Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkpila
Installato anche io il firmware suggerito e non ho un problema che sia uno sulle wi-fi. E col cavolo che passo a WEP...
Ho riscaricato e reintallato il firmware 4-5 volte ma non funzionava il wifi. Col cavolo che sarei passata alla wep se avessi avuto alternative.
Piuttosto che non usare il tablet, meglio accontentarsi.. per ora...
Spero in un aggiornamento a breve. Il resto funziona benissimo. Ho provato anche con la chiavetta ed è tutto ok.
Lilly
-
Quote:
Originariamente inviato da erneu
@Pato scaricato per nulla , mi dice firmware too old for your hardware version!! siamo di nuovo ad un punto di arresto!!
Scopro ora che si puo' chi prova??:
Install ics frimware test
Download the last firmware of 3..2.80
Reboot in recovery mode
Reset Android / Repair System/ Format System
Update firmware with the 3.2.80
Source :
http://www.jbmm.fr/?p=27176
Ma così facendo si perderà la garanzia del tablet??
Ci sono notizie se funziona?
Dà Un fastidio non poter utilizzare la connessione 3g..........
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando Androidiani App
-
Quella procedura l'ho già fatta molte volte e non è per nulla difficile. Quando nel menù si sceglierà il reformat devi ce il tablet cancellerà tutte le memorie compresa quella in cui giace il firmware. Al termine della procedura si dovrà collegare il cavo al PC (il tablet verrà visto come memoria di massa in esplora risorse) e copiare il file del firmware al suo interno. Selezionate OK e partirà la procedura di installazione. Al termine del caricamento ( ci vuole un po) il tablet sarà come appena uscito dalla scatola. Naturalmente si perdono tutti i programmi installati, le impostazioni e i file che avevate messo nella sua memoria. La procedura NON INVALIDA LA GARANZIA in quanto il firmware che viene caricato è stato rilasciato direttamente da Archos . Se non è chiaro qualche passaggio chiedete pure.
-
buonasera ragazzi, oggi finalmente ho ricevuto il mio tablet 101 g9 turbo 16 gb,
Ma a differenza da quanto sostenuto da archos nel sito monta 3.2.8.0
E questo non sarebbe un grosso problema, ma non vorrei che mi abbiano mollato qualche fondo di magazzino, vi chiedo come posso vedere
il processore sia da 1.5 GHz non 1.2
E la ram che deve essere da 1 gb non da 516 mb
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
brbi
Quella procedura l'ho già fatta molte volte e non è per nulla difficile. Quando nel menù si sceglierà il reformat devi ce il tablet cancellerà tutte le memorie compresa quella in cui giace il firmware. Al termine della procedura si dovrà collegare il cavo al PC (il tablet verrà visto come memoria di massa in esplora risorse) e copiare il file del firmware al suo interno. Selezionate OK e partirà la procedura di installazione. Al termine del caricamento ( ci vuole un po) il tablet sarà come appena uscito dalla scatola. Naturalmente si perdono tutti i programmi installati, le impostazioni e i file che avevate messo nella sua memoria. La procedura NON INVALIDA LA GARANZIA in quanto il firmware che viene caricato è stato rilasciato direttamente da Archos . Se non è chiaro qualche passaggio chiedete pure.
Dopo aver copiato il file mi dice: usb connected, press ok to disconnect e non si muove nulla. L'avro' lasciato 20 minuti, che dovrei fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cotechino
Dopo aver copiato il file mi dice: usb connected, press ok to disconnect e non si muove nulla. L'avro' lasciato 20 minuti, che dovrei fare?
Ok, da quella situazione con il tablet collegato al PC apri esplora risorse ( dovresti trovare l'icona del tablet ) doppio clic sull'icona del tablet si apre e gli copi dentro il file "firmware-archos-it4.aos. Appena finito di copiarlo premi il tasto di accensione del tablet ( una volta senza tenerlo premuto) e a questo punto attendi che sia terminato il processo.
-
Quello l'ho fatto non so quante volte ma mi dice sempre update failed.
