R: ASUS TF300T G/L reperimento e confronti
Quote:
Originariamente inviato da
hgilles
Questo sono ottime notizie.
Mi viene pero' un'altra curiosita', che formulo a voi, a voce alta:
Un tablet con una docking station (immaginiamo tastiera e touch+pad, come per il modello ASUS TF300) diventa quasi un vero e proprio pc portatile. E' appetibile anche solo l'idea di abbinare una tastiera al proprio tab. E' chiaro, dipende dall'uso che ne fai, forse non e' proprio un pc, ma si presta bene a varie attivita' (forse da svolgere velocemente).
A questo punto mi viene da paragonarlo con un Netbook.
Ecco la domanda: perche' allora scegliere un tab+dock, piuttosto che spendere la meta' (o meno) per un netbook?
Ok, ci sono pro e contro (un netbook non ha tipicamente uno schermo tattile, e' chiaro), ma d'altra parte la base hardware di un netbook non e' male (un processore Intel Atom o simile di ultima generazione, in fondo potrebbe avere prestazioni migliori di un A9 quad-core). Poi c'e' il "Winzoz", che, conoscendolo, permettere di aggirare le eventuali problematiche. Avresti lo stesso sistema operativo che usi anche normalmente (al lavoro o a casa per altri usi, ...), la WiFi ce l'hanno tutti, vuoi navigare in mobilita': che problema c'e': inserisci una chiavetta USB e' volano i dati verso la rete.
ah, dimenticavo, ti trovi intorno una miriade di porte USB, che a giorno d'oggi non bastano mai...
Lo so, forse sono andato leggermente fuori tema, ma mi piacerebbe capire cosa sfugge a questo raggionamento. Che cosa mi sono scordato?
Con 250Euro prendi un ottimo netbook (ormai 250GB minimo di disco rigido lo danno tutti), forse pesa qualche etto in piu', ma puoi installare qualunque sistema operativo che vuoi. Vuoi un bel linux, sara' fatto!
Paradossalmente i netbook sono considerati un insuccesso di mercato (mi ricordo che 2 anni fa quasi te li tiravano dietro nei negozi di settore, in offerta arrivavano anche a 169 euro). Forse allora il mercato non era ancora pronto, oppure erano troppo simili ai veri pc portatili ma facevano (o fanno ancora) troppo poco in confronto a loro.
Certo un tab e' un tab, ha tutto condensato dentro, ha sicuramente le sue comodita', ma attendiamo tutti il rilascio di un'aggiornamento personalizzato dalla casa costruttrice!
Non voglio frenare lo sviluppo tecnologico, ne' a bloccare le innovazioni, provo solo a fare l'avvocato del diavolo.
Ooops, siamo proprio cosi' fuori tema???
scusate, ma volevo proprio condividere questo mio ragionamento con voi...
ciao
Gilles
con 250€ gli unici 2 netbook che possono essere presi in considerazione sono il chromebook samsung serie 3 (nemmeno disponibile con tastiera italiana) che ha un processore arm, e l'asus x201E, x86 celeron (sandy bridge) con ubuntu ma compatibile con win8. tutto il resto sono macchine limitate, poco inclini a stare lontane dalla presa di corrente e spesso con componenti hardware non aggiornabili; per qualcosa di decente a parte quelli citati dobbiamo spingerci oltre i 350 euro(processori amd E450).
La differenza sostanziale fra un netbook e un tablet che dovrebbe essere presa in considerazione, ancor più del peso (visto che oltretutto con il bundle con la tastiera arriviamo agli stessi valori) è la qualità dello schermo: con i tablet abbiamo ips con i netbook gli nt, decisamente inferiori. Il pannello del tf300 è un discreto ips, buono se non abbiamo alternative migliori, ma che vicino ad ipad3/4 , nexus 10 e tf700 esce con le ossa rotte. a questo punto potrebbe essere da valutare anche un trasformer prime.
Concludendo: pur possedendo un tf300 con tastiera del quale sono moderatamente soddisfatto, valuta se non sia il caso di prendere un netbook fra quelli citati (che comunque hanno tempi di accensione da ultrabook, il chromebook proprio per chrome os, l'asus grazie ad instant on) per una produttività che i tablet si sognano, o un tablet con uno schermo migliore per una fruizione più appagante dei contenuti multimediali. La soluzione ideale potrebbe anche essere un asus s200, con l'hardware dell'x201E, win8 e schermo touch, ma probabilmente senza l'aggiornamento del bios lo troveresti una schifezza.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
R: ASUS TF300T G/L reperimento e confronti
Quote:
Originariamente inviato da
Vraaden
con 250€ gli unici 2 netbook che possono essere presi in considerazione sono il chromebook samsung serie 3 (nemmeno disponibile con tastiera italiana) che ha un processore arm, e l'asus x201E, x86 celeron (sandy bridge) con ubuntu ma compatibile con win8. tutto il resto sono macchine limitate, poco inclini a stare lontane dalla presa di corrente e spesso con componenti hardware non aggiornabili; per qualcosa di decente a parte quelli citati dobbiamo spingerci oltre i 350 euro(processori amd E450).
