Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Berserk3
Per rockettaro:
Il problema è che devo mettere questi file nella memoria interna, che è solo di un giga e quindi si riempirebbe subito.
Ma c'è un'app per vedere i file presenti nella partizione ext direttamente dal cellulare?
Non necessariamente, nella sdcard hai una cartella chiamata Android seguito da sottocartelle ognuna con il nome di un'app. Basta mettere il contenuto nella sottocartella giusta e verrebbe qualcosa tipo /sdcard/Android/nomeapp/obb dove ovviamente metti il contenuto di obb.
Per vedere la partizione dipende cosa usi, link2sd ha il gestore integrato mentre se script allora freespace dovrebbe fare il suo lavoro.
-
Ciao a tutti. Spero che possiate aiutarmi. Ho un problema con link2sd. Oggi è uscito un aggiornamento sul playstore ma non è andato a buon fine perchè alla fine dello stesso è uscita la scritta: failure invalid package. Da quel momento link2sd non si avvia più. Come posso risolvere? Cosa succede a tutte le applicazioni installate sulla ext2 se disinstallo e reinstallo? Non vorrei perdere tutto. Spero sappiate aiutarmi
-
ciao a tutti,sto provando ad usare Link2sd,diciamo che la fase di preparazione e spostamento app nella sd funziona bene,solo che dopo un giorno più o meno,all improvviso si cominciano a chiudere a raffica tutte le app.se le riporto nella memoria del telefono,il problema sparisce.
qualche idea?
ho un galaxy s3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
proinsias
Ciao a tutti. Spero che possiate aiutarmi. Ho un problema con link2sd. Oggi è uscito un aggiornamento sul playstore ma non è andato a buon fine perchè alla fine dello stesso è uscita la scritta: failure invalid package. Da quel momento link2sd non si avvia più. Come posso risolvere? Cosa succede a tutte le applicazioni installate sulla ext2 se disinstallo e reinstallo? Non vorrei perdere tutto. Spero sappiate aiutarmi
Scaricalo nuovamente, l'autore ha uppato la nuova versione che corregge il tuo errore.
Quote:
Originariamente inviato da
asr77
ciao a tutti,sto provando ad usare Link2sd,diciamo che la fase di preparazione e spostamento app nella sd funziona bene,solo che dopo un giorno più o meno,all improvviso si cominciano a chiudere a raffica tutte le app.se le riporto nella memoria del telefono,il problema sparisce.
qualche idea?
ho un galaxy s3.
Devi creare la partizione secondaria in formato FAT32 o EXT e iniziare a collegare le app sopra esso. Se la microsd non e' difettosa allora tutto dovrebbe funzionare come prima.
-
Non ho parlato di problemi di partizione. Era tutto perfettamente funzionante fino all'aggiornamento di ieri. Comunque ho risolto. Era un problema di compatibilità con Lucky patcher. Grazie comunque per le risposte
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
-
Buongiorno
Io possiedo un Sony Xperia tablet Z 16gb wifi con ROOT, e volevo spostare alcuni giochi sulla scheda sd da 64gb.. Ho letto in giro che Link2SD sembra il programma più potente e che funziona meglio.. Il tablet monta Android JB 4.2.2, e volevo mettergli la ROM Cyanogenmod 10.1 (perchè la 10.2 è ancora instabile, anche se è supportata)...
Ora io vorrei sapere: questo programma è affidabile e funziona bene su questo tablet e con Android 4.2.2??
Funziona meglio se installo la Cyanogenmod oppure senza??
Esistono altri metodi/programmi migliori per spostare le app su SD??
Scusate se faccio tutte queste domande qui, ma credo che siano correlate, e questo è un argomento di non semplice soluzione :)
Grazie per le risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Non necessariamente, nella sdcard hai una cartella chiamata Android seguito da sottocartelle ognuna con il nome di un'app. Basta mettere il contenuto nella sottocartella giusta e verrebbe qualcosa tipo /sdcard/Android/nomeapp/obb dove ovviamente metti il contenuto di obb.
Per vedere la partizione dipende cosa usi, link2sd ha il gestore integrato mentre se script allora freespace dovrebbe fare il suo lavoro.
Nella sdcard ho due partizioni, fat32 ed ext2 e la cartella android non c'è. Dovrei crearla e poi l'applicazione automaticamente troverebbe il percorso da sola?
-
Mi pare molto strano, dentro /sdcard/android dovresti avere una cartella data e delle sottocartelle, ognuna associata a un'app. Dovresti creare una cartella proprio li', /sdcard/Android/obb/ e ci schiaffi la cartella che contiene il file obb.
-
Aspetta sto facendo confusione io. Allora, la sdcard è quella interna e c'è la cartella di cui parli.
Solo che come memoria interna ho 1 giga. Per questo volevo sapere se si poteva creare quella cartella nella memoria esterna.
-
Se hai la sdcard esterna allora prova a replicare la stessa struttura delle cartelle, tipo /external/Android/obb per fare un esempio, ovviamente lo adatti alle tue esigenze. Non e' detto che funzioni pero', in quel caso prova foldermount dal google play che e' gratis fino a 3 cartelle collegate.