CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
Discussione:

è possibile usare un cellulare android come hotspot di un PC senza wifi?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AndroBirikina Visualizza il messaggio
    grazie pumaro, quando torno a casa proverò ancora..
    l'ip del cellulare l'ho preso da impostazioni-info telefono- se non ricorpdo male, dice ip 10.30 ecc
    ah ecco magari sbaglio quello...un altro cell non l'ho a casa, devo capire come vedere l'ip dell'hotspot allora

    per ip fisso si be in questo caso posso anche fare ip auto, ma hai visto che suggeriscono di disabilitare il dhcp vero? quindi secondo loro bisogna andare di ip fisso no?

    speriamo di riuscirci..

    ciao ;-)
    Ni ...e' proprio il dubbio che avevo, non si capisce come funziona la modalita' Client. Nella faq dice di disabilitare il dhcp, presumo perche' non serve visto che fa da client (magari non prevede un'esclusione automatica). Ma non e' molto comune avere un ip fisso.
    Magari, essendo un po' vecchio, funziona solo assegnando degli ip fissi, come indicato in figura della faq (che pero' mi sembra basata su un vecchio firmware)

    Se non sei a casa, magari hai qualcuno a lavoro che si puo' collegare 5secondi al tuo hotspot, cosi' vedi che ip gli passa.


    EDIT: ....eventualmente, vedi se utilizzando la modalita' repeater wifi (o bridge AP), instrada anche sulle porte LAN.
    Cosi', forse, è piu' semplice gestire gli ip.
    Ultima modifica di pumaro; 08-08-19 alle 13:49

  2.  
  3. #12
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    307

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    ok adesso il pc naviga
    mancava di mettere la lan pc in auto, e abilitare dhcp nell'AP (opposto a come dicono loro..) mah
    Cosi va
    Ho fatto solo una prova, certo la pagina di google me l'ha aperta quasi subito, ma per altri siti (tipo corriere della sera ecc) e ci mette un attimino a caricare il tutto
    Credo che per questa cosa non posso farci nulla..
    magari devo provare lasciando il cellulare vicino ad una finestra (a 4 metri dall'AP)

    Io ho TIM, pago un tot al mese (fisso, adsl + cellulare), l'hotspot mi sembra di aver capito che tim lo consente, non dovrei avere sorprese di addebiti vero?
    (vabbè calcolando che forse non lo userò nemmeno mai...)

    ciao grazie

  4. #13
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    158
    Smartphone
    Samsung Galaxy S10e

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 33 volte in 27 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AndroBirikina Visualizza il messaggio
    ok adesso il pc naviga
    mancava di mettere la lan pc in auto, e abilitare dhcp nell'AP (opposto a come dicono loro..) mah
    Cosi va
    Ho fatto solo una prova, certo la pagina di google me l'ha aperta quasi subito, ma per altri siti (tipo corriere della sera ecc) e ci mette un attimino a caricare il tutto
    Credo che per questa cosa non posso farci nulla..
    magari devo provare lasciando il cellulare vicino ad una finestra (a 4 metri dall'AP)

    Io ho TIM, pago un tot al mese (fisso, adsl + cellulare), l'hotspot mi sembra di aver capito che tim lo consente, non dovrei avere sorprese di addebiti vero?
    (vabbè calcolando che forse non lo userò nemmeno mai...)

    ciao grazie
    Con TIM l'hotspot dovrebbe essere compreso...poi dipenderà sempre dalle tariffe...ma con le ultime è sempre compreso...

    Comunque strano tu abbia problemi ad attivare il tethering USB....il nexus 5 lo dovrebbe avere come tutti gli altri cell e tablet android e non dovrebbe essere molto da smanettare... più o meno (qualche termine potrebbe essere diverso, non ho un nexus5): impostazioni, Wireless e connessioni, Altro..., Theterig/hotspot portatile, Tethering USB
    Questo dopo aver connesso il telefono col cavetto USB al PC, ovviamente.

    Comunque se hai già risolto, meglio per te!
    Samsung Galaxy S10e, AllDoCube X Neo, Sony Android Tv 55" AG9, Sony Xperia X Compact, Chuwi Hi9Air, Cube Talk 9X U65GT, Sumvision Cyclone Android, Motorola Droid4 XT894

  5. #14
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    307

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    retifico in parte quello che ho scritto appena sopra:
    -per andare va, però a questo secondo tentativo (senza aver più toccato nessuna impostazione) inizialmente ha messo rete nn identificata
    solo dopo 5 minuti circa...ha messo la rete identificata ed ok funziona. Forse ci mette molto ad assegnare gli IP il dhcp?

    -velocità connessione: credo dipenda dal mio 4g TIM, che a volte va altre meno. Infatti in questa seconda prova direi che i siti si aprivano dignitosamente...
    speed test dava 7 mb up, e 4 mb down, come up simile alla mia adsl..

