al vero stato della batteria, ma è solo un conto statistico.
Quel tio di programma non fà altro che resettare la questo calcolo statistico.
Per far durare più a lugo la batteria hai diverse opzioni:
- Installi Juice Defender o GreenPower gratis nel market. Questo tipo di applicazioni, più o meno, spengono la sessione dati quando il display è spento (tel in stand by) e la attivano qualche secondo ogni toto minuti per permettere la sincronizzazione degli applicativi presenti.
- Riduci la luminosità del display intorno al 50%. ll display consuma molto
- In impostazioni, wireless e reti, reti mobili metti il flag su Usa solo reti 2g.
Io personalmente ho usato Juice Defender per mesi, poi mi sono scocciato di ricevere le email in ritardo e sono passato all'uso degli ultimi due punti. Certo che se mi serve banda disabilito su necessità il flag delle reti 2g, vedo per uso del browser o di applicativi quali Androidiani.
si ma quando avvio il programma battery calibration mi viene fuori un messaggio ke dice "root your device first" cosa significa?
(una volta fatta questa procedura posso eliminare il programma di calibrazione? o ogni quando bisogna farla la calibrazione? sempre ke si debba fare + di una volta) grazie =)
ragazzi mi appello a voi perchè sono veramente disperato e sto impazzendo con questa batteria e questi consumi! allora parto dicendo che ho un galaxy s con rom sub3 di tatuato, kernel semaphore 1.7. Quando ho flashato la rom (seguendo alla lettera la procedura di tatuato) ho subito fatto caricare il telefono al 100%(premetto da carica batteria da muro non cavo usb) e ho eseguito alla lettera la procedura di ricalibrazione della batteria di gizmo...e ho eseguito 6 cicli di carica/scarica completa della batteria (cioè lasciavo il telefono in carica tutta la notte, e lo lasciavo acceso dalle 7 circa fino a quando non si spegneva la batteria, il tutto ripetuto per 6 giorni esatti). ora che ho finito i cicli di carica/scarica, questo telefono continua a ciucciare tantissima batteria!!! con telefono in standby, e connessione dati che tengo sempre attiva, mi consuma dale 6-8% orari di batteria, senza contare invece la quantità inimmaginabile di batteria che consuma con un uso attivo del telefono come scambio di messaggi o navigazione internet. Adesso chiedo aiuto a voi di spiegarmi come diavolo fare a far durare di più questa batteria maledetta...avevo in mente di piallare il telefono...facendo tutti i wipe, flashando una rom stock, e poi riflashando di nuovo la sub3 di tatuato...non appena fatto questo, potete dirmi la procedura esatta e con risultati più concreti possibile? a quanto ho capito, per essere sicuro di aver eseguito corretamente la calibrazione devo: far scendere la batteria al di sotto del 5%-->cancellare il file .bin tramite battery calibration o col root explorer-->caricare il telefono al 100% da spento(possibilmente tramite cavo usb perchè più efficace)-->far morire il telefono-->ricaricalo di nuovo al 100%! il tutto eseguito per circa 5/6 volte...in caso qualcuno può dirmi se c'è qualcosa che devo fare inerente al wipe battery stats?? grazie mille dell'attenzione e spero in una vostra risposta e in un vostro aiuto
Per mia esperienza (Galaxy Next), l'unico modo per far durare a lungo la batteria è disabilitare i "Dati a Pacchetto", abilitare "Usa solo reti 2G", e disabilitare Bluetooth, WiFi, GPS e rotazione automatica del display. In questo modo il telefono può solo fare e ricevere telefonate ed sms, ma la batteria arriva anche a 3 giorni. Quando hai bisogno, o comunque vuoi, andare su internet, usare il navigatore o collegarti ad una rete wi-fi, abiliti la relativa opzione e, quando hai finito, la disabiliti di nuovo. E' l'unico modo, altrimenti non si arriva a fare la giornata piena.
ciao,innanzitutto grazie per la guida,UTILISSIMA
la mia domanda è :
quanto tempo è necessario a garantire una buona ricarica che vada oltre il 90 % e che non vada ad intaccare lo stato e la durata della batteria nel tempo
p.s. ho un galaxy scl con batteria da 1650 mah con stock rom froyo e con durata media di 45-48 ore
Raga, ma seguire il metodo via Recovery o anche solo l'App qui sopra ha un senso se non è mai stata flashata una Rom non originale? Per capirci io ho usato un paio di volte Flashtool e diverse volte Wotan, ma solo per installare Firmware ufficiali. La calibrazione della batteria servirebbe?
@Horvarth. La calibrazione ogni tanto a bene. L'icona della batteria di Android non legge l'effettivo stato della batteria, ma indica i risultati di un ottimo calcolo statistico sull'utilizzo del telefono. La calibrazione resetta questi contatori e ha senso solo dopo qualche ciclo di carica.
@giamma93. LA recovery devi averla installata precedentemente. In ogni caso devi accendere il telefono spingendo vol-; home; power. Attenzione che se non hai la recovery si potrebbe avviare l'hard reset.
Grazie, molto gentile. Se posso, aggiungo due domande:
1) Prima di fare la calibrazione faccio un reset o non è necessario?
2) Poiché smanetto molto col telefono e altri reset di sicuro ci scappano c'è modo di evitare la calibrazione subito dopo, chessò salvando il file che andiamo a cancellare con l'app o via recovery? Domanda stupida, lo so... ma chiedo lo stesso.
1) La calibrazione di fatto è uno dei reset. Si tratta di reset differenti e non collegati. In pratica, fà come ti pare, ma non è necessario :)
2) Da qualche parte, forse all'interno di questo topic avevo letto il nome del files, ma non so se qualcuno ci ha mai provato. Temo che dopo l'import di ogni rom bisogna rifarsi la calibrazione della batteria per non andare ad utilizzare le statistiche del cuoco, temo ;)
Ok grazie. Intanto ho fatto la calibrazione qualche giorno fa e ora la carica va effettivamente dal 100% (prima non andava oltre il 97-98, non ricordo) al 2-3%. In futuro la farò ancora dopo ogni reset, tanto per stare tranquillo.
io ho messo la rom foxaund.. con cel al 100% la carica mi ritorna al 100% devo fare la ricalibrazione?
io non riesco a far durare sta cavolo di batteria più del dovuto, cioè ieri sera ho fatto la calibrazione della batteria dalla recovery , con carica da spento del cell, ma niente da fare..stamattina lasciandolo accesso per tutta la notte senza averlo utilizzato, l'ho trovato già a metà di batteria! ma come può essere?? che cosa dovrei fare??potreste darmi una mano?? grazie in anticipo!
ciaooo
La calibrazione da i suoi frutti dopo qualche ciclo di carica.
Non ti preoccupare oggi.
Controlla tra una settimana.
Onestamente penso che se quel file si chiama batterystats e non batterycalbration un motivo c'è
In quel file ci saranno le informazioni che si vedono, in forma grafica, dalle info sul telefono.
E comunque, essendo in /data viene cancellato ogni volta che si fa un wipe.
Poi credete a quello che vi pare, ma babbo natale o la befana mi paiono piu produttivi. :D
quante leggende su questa calibrazione!! ragazzi questi dispositivi mangiano batteria, se la calibri ottieni miglioramenti, ma niente di sconvolgente!! le storie poi di aspettare una settimana .. ma.. se volete sfruttare al 100% il dispositivo con dati attivi, navigazione, giochi e quant'altro c'è un solo modo: comratevi una batteria di scorta!! su ebay con 15 euro prendi batteria + caricabatteria .. mi spiace deludere ma è l' unica soluzione che funziona!! se aveste un iphone sareste messi di sicuro peggio: provate a cambiare la batteria al volo se vi riesce :D
In realtà, visto che su buona parte dei dispositivi è la connessione 3G sempre attiva a mangiarsi la batteria, uno scheduler della stessa, tipo wi sync plus e cloni come juice defender, fanno miracoli.
(al prezzo di avere la posta aggiornata ogni tot minuti al posto di averla push)
Se è per questo basta tenerlo in 2g e fare lo switch all'occorrenza.
In questo modo hai sempre tutte le sincronizzazioni attive ed una batteria che ti porta a fine giornata.
