CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 11 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 101
Discussione:

[ROM ]A70 - A101 -A43 UrukDroid 1.6

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Gorla Minore
    Messaggi
    101
    Smartphone
    Samsung Galaxy s2 + Nexus 7v2

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Urukdroid 1.6 senza root

    ciao a tutti

    ecco il mio problema, ho aggiornato il mio archos 101 dalla versione 1.6rc7 alla definitiva e ho perso il root, ogni volta che un programma chiede l' accesso root gli viene negato.

    a parte reinstallare tutto qualcuno ha qualche idea ??

    grazie a tutti per l' aiuto

  2.  
  3. #42
    Androidiano L'avatar di darthmodel


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bankei Visualizza il messaggio
    ciao darth io ho un archos 70 250 gb ho appena installato uk 1.6
    ho provato poi ad installare set cpu ma il massimo valore che mi dava era 1 ghz non c'è la possibilità di andare oltre
    sono molto interessato anch'io alla possibilità di overclock perchèpur essendo la uk 1.6 ottima appena installi applicazioni e io ne installo tante il sistema rallenta comunque un pò
    se hai nuove fammi sapere un saluto
    Ciao
    allora ti devo fare qualke domandina ;-)

    1) Se riuscito ad installare la 1.6 sul 250 GB, l'hai installata sull'HARD DISK o sulla memoria interna
    ( se memori ainterna, quanta te ne è rimasta libera avendo installati 2 FW ) ?
    2) Hai trovato giovamenti sulle performance ?
    3) Hai mantenuto sia il FW originale che URUK oppure hai dovuto cancellare il FW originale ?


    fammi sapere, sembra che gli utilizzatori di URUK non lo abbiano mai installato su 250 GB !!!!!!!
    grazie

  4. #43
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    262
    Smartphone
    dhd

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    ciao darth
    ho testato in maniera approfondita la 1.6 ma procediamo con ordine
    punto1
    al momento dell'installazione ho selezionato simple installation
    non la installa sull'hard disk esterno ma crea uno spazio per le applicazioni che installerai successivamente da 1 giga
    questo lo puoi osservare seguendo a schermo le fasi del flash.come spazio è buono tenendo conto che puoi eventualmente utilizzare app to sd gratis dal market e utilizzarlo per spostare quelle applicazioni meno importanti dal punto di vista del sistema per esempio vocabolari etc.
    io ho installato circa 800 mb di programmi senza utilizzare app to sd e l'unico problema è che il sistema rallenta quando hai installato tante applicazioni,bada bene il sistema non la navigazione internet e anche la riproduzione video dalla tua videoteca personale che che continuano a funzionare piuttosto bene
    punto 3(al 2 rispondo per ultimo)
    personalmente ho formattato il dispositivo perchè è facilissimo passare da un fw al'altro o a uruk penso tu possa tenerli tutti e due ma secondo me essendo appunto agevole e veloce il flash non conviene
    punto 2
    passando a uruk sia 1.5 che 1.6 rispetto al fw originale ho notato una discretamente migliore fluidità del sistema,il miglioramento più evidente lo riscontri nella connessione wi fi che è decisamente migliore e puoi verificarlo scaricando applicazioni dal market,prova a scaricare le stesse con il fw orig. e poi con uruk e vedrai che quest'ultimo,sia 1.5 che 1.6 è molto più veloce nel scaricare e anche nella navigazione delle pagine web.uruk 1.6 ha una ricezione del segnale wi fi leggermente più potente rispetto a uruk 1.5
    per quanto riguarda le differenze uruk 1.5 e 1.6 tieni conto che ho testato 1.6 per un giorno e poi sono tornato alla 1.5 e ti dico subito perchè:
    ur.1.6 ha una ricezione del segnale wi-fi leggermente più potente ed una discreta fluidità del sistema ma con questo settaggio:impostaz./info dispositivo/power management/optimal e urukconfig settato con cpu government/enabled/performance
    il tab dopo pochi minuti di utilizzo va in freeze ed è necessario riavvio con soft reset oppure crasha e si riavvia da solo per utilizzo intendo uso wi-fi navigazione e sistema
    ho provato a disabilitare la cpu government di urukconfig ma il risultato è più o meno lo stesso
    tieni conto però che l'impostazione migliore per aumentare la velocità del sistema è questa:impostaz./info dispos./power management/overdrive
    poi vai in urukconfig e disabiliti cpugovernment sia enable che enable at startup
    con questo settaggio che utilizza la potenza del processore al suo massimo la 1.6 va in frezze o crasha continuamente
    dopo un giorno di incazzature sono tornato alla 1.5
    nota bene!!!!!
    sia la 1.5 che la 1.6 dopo che hai installato tante applicazioni (700-800 mb)rallentano come fluidità generale del sistema (non navigazione e riproduzione video)e appena acceso il tab devi aspettare qualche secondo anche un minuto di assestamento poi liberare la memoria di sistema con monitor di sistema e io utilizzo anche il programma eray con il widget libera memoria
    la 1.5 ha il grande pregio che funziona ed è stabile a va in freeze o in crash e riavvio automatico molto di rado
    la 1.6 è inutilizzabile la 1.5 è ottima e almeno dal punto di vista della navigazione e dello scaricamento di app dal market sicuramente superiore al fw originale
    per ringogelso:
    dopo aver riflashato la 1.5 ho provato i 2 kernel modificati per l'overclock da te segnalati in prima pagina e da me scaricati dal sito di xda
    e ti assicuro che almeno con il mio archos 70 250 giga non funzionano,il tab al riavvio va in freeze e ci resta anche con vari tentativi di reset+avvio
    per darth
    appena flashata la 1.5 e dopo aver seguito la procedura di settaggio iniziale disabilita la cpu government di urukconfig e vai in impost/info dispos./power management/overdrive per sfruttare al massimo il processore
    inoltre fai pochi settaggi per volta e installa poche app.per volta e poi spegni e riaccendi il tab man mano che procedi con i settaggi e l'installazione vedrai che il sistema risulterà più stabile
    ultima cosa importantissima
    con 1.6 la batteria non si carica completamente l'indicatore segna 95 e rimane fermo non indicandoti il calare graduale dovuto al consumo,ti accorgi che la batteria è scarica solo perchè ti si spegne il tab e l'indicatore segna ancora 95!
    inoltre con 1.6 la batteria viene prosciugata in misura esagerata lì c'è un problema grosso ne parlano anche su xda
    per quanto riguarda l'overclock ancora niente
    scusa il romanzo e sperando di essere stato utile un saluto a tutti
    Ultima modifica di bankei; 09-01-12 alle 13:42