    -----------------

    DMC12, adesos mi hai messo la pulce...
    ho detto che non andava via usb, perchè non era abilitabile il comando stesso..
    sarà perchè non era connesso con cavetto all'usb del PC??
    stai a vedere..stasera provo..

    ciao grazie ragazzi

  6. #15
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AndroBirikina Visualizza il messaggio
    retifico in parte quello che ho scritto appena sopra:
    -per andare va, però a questo secondo tentativo (senza aver più toccato nessuna impostazione) inizialmente ha messo rete nn identificata
    solo dopo 5 minuti circa...ha messo la rete identificata ed ok funziona. Forse ci mette molto ad assegnare gli IP il dhcp?

    -velocità connessione: credo dipenda dal mio 4g TIM, che a volte va altre meno. Infatti in questa seconda prova direi che i siti si aprivano dignitosamente...
    speed test dava 7 mb up, e 4 mb down, come up simile alla mia adsl..

    -----------------

    DMC12, adesos mi hai messo la pulce...
    ho detto che non andava via usb, perchè non era abilitabile il comando stesso..
    sarà perchè non era connesso con cavetto all'usb del PC??
    stai a vedere..stasera provo..

    ciao grazie ragazzi


    Scoperto l'ip che assegna lo smartphone, magari prova con gli ip fissi.

    ... eeehm, dicevi che dovevi smanettare per avere il tether usb, ho dato per scontato che fosse un problema comune al modello del tuo telefono
    Vabbhe' dai hai approfondito cosa puo' fare il Tp-Link, magari ti torna utile

  7. #16
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    158
    Smartphone
    Samsung Galaxy S10e

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 33 volte in 27 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AndroBirikina Visualizza il messaggio
    retifico in parte quello che ho scritto appena sopra:
    -per andare va, però a questo secondo tentativo (senza aver più toccato nessuna impostazione) inizialmente ha messo rete nn identificata
    solo dopo 5 minuti circa...ha messo la rete identificata ed ok funziona. Forse ci mette molto ad assegnare gli IP il dhcp?

    -velocità connessione: credo dipenda dal mio 4g TIM, che a volte va altre meno. Infatti in questa seconda prova direi che i siti si aprivano dignitosamente...
    speed test dava 7 mb up, e 4 mb down, come up simile alla mia adsl..

    -----------------

    DMC12, adesos mi hai messo la pulce...
    ho detto che non andava via usb, perchè non era abilitabile il comando stesso..
    sarà perchè non era connesso con cavetto all'usb del PC??
    stai a vedere..stasera provo..

    ciao grazie ragazzi

    ovvio che non era abilitato perchè non connesso all'usb!!!!! Devi connetterlo e si abilita!
    Samsung Galaxy S10e, AllDoCube X Neo, Sony Android Tv 55" AG9, Sony Xperia X Compact, Chuwi Hi9Air, Cube Talk 9X U65GT, Sumvision Cyclone Android, Motorola Droid4 XT894

  8. #17
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    307

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio


    Scoperto l'ip che assegna lo smartphone, magari prova con gli ip fissi.

    ... eeehm, dicevi che dovevi smanettare per avere il tether usb, ho dato per scontato che fosse un problema comune al modello del tuo telefono
    Vabbhe' dai hai approfondito cosa puo' fare il Tp-Link, magari ti torna utile
    si ma come faccio a scoprirlo questo benedetto ip fisso del cellulare?
    Sai perchè quelli di tp link nella guida client dicono di disabilitare dhcp? perchè loro presuppongono che chi invia il segnale all'ap sia un router, o comunque un dispositivo
    DOVE SI PUò IMPOSTARE UN IP FISSO!!
    nel cellulare android invece non mi riusulta che posso assegnare un ip fisso..altrimenti sarebbe stato facile
    (intendo nell'hotspot, non rete wifi del cell)
    Anche perchè ammesso che io scopro che ip assegna il dhcp dell'AP al cellulare...ma al momento che io disabilito il dhcp nell'AP...chi va a dare un ip fisso al cellulare?? :-)

    si ma sono contenta che ho provato questa procedura, me la segno nelle mie guide...solo dopo provo con l'usb ;-)
    Ultima modifica di AndroBirikina; 08-08-19 alle 22:38

  9. #18
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    307

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DMC12 Visualizza il messaggio

    ovvio che non era abilitato perchè non connesso all'usb!!!!! Devi connetterlo e si abilita!
    che pasticciona che sono

    appena ho ben chiara la procedura con l'ap, faccio la prova via usb

    Certo poi su quale delle due usare, dipende da stabilità e velocità
    per stabilità mi verrebbe da pensare meglio usb, ma per velocità forse usb è più lenta? (vabbè che tanto via wifi max vado a 7 mb, credo che ci arriva anche una usb..)

    ciaooo

  10. #19
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    307

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    per concludere: funziona bene sia l'hotspot che il thetering
    Ovvio che preferisco il thetering in quanto più immediato
    grazie ragazzi
    ciaoo

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy