Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Al di là di tutto, sono convinto che il nostro scambio di opinioni abbia spronato più di una persona a seguire i consigli della sala d'aspetto
Asus consiglia un downgrade, non un hard reset... chi è più affidabile come medico? xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenixct
Giusto per completezza, non ho fatto alcun hard reset nè prima nè dopo l'update, e, ripeto, non ho alcun problema.
Inoltre è ASUS stessa che ha parlato di problemi ad alcuni driver, non ce lo siamo inventato in questo post, quindi...
Io non so se qualcuno può smentire questa cosa che sto per dire, ad ogni modo:
Non tutte le persone che NON HANNO AVUTO PROBLEMI hanno fatto un hard reset, al contrario mi sembra di capire che chi ha fatto un hard reset, NON HA AVUTO PROBLEMI.
Se le cose non stanno così certamente, cambia tutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Io non so se qualcuno può smentire questa cosa che sto per dire, ad ogni modo:
Non tutte le persone che NON HANNO AVUTO PROBLEMI hanno fatto un hard reset, al contrario mi sembra di capire che chi ha fatto un hard reset, NON HA AVUTO PROBLEMI.
Se le cose non stanno così certamente, cambia tutto...
Ci sono utenti che hanno avuto problemi anche dopo l'hard reset. Alcuni li trovi anche in questo forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenixct
Ci sono utenti che hanno avuto problemi anche dopo l'hard reset. Alcuni li trovi anche in questo forum.
Dipende cosa intendono per hard reset, hanno fatto piazza pulita anche delle app installate? Oppure dopo il reset il sistema ha chiesto (una per una) di reinstallare le app?
Altra cosa che non ho capito, il downgrade di cui parli, è una battuta oppure asus ha davvero consigliato una cosa simile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Dipende cosa intendono per hard reset, hanno fatto piazza pulita anche delle app installate? Oppure dopo il reset il sistema ha chiesto (una per una) di reinstallare le app?
Altra cosa che non ho capito, il downgrade di cui parli, è una battuta oppure asus ha davvero consigliato una cosa simile?
Credo che lo abbia già postato qualcuno, ma mi sbrigo prima a rifarlo io:
"Un doveroso chiarimento in merito all'update a Ice Cream Sandwich per il Pad 101 (TF101). Abbiamo monitorato attentamente le vostre segnalazioni, girando poi tutto al nostro HQ. Siamo a conoscenza delle problematiche riscontrate da alcuni di voi e il nostro staff tecnico sta lavorando a pieno regime per risolverle. I problemi, un po' come era accaduto con Prime non si verificano con ogni configurazione, ma solo su alcuni dispositivi. E' stato questo a rendere più complesso fare il troubleshooting. Nei nostri test di laboratorio questi problemi non si manifestavano, diversamente li avremmo risolti prima di rilasciare l'update. Ma si sa che la vera prova del 9 è diffondere l'update e ascoltare la voce della community. I test di laboratorio infatti riguardavano decine di campioni. Ma i Transformer in circolazione nel mondo sono molti di più ;) Per cui sappiate che siamo sul pezzo. Abbiamo individuato le problematiche e quindi anche la direzione da seguire. Il problema dei reboot e dei crash è un po' più complicato e richiede un update dei driver. Se siete afflitti da questo problema vi consigliamo un downgrade a Honeycomb per "arginare" la situazione in attesa del fix. Il problema con Google+ invece verrà risolto con un fix che contiamo di distribuire settimana prossima. Vi terremo costantemente aggiornati sullo stato dei lavori e per ora rimaniamo allineati alle tempistiche già comunicate anche per quel che riguarda l'aggiornamento a ICS del Pad 101G (TF101G), previsto per i primi di marzo. Ci scusiamo per i disagi che l'update ha causato ad alcuni di voi e vi ringraziamo infinitamente per la fiducia e la pazienza!