  5. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato bankei per il post:

    darthmodel (12-01-12),ringogelso (09-01-12)

  6. #44
    Androidiano L'avatar di darthmodel


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Ti ringrazio tantissimo per le spiegazioni, ho finalmente avuto risposta ai miei dubbi.
    ciao e grazie

  7. #45
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    262
    Smartphone
    dhd

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    è stato un piacere
    se il romanzo ti è stato utile schiaccia il tasto thanks
    un saluto

  8. #46
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    262
    Smartphone
    dhd

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    per darth e per chi fosse interessato
    sono passato da uruk 1.5 a questa soluzione
    [HOWTO] Root easily your Gen8 device [fw 2.0.71 - 2.4.81] + R/W FILESYSTEM - xda-developers
    cioè l'ultimo fw ufficiale il 2.4.81 con però i permessi di root ottenuti installando sde e flashando l'initramfs+kernel modificati da churli
    sempre settando la batteria da optimal a overdrive.
    questa è la soluzione in assoluto migliore:
    la ricezione wi-fi è di una tacca più potente che uruk1.5
    il sistema è più veloce più stabile,non va in crash o in freeze
    la batteria si carica completamente fino a lampeggiare, i valori sono indicati correttamente e il consumo è giusto tenendo conto che la batteria è settata su overdrive
    questo non avveniva sia con ur 1.5 che 1.6 che presentano un consumo eccessivo della batteria e non si caricano oltre il 95%.
    lo scaricamento dal market e la navigazione web sono altrettanto veloci che con ur1.5.e 1.6
    con ur 1.5 ho riscontrato che il sistema era abbastanza stabile ma l'applicazione video mi è andata in freeze più volte nel riprodurre video
    per questo motivo ho voluto provare la soluzione preparata da churli e davvero non c'è paragone,la ritengo la migliore in assoluto
    ho installato 760 mb di applicazioni (lo spazio per le applicazioni è di 1621mb contro i 1000mb di ur 1.5 e 1.6)(ovviamente mi riferisco all'archos 70 it 250 gb)e il sistema si è rallentato pochissimo,il boot iniziale è più veloce di ur 1.5 e 1.6 e bastano 10-15 sec perchè il sistema sia reattivo(a quel punto liberi la ram con eray o con monitor di sistema e la situazione migliora ancora)
    nessun problema con la riproduzione video e migliore capacità del sistema di gestire giochini e animazioni in flash da parte del sistema
    rispetto a ur1.5e 1.6 da me testata con giochi e farmville,cityville etc.
    il risultato dei test da me condotti è che la soluzione di churli è di gran lunga la migliore
    nella speranza di aver fatto cosa gradita un saluto a tutti
    Ultima modifica di bankei; 11-01-12 alle 23:28

  9. Il seguente Utente ha ringraziato bankei per il post:

    darthmodel (12-01-12)

  10. #47
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    218

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 17 volte in 7 Posts
    Predefinito

    per bankei
    posseggo un Archos 70 it 8gb e vorrei anch'io ottenere i privilegi di root in modo da installare applicazioni dal market senza consumare tutta la memoria interna e disinstallare le applicazioni inutili presenti di default.Per fare questo hai dovuto partizionare la memoria o il tutto avviene automaticamente;inoltre per spostare le applicazioni usi link2sd e superuser o altro.
    Grazie per la risposta eventuale

  11. #48
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    262
    Smartphone
    dhd

