
Originariamente inviato da
lore86
Ti rispondo qua visto che ti hanno chiuso l'altro thread.
Si è vero che android gestisce dinamicamente la ram, ma su smartphone di bassa fascia questo può essere un problema perchè quando un'app necessita di ram il sistema deve prima impiegare risorse per chiudere altre apps in esecuzione e non è subito disponibile per eseguire nuove operazioni come l'apertura di un'app!
Questo limite si può aggirare, ovviamente non con i task killer perchè tanto le apps si riaprirebbero, ma con un programmino chiamato autostarts che puoi trovare nel market (icona una macchinina rossa). SERVE IL ROOT per farlo funzionare correttamente!
Esso ti permette di inibire l'apertura dei programmi che non vuoi che si autoavviino all'avvio del sistema e per ciascuna operazione che andrai a compiere...
Ci vuole parecchio tempo per ottenere una configurazione funzionante e funzionale, ma ti consiglio di provarlo perchè otterrai sicuramente un sistema più fluido grazie alla ram guadagnata! Ciao