Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcys
Le performance in generale sono discrete, e potrei anche evitare l'overclock. Il problema e' che io lavoro molto con i pdf, sia in lettura che in scrittura (sottolineature, note, appunti..) e cosi' com'e' ora risulta veramente pessimo. Adobe si apre dopo piu' di 5 secondi, e scorrere fra una pagina e l'altra e' molto "scattoso".
Hai provato ad usare un altro programma per i PDF prima di provare con l'overclock? Cerca in giro, da quello che ho letto ce ne sono di più leggeri e magari più performanti di quello di Adobe (scusa ma non ricordo il nome del programma che ho letto spesso come consigliato per i PDF). Io uso Acrobat perché non ho esigenze particolari, ma fare un tentativo non ti costa molto.
Quote:
Come faccio a sapere se il kernel lo supporta? Io monto quello originale, ho solo fatto aggiornamento JB + unlock + clockwork recovery mode + root.
Ho il tablet da pochi giorni per cui ancora non mi sono ancora cimentato, non ho manco il root.
Prova con uno dei vari programmi di overclock presenti sul market, tipo questo:
(https://play.google.com/store/apps/d...result#?t=W10.)
Setta una frequenza superiore agli 1,2 ghz (se non ti fa settare una frequenza superiore vuol dire che il kernel non ha abilitato il frequency scaling) e poi usa "CPU spy" per vedere se effettivamente il tablet va a quella frequenza.
Consigliato anche un programma di benchmark ed uno che ti mette sotto stress il tablet (cerca stability test nel market) per verificare che il tablet sia stabile e che non ci siano blocchi alla nuova frequenza.
Ciao.
-
Altri programmi per la gestione dei pdf li ho provati, ma sono senz'altro peggiori e piu' lenti..
Ho verificato la possibilita' di aumentare la frequenza, ed in effetti non me lo permette. Probabilmente il kernel non e' adatto. Lascio cosi' per evitare ulteriori guai!! :)