
Originariamente inviato da
hgilles
Questo sono ottime notizie.
Mi viene pero' un'altra curiosita', che formulo a voi, a voce alta:
Un tablet con una docking station (immaginiamo tastiera e touch+pad, come per il modello ASUS TF300) diventa quasi un vero e proprio pc portatile. E' appetibile anche solo l'idea di abbinare una tastiera al proprio tab. E' chiaro, dipende dall'uso che ne fai, forse non e' proprio un pc, ma si presta bene a varie attivita' (forse da svolgere velocemente).
A questo punto mi viene da paragonarlo con un Netbook.
Ecco la domanda: perche' allora scegliere un tab+dock, piuttosto che spendere la meta' (o meno) per un netbook?
Ok, ci sono pro e contro (un netbook non ha tipicamente uno schermo tattile, e' chiaro), ma d'altra parte la base hardware di un netbook non e' male (un processore Intel Atom o simile di ultima generazione, in fondo potrebbe avere prestazioni migliori di un A9 quad-core). Poi c'e' il "Winzoz", che, conoscendolo, permettere di aggirare le eventuali problematiche. Avresti lo stesso sistema operativo che usi anche normalmente (al lavoro o a casa per altri usi, ...), la WiFi ce l'hanno tutti, vuoi navigare in mobilita': che problema c'e': inserisci una chiavetta USB e' volano i dati verso la rete.
ah, dimenticavo, ti trovi intorno una miriade di porte USB, che a giorno d'oggi non bastano mai...
Lo so, forse sono andato leggermente fuori tema, ma mi piacerebbe capire cosa sfugge a questo raggionamento. Che cosa mi sono scordato?
Con 250Euro prendi un ottimo netbook (ormai 250GB minimo di disco rigido lo danno tutti), forse pesa qualche etto in piu', ma puoi installare qualunque sistema operativo che vuoi. Vuoi un bel linux, sara' fatto!
Paradossalmente i netbook sono considerati un insuccesso di mercato (mi ricordo che 2 anni fa quasi te li tiravano dietro nei negozi di settore, in offerta arrivavano anche a 169 euro). Forse allora il mercato non era ancora pronto, oppure erano troppo simili ai veri pc portatili ma facevano (o fanno ancora) troppo poco in confronto a loro.
Certo un tab e' un tab, ha tutto condensato dentro, ha sicuramente le sue comodita', ma attendiamo tutti il rilascio di un'aggiornamento personalizzato dalla casa costruttrice!
Non voglio frenare lo sviluppo tecnologico, ne' a bloccare le innovazioni, provo solo a fare l'avvocato del diavolo.
Ooops, siamo proprio cosi' fuori tema???
scusate, ma volevo proprio condividere questo mio ragionamento con voi...
ciao
Gilles