Rifatto adesso mi da update failed 221, lo lancio dalla finestra e domani compro un iPad, mai più' android in vita mia mi sa...ufff
-
Ok, ricominciamo da capo. Dal sito dell'Archos hai scaricato il file per tornare a Honeycomb e lo hai salvato su PC?
Non abbatterti, vedrai che poi funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brbi
Ok, ricominciamo da capo. Dal sito dell'Archos hai scaricato il file per tornare a Honeycomb e lo hai salvato su PC?
Sisi, non è difficile l'operazione, mi da lo stesso errore sia su mac che su windows, prima si bloccava perché per errore ho scaricato il file 2 volte e il mac me lo ha rinominato .1. Ora col file giusto mi da appunto l'errore 221. Ti ringrazio molto per l'assistenza, sei gentilissimo :)
-
Bene il file ce l'hai. Con il tablet spento collegalo al pc ed entra in recovery (pulsante volume + e tasto power) appena si accende la luce verde lascia il tasto power ma mantieni premuto il pulsante del volume fino alla schermata della recovery. Posta qui quando hai fatto.
Se tu sei d'accordo preferirei seguirti passo passo anche se alcune cose le sai già.
-
Ok fatto. Grazie per la pazienza.
-
ok, seleziona "recovery System" e poi "Format System".
-
Seleziona infine "Reformat Device". Un messaggio ti apparirà in inglese che ti avverte che il sistema verrà completamente cancellato e che sarà necessaria una installazione manuale del sistema operativo e che sarà necessario appunto il file ".AOS" che hai scaricato dal sito dell'Archos. Seleziona naturalmente "I Understand" ed attendi la fine del processo. Poi ti dico cosa fare.
-
@cotechino: sei riuscito con l'aiuto di brbi a rimettere a posto il tablet??
In questi giorni non faccio che mettere mano ai vari difetti di pc e connessioni varie. Ti capisco!
-
datosi che da due giorni mi si impuntava dopo appena un minuto che era acceso, ho deciso di formattare e
istallare tutto come nuovo. adesso sto qui a ristallare i programmi che avevo e spero di aver risolto
con gli impuntamenti.
con la qualità del segnale wi-fi noto subito che è scarsino, confrontato col vecchio firmware (3.2.80),
per il resto vedrò in serata e a seguire.
incrocio le dita.
-
Quote:
Originariamente inviato da bobster
datosi che da due giorni mi si impuntava dopo appena un minuto che era acceso, ho deciso di formattare e
istallare tutto come nuovo. adesso sto qui a ristallare i programmi che avevo e spero di aver risolto
con gli impuntamenti.
con la qualità del segnale wi-fi noto subito che è scarsino, confrontato col vecchio firmware (3.2.80),
per il resto vedrò in serata e a seguire.
incrocio le dita.
Hai formattato con la procedura di "brbi"?
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando Androidiani App
-
-
È la stessa cosa ragazzi soltanto che Darkpila alla fine copia il file di aggiornamento di ACS mentre a noi interessava tornare a Honeycomb con il file della 3.2.80.
-
Scusate ma da è da ieri sera che non riuscivo più' a connetermi al forum. Allora, ho scaricato la versione ics test e anche la 3.2 dal sito archos, ho seguito la procedura riportata nei vari forum, quindi installato ics test e formattato il tab. Al momento di installare da zero honey non c'è verso di procedere, in nessun modo anche collegando il device a computer diversi. Disperato e sul punto di sfasciare il tablet ho provato a reinstallare ics test, il tablet è ripartito perfettamente funzionante compreso il wifi che era l'unica cosa che mi faceva dannare. Per ora lascio tutto così' aspettando ulteriori aggiornamenti ufficiali. Per la cronaca ho testato navigazione web, video su youtube, download dal market, giochi in 3d bello pesante (shadowgun), giochi in 2d, lettura di epub con aldiko, lettura di fumetti con perfect viewer e streaming di canali tv, funziona tutto ma non so se consigliare ad altri quello che ho fatto. La procedura è semplicissima ed è impossibile sbagliare, buona fortuna ai temerari. Grazie mille ancora a brbi per la pazienza e gli aiuti :)
-
é uscito il nuovo aggiornamento ufficiale 4.0.5. che risolve i problemi del wifi. Buon download.:)
-
@erneu
Mentre i problemi 3g....................
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando Androidiani App
-
Sto scaricando e provo , non ho avuto il coraggio di formattare per tornare a honeycomb ora provo questo 4.05
-
Ma beneeee...... scaricato la versione 4.0.5, funziona perfettamente!!! Finalmente sono tornata alla WPA e la connessione wifi è ottima!!!
L'aggiornamento risolve anche altri problemini che c'erano con la versione 4.0.3.
Tra l'altro l'Ics mi fa utilizzare la videochiamata con skype che con la vecchia 3.2.80 non funzionava.
Ci voleva solo qualche giorno di pazienza!!:D
Ciao
Lilly
-
NOn risolve invece i problemi porta USB - 3gstick :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
olilly
Ma beneeee...... scaricato la versione 4.0.5, funziona perfettamente!!! Finalmente sono tornata alla WPA e la connessione wifi è ottima!!!
L'aggiornamento risolve anche altri problemini che c'erano con la versione 4.0.3.
Tra l'altro l'Ics mi fa utilizzare la videochiamata con skype che con la vecchia 3.2.80 non funzionava.
Ci voleva solo qualche giorno di pazienza!!:D
Ciao
Lilly
Bene, bene, conviene cmq aggiornare dici? anche se a me funzina tutto già bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da erneu
NOn risolve invece i problemi porta USB - 3gstick :(
infatti...aggiornato e provato ancora ma non vaaaaaaaa!!!!!!!
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Cotechino
Scusate ma da è da ieri sera che non riuscivo più' a connetermi al forum. Allora, ho scaricato la versione ics test e anche la 3.2 dal sito archos, ho seguito la procedura riportata nei vari forum, quindi installato ics test e formattato il tab. Al momento di installare da zero honey non c'è verso di procedere, in nessun modo anche collegando il device a computer diversi. Disperato e sul punto di sfasciare il tablet ho provato a reinstallare ics test, il tablet è ripartito perfettamente funzionante compreso il wifi che era l'unica cosa che mi faceva dannare. Per ora lascio tutto così' aspettando ulteriori aggiornamenti ufficiali. Per la cronaca ho testato navigazione web, video su youtube, download dal market, giochi in 3d bello pesante (shadowgun), giochi in 2d, lettura di epub con aldiko, lettura di fumetti con perfect viewer e streaming di canali tv, funziona tutto ma non so se consigliare ad altri quello che ho fatto. La procedura è semplicissima ed è impossibile sbagliare, buona fortuna ai temerari. Grazie mille ancora a brbi per la pazienza e gli aiuti :)
Quindi è impossibile ritornare ad honeycomb.....?bene....insomma non ho soluzioni per risolvere il problema 3g....
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando Androidiani App
-
Ahimè ho parlato troppo presto :'(. Il resto funziona benissimo come prima ma il wifi va solo con wep.
In wpa la connessione è durata 2 minuti!!! sigh...
@Pix_fax : ho visto che rimane la versione precedente con a fianco il nome dell'update sulle info del tablet. Non so. Se va tutto bene
secondo me puoi anche aspettare!!! Beato te comunque.
Non mi spiego ancora come sia possibile che lo stesso tablet con ics funzioni in modo diverso un po' a tutti. Chi ha un problema, chi un altro.
Tutti con lo stesso articolo dovremmo avere lo stesso difetto invece... bah.... misteri dell'elettronica!!!
Attendiamo gli altri commenti, ma vedo che anche erneu non ha risolto.
p.s. Io ho fatto una segnalazione ad Archos sul sito (Assistenza) in modo che sappiano che l'aggiornamento non funziona.
Fatelo anche voi così ci lavorano ancora... potete scrivere in italiano,francese (come ho fatto io) o inglese.
-
Mi sono iscritto adesso a questo forum proprio perchè ho fatto anche io oggi il nuovo aggiornamento e mi sono accorto che non è cambiato niente sul mio 101 g9, dalla prima versiune di ICS ...
cmq volevo precisare una cosa, non sono esperto in materia, però ho notato che il vero problema di questo aggiornamento in realtà non è la chiave di sicurezza WEP o WPA che sia, ma è lo standard 802.11n che non piace a questo aggiornamento (che a proposito non è compatibile con la chiave WEP, e proprio per questo penso che in assistenza vi hanno detto di cambiare da WPA a WEP, perchè cosi ovviamente si passa indirettamente e automaticamente al 802.11g).Se avete ancora i miei stessi problemi, provate quindi a impostare nel menu del router, in impostazioni WI-Fi, su 802.11g only, e così funzionerà anche con la chiave WPA. Da me almeno funziona senza problemi questo, però questo standard è meno stabile del 802.11n, e a distanze + lunghe il segnale è abbastanza scarso..per questo vorrei tanto avere indietro il mio 802.11n, che funzionava perfettamente con 3.2.80
-
Quote:
Originariamente inviato da
n3o
Mi sono iscritto adesso a questo forum proprio perchè ho fatto anche io oggi il nuovo aggiornamento e mi sono accorto che non è cambiato niente sul mio 101 g9, dalla prima versiune di ICS ...
cmq volevo precisare una cosa, non sono esperto in materia, però ho notato che il vero problema di questo aggiornamento in realtà non è la chiave di sicurezza WEP o WPA che sia, ma è lo standard 802.11n che non piace a questo aggiornamento (che a proposito non è compatibile con la chiave WEP, e proprio per questo penso che in assistenza vi hanno detto di cambiare da WPA a WEP, perchè cosi ovviamente si passa indirettamente e automaticamente al 802.11g).Se avete ancora i miei stessi problemi, provate quindi a impostare nel menu del router, in impostazioni WI-Fi, su 802.11g only, e così funzionerà anche con la chiave WPA. Da me almeno funziona senza problemi questo, però questo standard è meno stabile del 802.11n, e a distanze + lunghe il segnale è abbastanza scarso..per questo vorrei tanto avere indietro il mio 802.11n, che funzionava perfettamente con 3.2.80
Sono d'accordo, credo che sia la N che non digerisce!! Solo che portando il segnale su WPA - G, ho paura che non prenda bene. Infatti avevo acquistato un modem N (con i costi relativi) proprio per avere una buona copertura di segnale.. Ho parecchie cosette collegate. Con la wep almeno non ho problemi ... per ora. Cmq grazie per il suggerimento..:) tentare non nuoce. Faccio una prova
-
ho provato l'ultimo aggiornamento ma a me si impunta restando congelato per 1/2
minuti e poi si riavvia, adesso ho riformattato e mi sono ributtato sul 3.2.80
-
Quote:
Originariamente inviato da
PATO
Quindi è impossibile ritornare ad honeycomb.....?bene....insomma non ho soluzioni per risolvere il problema 3g....
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando
Androidiani App
Non saprei se è impossibile, a me non ha funzionato pero' la soluzione l'ho trovata formattando il tab e reinstallando la 4.04. Ovviamente non con un semplice ripristino ma formattando da zero. Per quanto riguarda il 3g pero' non so cosa dirti in quanto non ho la chiavetta, ma per il resto funziona tutto benone, nessun problema di alcun tipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da bobster
ho provato l'ultimo aggiornamento ma a me si impunta restando congelato per 1/2
minuti e poi si riavvia, adesso ho riformattato e mi sono ributtato sul 3.2.80
Potresti dirmi come hai fatto?perchè ha cotechino non ha funzionato...
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cotechino
Non saprei se è impossibile, a me non ha funzionato pero' la soluzione l'ho trovata formattando il tab e reinstallando la 4.04. Ovviamente non con un semplice ripristino ma formattando da zero. Per quanto riguarda il 3g pero' non so cosa dirti in quanto non ho la chiavetta, ma per il resto funziona tutto benone, nessun problema di alcun tipo.
