ottima guida ;)
Piccolo ot qualcuno può spiegarmi qualcuno su android assistent
Visualizzazione stampabile
ottima guida ;)
Piccolo ot qualcuno può spiegarmi qualcuno su android assistent
grazie mi hai chiarito molte cose !! ;D
Interessante il paragone con iPhone. Anch'esso è uno smarthphone ma a parità di condizioni arriva a sera con il doppio della batteria. Perché? Non posso continuare ad essere preso in giro da mia moglie... Che usa un iPhone...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
IO Se pensi che la gestione automatica della RAM da parte di Android non ti soddisfa, e credi si possa far meglio, installa Auto Memory Manager https://play.google.com/store/apps/d...oid.automemman e configura le soglie di RAM libera che ritieni più opportune, per esempio scegliendo una gestione più Aggressiva nei preset.
Ovviamente devi essere Root. Facci sapere i risultati!
Edit: anzi ora pare funzioni anche senza Root in qualche modo.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Direi di sì. Occhio che se chiude app che poi si riavviano e se il tiraemolla va avanti in continuazione, rischi di consumare più batteria AFAIK. Poi se la gestione è troppo aggressiva rischi di disturbare anche app che ti servono.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
I permesso di root me li ha chiesti e glieli ho dati ;)
Pare migliorato il device! Ho settato l'opzione Aggressive! Il fast reboot silo in caso di rallentamento eccessivo, che cmq non ho ancora rilevato.
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Androidiani App
Quindi la domanda è:
come si fa a capire se un'app è rimasta in background o foreground?
Da quando ho letto questa guida, ho abbandonato i task killer e tutte quelle cavolate varie.
Grazie mille, consiglio a tutti ormai...
:D
Devi controllarle una ad una quindi?
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
Sì, ma non sono tutte le app istallate, solo i processi attivi.
Vedi anche qui che spiega le differenze tra foreground, background, visible, empty.
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1639207
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Oppure con Auto Memory Manager - Running processes - Group by... vedi la lista delle app in Foreground, ecc. :)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Non mi è molto chiaro.
L'app in background non consuma batteria, l'app in foreground si.
quando chiudo un'app come faccio a sapere se sta ancora consumando batteria?
Come spiegava il buon CrimeScene per chiudere l'applicazione usa il tasto back e non il tasto home.
Così sarai sicuro di averla chiusa.
ma nella discussione ho letto che alcune app rimangono comunque in foreground
al limite in background, per esempio una di queste è Maps.
In quel cas devono rimanere lì e tanto a te non daranno mai problemi.
Buondì,
la ram del mio motorola defy+ (500mb) è sempre molto occupata e il telefono lagga. Leggendo qua e là per il forum ho visto come funziona il multitasking del telefono e il sistema di chiusura automatica delle applicazioni, e vorrei sapere: è possibile impostare il telefono in modo che inizi a chiudere le applicazioni poco usate dopo un certo utilizzo di ram (ad es. 300mb di ram impegnata) invece che secondo le impostazioni predefinite?
Quindi la lentezza del mio telefon non è attribuibile alla ram?
Ne ha molto poca e normalmente quando lo uso ne restano liberi solo una otttantina di megabit..pero ho notato che dall 'accensione a 1 o due ore dopo è molto piu veloce rispetto al resto della giornata.
Non è possibile perchè android è strutturato cosí, come Ios e Windows phone 7, sono sistemi con la tecnologia multitasking, infatti nelle apps di questi sistemi non esiste il tasto esci, ma puoi solo tornare indietro oppure lasciare l'apps con il tasto menù (in questo modo con ios la ritroverai esattamente come l'hai lasciata) la differenza nei 3 sistemi operativi è proprio come ognuno di essi gestisce e quindi ottimizza l'uso della ram, io ho sia un android che iphone 4s e ti posso assi urare che con iphone il problema ram non si pone neanche, il cell. È veloce e fluido anche con 30 apps aperte, android invece riesce a mandarmi in bestia dopo un pò che lo uso vedo che perde velocitá in tutto, nel web per aprire una pagina ci stá mezz'ora, anche la tastiera diventa lenta, scrivo una lettera o un nr e lo visualizzo dopo vari secondi, cambio pagina e i widget appaiono dopo alcuni secondi, inoltre ditemi: avete mai visto che la ram aumenta con l'ottimizzazione di android? Io se ho 100mb liberi li vedo solo scendere, se arrivo a 50mb non vedo che questa aumenta da sola, si deve ricorrere solo ad apps di terze parti, come i famosi task killer(anche se dicono di non usarli), cmq mi spiace ma quello che cerchi te non esiste, andrebbe contro i principi fondamentali di android.
Io non uso un vero task killer, uso fast reboot, basta un clic e è come se il cell. Fosse stato riavviato, inoltre spunta una finestra dove ci sono tutte le apps che son state chiuse e quanta ram si è liberata, il tutto nel giro di pochi secondi
È gratuita, c'è anche la versione pro ma fá la stessa cosa solo che la puoi programmare così che si attivi da sola a orari stabiliti da te, io preferisco la manuale.
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Esistono degli script che permettono di gestire la ram in maniera diversa.
Per approfondire la cosa vi invito alla discussione su xda.
Credo che abbiate un thread aperto anche nella sezione del vostro device sull'argomento ;)
Come già segnalato pochi post prima in questo thread, se vuoi gestire la RAM diversamente esistono alternative, per esempio
Auto Memory Manager https://play.google.com/store/apps/d...oid.automemman
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Andreamer
Ma queste alternative sono valide?
Inviato dal mio LG-E730 usando Androidiani App
Il thread su xda mi sembra un po' dispersivo e ci capisco anche poco sinceramente.
Invece Auto Memory Manager mi sembra quello che stavo cercando. Grazie mille!
Altra domanda: il mio telefono è pieno di apps che continuano ad avviare servizi senza che io possa regolarle, e così la ram si riempie subito appena il programma la libera.
Come faccio a impedire che si avviino?
Ad esempio: non mi interessa che il telefono vada a checkare le notifiche facebook, oppure altre applicazioni come Meteo (preinstallata di Motoblur) non le guardo neanche e sono sempre avviate, e non trovo un modo per bloccare che partano automaticamente.
Grazie... Alla fine mi sono convinto a resettare e mettere Jellybean xD
Una completissima spiegazione :D....cmq una domanda...allora perchè hanno inserito il tasto cancella memoria se nn ce ne bisogno??
Dove trovi questo tasto?
In qualche impostazione di sistema o in qualche applicazione?
Ottima spiegazione complimenti :-)
Quindi alla fine lasciamo tutto com'è....... che é Meglio? ;)
Ciao crimescene, volevo chiederti una spiegazione riguardo ad una funzione implementata nella rom CM 10 "zRam". Tale funzione permette la compressione della memoria ram per aumentarne virtualmente le capacità....le impostazioni possono essere di 4 tipi : Disattivato / 10 %/ 18 % (predefinito) / 26 %.
Che differenze apporta nella gestione della ram tale funzione ?
Grazie in anticipo ;)
Qualcuno mi saprebbe dire quali sono le app di sistema superflue e che possono essere diciamo... Interrotte all'avvio?
Ad esempio si combina qualche guaio interrmpendo l'avvio automatico di maps? Cos'altro è superfluo secondo il parere di qualche esperto?
Grazie dell'attenzione :)
Matt
Non succede nulla, il cellulare mica ti implode tra le mani rotfl
L'unico inconveniente sta che maps ci metterà un pelino di più a caricare, ma nulla di più.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App