Direi di no. Sei andato in /storage, vero? C'è qualcosa? Se non son lì, non li riconosce.
Visualizzazione stampabile
ciao ragazzi finalmente sono riuscito ad installare android sul mio netbook, il primo sistema dopo averni provati tanti ( ubunti,mint et,,,}
x via della scheda video nvidia ion 2, volevo sapere se era possibile installarla persistente nella chiavetta usb, perche ad ogni riavvio devo fare la configura
zione,account app etc... grazie
p.s scusate se e una domanta magari gia fatta ma se riuscite a risp e se ce modo x poterlo fare magari una guida vi ringrazio
Nuovo thread per KitKat-x86 qui https://www.androidiani.com/forum/an...t-x86-rc1.html
Ragazzi visto che parliamo sempre di x86 quanti di voi hanno android su una board embedded?
So che sono ot ma mi serve per far creare la sezione
posto la mia esperienza con questo sistema operativo android su pc, in particolare kitkat su acer extensa 5630.
innanzitutto chi e riuscito a fare questo porting e stato veramente bravissimo, i vecchi pc portatili o desk top che siano, con questo os sono diventati ultra veloci e modernissimi. pazzesco ho venduto il mio pc desk top assemblato con caratteristiche come quad core da 3.5 ghz-8gb ram-500 gb hard disk-con windows 7 professional plus, sto aspettando un all in one android 21" dalla germania, e non mi frega quando arriva visto che ho un pc ultimo grido (del 2008) che va una meraviglia. poi con un piccolo accorgimento del tuo post, istallando screen rotation controll e fenomenale avere le app nella giusta direzione,che dire fantastico. un pc del 2008 che e risuscitato, sia chiaro e in dual boot, perchè android non riconosce ancora una stampante usb purtroppo,e io non sono riuscito a trovare un apk che possa far funzionare e vedere la stampante hp vecchiotta ma efficiente. ritornando al sistema operativo riguardo la prima istallazione, ho trovato delle difficoltà a istallare la 4.4 via chiavetta usb, quindi consiglio a chi vuole istallare questo os fantastico, di istallare prima la 4.1 che funziona solo l'antenna wifi (nella kitkat non funziona, ma per chi come me ha una connessione lan ultraveloce che la preferisce) istalla di sopra la 4.4 che va benissimo, ripeto solo la stampante e il wifi che non vanno, ma per il resto e fenomenale, io mi diverto navìgando alla velocità della luce,sopratutto il pc non ha una incertezza un rallentamento, bellissimo. con windows anche se stiamo parlando di un dual core,2 gb ram e sempre complessato con quel sistema sia windows che linux, ma con questo vola. ciao ragazzi spero in aggiornamenti per risolvere gli unici problemi segnalati. buona domenica
L'ho installato su una partizione da 60 gb ma ne ho solo 2 disponibili da Android (4.3) idee?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Suppongo sia una limitazione di Android 4.3,a me faceva la stessa cosa, non ho testato, perché la 4.3 mi è servita per istallare la 4.4 kitkat, che questa non ha nessun problema, nemmeno per la connessione wifi precedentemente detta da me stesso come non funzionante, dopo un paio di riavii ha funzionato magicamente. Adesso è perfetto in dual boot con windows 7.
grazie mille allora ti chiedo se posso installare la 4.4 direttamente sopra così?
Inviato dal mio AO532h usando Androidiani App
Devi riformattare la partizione secondo la guida che trovi qui https://www.androidiani.com/forum/an...t-x86-rc1.html
Ciao vorrei installare android 4.2,2 sul mio pc...vorrei sapere se quando ho installato il sistema operativo i driver sono tutti installati o si devono installare e come si fa a vedere se sono tutti installati...grazie
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Salve vorrei capire se tutte le versioni di android 4.4.2 sono compatibili con un acer aspire 5535 che ha windows 7
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App
scusate. ma istallarlo su un pc con mouse e tastiera è inutile ?
perchè dopo non saprei come usare i comandi touch.
Ciao a tutti!
Ho un problema enorme...
Avevo installata la 4.4 RC1 in dual boot con Windows 8 su EeePC 1005HA. L'altro giorno Android si era parzialmente resettato, perdendo alcune applicazioni che avevo installato. Dovendo quindi reinstallare ed essendo uscita la RC2, da GParted live ho formattato in EXT4 la partizione da 5 Gb su cui c'era la RC1 (era EXT2). Ho provato ad installare la RC2, rifiutando l'installazione di Grub ma non mi esce l'opzione dove mi dovrebbe dire che ha rilevato una partizione con Windows, chiedendomi se voglio il dual boot con esso. Inoltre in realtà non va a buon fine neanche l'installazione di Android.
Al riavvio del sistema infatti, non esce la schermata di dual boot ma parte direttamente Android... O meglio... Non parte perché esce l'errore 15!
Il problema più grande in assoluto è che ho perso il boot di Windows... Come risolvo?
Grazie in anticipo dell'aiuto.
P. S.: Ovviamente ho riprovato più e più volte formattando in EXT4, EXT3, EXT2 ma nulla da fare...
si ma come faresti a giocarci tipo a giochi in cui serve proprio il touch..
Rimane sempre visibile il cursore del mouse. Invece del dito usi il mouse. Ovviamente alcuni giochi è impossibile farli, tipo quelli di guida.
Inviato dal mio GT-I9305 usando Androidiani App
Beh no. È pur sempre un riadattamento. A meno che non si usi un pad esterno, ma non so se in questo caso si può fare
Inviato dal mio GT-I9305 usando Androidiani App
Si può resettare un telefono grazie a questo programma?
Be ragazzi e una soddisfazione, vedere android kitkat girare su un dinosauro (con 1,5gb di ram pentium 4) come questo,gira in dual boot con windows7 (a riposo forzato). Allegato 116809Allegato 116810Allegato 116811
Ho flashato Android 4.4 Rev2 sul PC :) utilizzando però una Virtual Machine (vmware); tutto ok tranne la Galleria che mi crasha :( ho provato anche a scaricare un'altra galleria dal Play Store ma ho sempre lo stesso problema.
buonasera ho provato a installare android versione generic sul mio pc portatile hp ze4500 amd, ma si blocca su polling e rimane trattino che scorre,non è che ci vuole la connessone a internet?grazie1000.
ragazzi... salve a tutti...
spero possiate aiutare un vostro compatriota del robottino verde caduto sotto le armi della macchia del diavolo conosciuta con il nome di windows 8.1...
sono alle prese con android x86 da giorni ormai, ho seguito tutte le guide su google che ho trovato, ho provato con tutto.. ma niente... ho un acer iconia w510 che monta l'odioso uefi v5... ho disabilitato il secure boot, ho provato a formattare e partizionare l'usb da 16gb con il cmd, UnetBootin e Win32DiskImager, ho pregato persino superman... ma niente... il mio pc non visualizza l'usb che monta la iso di android x86... se qualcuno di voi ha avuto il mio stesso "disguido" con un acer, vi chiedo se potreste aiutarmi...
grazie anticipatamente...
salve a tutti ho letto molto bene la guida della prima pagina, ma ho un problema... Ho un vecchio HP Pavilion Zv 6000 con un amd athlon 64, ho formattato l'SSD con un unica partizione primaria in ext3 ma quando avvio da pennina con android, mi dice "tabella delle partizioni non valida"
cosa devo fare??
A mio modesto parere succedono queste cose, quando il pc non ha i requisiti minimi, ram, scheda video ecc. Io avevo riscontrato problemi con pc che non avevano la ram più di 1 gb, anche 998mb non va bene, più di 1,5 gb va benissimo. Ma se c'è la scheda video un po stra vecchia, ci sono anche problemi. Purtroppo sia android che chrome OS hanno bisogno di requisiti minimi di questa portata, android in particolare. Certo sarebbe un os fantastico averlo in un PC datato, ma purtroppo non funziona così. Io su un PC heier del 2006,con ram due banchi di 516mb che purtroppo il pc segna come 996mb complessivi, mi bloccava sia android che chrome OS, ho tentato anche con Peppermint l'os più leggero del mondo dicevano, ma il pc da usb non voleva sapere di iniziare l'istallazione. Ho tentato con Ubuntu e mint, ma nulla i requisiti minimi sono quelli, ma per fortuna uno che prova questi sistemi, e di tempra molto resistente e non si arrende alle difficoltà, si avvicina all'esaurimento, ma non molla, tu non mollare, io ho istallato lubuntu che è molto più leggero e per me bello come mint, visto che assomiglia un po graficamente a Windows xp, quindi meno disagi graficamente. Posso anche suggerirti, visto che ho riscontrato anche io problemi di masterizzazione, mi fidavo di nero8,ma alla fine mi ha fatto sparire il masterizzatore, conseguenza che la masterizzazione di alcuni Dvd non era ottimale, provati su altri pc. Quello che ti consiglio, di non concentrarti in un unico problema, perché possono essere tanti, magari uno che non sembra. Ciao.
Aspetta qualcuno che ne sa più di noi, riguardo le chiavette internet, io posso dirti che il pc si collega perfettamente sia alla rete wifi che alla lan, ma non ho mai provato le internet Key purtroppo. Non se ci sia un apk che ricorda queste chiavette, o una procedura. Ma qui sei sul posto giusto, se ce una soluzione qui te la diranno.
Ti ringrazio per il supporto... penso di rientrarci tranquillamente dentro i requisiti minimi... sto sbagliando qualcosa... ma tanto era solo una prova... magari quando avró un pó piú di tempo torneró all'attacco... per ora mi godo il mio Linux Mint 17 che nonostante gli 11 anni suonati del mio HP va a bomba... il trucco é l'SSD ;)
Buongiorno a tutti..ho un problema con android 4.4 sul mio vecchio HP 530..La release gira perfettamente se non fosse che non mi attiva la scheda di rete ed automaticamente non rileva alcuna rete wifi!Premetto che con windows il pulsantino del wifi si accende e funziona tutto. Cosa posso fare per attivarlo?E' possibile?Premetto che non sono un esperto di sistemi linux...grazie
Ciao ragazzi può essere una domanda al quanto banale ma è possibile chiamare(tramite sim) con pc(con su installato android) con qualche adattatore ?
forum super attivooo!!! ahahahahah
Salve ho un notebook Olidata Tehom 7600. Volevo sapere se volendoci mettere l' x86 Android avrei problemi oppure girerebbe senza problemi, e anche quale versione mettere senza avere problemi. Grazie anticipatamente a chi volesse darmi qualche dritta. ;-)
Allegato 123756
Ma esiste una versione per i pc da 32bit?
Questa é per i x86 ovvero 32bit
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi sono disperato.....ho scaricato la ISO per x86 32bit ed ho creato una penna avviabile con unebootin per provarlo in live ma dopo aver fatto il boot clicco su default e mi si ferma su una schermata nera con un trattino che lampeggia in continuazione e naturalmente non riesco ad andare avanti!!!!
Qualche consiglio.....ve ne sarei immensamente grato.
PS dimenticavo: la versione che ho scaricato è android-x86-4.4-r1.iso
Il pc in questione è un Pentium4, Motherboard Asus P4S-X, Ram 1 Giga e vga nvidia GeForce 7300 GT.
OS PcLinuxos ed xp in dualboot.
sul mio pc portatile hp pavilion dv6 si spegne improvvisamente
Ciao ragazzi, avrei due domande:
- è possibile installare Android x86 in dual boot con Windows Vista?
- una volta installato come faccio ad eseguire i file multimediali residenti in un'altra partizione dell'hdd?
Ringrazio anticipatamente.