Visualizzazione stampabile
-
A mio avviso non può che essere utile dopo almeno 6 mesi di utilizzo del cellulare.
-
Ma per eseguire il punto 2c devo collegarlo come dispositivo di massa e trovo la linea di comando da cancellare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Ma per eseguire il punto 2c devo collegarlo come dispositivo di massa e trovo la linea di comando da cancellare??
se lo fai da adb collegalo e basta, per gli altri due metodi ti serve solo il terminale
-
Ciao a me si blocca sul punto 2a non fa la calibrazione
-
Fai il 2c che non devi star li a metter su nessuna app
-
arrivato hd7300 la vodafone nella prima sim ho vodafone e nn prende quasi niente!!!vabbe E VODAFONE!!!skype nn installa e nn installa neanche AVG antivirus!!!
se qualcuno ne sa fatte sapere grazie!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterix80
arrivato hd7300 la vodafone nella prima sim ho vodafone e nn prende quasi niente!!!vabbe E VODAFONE!!!skype nn installa e nn installa neanche AVG antivirus!!!
se qualcuno ne sa fatte sapere grazie!!!
calma. cosa vuol dire che non si installa?
-
ciao nigno mi dice impossibile installare skype sul cellule e poi codice di errore sconosciuto durante l installazione dell applicazione"-120"
nn so cosa sia grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterix80
ciao nigno mi dice impossibile installare skype sul cellule e poi codice di errore sconosciuto durante l installazione dell applicazione"-120"
nn so cosa sia grazie
hai una connessione dati vero? e scarichi dal market Android?
-
si credo di si con la vodafone mi connetto con il telefonino!!!ho l opzione tutto facile medium
-
tutto questo va bene per il gs2? avevo letto da qualche parte che non serve la calibrazione ecc
-
grazie molto utile, una domanda: è vero che avere molti widget sulla home riduce la durata della batteria? a me è aumentata di un buon 15x100 da quando li ho tolti quasi tutti ;) magari può esservi utile!
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
-
Io avevo letto che bisognava scaricarla completamente una volta, caricarla fino al 100% scollegare e levare la batteria 3-4 minuti, ho cambiato rom e furbescamente l'ho fatto anche con il 60%...ora noto che la batteria mi dura molto meno..
-
scusate ma al punto 4 quando devo lasciar scaricare la batteria posso usare il telefono o no??
-
Quote:
Originariamente inviato da
pelm
scusate ma al punto 4 quando devo lasciar scaricare la batteria posso usare il telefono o no??
certamente, anzi DEVI utilizzarlo :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angiotell
certamente, anzi DEVI utilizzarlo :-)
bene anche perche se aspetto mi si spenga da solo mi ci vole un po ho una batteria da 3600 mha :)
-
Ma con es gestore file visto che mi hanno consigliato è posibile eliminare quella cartella??
-
Quindi confermate se è tutto giusto quello che farò per sostituire la 1650mha con la 2000mha:
-Inserisco la 2000Mha e metto in carica (indifferentemente se il tel è spento o acceso)
-A carica completa (100%) cancello il file batterystats.bin
-stacco il caricabatteria e uso il tel fino a che non si spegne da solo per la batt scarica
-collego il caricatore e accendo il telefono.
quindi la questione delle 8 ore di carica a telefono spento è andata perduta strada strada??!?!
Nella guida in prima pagina non c'è nessun riferimento alla carica a tel spento... ci sono state modifiche alla procedura magare non riportate in prima pagine o la procedura indicata è corretta?!??!
Per me che non ho i permessi di root da dove lo cancello sto benedetto file bin?
Mi sono letto le prime 6-7 pagine del topic, poi mi sono scocciato e ho deciso di scrivere...
Graziee...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy88
Quindi confermate se è tutto giusto quello che farò per sostituire la 1650mha con la 2000mha:
-Inserisco la 2000Mha e metto in carica (indifferentemente se il tel è spento o acceso)
-A carica completa (100%) cancello il file batterystats.bin
-stacco il caricabatteria e uso il tel fino a che non si spegne da solo per la batt scarica
-collego il caricatore e accendo il telefono.
quindi la questione delle 8 ore di carica a telefono spento è andata perduta strada strada??!?!
Nella guida in prima pagina non c'è nessun riferimento alla carica a tel spento... ci sono state modifiche alla procedura magare non riportate in prima pagine o la procedura indicata è corretta?!??!
Per me che non ho i permessi di root da dove lo cancello sto benedetto file bin?
Mi sono letto le prime 6-7 pagine del topic, poi mi sono scocciato e ho deciso di scrivere...
Graziee...
Corretto,l'unica cosa che ti consiglio è di caricare un pò di volte la batteria nuova e poi fare il wipe.....se non hai il root lo puoi fare con root explorer a pagamento e poi vedi il file .bin o monti il kernel chainfire apposta e poi scarichi es gestore file che è gratuito e fa le stesse cose.
-
Grazei per il consiglio...
cmq ho installato Root Explorer... e mi da un messaggio in inglese quando apro la cartella "data" che mi dice che non ho i permessi di root e mi invita ad andare su google e cercare un tutorial su come abilitare i permessi di root sul dispositivo :| :| :|
Che faccio?!?!? Non sono pratico di flash e robe simili...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy88
Quindi confermate se è tutto giusto quello che farò per sostituire la 1650mha con la 2000mha:
-Inserisco la 2000Mha e metto in carica (indifferentemente se il tel è spento o acceso)
-A carica completa (100%) cancello il file batterystats.bin
-stacco il caricabatteria e uso il tel fino a che non si spegne da solo per la batt scarica
-collego il caricatore e accendo il telefono.
quindi la questione delle 8 ore di carica a telefono spento è andata perduta strada strada??!?!
Nella guida in prima pagina non c'è nessun riferimento alla carica a tel spento... ci sono state modifiche alla procedura magare non riportate in prima pagine o la procedura indicata è corretta?!??!
Per me che non ho i permessi di root da dove lo cancello sto benedetto file bin?
Mi sono letto le prime 6-7 pagine del topic, poi mi sono scocciato e ho deciso di scrivere...
Graziee...
Guarda ti consiglio di fare una cosa semplicissima..scarica superoneclick da xda e dagli il root.è semplicissimo da usare.colleghi il telefono al pc attivando la modalità debug usb, fai partire il programma superoneclick e clicchi il tasto root.aspetti un pochino e hai il telefono roottato senza difficoltà.poi scarichi l'app battery calibrator, aperto che il telefono raggiunga il 100%di carica, clicchi il tasto x la calibratura e il gioco è fatto ;-)
Inviato da GT-I9000 di Davide ;-)
-
Quindi se non erro:
-Faccio il root con superoneclick
-Carico la batteria al 100%
-Con caricatore ancora inserito lancio battery calibrator
-stacco il caricacabatteria e uso il tel fino a scaricarlo tale da spegnersi da solo..
-Collego prima il caricatore e accendo il telefono.
- Opzionale: Al termine della carica faccio l'unroot del telefono.
E' tutto giusto?!?!?
P.s: la questione dell'eliminazione del file .bin (in questo caso usando battery calibration) al di sotto del 5% di carica non vale pià giusto?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy88
Quindi se non erro:
-Faccio il root con superoneclick
-Carico la batteria al 100%
-Con caricatore ancora inserito lancio battery calibrator
-stacco il caricacabatteria e uso il tel fino a scaricarlo tale da spegnersi da solo..
-Collego prima il caricatore e accendo il telefono.
- Opzionale: Al termine della carica faccio l'unroot del telefono.
E' tutto giusto?!?!?
P.s: la questione dell'eliminazione del file .bin (in questo caso usando battery calibration) al di sotto del 5% di carica non vale pià giusto?!?
1) root del telefono
2) fai partire l'app battery calibrator, aspetti che sia carico del tutto il telefono e clicchi "battery calibration".
3) stacchi il telefono dalla carica
4) utilizzi il telefono normalmente.
Tutto qui.è semplice ;-) se hai problemi scrivi pure.
Inviato da GT-I9000 di Davide ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy88
Grazei per il consiglio...
cmq ho installato Root Explorer... e mi da un messaggio in inglese quando apro la cartella "data" che mi dice che non ho i permessi di root e mi invita ad andare su google e cercare un tutorial su come abilitare i permessi di root sul dispositivo :| :| :|
Che faccio?!?!? Non sono pratico di flash e robe simili...
Con root explorer il root lo fa lui ma non chiedermi come perchè io ho usato la cwm e poi es gestore file che è uguale a explorer tranne che il root che non fa e lo devi fare tu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Con root explorer il root lo fa lui ma non chiedermi come perchè io ho usato la cwm e poi es gestore file che è uguale a explorer tranne che il root che non fa e lo devi fare tu.
Che dirti..non me lo fa... Sarà perkè l'ho scarito da google paly?? Devo prenderlo da un'altra parte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy88
Che dirti..non me lo fa... Sarà perkè l'ho scarito da google paly?? Devo prenderlo da un'altra parte?
Non capisco perché non fai la mia operazione che è la migliore così hai pure il root al telefono.
Inviato da GT-I9000 di Davide ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy88
Che dirti..non me lo fa... Sarà perkè l'ho scarito da google paly?? Devo prenderlo da un'altra parte?
Root per root metti il chainfire così poi gli cambi kernel al telefono e la batteria ti ringrazia e poi dopo puoi fare il wipe anche da recovery in advanced ed è tutto gratuito con maggiore autonomia.
-
tecnicamente in che momento il telefono ricrea il file batterystats.bin? perchè rispetto a questo ordine:
2c. Cancellare manualmente il file "/data/system/batterystats.bin" da adb , root explorer o da terminale
3. Ora e solo ora Scollegare il caricabatterie
4. Far scaricare finchè non si spegne da solo
5. Collegare il caricabatterie ed accendere il telefono
sono tra il punto 3 e il punto 4. il file in oggetto l'ho cancellato, ma ho notato che è stato ricreato. pensavo che venisse ricreato dal telefono nel momento in cui, completamente scarico e spento, lo andavo a riaccendere. invece come vi ho detto è già stato ricreato. tutto normale o c'è qualcosa che non va? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pollocedrone
tecnicamente in che momento il telefono ricrea il file batterystats.bin? perchè rispetto a questo ordine:
2c. Cancellare manualmente il file "/data/system/batterystats.bin" da adb , root explorer o da terminale
3. Ora e solo ora Scollegare il caricabatterie
4. Far scaricare finchè non si spegne da solo
5. Collegare il caricabatterie ed accendere il telefono
sono tra il punto 3 e il punto 4. il file in oggetto l'ho cancellato, ma ho notato che è stato ricreato. pensavo che venisse ricreato dal telefono nel momento in cui, completamente scarico e spento, lo andavo a riaccendere. invece come vi ho detto è già stato ricreato. tutto normale o c'è qualcosa che non va? Grazie
Da quando stacchi il carica batteria.Lo ricrea perchè tiene dentro le info di batteria carica fino a che non si spegne.
-
Diamine sono fermo a superoneclick...
L'ho scaricato... quando premo Root mi da un messaggio chiedendomi di intallare i drivere bluethoot ADB o raba simile, premendo no il root inizia ma ad un certo punto si blocca il programma...
Per fortuna non mi ha incasinato il telefono...
Che faccio!??!?POrovo a far installare si driver ADB?!?! Ma che sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy88
Diamine sono fermo a superoneclick...
L'ho scaricato... quando premo Root mi da un messaggio chiedendomi di intallare i drivere bluethoot ADB o raba simile, premendo no il root inizia ma ad un certo punto si blocca il programma...
Per fortuna non mi ha incasinato il telefono...
Che faccio!??!?POrovo a far installare si driver ADB?!?! Ma che sono?
Chiedi info al grande jaco qui e poi te lo avevo detto di mettere la cwm che in 2 secondi gli facevi fare quello che volevi tu al telefono ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Chiedi info al grande jaco
qui e poi te lo avevo detto di mettere la cwm che in 2 secondi gli facevi fare quello che volevi tu al telefono ;)
si ma io son un neo androdiano...
Ho il GS2 da 10 giorni scarsi! :D ... per ora non voglio far casini... mi basta mettere sta maledetta batteria da 2000mha :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Da quando stacchi il carica batteria.Lo ricrea perchè tiene dentro le info di batteria carica fino a che non si spegne.
Quindi in sostanza dopo averlo cancellato,stacco il caricabatteria,e li il file viene ricreato,al termine del punto 3.quindi tutto normale...ok grazie della risposta!
-
Ragazzi un amico mi ha fatto notare questo..
Sinceramente non so più che pensare...
Ma siamo effetivamente sicuri che il file .bin gestisca la batteria??!
Vale la pene fare root e manovre varie per ersettarlo??
Mi metto in standby proprio ora che mi era venuto il prurito di mani di rootare con Odin...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pollocedrone
Quindi in sostanza dopo averlo cancellato,stacco il caricabatteria,e li il file viene ricreato,al termine del punto 3.quindi tutto normale...ok grazie della risposta!
Si perché dentro li c'è scritto tutto il funzionamento della batteria quanti cicli e menate varie e di conseguenza il sistema riscrivere la cartella mancante correttamente.Per ringraziare usa il tasto tanks.
Inviato con il mio motorola startac
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy88
Ragazzi un amico mi ha fatto notare
questo..
Sinceramente non so più che pensare...
Ma siamo effetivamente sicuri che il file .bin gestisca la batteria??!
Vale la pene fare root e manovre varie per ersettarlo??
Mi metto in standby proprio ora che mi era venuto il prurito di mani di rootare con Odin...
Questa cosa la sto leggendo da diverse fonti ultimamante.
Avevo notato dei miglioramenti con la calibrazione della batteria su un vecchio Android 1.6
Sul mio non la faccio più neanche quando flasho una nuova rom. Secondo me la cosa è cambiata da Froyo o da ginger in poi.
-
Cmq ho inserito la batteria nuova nel cell e caricata fino al 100% (tenuta anche un paio d'ore in più)...
Ho aceso il tel e scollegato il caricabatt solo dopo che si è accesso...
Bhè, ho perso il 7% in poco più di 5 ore di standby con rete wifi attiva e push mail, whatsapp e fesserie intorno intorno sempre attive... Avrò usato whatsapp e la chat di facebook per una mezz'ora in totale...
Pienamente soddisfatto....Mi sa che lascio proprio perdere il wipe battery...
Vedremo nei prossimi cicli cosa succede...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy88
Ragazzi un amico mi ha fatto notare
questo..
Sinceramente non so più che pensare...
Ma siamo effetivamente sicuri che il file .bin gestisca la batteria??!
No
https://www.androidiani.com/forum/an...tteria-15.html
Quote:
Vale la pene fare root e manovre varie per ersettarlo??
Sicuramente vale la pena per un milione di altri motivi.
-
-
A me questa storia non convince.
Cosa c'è effettivamente scritto in questo benedetto file? Qualcuno lo ha mai decifrato o sono solo ipotesi?
Che succede se uno cambia la batteria?
Nei portatili effettivamente esistono dei dati di calibrazione e dei contatori di cicli di ricarica ma stanno nella batteria.