Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
elchiapas
ottimo consiglio... secondo me hanno visto 2 donnine e se ne sono fregati ...e poi più di tanto non che gli frega tanto loro lo stipendio lo prendono comunque.....
Anche io non sto nella pelle..... fabione ma secondo te qualsiasi chiave compatibile android va bene???
non saprei dirti esattamente ma cercando in giro sembra che la maggior parte delle huawei siano compatibili tipo la e173 o la e1750. quella che ho provato io la e3131 all'inizio neanche me la riconosceva, ho dovuto settare delle porte tramite un programma e poi il tablet l'ha riconosciuta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabione46
non saprei dirti esattamente ma cercando in giro sembra che la maggior parte delle huawei siano compatibili tipo la e173 o la e1750. quella che ho provato io la e3131 all'inizio neanche me la riconosceva, ho dovuto settare delle porte tramite un programma e poi il tablet l'ha riconosciuta.
ottimo grazie ora cerco un po su internet quanto possano costare.... io ho una sim della 3, immagino che comunque siano compatibili con tutti gli operatori... ora mi informo
-
Quote:
Originariamente inviato da
elchiapas
ottimo grazie ora cerco un po su internet quanto possano costare.... io ho una sim della 3, immagino che comunque siano compatibili con tutti gli operatori... ora mi informo
non tutte sono compatibili per tutti gli operatori, spesso quelle brandizzate devono essere sbloccate. comunque se devi acquistarne una ed il prezzo è un po' elevato ti consiglierei di prendere l'access point. Meno problemi di compatibilità e non sforzi sulla batteria del tablet
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabione46
non tutte sono compatibili per tutti gli operatori, spesso quelle brandizzate devono essere sbloccate. comunque se devi acquistarne una ed il prezzo è un po' elevato ti consiglierei di prendere l'access point. Meno problemi di compatibilità e non sforzi sulla batteria del tablet
mmh... no prenderei una penna tipo la tua non brandizzata....le ho viste anche a circa 40€... l'access point non mi convince in quanto se sto in giro la penna è l'ideale... o no?
-
Ciao, puoi dirmi se ci sono rischi particolari per il root e la tua procedura?. Secondo te poi si riesce ad aggiornarlo alla 4.2
Grazie
Inviato dal mio GLADIATOR usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
elchiapas
mmh... no prenderei una penna tipo la tua non brandizzata....le ho viste anche a circa 40€... l'access point non mi convince in quanto se sto in giro la penna è l'ideale... o no?
elchiapas: guarda per 40 euro io ti consiglierei di prendere un access point con dieci euro in più.. alla fine non è molto più grosso di una chiavetta e non ti grava sulla batteria se resti fuori tutta la giornata, non hai bisogno di fare il root nel caso lo volessi fare solo per collegare la chiavetta, non hai problemi di compatibilità e puoi collegare anche più di un dispositivo. Se dovessi trovarlo ad buon prezzo opterei sicuramente per un access point.
konus74: rischi non dovrebbero essercene, l'importante è effettuare correttamente la procedura che consiste solo nel fare doppio click su un file XD.. per quanto riguarda l'aggiornamento mi pare di aver capito che se si vuole mantenere il root bisogna fare un backup del root tramite Vodoo OTA rootbackup (non so bene ancora devo indagare su cosa sia :D), ma per aggiornare non ci dovrebbe essere nessun problema
-
a quanto ho letto dovrebbe essere "indolore" in quanto lascia il bootloader bloccato (è quello che ti vanifica per esempio la garanzia asus)
ora io con asus sono nuovo e devo capire diverse cosette che sono differenti rispetto a device samsung di cui son più pratico.
detto questo il root di solito non impedisce aggiornamenti ufficiali anzi di solito questi aggiornamenti ti tolgono il root e lo devi riapplicare.
il root in pratica non è altro che l'accesso alla radice del sistema per andare a modificare e/o compiere quelle azioni che per protezione sono sbloccate niente di più! un pò la differenza tra un amministratore del sistema e un semplice user ;)
tanto più che nella guida di xda dicno proprio che per sicurezza e per tenere il root consigliano di "backupparlo" con l'app voodoo OTA rootkeeper che è da scaricare dal market ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabione46
...
konus74: rischi non dovrebbero essercene, l'importante è effettuare correttamente la procedura che consiste solo nel fare doppio click su un file XD.. per quanto riguarda l'aggiornamento mi pare di aver capito che se si vuole mantenere il root bisogna fare un backup del root tramite Vodoo OTA rootbackup (non so bene ancora devo indagare su cosa sia :D), ma per aggiornare non ci dovrebbe essere nessun problema
Ho un N7 ed GNEX entrambi rootati (oltre ad aver sbloccato il bootloader ...)
Su entrambi ho eseguito senza problemi l'updat evia OTA da 4.1.2 a 4.2.2
E' stato solo necessario unrootare (con la app Rootkeeper della Vodoo), aggiornare e poi ripristinare il root con la stessa app
-
Quote:
Originariamente inviato da
bennymax
a quanto ho letto dovrebbe essere "indolore" in quanto lascia il bootloader bloccato (è quello che ti vanifica per esempio la garanzia asus)
ora io con asus sono nuovo e devo capire diverse cosette che sono differenti rispetto a device samsung di cui son più pratico.
detto questo il root di solito non impedisce aggiornamenti ufficiali anzi di solito questi aggiornamenti ti tolgono il root e lo devi riapplicare.
il root in pratica non è altro che l'accesso alla radice del sistema per andare a modificare e/o compiere quelle azioni che per protezione sono sbloccate niente di più! un pò la differenza tra un amministratore del sistema e un semplice user ;)
tanto più che nella guida di xda dicno proprio che per sicurezza e per tenere il root consigliano di "backupparlo" con l'app voodoo OTA rootkeeper che è da scaricare dal market ;)
Hops abbiamo scritto contemporanemanete ma quoto appieno :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabione46
elchiapas: guarda per 40 euro io ti consiglierei di prendere un access point con dieci euro in più.. alla fine non è molto più grosso di una chiavetta e non ti grava sulla batteria se resti fuori tutta la giornata, non hai bisogno di fare il root nel caso lo volessi fare solo per collegare la chiavetta, non hai problemi di compatibilità e puoi collegare anche più di un dispositivo. Se dovessi trovarlo ad buon prezzo opterei sicuramente per un access point.
konus74: rischi non dovrebbero essercene, l'importante è effettuare correttamente la procedura che consiste solo nel fare doppio click su un file XD.. per quanto riguarda l'aggiornamento mi pare di aver capito che se si vuole mantenere il root bisogna fare un backup del root tramite Vodoo OTA rootbackup (non so bene ancora devo indagare su cosa sia :D), ma per aggiornare non ci dovrebbe essere nessun problema
scusami ma dalle ricerche su internet l'access point è provvisto solo di cavo di rete e porta usb... io ho bisogno di inserire la sim.... quindi per quello chiedevo della chiavetta....