Ormai da diversi firmware ho preso l'abitudine di formattare completamente il tablet prima di installare gli aggiornamenti, ho notato che spesso aggiornando semplicemente sulla versione precedente non si hanno gli effetti sperati.
-
[QUOTE=PATO;1295801]Potresti dirmi come hai fatto?perchè ha cotechino non ha funzionato...
Ma niente di particolare,
ho semplicemente formattato e una volta copiato il firmware nel tablet
Tasto Power lasciando collegato il cavo USB al PC, come per l'ics.
-
[QUOTE=bobster;1295915]
Quote:
Originariamente inviato da
PATO
Potresti dirmi come hai fatto?perchè ha cotechino non ha funzionato...
Ma niente di particolare,
ho semplicemente formattato e una volta copiato il firmware nel tablet
Tasto Power lasciando collegato il cavo USB al PC, come per l'ics.
Cosa stranissima comunque, stesso hw e stesso firmware, le cose dovrebbero funzionare in tutti i casi. L'importante è che in un modo o nell'altro ognuno riesca ad usare il suo tab per quello che gli serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
n3o
....è lo standard 802.11n che non piace a questo aggiornamento
....Se avete ancora i miei stessi problemi, provate quindi a impostare nel menu del router, in impostazioni WI-Fi, su 802.11g only, e così funzionerà anche con la chiave WPA. Da me almeno funziona senza problemi questo, però questo standard è meno stabile del 802.11n, e a distanze + lunghe il segnale è abbastanza scarso..per questo vorrei tanto avere indietro il mio 802.11n, che funzionava perfettamente con 3.2.80
N3o grazie mille.
In effetti ho provato e funziona con WPA su 802.11g only... Non digerisce lo standard N accidenti.
Si spiegherebbe anche perchè a tanti funzionava anche in WPA. Probabilmente avevano un modem G....
Ho seguito le istruzioni del centro assistenza Archos senza pensare a provare come hai suggerito giustamente tu!!
In attesa del ripristino della N ... accontentiamoci!!! Uffffff
-
x Cotechino
Beh, in realtà non è proprio lo stesso hardware, come sembra.
Anche se la "scocca" è uguale, in realtà parliamo di almeno 2 diverse versioni di processori, con tre diverse frequenze di clock: poi ci sono almeno 2 diverse versioni di "platform" (es. ES2.2 o ES2.3), etc.
Poi, se vogliamo parlare dei problemi WiFi la cosa si complica esponenzialmente (diversi chipset, con diversi firmware, diversi sistemi di codifica, etc.).
Non voglio giustificare Archos, per carità, avrebbero dovuto farci aspettare qualche settimana in più e fare più test "interni" (anche se noi, io per primo, eravamo sui forum a chiedere insistentemente l'aggiornamento a ICS).
Ma alcuni problemi che abbiamo li hanno anche altri (produttori) che hanno aggiornato a ICS, tant'è che le prime versioni di ICS 4.0.5 (noi siamo a 4.0.3, non confondetevi con la versione firmware Archos) stanno facendo capolino su altri dispositivi Android.
Insomma, la fretta è cattiva consigliera .....
Ciao
-
oggimi e' venuto un dubbio, per quanto mi riguarda l'unico problema
Con l'ics sta in quell'impuntamento dopo 5 minuti di utilizzo, aspetto 1/2 minuti e si riavvia da solo.
Dopo risuccede ancora e da li va bene.
Potrei aver sbagliato a non avviare da impostazioni la procedura "reimposta i dati di fabrica" appena
Conclusa l'istallazione del nuovo firmware?
-
Ciao bobster,
francamente non credo che tu abbia sbagliato.
A leggere in giro, la metà delle persone hanno "resettato/reimpostato i dati di fabbrica" prima o dopo l'aggiornamento e l'altra metà (me compreso) no.
Risultato: la metà (delle metà) si lamenta, l'altra dice che funziona tutto perfettamente. Quindi è una cosa assolutamente casuale.
E che Archos non ha ancora (nonostante l'ultimo aggiornamento semi-ufficiale) compreso.
Aspettiamo il prossimo....