Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidmax
Nono tivi-full dove si vede anche Mediaset :D
Se si appoggia ad un lettore esterno, mi sa che non c'è soluzione, mancando i codec, manca tutto.
-
Salve, vorrei se possibile chiedere qualche delucidazione sull'installazione.
Possiedo un HP tm2 su cui desidero installare android. In realtà ho già fatto l'installazione, o meglio forse non è corretto parlare di installazione perché il boot lo faccio partire dalla chiavetta. (Ho seguito le istruzioni di un altro forum).
Il problema è che non mi si avvia l'antenna wifi, e questo ne rende l'utilizzo praticamente inutile.
Sapete per cortesia dirmi se c'è qualche soluzione oppure se il mio pc-tablet non è compatibile? Oppure mi consigliate semplicemente quale iso è meglio scaricare, intendo più adatta al mio pc, tra quelle linkate nel post iniziale?
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnicola
Salve, vorrei se possibile chiedere qualche delucidazione sull'installazione.
Possiedo un HP tm2 su cui desidero installare android. In realtà ho già fatto l'installazione, o meglio forse non è corretto parlare di installazione perché il boot lo faccio partire dalla chiavetta. (Ho seguito le istruzioni di un altro forum).
Il problema è che non mi si avvia l'antenna wifi, e questo ne rende l'utilizzo praticamente inutile.
Sapete per cortesia dirmi se c'è qualche soluzione oppure se il mio pc-tablet non è compatibile? Oppure mi consigliate semplicemente quale iso è meglio scaricare, intendo più adatta al mio pc, tra quelle linkate nel post iniziale?
Grazie mille!
Ciao :) a me è capitata la stessa cosa da live, ma dopo l'installazione è partito. Non ti assicuro niente, poiché dipende da quali moduli wifi ci siano caricati nel kernel, però si vede che la iso in live non carica tutti i moduli, motivo per il quale, una volta installato, a me è andato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Ciao :) a me è capitata la stessa cosa da live, ma dopo l'installazione è partito. Non ti assicuro niente, poiché dipende da quali moduli wifi ci siano caricati nel kernel, però si vede che la iso in live non carica tutti i moduli, motivo per il quale, una volta installato, a me è andato.
Grazie per la risposta. Ma ad installarlo sono sicuro che non distruggo windows??
Scegliendo l'opzione installazione mi si apre una finestra che dice:
choose partition
please select a partition to install Android-x86:
sda1 hpfs/ntfs wdc wd3200bekt-6
sda1 hpfs/ntfs wdc wd3200bekt-6
sda1 hpfs/ntfs wdc wd3200bekt-6
sda1 Win95 FAT32 (LBA) wdc wd3200bekt-6
sdn1 Win95 FAT32 (LBA)
Create/Modify partitions
Detect devices
Io scelgo "Create/Modify partitions" ma mi dà poi una schermata di errore:
FATAL ERROR: Bad primary partition 3: Partition ends in the final partial cyclind
cosa posso fare?
Aggiungo queste info:
in Windows in gestione disco vedo queste partizioni:
C: 272gb NFTS (avvio, file di paging, dettagli arresto anomalo sistema, partizione primaria)
HP TOOLS 103mb (partizione primaria)
RECOVERY (D:) 25,53 GB NTFS (partizione primaria)
SYSTEM 199mb NFTS (sistema, attivo, partizione primaria)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnicola
Grazie per la risposta. Ma ad installarlo sono sicuro che non distruggo windows??
Scegliendo l'opzione installazione mi si apre una finestra che dice:
choose partition
please select a partition to install Android-x86:
sda1 hpfs/ntfs wdc wd3200bekt-6
sda1 hpfs/ntfs wdc wd3200bekt-6
sda1 hpfs/ntfs wdc wd3200bekt-6
sda1 Win95 FAT32 (LBA) wdc wd3200bekt-6
sdn1 Win95 FAT32 (LBA)
Create/Modify partitions
Detect devices
Io scelgo "Create/Modify partitions" ma mi dà poi una schermata di errore:
FATAL ERROR: Bad primary partition 3: Partition ends in the final partial cyclind
cosa posso fare?
Ci sono le istruzioni in prima pagina. Prima di installarlo, devi riservargli uno spazio (40-50gb per stare larghissimo, bastano anche 15-20) formattato in ext3. Puoi farlo creando una usb live di una qualsiasi distro linux e fare il tutto con gparted (sudo apt-get install gparted se non ce l'hai installato).
-
nella prima pagina leggo che questa partizione si crea dopo aver selezionato "install android to hard disk".
"- riavviate il pc ed impostate dal bios come primo boot la pendrive (o dal menu di boot)
- dal menu che comparirà, selezionate "Install Android to Hard disk"
- create la partizione e formattatela in ext3
- avviate l'installazione (ci vorranno non più di 2-3 minuti)"
cosa sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnicola
nella prima pagina leggo che questa partizione si crea dopo aver selezionato "install android to hard disk".
"- riavviate il pc ed impostate dal bios come primo boot la pendrive (o dal menu di boot)
- dal menu che comparirà, selezionate "Install Android to Hard disk"
- create la partizione e formattatela in ext3
- avviate l'installazione (ci vorranno non più di 2-3 minuti)"
cosa sbaglio?
Sì, ma quella procedura implica che tu abbia già una partizione in ext3 creata. Tu non ce l'hai e se lo installi, cancelli windows. Per cui, scaricati una qualsiasi distro (vai su ubuntu che è la più semplice), crea la usb live e poi avviala live. Da lì apri una finestra di terminale e digita:
codice:
sudo apt-get install gparted
ed una volta installato digita:
È un tool di ripartizionamento. Ritaglia un po' di spazio dalla partizione centrale di Windows (15~30gb, a piacere tuo) e formattala in ext3. Dopo, rimetti la pendrive di android x86 ed installalo sulla partizione in ext3 che hai appena creato.
-
grazie, più tardi ci provo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
scaricati una qualsiasi distro (vai su ubuntu che è la più semplice), crea la usb live e poi avviala live.
Ho scaricato la iso ubuntu 13.10 desktop, con unebootin l'ho installata sulla chiavetta usb. Alla fine dell'installazione mi si chiede di riavviare, lo faccio e mi si apre la schermata blu con le varie opzioni. Scelgo "prova ubuntu", da lì in poi però lo schermo si fa nero e così rimane.
Cosa sbaglio?
EDIT:
ho creato la partizione con minitoolpartition.
Ora ho fatto tutto il procedimento di installazione e sembra essere andato tutto a buon fine, arrivo fino alla domanda "run Android" oppure "reboot"
Ora dovrebbe anche partire senza la chiavetta giusto? Come faccio però a dirgli di fare il boot con Android anziché con windows? Dal bios dovrei trovare qualche opzione? Non ho installato boot loader grub, ho letto che se c'è windows non è da installare, oppure lo devo fare?
EDIT 2:
ho pensato di installare anche il GRUB, incrociando le dita.
Ora all'avvio del pc mi viene chiesto quale sistema operativo avviare, tra cui Android-test
....purtroppo la wifi non si attiva comunque!!!! tutto 'sto smanettamento per niente!!!!
Vabbè, rimango sintonizzato se c'è qualcuno che legge e che ha qualche soluzione da consigliarmi. Ripeto il mio pc è un HP touchsmart tm2 dove android gira ma non si attiva l'antenna wifi!
Grazie comunque!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnicola
Ho scaricato la iso ubuntu 13.10 desktop, con unebootin l'ho installata sulla chiavetta usb. Alla fine dell'installazione mi si chiede di riavviare, lo faccio e mi si apre la schermata blu con le varie opzioni. Scelgo "prova ubuntu", da lì in poi però lo schermo si fa nero e così rimane.
Cosa sbaglio?
EDIT:
ho creato la partizione con minitoolpartition.
Ora ho fatto tutto il procedimento di installazione e sembra essere andato tutto a buon fine, arrivo fino alla domanda "run Android" oppure "reboot"
Ora dovrebbe anche partire senza la chiavetta giusto? Come faccio però a dirgli di fare il boot con Android anziché con windows? Dal bios dovrei trovare qualche opzione? Non ho installato boot loader grub, ho letto che se c'è windows non è da installare, oppure lo devo fare?
EDIT 2:
ho pensato di installare anche il GRUB, incrociando le dita.
Ora all'avvio del pc mi viene chiesto quale sistema operativo avviare, tra cui Android-test
....purtroppo la wifi non si attiva comunque!!!! tutto 'sto smanettamento per niente!!!!
Vabbè, rimango sintonizzato se c'è qualcuno che legge e che ha qualche soluzione da consigliarmi. Ripeto il mio pc è un HP touchsmart tm2 dove android gira ma non si attiva l'antenna wifi!
Grazie comunque!
Vedo che ce l'hai fatta con le tue forze, bravo. Per il driver, purtroppo, se non sai come compilare il kernel, non si può fare nulla, al massimo colleghi il pc via ethernet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
al massimo colleghi il pc via ethernet.
?? ho collegato il cavo ethernet ma non cambiano le cose. Tra l'altro mi sembra che questo android funzioni solo con il wifi, nel senso che non se ne accorge se ho o no il cavo collegato..... boh, vedo se riesco a trovare in giro per la rete qualcuno che ha affrontato e risolto il mio stesso problema.
Ti chiedo cortesemente un'ultima cosa: ho installato questa versione di Android: android-x86-4.3-20130725.iso. E' la versione giusta o mi consigli una versione diversa?
EDIT:
non ne posso piùùùù!!
allora, ho provato varie versioni di android, finalmente installando la 4.2 il wifi funziona!! Tutto contento, certo... solo che non appena dò la pw per la connessione lo schermo diventa nero e non posso più far niente!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnicola
?? ho collegato il cavo ethernet ma non cambiano le cose. Tra l'altro mi sembra che questo android funzioni solo con il wifi, nel senso che non se ne accorge se ho o no il cavo collegato..... boh, vedo se riesco a trovare in giro per la rete qualcuno che ha affrontato e risolto il mio stesso problema.
Ti chiedo cortesemente un'ultima cosa: ho installato questa versione di Android: android-x86-4.3-20130725.iso. E' la versione giusta o mi consigli una versione diversa?
EDIT:
non ne posso piùùùù!!
allora, ho provato varie versioni di android, finalmente installando la 4.2 il wifi funziona!! Tutto contento, certo... solo che non appena dò la pw per la connessione lo schermo diventa nero e non posso più far niente!!!!
La 4.3 è altamente instabile e non funziona chissà quanto, tant'è che tengo la 4.2 e funziona discretamente. Prova ad agganciare il wifi da live, senza installare il sistema e guarda se te lo fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
La 4.3 è altamente instabile e non funziona chissà quanto, tant'è che tengo la 4.2 e funziona discretamente. Prova ad agganciare il wifi da live, senza installare il sistema e guarda se te lo fa.
si presenta lo stesso problema anche da live.
Qualche post fa mi scrivevi di collegare il cavo ethernet, era una battuta o dovrebbe funzionare? Perché mi sembra che per il collegamento ricerchi solamente la rete wifi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnicola
si presenta lo stesso problema anche da live.
Qualche post fa mi scrivevi di collegare il cavo ethernet, era una battuta o dovrebbe funzionare? Perché mi sembra che per il collegamento ricerchi solamente la rete wifi.
Non stavo scherzando, io non ho ancora provato, ma credo che collegando il pc ad internet tramite il cavo ethernet dovrebbe andare lo stesso (se ci sono i driver ethernet ovviamente).
-
aggiornamento.
Ho provato varie iso a caso, alla fine ho installato la versione 4.0.4 x Asus (!!) e il wifi funziona, ho anche scaricato qualche app.
ci sono 2 problemi:
1) ora non va l'audio!!
2) se lo metto in standby poi non si riaccende più lo schermo.
per ora comunque mi accontento, per me è la prima volta che utilizzo android e mi serve per vedere se mi può essere utile per lavoro.
Ciao e grazie comunque!
-
Android- x86 4.3
Installato da qualche mese, nessun problema con il wi-fi. Ho provato a collegare il pc via Ethernet ma non va. La mia prova è x dare un aiuto a ki sta trovando difficoltà.
Inviato dal mio HP COMPAQ nx7400 Android-x86 4.3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnicola
aggiornamento.
Ho provato varie iso a caso, alla fine ho installato la versione 4.0.4 x Asus (!!) e il wifi funziona, ho anche scaricato qualche app.
ci sono 2 problemi:
1) ora non va l'audio!!
2) se lo metto in standby poi non si riaccende più lo schermo.
per ora comunque mi accontento, per me è la prima volta che utilizzo android e mi serve per vedere se mi può essere utile per lavoro.
Ciao e grazie comunque!
Che non si riaccenda più lo schermo è un problema conosciuto, ma non so come risolvere purtroppo.
Quote:
Originariamente inviato da
clic2000
Android- x86 4.3
Installato da qualche mese, nessun problema con il wi-fi. Ho provato a collegare il pc via Ethernet ma non va. La mia prova è x dare un aiuto a ki sta trovando difficoltà.
Inviato dal mio HP COMPAQ nx7400 Android-x86 4.3 usando
Androidiani App
Grazie della condivisione, ma ti funziona bene l'app drawer? A me resta nero quando scorro le icone, ci sono troppi glitch grafici.
-
Quote:
Originariamente inviato da Dionysus
Quote:
Originariamente inviato da jnicola
aggiornamento.
Ho provato varie iso a caso, alla fine ho installato la versione 4.0.4 x Asus (!!) e il wifi funziona, ho anche scaricato qualche app.
ci sono 2 problemi:
1) ora non va l'audio!!
2) se lo metto in standby poi non si riaccende più lo schermo.
per ora comunque mi accontento, per me è la prima volta che utilizzo android e mi serve per vedere se mi può essere utile per lavoro.
Ciao e grazie comunque!
Che non si riaccenda più lo schermo è un problema conosciuto, ma non so come risolvere purtroppo.
Quote:
Originariamente inviato da clic2000
Android- x86 4.3
Installato da qualche mese, nessun problema con il wi-fi. Ho provato a collegare il pc via Ethernet ma non va. La mia prova è x dare un aiuto a ki sta trovando difficoltà.
Inviato dal mio HP COMPAQ nx7400 Android-x86 4.3 usando
Androidiani App
Grazie della condivisione, ma ti funziona bene l'app drawer? A me resta nero quando scorro le icone, ci sono troppi glitch grafici.
Ciao .... puoi chiarire a cosa ti riferisci ? Grazie
Inviato dal mio HP COMPAQ nx7400 Android-x86 4.3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
clic2000
Ciao .... puoi chiarire a cosa ti riferisci ? Grazie
Inviato dal mio HP COMPAQ nx7400 Android-x86 4.3 usando
Androidiani App
Ho montato anche io la 4.3 sul mio eeepc, ma quando scrollato l'app drawer, nel momento della transizione da una scheda all'altra, lo schermo restava nero. Chiaramente è un problema di accelerazione 3D o qualcosa del genere, ma ora che ci ripenso, non ricordo se avevo su Nova Launcher o il launcher stock :|
-
Quote:
Originariamente inviato da Dionysus
Ho montato anche io la 4.3 sul mio eeepc, ma quando scrollato l'app drawer, nel momento della transizione da una scheda all'altra, lo schermo restava nero. Chiaramente è un problema di accelerazione 3D o qualcosa del genere, ma ora che ci ripenso, non ricordo se avevo su Nova Launcher o il launcher stock :|
Appena rientro stasera faccio il print screen dei 2 problemi a livello grafico ke mi ritrovo e li pubblico qui.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
clic2000
Appena rientro stasera faccio il print screen dei 2 problemi a livello grafico ke mi ritrovo e li pubblico qui.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
io non trovo la versione per il mio pc che monta una cpu intel pentium
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele99
io non trovo la versione per il mio pc che monta una cpu intel pentium
Che pc hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Che pc hai?
è un asus ma poi ho dovuto cambiare la scheda madre perchè si era rotta ma io ora ne prendo 1 cosi a caso e lo installo tanto con quel pc dove devo installare android me lo ha dato mio fratello per smanettarci
-
Quote:
Originariamente inviato da
Michele99
è un asus ma poi ho dovuto cambiare la scheda madre perchè si era rotta ma io ora ne prendo 1 cosi a caso e lo installo tanto con quel pc dove devo installare android me lo ha dato mio fratello per smanettarci
ho provato ma mi stampa un'errore che inizia con "prefix..."
-
Stiamo parlando di un fisso? Comunque sia, qualsiasi pc tu abbia, scarica questa iso e prova con questa.