E cmq si parlava di sfruttare il telefono al 100%, senza dati che te ne fai?
In modalità aereo dura anche 15 giorni, se proprio vogliamo raggiungere il massimo :D
Per lo switch io uso https://market.android.com/details?i...mczZ29ub2ZmIl0.
Con due tap di numero risolvi.
con TRE in 2g di dati non se ne parla.. cmq ribadisco che IMHO la calibrazione serve solo per leggere 100% invece di 98%, altri vantaggi non ne vedo. per fare tutto quello che vuoi serve una batteria di scorta o una presa a portata di mano
Onestamente, non credo serva neanche a quello, o per meglio dire è possibile che la batteria faccia delle autocalibrazioni interne facendole fare il ciclo (visto che la batteria in se ha una propria "intelligenza"), ma senza che il file di android abbia nulla a che fare con questo.
Fondamentalmente, nei PC portatili le procedure di calibrazione sono sempre esistite, ma il loro scopo principale non è quello di aggiustare la lettura (se una batteria sta a 3,6v sta a 3,6v) ma quello di fornire all'OS dei dati validi per fare le previsioni di durata (quando windows ti scrive 1h e 33 min rimanenti), cosa che Android non fa, se non tramite applicazioni aggiuntive.
qui sbagli, il fatto che la batteria non calibrata non legge il 100% è una certezza, non una supposizione: appena il tempo di scollegare (parlo di pochissimi secondi) e la lettura passa da 100 a 97/98, con la batteria calibrata fai un po' di minuti al 100 prima di scendere. col galaxy I9000 funziona così. penso che molti altri potranno confermare. poi sul fatto che non è un grande fastidio siamo d' accordo
Vabbeh, ma quella è una faccenda che varia da telefono a telefono, il milestone spesso fermava la carica al 60% (mostrava 60 da spento e 100 da acceso, e c'era tutta un equilibrismo da fare per convincerlo a caricarsi tutto).
Per averne la riprova (ovviamente non posso essere certo di una cosa che capita su un telefono che non ho) provate a fare il giro esposto nel primo post, senza cancellare il file. Secondo me funziona lo stesso (calibri la batteria, non un file).
allora, onestamente, non negare cose di cui non sei certo.. :D
ci sono molti metodi che funzionano per lettura e molto pochi per la durata .. buonanotte
Credo che l'italiano sia formato da quei 350k vocaboli per un motivo.
Se uno scrive
Vuol dire che ha ragionevoli dubbi, non che è certo.Quote:
Onestamente penso che se quel file si chiama batterystats e non batterycalbration un motivo c'è
Perche la certezza qui la si ha solo essendo un programmatore che si è smazzato il codice, fatto sta che il primo messaggio che ho trovato riguardante l'argomento recita...
Quote:
I'm investigating power management, specifically on froyo. There are
all sorts of rumours on the internet about 'calibrating' the battery,
by deleting the statistics file (/data/system/batterystats.bin), where
users are reporting supposed improvements in battery life - in some
places it is implied that android uses this battery history info to
automagically tune power management in some way.
e.g. How To Calibrate Your Android’s Battery - UltraLinx
However, after examination of the code (PM service, battery service
etc.), I have yet to find anywhere that the battery statistics are
used either to calculate battery capacity (it's just read from the
battery driver in sysfs) or are fed back into power management policy.
ciao ! io possiedo un htc wildfire con cyanogenmod ho fatto la tua procedura e ho notato molti miglioramenti in termini di durata , ma c'è un problema a telefono spento anche dopo 6 ore di ricarica mi segna il led arancione , e il cellulare non và accendere anche se se stacco il carica batteria rimane il led arancione , per accenderlo mi tocca togliere la batteria rimetterla e accenderlo senza metterlo in carica , e da acceso mi segna 100 % mi sai spiegare perchè fà così ?
Ragazzi ,
ho un htc desire e non so come mai ma non riesco a trovare il file da eliminare battery stats.
Come posso fare ?
Grazie
Grande guida!
Android rules!
ciao a tutti\e,
volevo chiedervi se questa guida è da considerarsi utile sin dalla prima ricarica del telefonino.
L'ho comprato oggi:)