La differenza sostanziale fra un netbook e un tablet che dovrebbe essere presa in considerazione, ancor più del peso (visto che oltretutto con il bundle con la tastiera arriviamo agli stessi valori) è la qualità dello schermo: con i tablet abbiamo ips con i netbook gli nt, decisamente inferiori. Il pannello del tf300 è un discreto ips, buono se non abbiamo alternative migliori, ma che vicino ad ipad3/4 , nexus 10 e tf700 esce con le ossa rotte. a questo punto potrebbe essere da valutare anche un trasformer prime.
Concludendo: pur possedendo un tf300 con tastiera del quale sono moderatamente soddisfatto, valuta se non sia il caso di prendere un netbook fra quelli citati (che comunque hanno tempi di accensione da ultrabook, il chromebook proprio per chrome os, l'asus grazie ad instant on) per una produttività che i tablet si sognano, o un tablet con uno schermo migliore per una fruizione più appagante dei contenuti multimediali. La soluzione ideale potrebbe anche essere un asus s200, con l'hardware dell'x201E, win8 e schermo touch, ma probabilmente senza l'aggiornamento del bios lo troveresti una schifezza.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Ragazzi non avendo ancora modo di usare il tf300t non posso dire molto . Ma dalle informazioni ,che sono molte , posso assicurarvi che trovare un tablet sui 300 e. Con tutte le caratteristiche che ha ,partendo dall hdmi, dal sd ed arrivando al fatto che e' possibile integrare una tastiera ,sinceramente io non ho trovato molto altro. Nexus7 sara' buono ma non ha hdmi e sd e la tastiera a meno che non usi una con il cavetto usb ,non la ha. Tutti gli altri magari costano meno ma per il materiale, per il quad core si differenziano ed hanno i propri bugs. Windows8 ha fatto un lavoro graficamente bello ma le note sinora sono alquanto negative. Io sinceramente (anche se ho speso solo 250e) ho preferito prendere una cosa che non costasse molto ma che mi sapesse dare gioia e non farmi incavolare ogni volta, mi sono fidato di una marca sicura piuutosto che andare a prendere una cinesata. La qualita si paga e secondo me per alcune cose ho fatto bene. Ma ognuno ha le sue idee ,quindi io dico la mia poi vedete voi;)
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
R: ASUS TF300T G/L reperimento e confronti
Ho letto in giro che per navigazione internet però questo tf300 non è così fluido. Pare che già un galaxy tab 10.1 sia migliore sotto questo punto di vista. Vi risulta?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
R: ASUS TF300T G/L reperimento e confronti
Quote:
Originariamente inviato da
cawadany
Ho letto in giro che per navigazione internet però questo tf300 non è così fluido. Pare che già un galaxy tab 10.1 sia migliore sotto questo punto di vista. Vi risulta?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
E' un problema a metà: un pò con tutti i browser (tranne Opera), va in affanno mentre sta caricando la pagina; una volta caricata non ho mai trovato problemi, nemmeno durante la riproduzione di un filmato in flash. l'unico davvero diverso è safari su ipad.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
R: ASUS TF300T G/L reperimento e confronti
Quote:
Originariamente inviato da
Vraaden
E' un problema a metà: un pò con tutti i browser (tranne Opera), va in affanno mentre sta caricando la pagina; una volta caricata non ho mai trovato problemi, nemmeno durante la riproduzione di un filmato in flash. l'unico davvero diverso è safari su ipad.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Usate dolphin da quanto mi risulta e' il miglior browser e supporta tutto ;)
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
R: ASUS TF300T G/L reperimento e confronti
Quote:
Originariamente inviato da
cawadany
Dal 17 gennaio si trova in offerta al Marco Polo a 299 euro, il 16 gb solo wifi, con custodia originale Asus inclusa. E c'è gente che vuole venderlo usato a 280 euro! rotfl
Io l ho comprato usato da poco a 240 buon prezzo?
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk