e che centra la mia domanda se installare o no Go Launcher EX con la gente che s'improvvisa tuttologa a spara comandi a caso... la mia è solo una semplice appl che magari qlc che l'ha provata sa dirmi se ha risentito o no dopo l'installazione...
Visualizzazione stampabile
ah... ok =) se sono stato sgarbato...perdonami...
Allora vi dico le mie impressioni:
Ho usato prima ADW Launcher e ora Go Launcher EX...
La prima di suo è molto più leggera, mi sembra più fluida ed è possible settare una opzione "fast" che toglie qualche effetto e rende il tutto piacevole ma senza caricare troppo sulla parte grafica che come sappiamo è una pecca..
il secondo forse più completo e meglio organizzato, ma nel caso del nostro tablet anche troppo carico d'effetti, ecc... ma non per questo inferiore al primo...
Riassumendo... se avessi un terminale più potente userei Go Launcher, xkè ti da un livello di completezza che non vuol dire solo modificare le icone, i colori ecc, ma proprio a livello gestionale, banalmente, ti segnale con una piccola stellina l'appl appena installata...
Mentre sul nostro terminale, se si vuole usare una grafica diversa senza caricare troppo sulle prestazioni, vi consiglio di scaricare ADW Launcher e poi settare nelle impostazioni la modalità "fast".
Grazie
ne approfitto per fare questa segnalazione sul porting fatto per il Beats Audio:
» Porting di Beats Audio su qualsiasi dispositivo Android » Modding & Firmware, - AndroidWorld.it AndroidWorld.it
Lo segnalo perchè in vista di possibili aggiornamenti su questa rom, magari si può tenere presente questa miglioria...
Grazie
ciao
a SIMONGABRY... LO VOGLIAMO AMMIRAGLIO DEL FORUM
RINGRAZIAMENTI ho risolto il mio problema grazie ancora.
ti mando un mp.
Ho cancellto tutti i messaggi come richiesta
Simongabry hai pm
visto che hai provato, hai notato cambiamenti? o si hanno solo con determinate cuffie?
thanks
Ho finalmente avuto il tempo di leggere bene questo tuo intervento che sembra interessante, ma non avevo capito "seti"
Da Wikipedia:
SETI, acronimo di Search for Extra-Terrestrial Intelligence
Ma quando sono tornato sulla terra ho capito che stavi parlando della rom di setialpha...
Ok, cosa vuol dire ho incasinato?
Perche se già ti faceva vedere tutte le applicazioni è normale che te le faccia vedere ancora, arctool 0.63 già provato anche lui, nessuna variazione.
Allora "il problema" è questo da quello che ho capito:
1 la sethialfa ha problemi con le chiavette USB le vede ma non riesci a staccarle senza mandare in rebooting il tablet se non attraverso una laboriosa procedura che ho trovato anche grazie a Daniel.
2 se provi a smontarle via cmd dal tablet tramite emuletor il tablet si riazzera ogni volta che stacchi la chiavetta e qui iniziano i guai ...
3 la Nano perde qualcosa in questa procedura e la rom va in papera
4 da questo ho provato a recuperarla con dei fastboot singoli dei vari .IMG per capire cosa si impallava.
5 sfinito dai vari tentativi a vuoto o dato i tre fastboot erase e ho flashato tutto da capo
6 con mia sorpresa il Market mi dava problemi non riuscivo più a visualizzare tutte le app
7 ho formattato la sd e rifleshato tutto ancora il Market era monco
8 ho detto tra me e me ora l'ho fatta grossa azzarola
9 arctool é la risposta o va o mi pianta tutto e buonanotte al secchio
10 faccio la procedura che ho riportato sopra e il Market é ripartito.
Questo é quanto, molto probabilmente ha messo apposto qualche errore ma facendo "retoingegneria" si potrebbe capire cosa ha la tua in meno.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ti ringrazio per la spiegazione approfondita, purtroppo non mi fa accendere nessuna lampadina...
Il market incasinato sono riuscito ad averlo anche sulla mia, in quel caso le applicazioni che ti fa vedere sono veramente poche, ed è di questo problema che si trovano informazioni sulla rete, le soluzioni che trovo mi fanno tornare a vedere tante applicazioni, ma non tante come con la rom di setialpha, anche se non ho modo di quantificare la differenza.
Oltretutto le applicazioni che vedo sono le stesse che vedo su un telefono originale con il market preinstallato e con la versione 2.3.4 quindi non credo ci siano impostazioni sbagliate, resta solo da scoprire come fare a vederne di più.
Forse "seti" ha "trattato" la rom come se fosse per un tablet, la 2.3.3 é per telefoni. Quindi bisognerebbe riuscire a "scagnare" una 3.1 o 2 o 3 cioè una honeicomb. Ma qui si va fuori di molto dalle mie conoscienze già scarsotte. Magari quando torna Daniel gli diamo sta "gattona da pelare". Ciaoz
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ragazzi...perchè non chiedere delucidazioni direttamente a sethialfa su questo benedetto market?
Almeno ci togliamo il dubbio che quaicosa sia stato modificato..e non sia solo frutto della casualità! (tutto è possibile..)
Poi ovvio che mastro Daniel ha una marcia in più e al suo ritorno ci darà una dritta!
Ho deciso di chiudere lo sviluppo di questa versione in quanto ritengo di aver ottenuto lo scopo che mi ero prefissato:
- Versione assolutamente uguale alla originale
- Root abilitato
- Market funzionante come un qualsiasi telefono venduto con il Market e con la stessa versione di Android
Ora spero di riuscire a fare raffreddare le eprom del mio tablet che hanno avuto un ritmo di un flash ogni 15 minuti..
Se qualcuno prorpio non può fare a meno del Market di setialpha ma non vuole tutte le sue modifiche pesanti sulla grafica mi mandi un PM, se vedo che interessa aprirò una discussione specifica per rilasciare una versione IBRIDA tra la mia e quella di setialpha nosd.
Della serie chi la dura la vince...
Ho scoperto a cosa è dovuto il problema al GPS!
Ho sempre pensato che il problema al gps fosse dovuto alle modifiche effettuate dai vari modder... FALSO!
Allora sono andato indietro ed ho analizzato le versioni di partenza delle rom disponibili ho visto che la nano e quella di daniel partono da una versione più vecchia della mia, e cioè:
SW:0.0.4.5 HW:0.2 eng.bingo.20110817.155043
mentre la mia parte da questa versione:
SW:0.0.4.6 HW:0.2 eng.bingo.20110906.172522
in pratica, dopo i miei innumerevoli test, l'unico punto fermo era che con qualsiasi versione basata sulla 4.5 avevo problemi con il GPS, mentre con la 4.6 questi problemi non si presentavano.
Ora posso affermare che il problema al GPS è dovuto ai driver gps della versione 4.5.
Il problema non è sempre e facilmente identificabile, sopratutto se si stà provando un programma di navigazione in auto, se invece si prova la navigazione a piedi allora si nota la differenza, la precisione del segnale GPS con la 4.5 è intermittente e a volte sparisce del tutto, mentre con la 4.6 questo non succede, la precisione è continua e non si verificano blocchi, sicuramente c'è un bug nei driver della versione 4.5.
A questo punto, siccome probabilmente esistono più versioni hardware dello stesso tablet, mi piacerebbe che qualcuno di voi che monta la versione di Daniel o quella di setialpha facesse qualche prova utilizzando "maps" in modalità navigazione a piedi e verificasse il comportamento della freccina.
Nel caso questo problema si presenti anche con i vostri tablet, sono disponibile a modificare il boot.img delle versioni che vi interessano per aggiornarlo.
Date inoltre le innumerevoli richieste che mi sono pervenute (una!) vi informo che è in dirittura d'arrivo la versione IBRIDA della mia versione che avrà tutta la parte che si occupa di gestire il market tratta dalla setialpha.
per noi gente comune che non sa... =) cosa vuol dire: versione IBRIDA della mia versione che avrà tutta la parte che si occupa di gestire il market tratta dalla setialpha. ?
Io per esempio ho la tua rom, ma a conti fatti cosa cambierebbe?
