Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFlyingCelt
anna87 abbandona ogni speranza di vederlo prima della fine di Agosto, sempre che non chiudano per ferie e se ne riparla a Settembre..
ragazzi/e ma è possibile che questa gente sia ancora sul mercato?? ma facciamo qualcosa ca***!
intanto io sono andato sui loro video su youtube a commentare di non acquistare da loro.
circa la raccomandata l'ho fatta online scrivendo solo che intendo annullare il contratto numero ordine xxxxxx in quanto a loro inadempimento contrattuale, nome e cognome e fanculizzati dicendo che farò tutto ciò in mio potere per sputtanarli ovunque.
cancellate gli ordini, commentate sui loro video youtube..e questi qui tra 6 mesi non venderanno nemmeno più un paio di cuffie!
class action contro techmania!
Vedrai che disattivano la possibilità di commentare i loro video! Comunque son d'accordo, non gli è convenuto per niente prendermi per i fondelli :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Idioteque
Aggiornamento n. 12435345. Mi hanno richiamato per dirmi che hanno ricevuto la mia raccomandata con l'annullamento dell'ordine, ma volevano dirmi che la spedizione del mio smartphone è prevista per le prossime 24/48 ore. Gli ho detto che non mi interessava e che non mi fidavo di loro, al che è partita una discussione sul "ah ma lei non può dire che noi non siamo affidabili per delle recensioni che ha letto su internet perché ce ne sono un sacco di positive" a cui ho ribattuto dicendo che ce ne sono anche molte altre censurate, il tutto in tono ironico. Insomma la tipa si è irritata e mi ha detto "ma io non la sto chiamando per farle cambiare idea" (noooooo) "ma per farle sapere che il suo contratto verrà annullato e le verrà risarcita la quota sborsata". E vorrei vedere!
Intanto oggi ho aperto la contestazione con ING. Speriamo bene, vi farò sapere.
cosa intendi per contestazione con ING? la banca ING direct? hai fatto bloccare la carta?
anche io ho ING ed oggi li ho chiamati per capire com'è el gir del füm come si dice a Milano, e mi hanno detto che praticamente bisogna, entro fine mese corrente, bloccare la carta di credito così che questi non prendano i soldi. purtroppo però, così facendo, bisogna generare un'altra carta di credito, la quale immagino abbia un costo.
io ho inviato la raccomandata a/r, nella speranza che sia sufficiente, perchè se ho inquadrato bene sta gente, troveranno un modo per rifilarmi il telefono ugualmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFlyingCelt
cosa intendi per contestazione con ING? la banca ING direct? hai fatto bloccare la carta?
anche io ho ING ed oggi li ho chiamati per capire com'è el gir del füm come si dice a Milano, e mi hanno detto che praticamente bisogna, entro fine mese corrente, bloccare la carta di credito così che questi non prendano i soldi. purtroppo però, così facendo, bisogna generare un'altra carta di credito, la quale immagino abbia un costo.
io ho inviato la raccomandata a/r, nella speranza che sia sufficiente, perchè se ho inquadrato bene sta gente, troveranno un modo per rifilarmi il telefono ugualmente.
Nope. Dunque, ho chiesto (come leggi qualche pagina addietro) delucidazioni in merito alla faccenda perché mi era stato suggerito di aprire una contestazione per inadempimento da parte del rivenditore, e nelle varie scartoffie che scarichi dall'area riservata di ing direct c'è un allegato 1 che effettivamente dice che la carta di credito viene bloccata e te ne manderanno un'altra. Però mi è stato detto (sempre pagine addietro) che l'allegato 1 non è necessario inviarlo, per cui basta che nella prima pagina della documentazione specifichi che la carta è ancora in tuo possesso e dovresti essere a posto.
Conta che quando io li ho chiamati mi hanno detto che -sostanzialmente- dovevo attaccarmi al c***o e aspettare che techmania mi rimborsasse -.-"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Idioteque
Nope. Dunque, ho chiesto (come leggi qualche pagina addietro) delucidazioni in merito alla faccenda perché mi era stato suggerito di aprire una contestazione per inadempimento da parte del rivenditore, e nelle varie scartoffie che scarichi dall'area riservata di ing direct c'è un allegato 1 che effettivamente dice che la carta di credito viene bloccata e te ne manderanno un'altra. Però mi è stato detto (sempre pagine addietro) che l'allegato 1 non è necessario inviarlo, per cui basta che nella prima pagina della documentazione specifichi che la carta è ancora in tuo possesso e dovresti essere a posto.