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da enzenz67 Visualizza il messaggio
    per bankei
    posseggo un Archos 70 it 8gb e vorrei anch'io ottenere i privilegi di root in modo da installare applicazioni dal market senza consumare tutta la memoria interna e disinstallare le applicazioni inutili presenti di default.Per fare questo hai dovuto partizionare la memoria o il tutto avviene automaticamente;inoltre per spostare le applicazioni usi link2sd e superuser o altro.
    Grazie per la risposta eventuale
    ciao enz
    tieni conto che io ho il 250 gb
    non ho dovuto partizionare nulla se segui la guida di churli al link su xda non puoi sbagliare
    [HOWTO] Root easily your Gen8 device [fw 2.0.71 - 2.4.81] + R/W FILESYSTEM - xda-developers
    puoi usare gratis dal market app to sd non spostando però quelle apps dove c'è il simbolo del lucchetto
    superuser invece è l'applicazione che ti dà i permessi di root e viene installata automaticamente nella procedura che effettui appunto per rootare il tab
    un saluto

  12. #49
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    218

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 17 volte in 7 Posts
    Predefinito

    per bankei
    grazie per le delucidazioni....cmq dopo aver seguito la guida per il root ho successivamente installato link 2 sd e partizionato la mia microsd poichè la memoria di sistema continuava a riempirsi fino alla comparsa di "memoria in esaurimento".Con l'uso di link 2 sd sono riuscito a riportare la memoria di sistema dell' archos 70 a più di 130 mgb con possibilità di instaurare successivamente numerose apk.Un solo piccolo problema, accanto alle migliorie da te descritte, si è verificato: ossia una volta lanciata,per lo spostamento/collegamento delle apk su microsd, link 2 sd non si interrompe ,nonostante abbia eseguito il suo compito, ma sono costretto a cliccare sull'icona home e riaprire nuovamente link 2 sd dove mi compare quindi l'avvenuto spostamento.
    In ogni caso grazie di nuovo

  13. #50
    Androidiano L'avatar di talaban


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Muggiò,Genova,Pasturo,Cuneo
    Messaggi
    97
    Smartphone
    Lumia 925, Samsung s2 mini

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bankei Visualizza il messaggio
    per darth e per chi fosse interessato
    sono passato da uruk 1.5 a questa soluzione
    [HOWTO] Root easily your Gen8 device [fw 2.0.71 - 2.4.81] + R/W FILESYSTEM - xda-developers
    cioè l'ultimo fw ufficiale il 2.4.81 con però i permessi di root ottenuti installando sde e flashando l'initramfs+kernel modificati da churli
    sempre settando la batteria da optimal a overdrive.
    questa è la soluzione in assoluto migliore:
    la ricezione wi-fi è di una tacca più potente che uruk1.5
    il sistema è più veloce più stabile,non va in crash o in freeze
    la batteria si carica completamente fino a lampeggiare, i valori sono indicati correttamente e il consumo è giusto tenendo conto che la batteria è settata su overdrive
    questo non avveniva sia con ur 1.5 che 1.6 che presentano un consumo eccessivo della batteria e non si caricano oltre il 95%.
    lo scaricamento dal market e la navigazione web sono altrettanto veloci che con ur1.5.e 1.6
    con ur 1.5 ho riscontrato che il sistema era abbastanza stabile ma l'applicazione video mi è andata in freeze più volte nel riprodurre video
    per questo motivo ho voluto provare la soluzione preparata da churli e davvero non c'è paragone,la ritengo la migliore in assoluto
    ho installato 760 mb di applicazioni (lo spazio per le applicazioni è di 1621mb contro i 1000mb di ur 1.5 e 1.6)(ovviamente mi riferisco all'archos 70 it 250 gb)e il sistema si è rallentato pochissimo,il boot iniziale è più veloce di ur 1.5 e 1.6 e bastano 10-15 sec perchè il sistema sia reattivo(a quel punto liberi la ram con eray o con monitor di sistema e la situazione migliora ancora)
    nessun problema con la riproduzione video e migliore capacità del sistema di gestire giochini e animazioni in flash da parte del sistema
    rispetto a ur1.5e 1.6 da me testata con giochi e farmville,cityville etc.
    il risultato dei test da me condotti è che la soluzione di churli è di gran lunga la migliore
    nella speranza di aver fatto cosa gradita un saluto a tutti
    Ciao Bankei, avrei alcune domande su questa procedura, dato che comunque ho un archos 43 e mi andrebbe di pomparlo ancora XD
    Intanto ho messo uruk 1.5 e mi trovo decisamente meglio rispetto all'originale, ma se ancora si può migliorare come dici perchè non provare?XD

    Però appunto ho alcune domande:
    1) se vedo che poi non dovessi trovarmi meglio, perchè magari sul mio device non funziona bene come col tuo, per ritornare a uruk devo rifare la installazione oppure dal meù recovery posso farlo ripartire ?
    2) i dati come applicazioni salvataggi e altro si vengono a perdere o rimangono installate?
    3) ho letto la procedura ma non ho capito una cosa, nei punti 2 e 3, ovvero installare il FW e il custom kernel, quale delle tante versioni dovrei prendere?

Pagina 5 di 11 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy