Perché chiudere le applicazioni non serve proprio a nulla se hai letto la guida.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Perché chiudere le applicazioni non serve proprio a nulla se hai letto la guida.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Il perché è semplice, il concetto di "aperto" o "chiuso" su un sistema come Android non esiste.
Che un applicazione risieda in RAM, o no, per il sistema non fa alcuna differenza, anzi se è già in ram consuma meno, ed il sistema è più veloce.
Al contrario se "chiudi" fai esattamente il contrario di ciò che ti proponi.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
bastava leggere bene la guida.Quote:
mi domandavo solo il perché.
Questa guida per me è stata semplicemente.....illuminante!
Un sentito grazie all'autore!
Mi aggancio.
Dunque, il mio device dovrebbe avere 256Mb di ram. Gsmarena ad es. mi dice ciò.
Se faccio un controllo da emulatore terminale ne vedo solo 180Mb...se controllo quanta ram è un uso e quanta libera, da impostazioni/applicazione/info memoria/in uso leggo 61Mb usati, 49Mb liberi...tot 110Mb... una parte la occuperà sicuramente il sistema... o_O
Infine, il widget di Android Assistant che recita: "Can clear process 11, release memory 51,35Mb" è quindi perfettamente inutile?
Grazie mille!
Leggi bene la guida, cancellare la RAM non è "perfettamente inutile" a qualcosa serve ... a consumare batteria :D
Ne vedi solo 180 perchè il resto dovrebbe essere dedicato al sistema
Scusatemi, qualcuno potrebbe spiegarmi più dettagliatamente...
L'EQUAZIONE PIU' RAM LIBERA = PIU' VELOCITA' E' SBAGLIATA???
Vorrebbe dire che se saturo la ram il sistema in termini di velocità non ne risente?
La guida e buona ma il mio telefono cmq dura poco, neanche un giorno se lo uso adequatamente. Eppure juicedefender mi ha aumentato la vita alla piena giornata, cio nn toglie che la ram e' sempre in sovruso, oltre 80, ma senza che io la utilizzi, per esempio uso il mio cell la mattina appena arrivo a scuola. Lo metto in offline e uso un task killer di golouncher, e mi porta la ram al 56%, passano le lezioni e nn uso il telefono e poi mi trovo che la ram appena esco da scuola(o persino a ricreazione) la ram e' al 80% usata... e nn capisco perche'...
Inviato dal mio GT-I9003
Elimina i vari wdget e le applicazioni che si portano appresso servizi online.
In ogni caso che ti importa se la ram è satura, come descritto nella guida nel momento in cui il sistema ne ha bisogno chiude in autonomia le applicazioni non in uso.
Se hai letto al guide vedi che non è così ;)Quote:
Vorrebbe dire che se saturo la ram il sistema in termini di velocità non ne risente?
Non è la ram occupata o meno che incide sulla velocità e sulla durata della abtteria, ma le applicazioni che restano in foreground (tipo facebook se sei loggato o g+) e l'utilizzo della rete
ciao a tutti. ho letto l'intera discussione fatta e devo dire che le mie idee si sono chiarite in parte! per completare il chiarimento faccio queste 2 domande!
1) SE LE APPLICAZIONI IN BACKGROUND NON SERVE CHE LE CHIUDIAMO (TANTO LA BATTERIA NON CONSUMA DI MENO) A CHE COSA SERVE L'OPZIONE "LIMITA PROCESSI IN BACKGROUND" che trovo nelle OPZIONI SVILUPPATORE?
2) sono un paio di giorni che la RAM è sempre sopra i 400mb e la batteria scende a vista d'occhio! non ho installato niente e non ho modificato nessuna impostazioni! come mai??
ho un gs2 tutto originale senza root con ICS?
ringrazio anticipatamente la persona che mi chiarirà del tutto le idee
Io tutt'ora non capisco niente, libero RAM, cerco di migliorare le prestazioni, blocco le applicazioni dall'andare in Background, evito di usare il Pulsante [ Home ] eppure ogni tanto mi si surriscalda la batteria, senza che sta' al diretto contatto con solo o con fonti di calore come potrei esserlo io mentre corro. E' accaduto oggi a scuola, con Battery Indicator Pro posso sapere cn allarmi lo stato della batteria, beh, alle 10:50 ora di Fisica mi ha cominciato a tremare nello zaino [e alle 11 il sole non picchia da me] poi quando h visto le notifiche mi haa detto batteria a 52 GRADI!. Che cosa sta facendo la Ram di cosi' imponente da sovraccaricare la batteria? Entrai alle 8:00 cn 99%, sono uscito di classe alle 11:05 [ricreazione] con 23%... e la ram era in tilt! Mi aveva aperto GOOGLE EARTH, GOOGLE PLAY, AVAST, vari piccoli programmi, LETTORE MUSICALE-VIDEO [che non uso da quando ho l'ipod Dicembre] GOOGLE MAPS, NAVIGATORE e qualche altra cosa, e lo ho mozzato cn il widget per controllare la ram di Go Louncher-Ex... puo' influenzare il fatto che il mio telefono ha avuto una storia difficile con la TWLauncher che si crashava appena aperta, e da Agosto fino a Novembre sn stato sempre con Go-Louncher, ma la Ram non ne dovrebbe risentire... di widget ne ho solo 6 per 3 schermate home... ... 1 e' orologio, 1 google bar, android assistant, Weather Channel, Androidiani e un Go-Widget Libera-Ram.. non sono troppi per la home .... ... forse gli sara venuta una giornata storta vero?o_O
P.S. e poi la RAM sta sempre sopra i 400Mb cm worfey100 enza che io apra applicazione... ...
Per quanto mi riguarda sta diventando abbastanza fastidioso il fatto che con 4 diversi file manager ci siano 4 diversi tipi di analisi della ram occupata ( astro, gemini app, un tocco ottimizza, android assistant). Non sarà la fine del mondo ma la trovo una cosa fastidiosissima..
rilievata... ;)
Ciao a tutti!
La guida è senz'altro illuminante ma vorrei un chiarimento. Premesso che:
il quantitativo di RAM occupata non influisce la durata della batteria,
i servizi in foreground influiscono sulla batteria,
i servizi in background non influiscono sulla batteria
e non usando nessun tipo di task killer pare che lasciando il telefono come mamma l'ha fatto la batteria dovrebbe durare secondo quanto è stato progettato?!
In questo modo il telefono va in deep sleep?
Lo chiedo perchè a me "stranamente" quando in background è attivo il servizio Cine Trailer il cel non va in deep sleep ma al minimo della frequenza. Se lo lascio così com'è non è che dura tanto.
Avendo parlato di un servizio in background e non in foreground è strano che questo tenga sveglio il processore e che faccia consumare inultilmente batteria! Per rimettere a dormire il cel sono costretto a interrompere manualmente il servizio!
Chiarimenti al riguardo?
Cerco di riassumere:
* I Task Killer non servono a nulla
* E' però probabile che un Task Killer, agendo anche sulla ricalibrazione della batteria, provoca l'aumento di durata della stessa.
Domande:
* Che significa esattamente "calibrare la batteria"? In altre parole, come può un software agire sulla batteria (che non ha RAM, non ha App, non ha firmware ma è un semplice aggregato chimico?)
* Esistono App gratuite che si limitano esclusivamente a calibrare / ottimizzare la batteria?
...uhmm... quindi Android, tenendo conto della capacità residua della batteria, decide di chiudere o mantiene aperte le varie App. OK, ora è chiaro. :cool:
E per quanto riguarda l'altra domanfda: "Conoscete App (gratuite) affidabili e sperimentate che si limitano esclusivamente a calibrare la batteria"?
Cerca sul play batterycalibration di marosige.
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
??? marosige ???
Non riesco a passare il link marosige e lo sviluppatore :eek:
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Di grazia,
sono un profano di queste cose, mia figlia ha ricevuto un Samsung Ace e sto cercando di capirci qualche cosa, ora la mia domanda ( da profano ) è questa, ma se è del tutto inutile chiudere le app in esecuzione xchè su questo forum ci sono una miriade di guide o 3d che spiegano come fare ?
addirittura sbloccando ( si dice così ? ) la root per spostare app x non farle stare/gravare sulla memoria degli apparati.
1° forse è una cosa troppo grande x me ...
2° chi ha aperto 3d in merito non ha letto questa guida ...
3° non ci capisco proprio nulla e chiedo perdono.
Sandro
Ciao innanzitutto iniziamo col dire che android ha unsistema tutto suo per chiudere le app che occupano memoria e quindi non occorre per forza killarle ogni volta....per quanto riguarda i permessi di root sono indispensabile per migliorare le prestazioni del cellulare ma non sono assolutamente obbligatori...io sinceramente li ho ottenuti con le guide completissime che ci sono su questo forum per aumentare la memoria per il salvataggio delle app(guida di djpredator)....cmq se posso permettermi di darti un consiglio fatti una bella lettura delle guide che ci sono in sezione modding relative al tuo terminale cosi inizi a farti un'idea dei termini e di che cosa si tratta....e per qualsiasi info e dubbi non esitare a chiedere!!!
ma non diciamo baggianate.. le app si aprono da sole.. e come se non si aprono! e non è vero che c'e la gestione efficiente della memoria e bla bla bla xk sono tutte cavolate.. e lo dimostra il fatto che ogni santa volta che voglio aprire un gioco devo andare a terminare tutte le applicazioni che apre sto maledetto sistema, altrimenti il gioco va a scatti. Ah per la cronaca, facebook si apre anche se non è stato fatto il login... A me sinceramente sta cosa della "gestione della memoria" fa veramente schifo, e forse è l'unica grande cavolata di questo sistema, per il resto fatto e pensato veramente bene. La cosa che mi da fastidio è che poi non c'e nemmeno una funzione che ti possa far scegliere quali servizi avviare automaticamente e quali magari avviare manualmente.. fa tutto lui e io sta cosa la odio...
Mi collego per dire che anche io inizio a nutrire qualche dubbio sull'ottimizzazione della RAM da parte di android.
Spiego: spesso mi capita di notare rallentamenti nel mio Sonic che ha pochissima ram utilizzabile dalle app, solo 140 Mb :(
Quando sono al limite, vado a dare un'occhiata nell'elenco delle app in uso e noto che ho appena 10-15 Mb liberi...con in elenco app che in quel momento non sto usando e non mi servono...es FB, HiSuite, Androidiani...
Mi basta interromperle, tanto da arrivare a 30-40 Mb e il device inizia a rispondere più velocemente.
Ho provato mediante l'app Android Assistant-->strumenti-->assistente avvio a spuntare le app che non voglio partano all'avvio, tra cui, Documents to go, HiSuite, Skype, YouTube che non capisco perchè debbano partire all'avvio...questo sembra aver migliorato qualcosa...ma in certi casi qualche programma di questi me lo ritrovo in uso anche se l'ho spuntato....o_O
Avrei una domanda da farvi. Per una questione di gusti ho messo la spunta su "Non mantenere attività" in modo che ogni volta che esco da un'applicazione questa venga chiusa e fin qui va tutto benissimo, io però vorrei che una determinata applicazione e SOLO questa determinata applicazione non venga chiusa quando ad esempio premo il tasto centrale del mio S3 ma rimanga in esecuzione. E' possibile?
Ma come ti permetteresti di insinuare che la spiegazione fornitati, con tanto di lenchi di codice (per farti capire) sia un baggianata?Quote:
ma non diciamo baggianate.
Che poi puoi dire che non ti piace come il tuo android gestisca la ram è un'altro discorso. Moderati!
Ecco, questo è un altro discorso. Il fatto è che effettivamente 140 mb son pochini.... Quindi devi trovare tu il modo di far capire al sistema che non può permettersi di tenere tot app in apertura o in memoria...Quote:
Spiego: spesso mi capita di notare rallentamenti nel mio Sonic che ha pochissima ram utilizzabile dalle app, solo 140 Mb :(
mah, certe volte mi viene da pensare che veramente android con il suo task interno ottimizzi la ram, ma molte volte non ne sono poi cosi' convinto, senno' al posto di 512mb potevano mettercene 256, tanto android ottimizza, a parte tutto vedo che ho sui 120mb di ram liberi, qualche salto in rte, apro' un paio di apps ed ecco che la ram mi scende anche a 50mb, secondo me dovrebbe lasciare che la ram scenda fino a un certo punto(magari 80-90mb) e da li non mandarla piu' giu', senno' con apps pesanti il cell. fatica, aivoglia a dire che 50mb per android sono sufficienti(se ti lascia arrivare a50 vorra' dire che sono sufficienti per fare altro), no-no, o meglio si-si, android ha un task interno che ottimzza l'uso della ram, ma tanto intelligente a me non sembra, a volte con poca ram se scrivo una cosa qualsiasi, finisco di scrivere una parola e sul display ancora deve apparire la prima lettera.
queste sono solo cose che noto durante l'uso del terminale, non e' vangelo, vorrei che questo fosse chiaro.
Ps, per chi fa fatica a capire (come me) la gestione della ram da parte di android, sappi che non stiamo parlando di chissa' quale magia ma si parla di un semplice sistema multitasking, poi se android gestice questo multitasking bene o male e' un'altro discorso, OT, oltre ad android ho anche un iphone 4s, anche questo e' basato sul multitasking, solo che quando lo uso, non noto mai il più piccolo rallentamento eppure se vado a vedere mi ritrovo anche con 30 apps in background, con android ho dovuto installare FAST REBOOT , ottima apps, premendo un solo tasto è come se si fosse spento e riacceso il cellulare (FAST REBOOT, RIAVVIO VELOCE), ma in realta' il cell. Non si spegne e entro 2 secondi(anche meno) esce una schermata con l'elenco delle apps che ha chiuso e quanti mb di ram ha liberato, di solito sui 160-190mb, mi chiedo perche' IOS non ha bisogno di queste apps esterne? Traete le vs conclusioni se vi va.
Dopo aver letto questa guida veramente illuminante, mi sorge spontanea una domanda:
C'è un app che riesce a riconoscere le applicazioni in foreground e quelle che usano servizi?
Mi auto rispondo sperando che possa essere utile a qualcuno.
Con Autorun Manager è possibile disattivare direttamente i servizi di determinate app che partono in continuazione.
Bisogna sempre disattivare con attenzione, però alcuni servizi indesiderati sono sempre ben visibili (ad esempio ora che sono in vacanza, non ho bisogno di un servizio Mappe che parte ad ogni avvio, alla stregua di Comandi Vocali).
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho appena finito di leggermi tutta la discussione e devo dire che è molto interessante e mi ha fatto capire diverse cose! Grazie :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App :-)