Ciao,
non so se sia un'altra prerogativa del modello "de luxe" neroma a me funziona l'aggancio dei satelliti, senza utilizzare AGPS; guarda:
il primo screenshot è con AndroiTS GPS Test
il secondo è con Mapfactor 3.1.118 (un po' vecchia ma più leggera) e funziona senza playservice.
Ci mette un paio di minuti ad agganciare ed è per questo che avevo avanzato l'ipotesi dell'antenna aggiuntiva.
Nemmeno a me serve più di tanto il GPS ma, se una cosa c'è, voglio vedere fino a che punto va!
Sono ignorante in materia e la butto lì... non potrebbe essere l'antenna del wifi quella senza acronimo? Comunque ho notato che tenendo il telefono nella parte bassa le barre di livello dei satelliti diminuiscono in modo significativo rispetto a tenerlo dalla fine del tastierino a salire.
Se hai voglia di curiosare un po', ci sono parecchie funzionalità che non sono implementate nelle impostazioni ma che possono essere utilizzate al bisogno; io le ho scoperte utilizzando un'applicazione che crea shortcut (com.sika524.android.quickshortcut) e che ha la utile funzione di testare immediatamente la scorciatoia senza applicarla ogni volta; così non si deve creare, provare eliminare e riaprire l'app per provarne un'altra. Così si arriva in un attimo anche al mtk engineering mode dove c'è una sezione relativa al GPS ma non saprei se potrebbe essere utile a migliorare la gestione del sensore modificando qualche parametro.