Conta che quando io li ho chiamati mi hanno detto che -sostanzialmente- dovevo attaccarmi al c***o e aspettare che techmania mi rimborsasse -.-"
boh, a me hanno detto che si può fare con l'allegato che trovi sotto "carta di credito" e il tasto "ho bisogno di aiuto per.." mettendo la spunta nel modulo a "oggetto o servizio non ricevuto", ma che però la carta verrebbe bloccata e che non c'è altro modo. chissà...
-
ma non è vero, tu devi barrare la casella per merce non ricevuta ed allegare la ricevuta dell'ordine. Punto e basta. L'allegato 1 non va compilato, serve per contestare transazioni multiple e nel contempo bloccare la carta (e si fa quando è stata clonata e quindi la carta deve essere distrutta per generarne una "illibata"). La procedura l'ho fatto io stesso e in 2 giorni mi hanno ridato i soldi, la carta è sempre la stessa e non me l'hanno cambiata (e perché avrebbero dovuto, la carta si cambia quando è stata clonata o persa e chi sa in quali mani è)
-
Ricapitolando il modulo Fast claim va compilato così, dovete seguire le istruzioni ben indicate anche nel modulo stesso, e basta:
pag. 2) nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, numero della carta
operazione contestata: online
stato della carta: in mio possesso
data spesa: xx/xx/2014
nome esercizio: Techmania, ecc. ecc. ecc.
importo: € xxx
pag. 3) non compilare
pag. 4) barrare merce/servizio non ricevuto e mettere la data corrispondente al 10° giorno lavorativo, affianco c'è scritto cosa allegare, cioè la ricevuta dell'ordine
pag. 5) non compilare
pag. 6) firma, data e luogo
pag. 7) allegato 1 da non compilare
-
Quote:
Originariamente inviato da
mercuryandroid
Ricapitolando il modulo Fast claim va compilato così, dovete seguire le istruzioni ben indicate anche nel modulo stesso, e basta:
pag. 2) nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, numero della carta
operazione contestata: online
stato della carta: in mio possesso
data spesa: xx/xx/2014
nome esercizio: Techmania, ecc. ecc. ecc.
importo: € xxx
pag. 3) non compilare
pag. 4) barrare merce/servizio non ricevuto e mettere la data corrispondente al 10° giorno lavorativo, affianco c'è scritto cosa allegare, cioè la ricevuta dell'ordine
pag. 5) non compilare
pag. 6) firma, data e luogo
pag. 7) allegato 1 da non compilare
grazie mercuryandroid. faccio immediatamente! (e invito altri a fare la stessa cosa..) quando VISA si incazzerà questi avranno finito di prendere per il naso il prossimo. Paypal a quanto pare li ha già mollati tempo fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna87
:( io ho ordinato il note 3 il 9/07 e mercoledì 23 scadrebbero i 10 giorni lavorativi previsti... speriamo lo inviano anche a me (anche se dopo aver letto i commenti ci avevo rinunciato) :(:'(
Cara Anna, mi hanno chiamato ieri e oggi per informarmi che entro settimana prossima mi informano della data precisa d'evasione.
Io ormai attendo questa settimana, se non mi danno notizie concrete richiederò il rimborso immediato(Perchè ne ho il diritto dopo 30 giorni dal giorno del mio ordine ).
In caso aggiorno anche te se mi danno buone notizie.
P.s. Questa è la prima ed ultima volta che acquisto da questi tizi, e te lo consiglio anche a te se posso permettermi :)
-
nota di servizio: dopo aver atteso un mese in vano con quei bugiardi perditempo di Techmania, ieri ore 16 inviato ordine a GliStockisti e questa mattina ore 8 il mio telefono è già in consegna.
mai più techmania
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFlyingCelt
nota di servizio: dopo aver atteso un mese in vano con quei bugiardi perditempo di Techmania, ieri ore 16 inviato ordine a GliStockisti e questa mattina ore 8 il mio telefono è già in consegna.
mai più techmania
glistockisti sono tutt'altro pianeta. Eppure anche loro operano in dropshipping, eppure anche loro vendono prodotti import. Quindi, come si vede, il problema non è il dropshipping, il problema non è l'import, perché ci sono negozi che offrendo comunque ottimi prezzi riescono a soddisfare pienamente (che nei tempi di spedizione) il cliente. Quoto: mai più Techmania!