Certo ho collegato tutto e di più, ma tutto quello che avevo in casa via usb neanche uno funzionava,
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Certo ho collegato tutto e di più, ma tutto quello che avevo in casa via usb neanche uno funzionava,
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG usando Androidiani App
ok allora probabilmente serve davvero l'adattatore pin 40 (entrata) e usb (uscita) come quello postato prima su ebay..
anche perchè dover sempre attaccare la tastiera per collegare l'usb, o hdd che sia, diventa scomodo... già è un pro almeno il fatto che ci sia la presa usb sulla docking però servirebbe anche sul tablet a volte..
Io dovevo comprare anche altre cose sull'Asus Shop e ho finito per comprare quello originale, ma mi sembra comunque strano che non te ne funzioni neanche uno. Hai JB? Mi ricordo che un mio amico con Samsung e ICS non riusciva a fargli vedere hard disk esterni e pendrive formattati in NTFS.
Ripeto: ho un Toshiba, un Maxell, un Seagate e un altro e funzionano tutti. Ovviamente li uso quasi esclusivamente per spostare i file, non credo che la batteria possa durare molto alimentando un hard disk esterno.
Strano a dirsi, non riconosce una pendrive TDK. Le Sandisk sì.
Si, ho JB, aggiornato automaticamente via OTA (il mio TF300T è ancora tutto originale, come mamma Asus l'ha fatto...).
Tutti gli HD esterni vengono regolarmente alimentati (si accendono i relativi let sui case, ma il tablet non ne visualizza il contenuto), le pen drive invece, tutte quelle che ho provato e tutte formattate in NTSF, vengono viste regolarmente.
Ero arrivato alla stessa conclusione...purtroppo, almeno in questo caso, la differenza di prezzo viene giustificata!;)
Scusate... Ma con l'adattatore Asus se collego una macchina fotografica digitale riesco a scaricarci le foto nel tablet?faccio questa domanda perche' non ce l'ho e prima di acquistarlo vorrei essere sicuro.grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Non avevo mai provato ma mi hai fatto venire la curiosità.
All'accensione della macchinetta fotografica (Canon A4000) si apre una finestra con la scelta tra "Galleria" e "ASUS Studio" (quest'ultimo installato recentemente, non è in bundle. Probabilmente se non c'è si apre automaticamente la "Galleria").
Se si sceglie la Galleria, di default vengono selezionate tutte le foto presenti nella scheda. Si scelgono le foto, e c'è un pulsante in alto a destra "Importa" che fa quel che dice.