va bene anche una 8GB ma di classe 10 !
Visualizzazione stampabile
va bene anche una 8GB ma di classe 10 !
Ottima idea.
Francamente avere una ibrida solo per qualche programma in più non mi interessava molto, ma se si riesce ad avere il vantaggio di "spostare" qualcosa sulla SD e velocizzare un po' il tablet, potrei anche seguirvi (per l'ennesima volta) :-)
Ciao e Buon lavoro.
PS. Mi raccomando, però, di fare un bel post di istruzioni "anche per bimbi piccoli, come me", quando avrete la soluzione definitiva in mano. Non vorrei trovarmi con un mattoncino in mano per avere sbagliato una virgola ....
In poche parole sono due versioni diverse di filesystem linux, la ext2 è più vecchia e meno sicura della ext4, se fai una ricerca su google trovi un infinità di informazioni dettagliate.
Perchè ho scelto la ext4?
Perchè la considero la scelta migliore, tutto qui.
Comunque ormai non mi fermo più, se volete la mia variante della ext2 basta chiedere ed essere disponibili ai test, io non ho una microsd di classe 10 e non ho nemmeno intenzione di comprarla ai prezzi attuali, quindi io posso fare le modifiche a livello teorico ma qualcuno deve fare le prove pratiche flashando il dispositivo.
Caro SIMONGABRY.............per la prova sono comunque disponibile se lo ritieni opportuno con la mia classe 6,non credo però di darti soddisfazione con questa classe .Fai come credi io son qui.
Se ci sei riuscito sei un grande, comunque per smontare la cover posteriore devi far leva lungo la linea di giunzione ma é dura perché é calettato su tutto il bordo. Fai attenzione perché fai danni seri.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
io mi chiedo come fate a fare certi danni, vi impegnate?
Difatti togliendo le due vitine coperte da due microtappi di gomma bigna fare leva ecc:Risultato il dorso si è rotto in quattro pezzi.Ci vorrà un attrezzo che loro hanno per fare quel lavoro.
La sd non l'ho trovata dentro il tablet,era caduta per terra:risultato:smontato e rotto per nulla...........................Comunque se ce lo hanno venduto per stereo ..è un falso ha un solo altoparlante :la batteria è cm: 10x 8 :bella ----saluti.
Siamo OT, potete aprire una discussione inerente a questa problematica.
Grazie
Chiedo conferma se anbedue le rom sono nosd (per quello che riguarda file di sistema e quant'altro)...
Ma la domanda principale è questa:
Ho flashato in precedenza la "RootMarketNew.zip" e installato varie apk e sistemate le impostazioni a mio piacimento...
successivamente ho fatto il backup da recovery.
Adesso...installando la "Simongabry_V.14" è possibile utilizzare il backup precedente o andrebbe in conflitto qualcosa?
Il ripristino del backup riporta il tablet nelle condizioni in cui è stato fatto il backup per cui ritorneresti alla rootmarketnew, puoi comunque fare l'aggiornamento a Simongabry_V.14 senza effettuare i wipe ed avrai le cose esattamente come le hai lasciate senza bisogno di un restore, solo dopo aver effettuato l'aggiornamento ti consiglio di fare un altro backup.
La procedura è valida solo se il tipo di rom è la stessa, rootmarketnew e simongabry sono compatibili, la Ibrida2 no!
Avevo dimenticato la prima domanda!
Entrambe sono "nosd", la prima versione SD EXT4 in uscita fra poco...
Risposta perfetta! e per il discorso dell'uso SD?
ambedue le rom fanno tutto sulla memoria del Tab?
Mi autoquoto per gli aggiornamenti
Ok, confermo che è realizzabile, anzi è con piacere che vi informo che è pronta in prima pagina per esser scaricata la:
Ibrida2_EXT4_V.01
è la prima versione e già funziona, sto migliorando, ripeto gli avvertimenti, questa versione è dedicata agli utenti più smaliziati che hanno già esperienza di brick di fastboot e di situazioni critiche, per gli altri consiglio prima di farsi le ossa con le altre versioni.
