Salve a tutti, dovrei chiedere il rimborso di un terminale che ho acquistato su gli stockisti. Mi dite come devo procedere?
Salve a tutti, dovrei chiedere il rimborso di un terminale che ho acquistato su gli stockisti. Mi dite come devo procedere?
Io non ho vissuto un' esperienza simile ma se ti fai un giro su google e cerchi opinioni stockisti troverai le testimonianze di alcuni acquirenti che hanno semplicemente aggiornato la versione software e si sono ritrovati con il terminale bloccato e loro hanno negato l' assistenza. Sta a te fare le dovute considerazioni.
Se è recesso per difetto di conformità ti consiglierei di procedere con PayPal se lo hai scelto come metodo di pagamento, altrimenti devi procedere via raccomandata ed inseguito ad una loro risposta potrai procedere con l' invio del prodotto ovviamente assicurato, il tutto a tue spese, ed entro 30 giorni dovresti ricevere il rimborso.
La procedura è indicata nel loro sito alla voce Resi e Recessi.
Non so dirtelo con certezza devi contattare un corriere ma credo che tra raccomandata e spedizione le spese siano intorno ai 20-25€
un saluto a tutti,
se il post-vendita non dovesse riscontrare il difetto (ho letto che a molti utenti è capitato), mi rispedirebbero lo stesso dispositivo.
ma se io rifiutassi alla consegna il pacco e chiedessi il rimborso, cosa succederebbe?
inoltre, se durante la procedura di sostituzione sul loro sito il prodotto non è più disponibile come si comportano? rimborsano o mandano in centro assistenza?
è la seconda e l'ultima volta che compro da loro, mille volte meglio amazon sotto ogni aspetto.
Non so cosa succederebbe rifiutando il pacco ma dovrebbero addebitarti le spese di spedizione sul rimborso. Se fossi in te procederei secondo le regole. La raccomandata è un documento che attesta la volontà di recesso dell'acquirente e effettuando tu stesso la spedizione di ritorno avresti in mano la prova che tu stesso hai spedito per recedere. Rifiutando senza nulla in mano non hai niente che comprovi la tua volontà di recesso e l' obbligo al rimborso. Non so se mi sbaglio ma io agirei così. La sostituzione a quanto ho letto è qualcosa a livello di unicorni e pentole d'oro alla fine degli arcobaleni, credo che si affidino direttamente ai centri assistenza. Ragazzi siete soli. Non esiste questa assistenza post-vendita in cui sperate. Il telefono non sanno cosa sia, alle mail rispondono dopo averli tartassati di lamentele.. gli sventurati come me che si sono affidati agli stockisti farebbero meglio sbrigarsela da soli con i rispettivi centri assistenza di competenza. Sono una iena e sono furioso! Buona Fortuna!
ciao,
sono d'accordo con quanto dici.
questa volta però mi trovo in una situazione scomoda,
il 19 mi è arrivato il pacco, lo apro e riscontro il difetto.
li ho contattati e senza chiedermi né conferma né altro incaricano bartolini per il ritiro del pacco e avvio della procedura DOA con riserva di verifica.
10 giorni dopo arriva bartolini, il 29 Dicembre. Quindi mi restavano 4 giorni per il recesso, dato che 10 giorni sono sfumati per via delle feste e ritardi vari del corriere.
Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta da 'gli stockisti', in più bartolini non mi ha nemmeno lasciato una ricevuta del ritiro del pacco.
Non so a cosa appellarmi, ho speso i soldi e il telefono non ce l'ho. Non ho prova che l'ho consegnato al corriere...
Cosa dovrei fare? Posso sperare che almeno lo manderanno indietro, con difetti o no?
I giorni per esercitare il recesso sono volati, senza che io avessi mai usato realmente il telefono se non per verificarne la conformità.
Sì per arrivare arriverà ma ormai non puoi più usufruire del recesso. Appena riavrai il dispositivo ti consiglierei di portarlo tu stesso al centro assistenza e pregare che non ci siano ulteriori sorprese. C'è gente che si è ritrovata con samsung thailandesi e non potevano nemmeno usufruire dell' assistenza europea. Hai controllato il codice imei del dispositivo? Io ho chiamato la casa produttrice e ho controllato. Una volta che li hai pagati non esiste più il cliente, non si degnano di rispondere. Puoi anche mandare lettere da parte di avvocati a loro non importa, siamo in Italia!
l'IMEI ce l'ho, contatterò motorola per saperne la provenienza.
in tutta onestà, non mi sono mai trovato in questa situazione, ho esercitato una volta il diritto di recesso con loro ed è andato tutto liscio.
a chi acquista da questo rivenditore (e consiglio di farlo solo per qualche super 'affare'), consiglio di chiedere il recesso piuttosto che perdere tempo per una sostituzione che non c'è.
Ultima modifica di carlus; 05-01-15 alle 21:40