Perché non acquistare da Amazon?
"Perché non acquistare da Amazon?"
Indubbiamente Amazon è il miglior rivenditore in assoluto sopratutto quando le cose non vanno bene.
Un altro motivo per cui può essere vantaggioso acquistare su Amazon è se - molto furbamente e molto scorrettamente - si volesse provare un oggetto per poi restituirlo, oppure - ancor più furbamente e ancor più scorrettamente - farsi sostituire un oggetto rotto da noi, o ancor peggio rotto da noi e acquistato da un'altra parte. Questo argomento è OT, ma ho voluto non trascurarlo di proposito . . .
Una regola di mercato è che il rischio ha una maggiore remunerazione, per contro la sicurezza ha un maggior prezzo: anche per questo motivo e non solo per questo motivo, (leggi più su) nella telefonia i prezzi su Amazon sono generalmente più alti.
Un P30 Pro 8/128 da un rivenditore terzo costa oggi 491€ comprese s.s. Su Amazon Prime lo stesso modello costa 550.59€ in più, il 12% che non è troppo, ma nemmeno poco: è il prezzo della sicurezza, della possibilità di reso per ben 30 giorni, della certezza di garanzia per due anni interi, di truffe varie ad opera di acquirenti disonesti.
-------------
Il problema è che Amazon ha già strangolato gran parte dell'imprenditoria privata e tra un paio d'anni forse rivenditori privati non esisteranno più. Cosa succederà quando Amazon non avrà più concorrenza ? Sicuramente ci saranno meno soldi in giro perché ci sarà meno gente che lavora, riguardo i prezzi... staremo a vedere.
D'altra parte dare 491 euro o più, ad uno sconosciuto sperando che l'oggetto arrivi nel mare immenso delle truffe online è una scommessa, un rischio che i più non se la sentono di correre.
--------------
Casualmente ho scoperto un metodo che lascia un piccolo margine di sicurezza per acquistare a minor prezzo e che dovrebbe far vivere un po più tranquillamente dopo l'enter . . .
TrustPilot è un'altra multinazionale che memorizza l'affidabilità dei rivenditori col feedback degli utenti. Cercando un rivenditore a caso, l'esito della ricerca proporrà la posizione che questo rivenditore ha nella sua classifica - con la parola classifica scritta in blu perché trattasi di link: cliccando su classifica, si atterra nella classifica generale di TrustPilot dove i migliori hanno migliaia di like.
Tenendo conto che anche qui è confermata la regola del minor rischio maggior prezzo, si potranno fare acquisti con maggior sicurezza, ovviamente senza i noti privilegi offerti da Amazon.
Chi mettesse in secondo piano la garanzia, che nei fatti e statisticamente è raramente utilizzata, tenendo anche conto che uno smarfòn talvolta si cambia ancor prima del secondo anno, statisticamente avrà fatto un buon affare. In aggiunta, siccome la statistica è una scienza abbastanza esatta, il rischio di doversi mettere le mani in tasca per riparazioni a nostro carico saranno inferiori continuando ad usare questo sistema.
[EDIT] Doverosa aggiunta: chi trovando tra le pagine di questo forum numerose lamentele per problemi o malfunzionamenti nei dispositivi, potrebbe farsi l'idea che è facile incorrere in difetti che potrebbero impattare sulla garanzia. Ciò perché è naturale che chi ha problemi si lamenti e cerchi soluzioni qui o altrove, ma va anche ricordato che chi non ha problemi (generalmente la maggioranza) non ha nulla da dire o da cercare . . . :laughing:
Mia opinione. Saluti . . .