Lo staff ASUS Italia"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenixct
Credo che lo abbia già postato qualcuno, ma mi sbrigo prima a rifarlo io:
"Un doveroso chiarimento in merito all'update a Ice Cream Sandwich per il Pad 101 (TF101). Abbiamo monitorato attentamente le vostre segnalazioni, girando poi tutto al nostro HQ. Siamo a conoscenza delle problematiche riscontrate da alcuni di voi e il nostro staff tecnico sta lavorando a pieno regime per risolverle. I problemi, un po' come era accaduto con Prime non si verificano con ogni configurazione, ma solo su alcuni dispositivi. E' stato questo a rendere più complesso fare il troubleshooting. Nei nostri test di laboratorio questi problemi non si manifestavano, diversamente li avremmo risolti prima di rilasciare l'update. Ma si sa che la vera prova del 9 è diffondere l'update e ascoltare la voce della community. I test di laboratorio infatti riguardavano decine di campioni. Ma i Transformer in circolazione nel mondo sono molti di più ;) Per cui sappiate che siamo sul pezzo. Abbiamo individuato le problematiche e quindi anche la direzione da seguire. Il problema dei reboot e dei crash è un po' più complicato e richiede un update dei driver. Se siete afflitti da questo problema vi consigliamo un downgrade a Honeycomb per "arginare" la situazione in attesa del fix. Il problema con Google+ invece verrà risolto con un fix che contiamo di distribuire settimana prossima. Vi terremo costantemente aggiornati sullo stato dei lavori e per ora rimaniamo allineati alle tempistiche già comunicate anche per quel che riguarda l'aggiornamento a ICS del Pad 101G (TF101G), previsto per i primi di marzo. Ci scusiamo per i disagi che l'update ha causato ad alcuni di voi e vi ringraziamo infinitamente per la fiducia e la pazienza!
Lo staff ASUS Italia"
Prendo atto e penso... Mah!!
-
Quel messaggio di Asus Italia è di fine febbraio, no?
Hanno rilasciato qualche altro comunicato nel frattempo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Besidiae
Quel messaggio di Asus Italia è di fine febbraio, no?
Hanno rilasciato qualche altro comunicato nel frattempo?
No, è di giorno 1 marzo, 4 giorni fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenixct
No, è di giorno 1 marzo, 4 giorni fa.
Un comunicato che mi lascia un pò perplesso;
"un po' come era accaduto con Prime non si verificano con ogni configurazione, ma solo su alcuni dispositivi."
Prime è un neonato, cosa si intende per configurazione? Hardware o software? Un apparecchio appena immesso sul mercato ha diverse configurazioni hardware?
"Il problema dei reboot e dei crash è un po' più complicato e richiede un update dei driver"
Qualcuno ha comunicato i numeri di serie de proprio esemplare per fare evincere ad Asus quali sono i problemi di drivers?
Sembra, sia nella forma sia nei contenuti, un comunicato atto a prendere tempo, prima di dare una vera risposta al problema/i.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Un comunicato che mi lascia un pò perplesso;
"un po' come era accaduto con Prime non si verificano con ogni configurazione, ma solo su alcuni dispositivi."
Prime è un neonato, cosa si intende per configurazione? Hardware o software? Un apparecchio appena immesso sul mercato ha diverse configurazioni hardware?
"Il problema dei reboot e dei crash è un po' più complicato e richiede un update dei driver"
Qualcuno ha comunicato i numeri di serie de proprio esemplare per fare evincere ad Asus quali sono i problemi di drivers?
Sembra, sia nella forma sia nei contenuti, un comunicato atto a prendere tempo, prima di dare una vera risposta al problema/i.
Anche per prodotti nuovi esistono sempre linee produttive diverse, lotti di componenti diversi (non tutti i fornitori di componentistica, hanno la possibilità di coprire per intero le richieste di un grosso produttore, e sicuramente non hanno dei lotti numericamente identici alle richieste che ricevono).
Per quanto riguarda i numeri di serie, non credo che si baseranno solo sulle segnalazioni online, un gran numero di utenti nel mondo preferisce andare direttamente in assistenza piuttosto che passare ore intere e a spulciare forum su forum, i centri assistenza fanno un report completo alla casa madre.