Un grazie a foureight che ha spinto e poi provato questa versione.
Posso confermare che funziona correttamente anche partizionando la schedina SD di serie del tablet (4Gb classe 4) l'unica cosa che si nota è un tempo maggiore nell'installazione di programmi ma nell'utilizzo pratico non ho trovato rallentamenti evidenti, sia chiaro, qualche rallentamento c'è ma per me è del tutto trascurabile. A fronte di ciò posso dire che a mio parere personale non ha senso realizzare anche la versione EXT2.
Buon divertimento e ancora una volta Buona Domenica!
Grazie a te :-)
Notate bene questa versione ha il market piu ricco gps funziomante e ovviamente una capacita di memoria per le app installabili mooolto piu ampia ( dipende dalla sd ovviamente)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Grazie SIMONGABRY, ho visto che mi hai pbblicato le foto del tablet NUDO e come da te suggerito ho inserito la precedura GIUSTA da seguire per smontarlo.-------------------------------------
SCRIVO ANCHE PER SAPERE sulla tua EXT4.Io ho installato la tua rom IBRIDA 2 .Con la ext4 ho effettivamente un Market PIU AMPIO(questo mi interesserebbe) ???
Quali OMBRE e/o VANTAGGI rispetto la IBRIDA 2 ? Devo partizionare la mia sd da 16 gb.per installare la EXT4 ?Lascio in aria questi interrogativi a chi mi vuol rispondere,grazie e salti a tutti.
Chiariamo bene la questione del market ufficiale, esistono solo due versioni, quella standard della Simongabry_V.14 o precedenti che vi farà trovare solo le applicazioni normalmente disponibili ad un telefono venduto in Italia con la stessa versione di android, poi c'è la versione allargata dovuta alle aggiunte fatte di setialpha al software di base, questa versione si trova sia nella Ibrida2_V.07 che non utilizza la scheda SD partizionata) che nella Ibrida2_EXT4_V.01, non esistono versioni ulteriormente "allargate".
Personalmente non ritengo ci siano vantaggi ad utilizzare la versione con SD partizionata se non la possibilità di installare più applicazioni, in compenso c' è lo svantaggio di considerare la SD parte integrante del sistema.
a SIMONGABRY, allora per il telefono ...non se ne fà nulla ????
la prossima Ibrida con gli ultimi aggiornamenti è allo studio ???
ciao a tutti
A dire il vero per quanto riguarda la funzione telefono non mi ci sono mai messo, speravo in DanielVd, ma ora ci ha dato una notizia deludente!
Per quanto riguarda invece gli aggiornamenti della versione di setialpha, ho visto che la maggior parte sono già presenti nella ibrida, per il momento quindi non vedo la necessità di un aggiornamento delle mie versioni.
Ovviamente se scoprite che ha introdotto qualche miglioramento di vostro interesse e volete una versione aggiornata della ibrida fatemelo sapere.
Beh, magari non adesso, ma in futuro una Ibrida2_EXT4_V.02 con gli ultimissimi aggiornamenti ..... ;)
Si sà, l'appetito vien mangiando.
Scherzi a parte, ottimo lavoro simongabry.
Ciao e grazie
per SIMONGABRY ,per la tua prossima IBRIDA..dovresti sentire Daniel sulle migliorie apportate al GPS con la sua 13b.Il Daniel scrive :impostazioni GPS migliorate ecc.Vedi se tali migliorie sono eventualmente da inserire nella tua IBRIDA nuova.Il gps è molto importante.Poi aggiungerai altre cose per es. se possibile la voce "MAI"nel timeout schermo .Poi SKIPE con video... poi vedi tu.Ti viene una coca.
saluti a tutti
Allora chiariamio 2 o 3 cose.
