Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidefefe
grande :) sai per caso una data di uscita?
Quando trovo il tempo rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Quando trovo il tempo rotfl
speriamo che lo trovi presto il tempo allora :D
-
C'è comunque un modo per un dual boot con Ubuntu 13.04 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PorcoAlato
C'è comunque un modo per un dual boot con Ubuntu 13.04 ?
C'è la procedura in prima pagina ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
C'è la procedura in prima pagina ;)
Mi riferisco a questo problema del Grub :
Quote:
Originariamente inviato da Dionysus
"NB. Ubuntu 13.04 (e derivate) non riconoscono Android poiché mentre il primo usa GRUB 2.0, Androidx86 usa GRUB 0.3, che, a quanto pare risultano essere incompatibili. [thanks to Nicoseven]"
Sono andato avanti a leggere nelle pagine ma non ho capito se è stato risolto. Inoltre credo che si abbia lo stesso problema con le versioni di Ubuntu dalla 12.04 in avanti che usano Grub 2.0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PorcoAlato
Mi riferisco a questo problema del Grub :
Sono andato avanti a leggere nelle pagine ma non ho capito se è stato risolto. Inoltre credo che si abbia lo stesso problema con le versioni di Ubuntu dalla 12.04 in avanti che usano Grub 2.0.
Altre soluzioni non ne sono state trovate, puoi provare ad eseguire la guida così com'è, male che vada pialli la partizione con Android.
-
Sto cercando di virtualizzare android 4.2 (sia x225, che x228) con vmware player, ma non riesco ad andare avanti. Si blocca al punto in cui dovrebbe apparire il logo grafico di android. Sia se provo ad installarlo, sia se provo solo ad avviarlo in modalita' live.
Incredibilmente invece la 4.3 si avvia normalmente (se provo invece con virtualbox, la 4.2 si avvia ma a schermo, in android, non appare il puntatore del mouse, per cui devo cliccare a caso...)
Qualcuno sa che impostazioni devo dargli (in vmware scelgo other linux kernel 3.x)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xatrius
Sto cercando di virtualizzare android 4.2 (sia x225, che x228) con vmware player, ma non riesco ad andare avanti. Si blocca al punto in cui dovrebbe apparire il logo grafico di android. Sia se provo ad installarlo, sia se provo solo ad avviarlo in modalita' live.
Incredibilmente invece la 4.3 si avvia normalmente (se provo invece con virtualbox, la 4.2 si avvia ma a schermo, in android, non appare il puntatore del mouse, per cui devo cliccare a caso...)
Qualcuno sa che impostazioni devo dargli (in vmware scelgo other linux kernel 3.x)?
Anche io ho avuto qualche problema con uno dei 4 pc dove l'ho installato per provare e qualcosa cambiava sempre (non funzionava il wifi con la 4.3, mentre con la 4.2 sì, oppure cambiava comportamento da pc a pc). Semplicemente penso che non ci sono tutti i driver ed anche quelli base, come le periferiche input mouse, e quindi fa di questi scherzi. Prova a downgradare a 4.0
-
Io non lo sto installando (e non ho intenzione di farlo) come main, ma solo come virtualizzazione. La cosa che mi succese e' che con vmware player la 4.2 non riesco ad avviarla in nessun modo, mentre la 4.3 (che mi dicete essere solo di test) riesco ad avviarla correttamente; io vorrei cercare di virtualizzare la 4.2, visto che al momento e' la piu' stabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xatrius
Io non lo sto installando (e non ho intenzione di farlo) come main, ma solo come virtualizzazione. La cosa che mi succese e' che con vmware player la 4.2 non riesco ad avviarla in nessun modo, mentre la 4.3 (che mi dicete essere solo di test) riesco ad avviarla correttamente; io vorrei cercare di virtualizzare la 4.2, visto che al momento e' la piu' stabile.
Avendo poca libertà di movimento con queste "distro", nel senso che non possiamo mettere mano ai driver, a meno che non si ricompili il kernel, non posso consigliarti altro se non provare la 4.0
-
Ho deciso di risolvere nel modo piu' semplice possibile: ho installato la 4.3. Tanto per quello che mi serve per ora, va piu' che bene. Solo una cosa, ho notato che in qualsiasi modo imposto sul vmplayer la risoluzione dello schermo, alcune parti di android vanno oltre i bordi... C'e' un modo per risolvere...? Ed inoltre: come si fa a spegnere androidx86?
Risolto tutto, non serve piu' altro (a meno che qualcuno non sia riuscito ad avviare android 4.2 con vmware player e voglia condividere le impostazioni che ha dato alla macchina virtuale... :-))
-
Quote:
Originariamente inviato da
xatrius
Ho deciso di risolvere nel modo piu' semplice possibile: ho installato la 4.3. Tanto per quello che mi serve per ora, va piu' che bene. Solo una cosa, ho notato che in qualsiasi modo imposto sul vmplayer la risoluzione dello schermo, alcune parti di android vanno oltre i bordi... C'e' un modo per risolvere...? Ed inoltre: come si fa a spegnere androidx86?
Risolto tutto, non serve piu' altro (a meno che qualcuno non sia riuscito ad avviare android 4.2 con vmware player e voglia condividere le impostazioni che ha dato alla macchina virtuale... :-))
Come mai la fissa per 4.2 invece di 4.3? Sono stabili parimenti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Avendo poca libertà di movimento con queste "distro", nel senso che non possiamo mettere mano ai driver, a meno che non si ricompili il kernel, non posso consigliarti altro se non provare la 4.0
Perche' qualche post indietro e' scritto la 4.3 e' instabile, mentre la piu' stabile e' la 4.2 (che io pero' non riesco ad avviare). Ed in effetti la 4.3 ho provato ad inserire uno sfondo animato di quelli di stock ed e' crashato il gestore degli sfondi...
(ops... ho sbagliato il quote... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xatrius
Perche' qualche post indietro e' scritto la 4.3 e' instabile, mentre la piu' stabile e' la 4.2 (che io pero' non riesco ad avviare). Ed in effetti la 4.3 ho provato ad inserire uno sfondo animato di quelli di stock ed e' crashato il gestore degli sfondi...
(ops... ho sbagliato il quote... :-)
Eh mi sa che hanno un po' lasciato perdere questo progetto, vedo che i sorgenti sono aperti, però non so quanto abbiano in testa di supportare KitKat :|
-
-
È possibile installare Android su una chiavetta USB in modo da renderlo "portatile" e avviarlo su diversi PC?
-
salve amici volevo installare android su un notebook vecchio compaq presario 1120 ma non funziona, ho provato la versione 4.2 e 4.3, l ho caricato su penna usb unetbootin e dopo riavviato con boot tramite usb esce la schermata..clicco su installer e dopo non esce l' hard disk da poterlo installare mi porta solo la penna usb sda1
-
Quote:
Originariamente inviato da
caimanonor
salve amici volevo installare android su un notebook vecchio compaq presario 1120 ma non funziona, ho provato la versione 4.2 e 4.3, l ho caricato su penna usb unetbootin e dopo riavviato con boot tramite usb esce la schermata..clicco su installer e dopo non esce l' hard disk da poterlo installare mi porta solo la penna usb sda1
sda1 solitamente è l'hard disk primario, le stick usb sono sdb (se non ci sono altri hard drive di mezzo).
-
ma l hard disk non compare proprio, mi da solo la cartella della penna usb
-
Quote:
Originariamente inviato da
caimanonor
ma l hard disk non compare proprio, mi da solo la cartella della penna usb
Se devi usare l'intero hard disk per il solo android x86, allora creati una live di una distro linux, avviala e fai partire gparted ('sudo apt-get install gparted' se non è già installato) e cancella totalmente il disco. Riavvia usando una live di android x86 e riprova l'installazione.
-
ho provato ma mi vede solo sda cioè la penna usb ho notato che sdb è l'hard disk..per live di android intendi unetbootin??? non va
-
ho provato a caricare la iso sul cd..ma quando parte da boot esce la schermata di android per poter installare e si blocca a 58 secondi come mai????
-
Quote:
Originariamente inviato da
caimanonor
ho provato ma mi vede solo sda cioè la penna usb ho notato che sdb è l'hard disk..per live di android intendi unetbootin??? non va
ho provato a caricare la iso sul cd..ma quando parte da boot esce la schermata di android per poter installare e si blocca a 58 secondi come mai????
Perché la ISO è corrotta.
Prova così: segui il procedimento per la creazione della usb avviabile, però fallo con una distro linux (prendi Ubuntu, una a caso). Fai partire la live di ubuntu e quando sei dentro il sistema operativo, apri il terminale e digita:
se ti da errore di comando non trovato allora assicurati di avere la connessione ad internet e digita:
codice:
sudo apt-get install gparted --yes && sudo gparted
installerai questo tool e lo avvierai automaticamente (sarebbe il corrispettivo di Linux di minitool partition magic).
Da lì l'interfaccia è molto semplice: recati sulla partizione che sarebbe il tuo hard disk e col tasto destro del mouse clicca e seleziona elimina tutte le partizioni in modo che ti compaia un'unica barra grigia (che sta per un disco senza file system). Clicca sulla spunta verde in alto per confermare le modifiche ed attendi il processo. Riavvia e fai partire la live di android x86 e riprova ad installarlo.
-
ti ringrazio x l'aiuto, questa volta ho caricato l'iso con Rufus e il menu di android x86 non si blocca primo ostacolo superato, però quando devo installarlo sul hard disk non lo vede, mi fa vedere solo la penna usb visto che la vede come disco fisso e per farlo partire in boot la devo selezionare prima dell'hard disk e quindi gli da come valore sda1, come posso risolvere??
-
Quote:
Originariamente inviato da
caimanonor
ti ringrazio x l'aiuto, questa volta ho caricato l'iso con Rufus e il menu di android x86 non si blocca primo ostacolo superato, però quando devo installarlo sul hard disk non lo vede, mi fa vedere solo la penna usb visto che la vede come disco fisso e per farlo partire in boot la devo selezionare prima dell'hard disk e quindi gli da come valore sda1, come posso risolvere??
Prova a guardare nel BIOS se hai disattivato l'hard disk da disco di boot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Prova a guardare nel BIOS se hai disattivato l'hard disk da disco di boot.
l'hard disk è attivato..nel bios mi porta dischi fissi al primo posto ho messo la penna usb e al secondo l'hard disk oppure non vede la penna usb se non la metto come prima..
-
ho provato ad installare android x86 sul netbook e funziona alla grande, tranne che quando va in stanby esce lo schermo nero e si deve solo riavviare..ah ho installato la versione 4.3 .. secondo voi che versione bisogna installare x avere android + stabile?? 4.2.2 o la 4.3??? ho visto che nel market non ci sono tante applicazioni..tipo volevo installare top eleven e mi dice che non vabbene x il mio android :-D si può risolvere questo problema??
x DIONYSUS riguardo l'altro pc datato non sono riuscito ad installare android :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
caimanonor
l'hard disk è attivato..nel bios mi porta dischi fissi al primo posto ho messo la penna usb e al secondo l'hard disk oppure non vede la penna usb se non la metto come prima..
ho provato ad installare android x86 sul netbook e funziona alla grande, tranne che quando va in stanby esce lo schermo nero e si deve solo riavviare..ah ho installato la versione 4.3 .. secondo voi che versione bisogna installare x avere android + stabile?? 4.2.2 o la 4.3??? ho visto che nel market non ci sono tante applicazioni..tipo volevo installare top eleven e mi dice che non vabbene x il mio android :-D si può risolvere questo problema??
x DIONYSUS riguardo l'altro pc datato non sono riuscito ad installare android :-(
Imposta l'HD come primo dispositivo di boot e poi avvia dal menu di boot rapido (dovrebbe essere F10) la chiavetta USB.
Ad oggi, il progetto più stabile è il 4.2.2 e purtroppo, come detto in OP, non tutte le app sono disponibili.
-
Salve a tutti
qualcuno mi puo' dire se e' possibile installare android in una chiavetta usb per poterlo eseguire in diversi pc?grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tagna
Salve a tutti
qualcuno mi puo' dire se e' possibile installare android in una chiavetta usb per poterlo eseguire in diversi pc?grazie
Non sono sicuro si possa (non ho mai provato), ma non è molto conveniente.
Quote:
Originariamente inviato da ChimeraRevo
PRO:
E’ possibile aggiornare, modificare e personalizzare il proprio sistema operativo;
I dati vengono salvati in maniera persistente e non sono volatili;
E’ rispettata la sicurezza dei dati, in quanto sarà possibile accedere al sistema tramite una combinazione di username e password (o metodi alternativi di riconoscimento, se supportati).
CONTRO
E’ necessario usare dischi – chiavette da almeno 8 GB per un’installazione minima del sistema;
Potrebbe non essere possibile usare lo stesso dispositivo USB su macchine diverse a causa delle differenze hardware;
Non sempre è possibile usare il dispositivo USB come periferica di archiviazione indipendente dal sistema operativo;
Le letture e le scritture da disco sono molto più numerose rispetto alle Live, per cui il processo di usura viene accelerato in maniera critica.
Fonte.
-
È stata rilasciata una prima build di Android 4.4 KitKat in versione x86!
La potete scaricare da qui: Android 4.4 x86
A quanto pare ci sono molti bug però. Ora provo ad installarla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
È stata rilasciata una prima build di Android 4.4 KitKat in versione x86!
La potete scaricare da qui:
Android 4.4 x86
A quanto pare ci sono molti bug però. Ora provo ad installarla.
Ho provato a buildarmela da me però va in kernel panic.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Ho provato a buildarmela da me però va in kernel panic.
Anche a me è andato in kernel panic. Non so che dire. Continuerò ad utilizzare la 4.3.
-
salve a tutti!
io oggi ho deciso di installare android sul mio notebook hp ... non sapendo (per fortuna) che era appena uscita la 4.4 :)
Cmq tutto andato bene, sembra funzionare tutto per il meglio. L'unica cosa è che vorrei far vedere le mie altre partizioni ad android, almeno quella ntfs dei documenti, qualcuno sa come si fa???
-
Ciao
Ho provato a leggere qualcosa su questa guida dell'installare Android su pc, ma mi chiedo perchè ci sono bug?
Incompatibilità?
Ma quando le software house, programmatori, users, scrivono il kernel di Android oppure realizzano nuove apps, non usono pc o mac per crearle e testarle?
Non si può certo utilizzare lo smartphone sarebbe nauseante :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariett
salve a tutti!
io oggi ho deciso di installare android sul mio notebook hp ... non sapendo (per fortuna) che era appena uscita la 4.4 :)
Cmq tutto andato bene, sembra funzionare tutto per il meglio. L'unica cosa è che vorrei far vedere le mie altre partizioni ad android, almeno quella ntfs dei documenti, qualcuno sa come si fa???
In prima pagina c'è il metodo per fargli riconoscere le altre partizioni.
Quote:
Originariamente inviato da
Lud
Ciao
Ho provato a leggere qualcosa su questa guida dell'installare Android su pc, ma mi chiedo perchè ci sono bug?
Incompatibilità?
Ma quando le software house, programmatori, users, scrivono il kernel di Android oppure realizzano nuove apps, non usono pc o mac per crearle e testarle?
Non si può certo utilizzare lo smartphone sarebbe nauseante :)
Beh i bug esistono perché siamo umani ed il codice può non essere perfetto. Esistono bug persino sui device dove android nasce nativamente :D comunque per quanto riguarda il kernel, considera che dalla 4.3 stanno cercando di unificarli in modo da dare un'unica img per tutti i pc (al contrario di quanto avevano fatto fino a qualche tempo fa), cosa che ha come side effect, quello di non comprendere tutti i driver, oppure di averli accorporati come .ko ma con diversi bug (a me è andato in kernel panic diverso tempo fa la 4.4 con kernel unificato). Purtroppo non tutto va sempre per il meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
In prima pagina c'è il metodo per fargli riconoscere le altre partizioni.
Beh i bug esistono perché siamo umani ed il codice può non essere perfetto. Esistono bug persino sui device dove android nasce nativamente :D comunque per quanto riguarda il kernel, considera che dalla 4.3 stanno cercando di unificarli in modo da dare un'unica img per tutti i pc (al contrario di quanto avevano fatto fino a qualche tempo fa), cosa che ha come side effect, quello di non comprendere tutti i driver, oppure di averli accorporati come .ko ma con diversi bug (a me è andato in kernel panic diverso tempo fa la 4.4 con kernel unificato). Purtroppo non tutto va sempre per il meglio.
Non ho trovato niente in prima pagina... Dice che dovrebbe riconoscere qualcosa in automatico... Ma a me nin funziona
-
internet key
Navigo con una internet key vodafone in quanto la mia zona non é coperta da alcun altro servizio.Ho speranze di potermi collegare con il mio pc se vi istallo androidx86?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariett
Non ho trovato niente in prima pagina... Dice che dovrebbe riconoscere qualcosa in automatico... Ma a me nin funziona
Hai provato a guardare con un file manager se vede le partizioni?
Quote:
Originariamente inviato da
wh1t3dw4rf
Navigo con una internet key vodafone in quanto la mia zona non é coperta da alcun altro servizio.Ho speranze di potermi collegare con il mio pc se vi istallo androidx86?
Nulla è determinato a priori, prova e spera (ahimè con android x86 è così).
-
Ho provato con esfile e file expert.... Dovrei provare con qualcun altro?