-
Scusate se sono un pò off-topic, ma mi chiedevo, per i tablet con windows 8 non c'è nessuna possibilità di installare android?
windows 8 normale non rt.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfred968
Scusate se sono un pò off-topic, ma mi chiedevo, per i tablet con windows 8 non c'è nessuna possibilità di installare android?
windows 8 normale non rt.
Se poggia su un'architettura x86 (sia a 32bit che a 64bit), se hai la tastiera e l'accesso al bios, sì :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Se poggia su un'architettura x86 (sia a 32bit che a 64bit), se hai la tastiera e l'accesso al bios, sì :)
Oppure fai con virtual box è uguale
-
Salve ho un Compaq Evo N1020v che manca di wifi, e utilizzo un adattatore wifi TP-Link TL-WN822N 1.0, i driver per questo adattatore esistono solo per Windows 2000/XP/Vista/7. Volevo sapere se:
1) su questo pc è possibile installare Android x86
2) se riconosce il mio adattatore wifi: andando a memoria, ubuntu senza richiedermi driver lo leggeva in auto, e se ho ben capito android è basato su linux, ora forse ho detto 1 boiata, nel caso chiedo venia :)
-
Quote:
Originariamente inviato da Nian
Salve ho un Compaq Evo N1020v che manca di wifi, e utilizzo un adattatore wifi TP-Link TL-WN822N 1.0, i driver per questo adattatore esistono solo per Windows 2000/XP/Vista/7. Volevo sapere se:
1) su questo pc è possibile installare Android x86
2) se riconosce il mio adattatore wifi: andando a memoria, ubuntu senza richiedermi driver lo leggeva in auto, e se ho ben capito android è basato su linux, ora forse ho detto 1 boiata, nel caso chiedo venia :)
Prova prima con la versione live (su dvd senza installare ) e poi decidi se installarlo.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
clic2000
Prova prima con la versione live (su dvd senza installare ) e poi decidi se installarlo.
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
ottimo, non sapevo ci fosse 1 versione live. provo 1 versione qualsiasi o meglio 1 piuttosto che 1 altra?
-
Quote:
Originariamente inviato da Nian
ottimo, non sapevo ci fosse 1 versione live. provo 1 versione qualsiasi o meglio 1 piuttosto che 1 altra?
Io ho installato da luglio scorso la 4.3 su un HP compaq nx7400 con wifi integrato e va slla grande .... ho provato su un'altro HP più datato senza wifi e non lo faceva installare. Se hai bisogno di altri dettagli puoi andare alla prima pagina, io cmq ho scaricato la iso dalla pagina del proggetto android-x86. Se hai bisogno di kiarimenti .... basta kiedere. Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Se no avrò bisogno lo farò, grazie! seguirò il tuo esempio e proverò con la 4.3 txs
-
ciao a tutti sono nuovo del forum.
ho installato android 4.3 con kernel 10.2 su un portatile asus serie F3E e la scheda wifi integrata funziona benessimo, quello che non mi funziona e la chiavetta vodafone qualcuno sa come fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonuzzip
ciao a tutti sono nuovo del forum.
ho installato android 4.3 con kernel 10.2 su un portatile asus serie F3E e la scheda wifi integrata funziona benessimo, quello che non mi funziona e la chiavetta vodafone qualcuno sa come fare
Prova quest'app e vedi se va.
-
io installo il sistema android su virtualbox ma all'avvio mi si blocca sulla scritta android??? perche??
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidefefe
io installo il sistema android su virtualbox ma all'avvio mi si blocca sulla scritta android??? perche??
Prova a farlo bootare live e vedi se parte, così escludiamo eventuali problemi di compatibilità. Se non boota, vedi se c'è qualche errore nelle spec che hai dato alla VM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Prova a farlo bootare live e vedi se parte, così escludiamo eventuali problemi di compatibilità. Se non boota, vedi se c'è qualche errore nelle spec che hai dato alla VM.
ce un modo per far partire in questo modo ROM cucinate? non ufficiali??
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidefefe
ce un modo per far partire in questo modo ROM cucinate? non ufficiali??
Si, è un piccolo side project che sto conducendo per i fatti miei, ma se riesco, condivido qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Si, è un piccolo side project che sto conducendo per i fatti miei, ma se riesco, condivido qui.
grande :) sai per caso una data di uscita?