Impostazione gps migliorate equivale a dire abilitate mock locations e aggiornati i driver.
la voce mai nel timeout non può essere messa, non possiamo ricompilare android, al massimo puoi cercare qualche programmino che fa questo
skype con video non so più come dirvelo che non andrà mai! ci sono valide alternative, vedi tango
Se le migliorie che vuoi sono quelle del GPS ti posso accontentare subito, installa una qualsiasi delle mie versioni e le trovi, è la versione di setialpha che sulla sua 13 ha (forse) risolto i problemi che aveva nelle sue vecchie versioni.
Provatele le varie versioni così potete valutarle personalmente, se chiedete consiglio a me (ma sono di parte!), ritengo ancora valide le mie con eccezzione della EXT4 che se non vi siete accorti ho rimosso dalla prima pagina.
grazie a Daniel per la risposta,poi mi dirai p.f quale appl. per il timeout.
Grazie a Simongabry,io ho linstallato la ibrida2 a proposito del GPS.Siccome Daniel parla di nuovi driver si può vedre quale versione sia e confrontarla con la Ibrida.Saluti
Provo a spiegare meglio, i driver della nuova versione di setialpha sono quelli che sono sempre stati presenti nelle mie versioni, sono i driver che usavo io che ora vengono usati anche nella versione di DanielVd / setialpha.
Le migliorie che trovate descritte nelle varie discussioni di solito sono SOLO relative alle precedenti versioni della stessa ROM e non rispetto ad altre ROM, è per questo che avevo detto di valutare le varie ROM provandole personalmente.
Grandi!!! grazie mille oggi mi ci sono messo 2 orette e ho installato tutto adb etc.
Grazie mille a tutti. Ma sta recovery fà paura quando ho letto Instal via micro SD sono rimasto cosi :O
Ho aggiornato le versioni che non utilizzano la SD, l'aggiornamento si limita alla nuova versione del market e poco altro per cui non è necessario aggiornare subito, è possibile installare la nuova versione sopra la vecchia, se dello stesso tipo, senza perdere la configurazione attuale, in ogni caso è sempre consigliato un backup da recovery.
Ho invece definitivamente eliminato la Ibrida2_EXT4 che non ha mai riscosso la mia simpatia e al suo posto ho inserito la nuova Ibrida3.
Il funzionamento della Ibrida3 è diverso dalle altre, ho completamente "rimescolato" le partizioni interne e ho utilizzatato una sola partizione sulla SD per i dati (/data), il risultato è che il sistema dovrebbe funzionare con prestazioni simili al software originale ma con più spazio a disposizione, inoltre è possibile utilizzare qualsiasi schedina SD di qualsiasi classe e dimensione senza che il sistema ne sia molto influenzato. Per quanto riguarda le dimensioni da utilizzare per la seconda partizione considerate che quella sarà la dimensione disponibile per i programmi da installare nella memoria interna (che comunque sarà la SD), quello che posso consigliare io è di utilizzare partizioni da un minimo di 512 Mega ad un massimo di 2 giga, per utilizzare la formattazione e il backup dalla CWMrecovery non è possibile andare oltre i 2 giga.
Nel primo post trovate i link e le istruzioni.
Se installate la Ibrida3 fatemi avere le vostre impressioni
Io prima della prox settimana non posso mi ser e il tab cosi com'e'.
Ma appena posso la metto ;)
x simongabry...ibrida v.08 Vs. ibrida v.07..quali migliorie ?? posso installare la v.08 senza nessun wipe? ,ora ho installato la v.07.
come scrive poco sopra la ibrida che hai tu l'ha scartata perchè non gli piaceva e soprattutto se leggi scrive la nuova procedura per passare alla successiva, ovvero flash della nuova recovery riscritta ad hoc, ri partizione della sd e flash tramite nuova recovery.
La rom presenta la novità che funziona con qualsiasi tipo di sd ed è strutturata in modo diverso rispetto alla precedente.
Quindi se vuoi flashare devi seguire la procedura del primo post.
P.S.: alla fine ho fatto funzionare sta dannata cyanogenmod e ora che sono riuscito per sfizio sto facendo vari test con ice cream :D