Thanks =)
Ibrida (tranquilli, non consuma di meno!) vuol semplicemente dire che non è tutta farina del mio sacco ma ho dovuto prendere pezzi di rom dalla setialfa...
tutto qui.
A conti fatti?
Una rom al 99% come la mia ma con il market di setialpha e quindi più applicazioni scaricabili.
Probabilmente sto per sparare l'ennesima sciocchezza, ma perdonatemi. A proposito di applicazioni scaricabili dal market (a prescindere dalla rom installata), mi sembra di aver notato una cosa. Ho la rom di simongabry (ultima versione): se cerco sul market dal tablet alcune applicazioni non me le trova. E fin qui la cosa è nota. Se la stessa applicazione la cerco sul market dal pc/windows, me la trova e mi consente di installarla mandandomela direttamente sul tablet via web. Ho preso l'ennesima cantonata o qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
mentre è possibile aggiornare questo market al nuovo Google Play?
Forse non hai letto tutte le pagine precedenti, è saltato fuori che dal market della mia rom si possono scaricare meno applicazioni (comunque le stesse applicazioni scaricabili da un telefonino con market ufficiale e stessa versione Android) che con il market dalla rom di setialpha.
Il market è sempre lo stesso, le stringhe che fanno riconoscere il tablet al market sono le stesse ma alla fine il numero delle applicazioni è diverso, nonostante ripetuti tentativi non ne sono venuto a capo ed ho quindi deciso di rinunciare.
Per venire incontro a chi apprezzando la mia rom preferiva comunque installare quella di setialpha per via delle applicazioni scaricabili, ho deciso di provare a realizzare una rom che ho definito IBRIDA.
Forse hai un altro Tablet o telefono android configurato con il market ed hai selezionato l'altro, io ho provato e le applicazioni sono esattamente le stesse, tanto più che si aggiorna in tempo reale, se metto la rom di setialpha mi fa vedere le applicazioni in più anche dal pc, se rimetto la mia sul tablet anche da pc non le vedo più.
Hai ragione: ho un altro tablet con il market ufficiale preinstallato e sul market risulto possessore di entrambi.Tuttavia se dal market su pc indirizzo lo scaricamento dell'applicazione al 7c G2, questa viene inviata all'Arnova e regolarmente installata.
Installato anch' io per sbaglio mentre facevo le prove con la versione ibrida...
Cortesemente, posso approfittare di te visto che hai già installato Google Play (così mi evito di riflashare la mia solo per questo motivo), verifichi se ti fa trovare viber (non viber add on) e indoona che erano i due programmi che con la versione di seti erano disponibili e con la mia no?
Grazie
Intanto, se posso, ti anticipo le mie prove. Mi si è installato automaticamente Google Play (ho dovuto solo accettare le condizioni alla prima apertura del market). Dopodiché sia Viber che Indoona dal tablet non le trova e dal pc mi dice che sono installabili sull'altro tablet (kd31b) ma sono incompatibili con il 7c G2.
Ciao. Io ho installato la Setyalpha e in effetti, pur non avendo fatto la prova "pedone" che dici tu, noto che il GPS quando prende il segnale e' impreciso di una trentina di metri e inoltre dopo il classico minutino lo perde.
Presumo che la tua deduzione sia giusta.
Ma come vedo se ho (SW:0.0.4.6 HW:0.2 eng.bingo.20110906.172522) ?
per SIMONGABRY.--------------Sono demoralizzato per la questione GPS che non vedo soluzione .Il difetto è quello sopra descritto da GIOCE45 uguale uguale al mio .Stò meditando di mandare il tablet all'assistenza è sempre in garanzia.Metterò la rom originale ecc.Ma sei già in pista con la tua rom IBRIDA,magari con quella risolvo.Importante che abbia il marKet SETIALPHA,saluti a tutti
Purtroppo con la rom originale il gps funziona, ho appena riprovato, e anche con la mia sono sicuro che funzionava almeno per 15 minuti di seguito.
Al momento la Ibrida non è ancora la soluzione, non sono ancora riuscito da avere il market (di setialpha) e il gps funzionanti contemporaneamente, se funziona uno l'altro non funziona, si auto escludono!